Discussione:
revisione e carrozzeria...
(troppo vecchio per rispondere)
Dirty Harry
2013-07-09 08:42:48 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

devo portare una smart a fare la revisione biennale, e ho chiesto un
parere preventivo: temevo per le gomme posteriori di 9 anni, mi hanno
detto "nessun problema"; temevo per la prova dei fumi, visto che in
pratica gira a miscela al 2%, e mi hanno detto "nessun problema".

Invece mi hanno detto che non me la passano per la carrozzeria, perchè
come tutte le smart che circolano a Roma ha il paraurti posteriore rotto
e le plastiche dei parafanghi mancanti... a me tutto ciò sembra assurdo,
sapete per caso se c'è un regolamento che disciplina i controlli sulla
carrozzeria? Non possono costringermi a buttare un sacco di soldi per
rifare le plastiche a un'auto che varrà sì e no 800 euro... o no?

grazie,

DH
MaxDamage
2013-07-09 08:59:21 UTC
Permalink
Post by Dirty Harry
Ciao a tutti,
devo portare una smart a fare la revisione biennale, e ho chiesto un parere
preventivo: temevo per le gomme posteriori di 9 anni, mi hanno detto "nessun
problema"; temevo per la prova dei fumi, visto che in pratica gira a miscela
al 2%, e mi hanno detto "nessun problema".
Invece mi hanno detto che non me la passano per la carrozzeria, perchè come
tutte le smart che circolano a Roma ha il paraurti posteriore rotto e le
plastiche dei parafanghi mancanti... a me tutto ciò sembra assurdo, sapete
per caso se c'è un regolamento che disciplina i controlli sulla carrozzeria?
Non possono costringermi a buttare un sacco di soldi per rifare le plastiche
a un'auto che varrà sì e no 800 euro... o no?
grazie,
DH
la macchina deve essere integra e funzionante in tutte le sue parti.
se il paraurti e' sbriciolato non para piu' gli urti, quindi va
sostituito.
Alex
2013-07-09 09:01:08 UTC
Permalink
Post by MaxDamage
la macchina deve essere integra e funzionante in tutte le sue parti.
Esatto e quello che c'e' deve essere "non rotto".
--
Alex
(JPN, 420+129, 42)
"Vags are for fags."
Dirty Harry
2013-07-09 09:08:43 UTC
Permalink
se il paraurti e' sbriciolato non para piu' gli urti, quindi va sostituito.
è fatta così: c'è una plastichina spessa 2mm, e sotto c'è una crash bar
di alluminio. Ovviamente alla prima bottarella in parcheggio la
plastichina va in frantumi, ma la crash bar sotto è intatta.
Devo per forza cambiare tutta la plastichina? Che poi il giorno dopo
troverei rotta di nuovo?

assurdo...

grazie,

DH
ginopilotino
2013-07-09 09:11:47 UTC
Permalink
Post by Dirty Harry
se il paraurti e' sbriciolato non para piu' gli urti, quindi va sostituito.
è fatta così: c'è una plastichina spessa 2mm, e sotto c'è una crash bar
di alluminio. Ovviamente alla prima bottarella in parcheggio la
plastichina va in frantumi, ma la crash bar sotto è intatta.
Devo per forza cambiare tutta la plastichina? Che poi il giorno dopo
troverei rotta di nuovo?
assurdo...
Assurdo che la merdcedes faccia paraurti del genere.

Ciao ... Dino
--
"professore chiama altro professore e insieme ridono di me" (cit. Maxdamage)
Fafifugno
2013-07-09 09:17:02 UTC
Permalink
Post by ginopilotino
Assurdo che la merdcedes faccia paraurti del genere.
Piu' che altro non si capisce "che ci azzecca" (cit.) con la sicurezza un
particolare che praticamente e' solo estetico...
--
Andrea a.k.a. Fafifugno (34, 34+54+252, MB)
Gondola driver
Pandino molto_raramente driver
Triceratopa una_volta_ogni_mai driver
MaxDamage
2013-07-09 09:23:24 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Post by ginopilotino
Assurdo che la merdcedes faccia paraurti del genere.
Piu' che altro non si capisce "che ci azzecca" (cit.) con la sicurezza un
particolare che praticamente e' solo estetico...
non e' solo estetico, serve a proteggere la crashbar :-)
comunque potevano farlo anche di una plastica piu' morbida e spessa in
modo che non si sbriciolasse alla prima botta...
Se invece di farla in polistirolo o abs l'avessero fatta in nylon
caricato con fibra di vetro...
sarebbe costato e pesato il doppio ma sarebbe stato eterno.
Fafifugno
2013-07-09 09:30:49 UTC
Permalink
Post by MaxDamage
non e' solo estetico, serve a proteggere la crashbar :-)
Crashbar che e' l'unica a svolgere la funzione di paraurti :P
:)
Post by MaxDamage
comunque
potevano farlo anche di una plastica piu' morbida e spessa in modo che
non si sbriciolasse alla prima botta... Se invece di farla in
polistirolo o abs l'avessero fatta in nylon caricato con fibra di
vetro...
...si', ma il problema sarebbe stato...
Post by MaxDamage
sarebbe costato e pesato il doppio
..."ecco, appunto" (cit.)
--
Andrea a.k.a. Fafifugno (34, 34+54+252, MB)
Gondola driver
Pandino molto_raramente driver
Triceratopa una_volta_ogni_mai driver
Miklo
2013-07-09 09:23:51 UTC
Permalink
Post by Dirty Harry
se il paraurti e' sbriciolato non para piu' gli urti, quindi va sostituito.
è fatta così: c'è una plastichina spessa 2mm, e sotto c'è una crash bar
di alluminio. Ovviamente alla prima bottarella in parcheggio la
plastichina va in frantumi, ma la crash bar sotto è intatta.
Devo per forza cambiare tutta la plastichina? Che poi il giorno dopo
troverei rotta di nuovo?
Ne compri una integra allo sfascio e la monti solo il giorno della
revisione ogni due anni... :-)
--
Miklo
sign in progress
MaxDamage
2013-07-09 09:25:29 UTC
Permalink
Post by Dirty Harry
se il paraurti e' sbriciolato non para piu' gli urti, quindi va sostituito.
è fatta così: c'è una plastichina spessa 2mm, e sotto c'è una crash bar
di alluminio. Ovviamente alla prima bottarella in parcheggio la
plastichina va in frantumi, ma la crash bar sotto è intatta.
Devo per forza cambiare tutta la plastichina? Che poi il giorno dopo
troverei rotta di nuovo?
Ne compri una integra allo sfascio e la monti solo il giorno della revisione
ogni due anni... :-)
le officine che "preparano" le auto per le revisioni dovrebbero avere
gia' tutto il necessario... :-)
Dirty Harry
2013-07-09 09:43:28 UTC
Permalink
Post by MaxDamage
la macchina deve essere integra e funzionante in tutte le sue parti.
se il paraurti e' sbriciolato non para piu' gli urti, quindi va sostituito.
ma c'è da qualche parte un regolamento con una lista di parti
essenziali? Nel senso: anche l'antennina della radio è una parte
dell'auto, ma se è rotta non penso che non passi la revisione :-)

grazie,

DH
MaxDamage
2013-07-09 09:52:17 UTC
Permalink
Post by MaxDamage
la macchina deve essere integra e funzionante in tutte le sue parti.
se il paraurti e' sbriciolato non para piu' gli urti, quindi va sostituito.
ma c'è da qualche parte un regolamento con una lista di parti essenziali? Nel
senso: anche l'antennina della radio è una parte dell'auto, ma se è rotta non
penso che non passi la revisione :-)
se manca del tutto probabile che non se ne accorgano e te la lascino
passare.
ma se e' penzoloni sul tetto non passi di sicuro.
Joe Metria
2013-07-09 09:46:30 UTC
Permalink
Invece mi hanno detto che non me la passano per la carrozzeria, perchᅵ
come tutte le smart che circolano a Roma ha il paraurti posteriore rotto
e le plastiche dei parafanghi mancanti... a me tutto ciᅵ sembra assurdo,
Non è per un vezzo estetico, la carrozzeria non in ordine e soprattutto le parti metalliche esposte costituiscono pericolo aggiuntivo per pedoni e mezzi a due ruote, o anche per tutti quanti nel caso di parti non ben fissate che potessero staccarsi in movimento. Se hai il tetto rigato nessuno ti dice nulla.

JM
Dirty Harry
2013-07-09 10:05:39 UTC
Permalink
Post by Joe Metria
Non è per un vezzo estetico, la carrozzeria non in ordine e soprattutto le parti metalliche esposte costituiscono pericolo aggiuntivo per pedoni e mezzi a due ruote, o anche per tutti quanti nel caso di parti non ben fissate che potessero staccarsi in movimento. Se hai il tetto rigato nessuno ti dice nulla.
ok, ma c'è da qualche parte un regolamento che dice quali controlli
devono essere effettuati sulla carrozzeria? O è tutto rimesso al parere
del singolo operaio che fa la revisione?

grazie,

DH
Joe Metria
2013-07-09 10:17:43 UTC
Permalink
ok, ma c'� da qualche parte un regolamento che dice quali controlli
devono essere effettuati sulla carrozzeria? O � tutto rimesso al parere
del singolo operaio che fa la revisione?
Bo', prova a cercare sul web o a chiedere alla tua MCTC.

JM
Dirty Harry
2013-07-09 10:28:31 UTC
Permalink
Post by Joe Metria
ok, ma c'� da qualche parte un regolamento che dice quali controlli
devono essere effettuati sulla carrozzeria? O � tutto rimesso al parere
del singolo operaio che fa la revisione?
Bo', prova a cercare sul web o a chiedere alla tua MCTC.
trovato ora, dice genericamente che va controllata la carrozzeria... il
che vuol dire tutto e niente, tanto per cambiare...

Cercherò un'officina che condivida la mia interpretazione del testo di
legge :-)

grazie,

DH
Fafifugno
2013-07-09 10:32:30 UTC
Permalink
Post by Dirty Harry
Post by Joe Metria
ok, ma c'� da qualche parte un regolamento che dice quali controlli
devono essere effettuati sulla carrozzeria? O � tutto rimesso al
parere del singolo operaio che fa la revisione?
Bo', prova a cercare sul web o a chiedere alla tua MCTC.
trovato ora, dice genericamente che va controllata la carrozzeria... il
che vuol dire tutto e niente, tanto per cambiare...
Cercherò un'officina che condivida la mia interpretazione del testo di
legge :-)
"maledetti striit reiser !!!" (cit.) :P
:D
--
Andrea a.k.a. Fafifugno (34, 34+54+252, MB)
Gondola driver
Pandino molto_raramente driver
Triceratopa una_volta_ogni_mai driver
Simone "NINJA"
2013-07-09 12:14:06 UTC
Permalink
qui dalle mie parti vedo auto immatricolate 2004/5/6/7, sempre le stesse, che da anni hanno fanali posteriori rotti (non bruciati, proprio rotti) o che fumano come ciminiere

mi chiedo a cosa serva fare la revisione a parte pagare l'obolo allo stato

i carabinieri in caso di fermo non possono contestare nulla?
Sparrow®
2013-07-09 12:26:11 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
i carabinieri in caso di fermo non possono contestare nulla?
Si, le infrazioni che risultano in quel momento.
philosopher
2013-07-09 13:13:55 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
mi chiedo a cosa serva fare la revisione a parte pagare l'obolo allo stato
Purtroppo dipende dalla serietà di chi fa le revisioni.
Tanto rischiano poco e magari guadagnano clienti facendo passare qualunque
cosa.
Post by Simone "NINJA"
i carabinieri in caso di fermo non possono contestare nulla?
Ovviamente come già scritto da altri possono contestare quanto visibile
al momento del controllo.
Il problema sono i gas di scarico, senza l'apposito strumento non possono
fare nulla (A meno che possano obbligarti ad una nuova revisione)
massimominimo
2013-07-09 17:55:13 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
mi chiedo a cosa serva fare la revisione a parte pagare l'obolo allo stato
Purtroppo dipende dalla serietà di chi fa le revisioni.
Tanto rischiano poco e magari guadagnano clienti facendo passare qualunque
cosa.
Io l'anno scorso ho fatto, tramite concessionario, la 2^ revisione alla mia
Yaris del 2006.

La macchina ha, sul lato destro, la fascia sottoporta schiacciata e forata a
seguito di un
incidente con un ciclomotore (penso che il foro sia stato fatto dal bullone
di fissaggio
della ruota del motorino).

Per evitare l'ingresso di acqua avevo provveduto a mettere nastro adesivo da
imballaggio.
(la macchina è tutt'ora così).

La revisione è passata :-) ...... di più ...... quando mi hanno restituito
la macchina mi sono
accorto che avevano fatto un danno pure su una portiera del lato sinistro.
Forse ci ha sbattuto un carrello degli attrezzi.

Per fortuna ho risolto con un pò di polish e qualche maledizione a chi ha
messo mano
alla macchina.

Continua a leggere su narkive:
Loading...