Discussione:
Se un'auto (storica) tira a sinistra in accelerazione e a destra in rilascio...
(troppo vecchio per rispondere)
Ludo
2007-12-22 09:04:23 UTC
Permalink
...possono esservi cause diverse dall'usura delle boccole dei braccetti
delle sospensioni?
Gia' da qualche tempo avevo notato che l'HPE aveva una tendenza a
deviare molto leggermente a sinistra in rettilineo in accelerazione
brusca; ora, facendo un test specifico, noto che la tendenza e'
aumentata e accompagnata a quella a deviare dalla parte opposta in
rilascio dagli alti regimi. Curiosamente, avverto tutto cio' solo con le
marce piu' lunghe (IV e V).
Premetto che il trapezio inferiore lato guida e' stato sostituito da
meno di 15.000 km per boccole usurate, e che l'auto e' stata ferma in
box senza muoversi anche per periodi di un mese o piu' (anche se non si
notano vibrazioni provenienti da ovalizzazione delle gomme).
--
Ciao e buone feste,
Ludo (35, 144/9.06 e 100/11.3, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
Gino Latino
2007-12-22 11:05:02 UTC
Permalink
Post by Ludo
...possono esservi cause diverse dall'usura delle boccole dei braccetti
delle sospensioni?
Provato a fare un giro da un gommista?
Puo' essere la convergenza.
Ludo
2007-12-22 11:37:05 UTC
Permalink
Post by Gino Latino
Puo' essere la convergenza.
L'auspicio sarebbe quello, ma allora dovrebbe tirare sempre a sinistra o
a destra, mica solo in tiro/rilascio...o no?
--
Ciao,
Ludo (35, 144/9.06 e 100/11.3, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
Gino Latino
2007-12-22 12:04:44 UTC
Permalink
Post by Gino Latino
Puo' essere la convergenza.
L'auspicio sarebbe quello, ma allora dovrebbe tirare sempre a sinistra o a
destra, mica solo in tiro/rilascio...o no?
Dipende dal problema .

Ci sono dei posti dove ti piazzano l'auto su delle piastre che muovendosi
determinano se hai giochi o altro.
Io prima la porterei dal gommista poi se il problema persiste farei
controllare i giochi.
Pier GSi
2007-12-22 11:18:24 UTC
Permalink
Post by Ludo
...possono esservi cause diverse dall'usura delle boccole dei braccetti
delle sospensioni?
E' probabile che i silentblock di un lato cedano piu' di quelli dell'altro,
quindi hai delle variazioni asimmetriche degli angoli.
Strano che si noti di piu' nelle marce alte però, in teoria dovrebbe essere
il contrario (forse influisce la velocità ? Boh).
Post by Ludo
--
Ciao e buone feste,
Ludo (35, 144/9.06 e 100/11.3, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
Ciao,
Pier.

www.piergm.com
Ludo
2007-12-22 11:35:14 UTC
Permalink
Post by Pier GSi
E' probabile che i silentblock di un lato cedano piu' di quelli dell'altro,
quindi hai delle variazioni asimmetriche degli angoli.
Mi sa che dovro' prepararm a cercare un altro trapezio, uff...
Post by Pier GSi
Strano che si noti di piu' nelle marce alte però, in teoria dovrebbe essere
il contrario (forse influisce la velocità ? Boh).
Si parla di regimi civili, anche perche' evito di tirarla troppo:
diciamo 3500-4000. Ma davvero, se tiro I e II in rettilineo a quei
regimi non avverto reazioni particolari. In IV e soprattutto in V, anche
a regimi inferiori, invece, il fenomeno e' evidente e piu' fastidioso.
Mah...
--
Ciao,
Ludo (35, 144/9.06 e 100/11.3, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
davidebretti
2007-12-22 19:22:21 UTC
Permalink
Post by Ludo
diciamo 3500-4000.
se ti leggesse PeoFSZ... :):)
--
www.davidebretti.it
(già troppo vecchio, mai abbastanza cavalli, torino)
"Benedicat vos omnipotens Logos: Pater Pythagoras, Filius Archimedes, et
Spiritus Sanctus Newtonius. Amen." P. Odifreddi
Ludo
2007-12-24 16:51:47 UTC
Permalink
Post by davidebretti
Post by Ludo
diciamo 3500-4000.
se ti leggesse PeoFSZ... :):)
Sono pochi? :-)
--
Ciao,
Ludo (35, 144/9.06 e 100/11.3, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
M4xM4x
2007-12-24 00:47:27 UTC
Permalink
Post by Ludo
...possono esservi cause diverse dall'usura delle boccole dei braccetti
delle sospensioni?
Tira su le ruote da terra e prova a muoverle, di sicuro ne hai una che ha
gioco e fa sterzare la macchina a dx o sx (visto che lo fa in accelerazione
e in rilascio penso possa essere una di quelle anteriori).
La mia ha i giunti dei tiranti delle ruote posteriori da cambiare e sento
gli stessi effetti, inoltre sui dossi inizia a fare dei movimenti tipo
"gelatina".

MaxMax
Guglielmo Cancelli
2007-12-24 02:58:00 UTC
Permalink
Post by Ludo
...possono esservi cause diverse dall'usura delle boccole dei braccetti
delle sospensioni?
Si. Ad esempio, usura delle gomme "a cono" per colpa della convergenza
sbagliata o usura delle boccole.
Post by Ludo
Gia' da qualche tempo avevo notato che l'HPE aveva una tendenza a
deviare molto leggermente a sinistra in rettilineo in accelerazione
brusca; ora, facendo un test specifico, noto che la tendenza e'
aumentata e accompagnata a quella a deviare dalla parte opposta in
rilascio dagli alti regimi. Curiosamente, avverto tutto cio' solo con le
marce piu' lunghe (IV e V).
Perche' vai piu' veloce :)
Post by Ludo
Premetto che il trapezio inferiore lato guida e' stato sostituito
Il che combacia perfettamente con i sintomi: prima le due ruote si
muovevano piu' o meno insieme, adesso la dx (quella del trapezio non
cambiato) scorre in avanti in accelerazione chiudendo la convergenza,
mentre in rilascio e in frenata scorre indietro aprendola.

Cambia il trapezio destro e vai a posto, e dai anche un'occhiata alle
testine dello sterzo. E, se li trovi, cerca anche i silent block della
barra antirollio posteriore: sulla Beta fa anche da puntone, e se prende
gioco ti apre la convergenza posteriore in frenata - cosa che in certi
casi puo' essere divertente, ma anche *molto* spiacevole...
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
thewizardofwiz
2007-12-24 08:56:11 UTC
Permalink
Post by Guglielmo Cancelli
Si. Ad esempio, usura delle gomme "a cono" per colpa
della convergenza
sbagliata o usura delle boccole.
le gomme sono SEMPRE consumate a tronco di cono...
Post by Guglielmo Cancelli
Cambia il trapezio destro e vai a posto, e dai anche
un'occhiata alle
testine dello sterzo. E, se li trovi, cerca anche i
silent block della
barra antirollio posteriore: sulla Beta fa anche da
puntone, e se prende
gioco ti apre la convergenza posteriore in frenata -
cosa che in certi
casi puo' essere divertente, ma anche *molto*
spiacevole...
concordo perfettamente!!!
ciao!
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Ludo
2007-12-24 16:56:34 UTC
Permalink
Post by Guglielmo Cancelli
Perche' vai piu' veloce :)
In effetti... O:-)
Post by Guglielmo Cancelli
Il che combacia perfettamente con i sintomi: prima le due ruote si
muovevano piu' o meno insieme, adesso la dx (quella del trapezio non
cambiato) scorre in avanti in accelerazione chiudendo la convergenza,
mentre in rilascio e in frenata scorre indietro aprendola.
Cambia il trapezio destro e vai a posto, e dai anche un'occhiata alle
testine dello sterzo.
Convincente, d'altra parte era la conclusione a cui ero arrivato di
primo acchito, forte dell'esperienza di aver dovuto cambiare entrmambi i
trapezi inferiori sia sulla Chamade sia sulla 156, dopo averne consumato
- almeno inizialmente - uno solo...
A gennaio ho la revisione, che coincide col passaggio dal meccanico per
il controllo del gioco valvole ed esame generale: gli faro' verificare i
trapezi e tutta la tiranteria (che sull'HPE presenta un'interessante
tendenza a mollarsi a livello di bulloneria, vedi la barra antirollio
che citi anche tu), attivandomi gia' per trovare il pezzo.

Grazie a te a e tutti gli altri che han risposto.
--
Ciao e buone feste,
Ludo (35, 144/9.06 e 100/11.3, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
thewizardofwiz
2007-12-24 09:02:10 UTC
Permalink
Post by Ludo
...possono esservi cause diverse dall'usura delle
boccole dei braccetti delle sospensioni?
si, vedi post del Cancelli e relativa mia risposta
inoltre una possibile con/causa potrebbe essere il cuscinetto
del semiasse dx, *se non ricordo male* è notevolmente più lungo
del sx ed è anche diviso in due sezioni, quella orizzontale in
uscita dal differenziale poggia appunto su un cuscinetto
intermedio
il fenomeno è più evidente ad alte velocità/carichi perchè sono
maggiori le perdite del cuscinetto
;-)


fai sapere
Fabio/che i trapezi/braccetti/ammortizzatori/dischi freno
eccetera si cambiano SEMPRE in coppia, per assale
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Loading...