Discussione:
La 037 dei poveri
(troppo vecchio per rispondere)
Denetor
2013-01-06 22:51:28 UTC
Permalink
Giocavo su Autoscout24 e ho trovato questa:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=219817508&cd=634930500830000000

Mi pare carina, un po' goffa, ma con la livrea Martini migliora. Direi che se avessi 40k euro di troppo ci penserei ;-)
--
Denetor
Dr. Hiryuu
2013-01-07 06:41:07 UTC
Permalink
Post by Denetor
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=219817508&cd=634930500830000000
Mi pare carina, un po' goffa, ma con la livrea Martini migliora. Direi che se avessi 40k euro di troppo ci penserei ;-)
L'assetto alto indubbiamente non aiuta, su cosa l'avranno basata?
Non male per una kit car, comunque.
- JF -
2013-01-07 12:19:39 UTC
Permalink
Post by Dr. Hiryuu
L'assetto alto indubbiamente non aiuta, su cosa l'avranno basata?
Lancia Beta Montecarlo spider.
E' un'usanza barbara relativamente diffusa: La 037 e la Beta
Montecarlo condividono la parte centrale della scocca, cristalli e
portiere inclusi: questo fatto aveva consentito un certo risparmio
nello sviluppo della gruppo B, in quanto era garantita una parziale
derivazione da un "vero" modello di serie.
A questa cellula, sulla 037, venivano imbullonati due semitelai
(anteriore e posteriore) a traliccio di tubi: Sicuramente questo non è
stato fatto nel caso del tarocco inserzionato, almeno al retrotreno,
dove si vede un normale motore a 8 valvole montato trasversalmente
(come sulle Montecarlo) con coperchi Abarth (forse di provenienza
Ritmo).
I 205 CV riportati nell'inserzione sono più che dubbi (è la potenza
della 037 stradale, con testa a 16 valvole e compressore volumetrico).
Il motore fotografato con ogni probabilità è il 2 litri della 1a serie
completamente originale.
Un solo carburatore con starter ad azionamento termostatico
(presumibilmente il 34 DATR originale), collettore di scarico
originale in pura ghisa privo di parafiamma avvalorano l'assenza di
preparazione.
L'airbox a sinistra e l'accensione a puntine e condensatore la
derivazione da una Beta Montecarlo 1a serie: sulla 2a l'airbox è stato
spostato vicino alla targa posteriore e si è passati all'accensione
elettronica. Il volante che si intravede nella foto con sedili
originali (presumibilmente della Delta) è della 1a serie (2 razze
forate).
A mio modo di vedere valgono il prezzo dei pezzi che si possono
rimediare; a meno che la base di partenza non fosse irrecuperabile, mi
pare una fesseria sacrificare una storica rara (anche se discarso
valore) per realizzare una replica di nessun valore.
Replica per replica, visto che se la base di partenza è incompleta
(soprattutto negli interni) il restauro è molto difficile, avrei fatto
una replica di un Gr.4.
--
- JF - (ge, 37, 42)
"Per fortuna c'è sempre la mia A112"
MaxMax
2013-01-07 13:24:11 UTC
Permalink
Post by - JF -
Lancia Beta Montecarlo spider.
E' un'usanza barbara relativamente diffusa: La 037 e la Beta
Montecarlo condividono la parte centrale della scocca,
cut
C'e' un articolo sulla 037 proprio su ruoteclassiche appena uscito (io
l'ho preso perche' parlano anche della mia nissan, sbagliando poi a
mettere le foto degli interni, ma vabbe'...).
Bello leggere le interviste di coloro che la progettarono e la frase di
Fiorio in cui racconta cosa fece il responsabile della squadra audi
dopo durante una sosta della prima gara del mondiale (o del montecarlo,
non ricordo).

MaxMax
Denetor
2013-01-07 14:22:33 UTC
Permalink
Post by - JF -
Post by Dr. Hiryuu
L'assetto alto indubbiamente non aiuta, su cosa l'avranno basata?
Lancia Beta Montecarlo spider.
E' un'usanza barbara relativamente diffusa:...
Mi dispiace che una Beta Montecarlo venga sacrificata per una replica, non mi sono posto il problema della provenienza, pensavo anche che non convenisse usarne una per fare una finta 037... :-(
Concordo che in tal caso mi terrei la Montecarlo
--
Denetor
- JF -
2013-01-07 14:58:27 UTC
Permalink
Post by Denetor
Mi dispiace che una Beta Montecarlo venga sacrificata per una replica, non mi sono posto il problema della provenienza, pensavo anche che non convenisse usarne una per fare una finta 037... :-(
Se trovi il gonzo che ti da 37mila per un tarocco con documenti dubbi
(un dubbio permettimi di averlo: se è omologata a libretto come 037 il
telaio deve essere ZLA151AR0 e il motore 232AR4. Quella inserzionata è
ZLA137AS/T come telaio e 134AS4000 - probabilmente - come motore) la
convenienza c'è.
Una Beta Montecarlo prima serie non impeccabile si trova sotto i
10mila, mettiamoci 5mila di strutture in vetroresina e il guadagno
sembra spuntare fuori.
Il punto è che quell'auto non può correre in una gara storica, non ha
alcun valore collezionistico ed è un'operazione dello stesso buongusto
delle Punto GT degli anni 90 col cofano tipo F50. Campa cavallo prima
che la vendano (a quel prezzo).
--
- JF - (ge, 37, 42)
"Per fortuna c'è sempre la mia A112"
Deimos
2013-01-07 17:38:33 UTC
Permalink
Post by - JF -
Il punto è che quell'auto non può correre in una gara storica, non ha
alcun valore collezionistico ed è un'operazione dello stesso buongusto
delle Punto GT degli anni 90 col cofano tipo F50. Campa cavallo prima
che la vendano (a quel prezzo).
Un fesso si trova sempre.
--
Ciao
Deimos

I Guerrieri della Mephisto
http://www.grecoegrecoeditori.it/libro.php?libro=434
Denetor
2013-01-07 18:16:20 UTC
Permalink
Post by - JF -
Il punto è che quell'auto non può correre in una gara storica, non ha
alcun valore collezionistico ed è un'operazione dello stesso buongusto
delle Punto GT degli anni 90 col cofano tipo F50. Campa cavallo prima
che la vendano (a quel prezzo).
Ok, concordo, ma la paragono ad una qualsiasi replica. Ricordo che avevo visto qualcuno che vendeva ad esempio repliche della stratos, sceglievi tu il motore, dai Lampredi ai Busso, mi sembrava che la base fosse un telaio ex-novo, senza cannibalizzare auto storiche. Anche la cifra la ricordavo simile.
Negli USA molti anni fa c'era chi vendeva repliche delle Countach con motori V8, niente di male IMHO, se sai cosa acquisti e che l'originale è tutt'altro.
--
Denetor
Deimos
2013-01-07 19:16:15 UTC
Permalink
Post by Denetor
Ok, concordo, ma la paragono ad una qualsiasi replica. Ricordo che avevo
visto qualcuno che vendeva ad esempio repliche della stratos, sceglievi tu il
motore, dai Lampredi ai Busso, mi sembrava che la base fosse un telaio
ex-novo, senza cannibalizzare auto storiche. Anche la cifra la ricordavo
simile. Negli USA molti anni fa c'era chi vendeva repliche delle Countach con
motori V8, niente di male IMHO, se sai cosa acquisti e che l'originale è
tutt'altro.
Vedi, per una repplica della Stratos ci posso anche stare. E' una
vettura ormai introvabile e i costi sono alle stelle. L'importante è
saperlo e non illudersi (e illudere) che sia una vera Stratos.
Per la Countach no. Di modelli disponibili ce ne sono ancora tanti.
Costa cara, ma sempre la metà di una Stratos originale.
--
Ciao
Deimos

I Guerrieri della Mephisto
http://www.grecoegrecoeditori.it/libro.php?libro=434
- JF -
2013-01-08 09:38:32 UTC
Permalink
Post by Denetor
Ok, concordo, ma la paragono ad una qualsiasi replica. Ricordo che avevo visto qualcuno che vendeva ad esempio repliche della stratos, sceglievi tu il motore, dai Lampredi ai Busso, mi sembrava che la base fosse un telaio ex-novo, senza cannibalizzare auto storiche. Anche la cifra la ricordavo simile.
Secondo me il paragone con altre repliche è un po' stiracchiato.
Personalmente non le amo, ma ritengo che abbiano la loro ragione di
essere, a patto - come dici tu - che chi le compra sappia cos'ha per
le mani e che nascano come tali.
Quella inserzionata nasce sacrificando un'altra auto, probabilmente di
difficile o costosissimo restauro (spero). Anche in un caso del
genere, personalmente, avrei preferito non snaturarla e farne una
versione corsa.
--
- JF - (ge, 37, 42)
"Per fortuna c'è sempre la mia A112"
Piernicola Comuniello
2013-01-08 13:55:39 UTC
Permalink
Post by - JF -
genere, personalmente, avrei preferito non snaturarla e farne una
versione corsa.
Aggiungendo magari un motore elettrico all'anteriore? :-)

MaxMax
2013-01-07 13:20:25 UTC
Permalink
Post by Denetor
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=219817508&cd=634930500830000000
Mi pare carina, un po' goffa, ma con la livrea Martini migliora. Direi che se
avessi 40k euro di troppo ci penserei ;-)
Mi vergognerei anche solo ad avvicinarmi a quello schifo li', altro che
40mila euro...

MaxMax
- JF -
2013-01-07 13:50:02 UTC
Permalink
Post by MaxMax
Mi vergognerei anche solo ad avvicinarmi a quello schifo li', altro che
40mila euro...
Buona per i pezzi, mi ripeto.
Il problema è che quelli difficili a reperirsi - guardacaso - non ci
sono.
--
- JF - (ge, 37, 42)
"Per fortuna c'è sempre la mia A112"
MaxMax
2013-01-07 14:00:47 UTC
Permalink
Post by - JF -
Post by MaxMax
Mi vergognerei anche solo ad avvicinarmi a quello schifo li', altro che
40mila euro...
Buona per i pezzi, mi ripeto.
Si, ma a sto punto meglio comprarli smontati, almeno non paghi il tempo
che ci hanno perso per creare quell'orrore.
Che una delle cose belle della 037 era il rapporto altezza/larghezza,
vedere quella bruttura con l'assetto da suv, fa star male.
Post by - JF -
Il problema è che quelli difficili a reperirsi - guardacaso - non ci
sono.
appunto :)
Davvero, e' piu' bella una betamonte originale, rispetto a quelle.

MaxMax
L\'Eternauta
2013-01-07 18:24:37 UTC
Permalink
Denetor <***@gmail.com> ha scritto:

Ciao
Post by Denetor
Mi pare carina, un po' goffa, ma con la livrea Martini migliora. Direi
che se avessi 40k euro di troppo ci penserei ;-)

Ma per quella cifra, oltre a darti tutto il contenuto del garage, viene
fuori qualche gadget?

Davide
Piernicola Comuniello
2013-01-07 22:40:13 UTC
Permalink
Post by Denetor
Mi pare carina, un po' goffa, ma con la livrea Martini migliora. Direi che se avessi 40k euro di troppo ci penserei ;-)
Sempre meglio di certe schifezze originali moderne.
Continua a leggere su narkive:
Loading...