Post by JigenPost by Mario-caè chiaro però che in situazione estreme e continuate di
scarsa aderenza il giunto viscoso può andare in crisi per
surriscaldamento
Post by JigenInteressante questa cosa. L'ho già sentita un paio di volte....
Mio suocero ha una panda 4x4 e a dicembre ci siamo andati in montagna.
Abbiamo fatto 4 passi innevati in un pomeriggio, e dove le auto
normali andavano su con le catene noi andavamo su tranquilli (grazie
anche alle M+S). Di problemi di surriscaldamento non ne abbiamo avuti
e durante la guida si avvertiva chiaramente l'ingresso in gioco del
posteriore.
E' un problema delle Panda 4x4 più recenti ?!?!?
Probabilmente non mi sono spiegato bene. Ho parlato di condizioni *estreme*,
quelle che si affrontano con i fuoristrada tradizionali ma che qualche
possessore di Panda 4x4 potrebbe essere tentato di avventurarvisi pensando
di essere alla guida di un Land Defender e simili. Aggiungo che il mio è un
discorso che non nasce dall'esperienza personale ma riporta quanto sentito e
letto da specialisti dell'off road e quindi non so in pratica quale sia il
limite oltre il quale il giunto viscoso potrebbe andare in crisi. Va poi
detto che d'altronde la Panda 4x4 è progettata per poter affrontare
situazioni critiche (ma non estreme), quel'è appunto la marcia sulla neve;
non mi stupisce quindi che l'esperienza che hai raccontato abbia avuto esito
positivo, d'altronde il giunto viscoso qualcosa ci starà a fare...
Post by JigenPost by Mario-cae l'ELD potrebbe sollecitare in maniera eccessiva i freni su cui agisce.
Se funziona come l'EDS della Vw dovrebbe essere tarato per
disattivarsi dopo un tot numero di interventi in un lasso di tempo
proprio per evitare di stressare troppo i freni.
Beh, non è che faccia molta differenza: il risultato sarebbe comunque
ritrovarsi, o per surriscaldamento o per disinserimento precauzionale, con
un ELD non funzionante...
Comunque ho sentito molti pareri positivi e anche entusiastici sulla Panda
4x4 che probabilmente, guidandola, condividerei anche io. La mia era solo
una riflessione sul fatto che facendo del fuoristrada serio, come mi è
capitato andando a dei raduni con un amico che possiede un'auto adatta allo
scopo, il giunto viscoso non può essere efficace quanto un inserimento
manuale, rigido e robusto della trazione integrale (o quanto il bloccaggio
del differenziale centrale in una trazione integrale permanente) e l'ELD non
è proprio uguale ad un blocco vero e proprio di un differenziale. Ciò non
toglie che la Panda, con i suoi automatismi facilissimi da gestire anche dai
meno esperti, faccia egregiamente il lavoro per cui è stata progettata.