Discussione:
Quanto dura un filtro per l'olio
(troppo vecchio per rispondere)
Antonio
2004-08-04 06:15:39 UTC
Permalink
Ieri dovevo cambiare l'olio del motore e il filtro. All'ultimo momento ci
siamo accorti che il filtro che avevo comprato non era quello adatto. Il
meccanico mi ha quindi cambiato l'olio, svuotato il filtro dell'olio
vecchio, e rimesso il vecchio filtro.

Una volta che l'olio vecchio è stato completamente sostituito, è sempre
necessario cambiare il filtro, anche se sembra ancora in buone condizioni?

Non è tanto per il costo, quanto per il fastidio di tornare dal meccanico
per farmelo cambiare.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ST
2004-08-04 06:53:17 UTC
Permalink
Post by Antonio
Una volta che l'olio vecchio è stato completamente sostituito, è sempre
necessario cambiare il filtro, anche se sembra ancora in buone condizioni?
I "vecchi" insegnano che il filtro dell'olio si cambia ogni due cambi olio.
Se sia legge non lo so, ma io ho sempre fatto così e mi trovo bene :-)
ST
Kapo
2004-08-04 06:59:30 UTC
Permalink
Post by ST
I "vecchi" insegnano che il filtro dell'olio si cambia ogni due cambi olio.
Se sia legge non lo so, ma io ho sempre fatto così e mi trovo bene :-)
ST
C'è da dire che i "vecchi" cambiavano l'olio ogni 10000-15000 kkm, adesso
ogni 20000-30000...
Io personalmente cambio il filtro ad ogni cambio olio (20.000 km).

Ciao!
--
Marco (27,80,AR)
Fiat Punto 1.9 JTD 3P Hlx
"Se sei incerto, tieni aperto!" (cit. Attilaflagdidio)
Antonio
2004-08-04 08:09:04 UTC
Permalink
Post by Kapo
Post by ST
I "vecchi" insegnano che il filtro dell'olio si cambia ogni due cambi
olio.
Post by ST
Se sia legge non lo so, ma io ho sempre fatto così e mi trovo bene :-)
ST
C'è da dire che i "vecchi" cambiavano l'olio ogni 10000-15000 kkm, adesso
ogni 20000-30000...
Io personalmente cambio il filtro ad ogni cambio olio (20.000 km).
Ciao!
Sono d'accordo, ma quello che intendevo dire è: se ho verificato che il
filtro non è otturato, in quale altro senso può essere usurato?

Non mi pare ci siano parti del filtro soggette a usura. L'unico problema che
potrebbe dare un lungo uso (almeno credo) e che si otturi. Se non è
otturato, lo posso lasciare?






--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
deimos
2004-08-04 08:34:44 UTC
Permalink
Post by ST
Post by Antonio
Una volta che l'olio vecchio è stato completamente sostituito, è
sempre necessario cambiare il filtro, anche se sembra ancora in
buone condizioni?
I "vecchi" insegnano che il filtro dell'olio si cambia ogni due cambi
olio. Se sia legge non lo so, ma io ho sempre fatto così e mi trovo
bene :-)
Bisogna vedere se si trova bene anche il tuo motore.
--
Ciao
Deimos
ST
2004-08-04 09:20:52 UTC
Permalink
Post by deimos
Bisogna vedere se si trova bene anche il tuo motore.
--
Ciao
Deimos
Ho fatto 145000 Km con una Ford Scorpio 2.0 e con l'auto attuale punto JTD
sono a 105000
senza problemi al motore... triplo sgrat!!
ST
wwwgefaz
2004-08-04 08:16:21 UTC
Permalink
Post by Antonio
Ieri dovevo cambiare l'olio del motore e il filtro. All'ultimo momento ci
siamo accorti che il filtro che avevo comprato non era quello adatto. Il
meccanico mi ha quindi cambiato l'olio, svuotato il filtro dell'olio
vecchio, e rimesso il vecchio filtro.
Una volta che l'olio vecchio stato completamente sostituito, sempre
necessario cambiare il filtro, anche se sembra ancora in buone condizioni?
Non tanto per il costo, quanto per il fastidio di tornare dal meccanico
per farmelo cambiare.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Se il primo cambio olio sarebbe meglio sostituire anche il filtro perch in
esso si accumulano tutti i rifuti di un motore che , per quanto poco, si
"roda". Se un diesel meglio cambiarlo perch accumula molto sporco, altrimenti
puoi lasciarlo

-----------------------------------------
Messaggio inviato con Excite Newsgroup.
http://www.excite.it/newsgroup
thewizardofwiz
2004-08-04 09:34:34 UTC
Permalink
Post by wwwgefaz
Se un diesel meglio cambiarlo perch accumula molto sporco, altrimenti
puoi lasciarlo
SPORCO? cambia detersivo....
;-)
Fabio
thewizardofwiz
2004-08-04 08:19:58 UTC
Permalink
il filtro dura tanto, tantissimo
l'unico motivo per cui il filtro va sostituito è che le valvoline interne
potrebbero bloccarsi chiuse e far scoppiare il filtro a causa della
pressione dell'olio

tecnicamente non vi è alcuna ragione per sostituire il fltro olio dopo il
rodaggio del propulsore
Fabio
PeoFSZ1600
2004-08-04 08:53:38 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
tecnicamente non vi è alcuna ragione per sostituire il fltro olio dopo il
rodaggio del propulsore
Ci sono alcune persone le quali affermano che se il filtro olio non viene
sostituito contemporaneamente al cambio olio, l'olio nuovo che ha
un'elevato potere detergente, potrebbe rimettere in circolo i residui
metallici di usura che si sono depositati sullle pareti del filtro.
Qual'è la tua opinione in proposito?
Post by thewizardofwiz
Fabio
Ciao
PeoFSZ1600
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Allegro1100
2004-08-04 09:02:16 UTC
Permalink
"PeoFSZ1600" ha scritto
Post by PeoFSZ1600
Ci sono alcune persone le quali affermano che se il filtro olio non viene
sostituito contemporaneamente al cambio olio, l'olio nuovo che ha
un'elevato potere detergente, potrebbe rimettere in circolo i residui
metallici di usura che si sono depositati sullle pareti del filtro.
Ma piu' che altro: se un filtro e' intasato, da che cosa lo si nota?
L'olio circola lo stesso, non filtrato, attraverso la valvola di bypass...
Alcuni addirittura consigliano di cambiare il filtro e non l'olio.
Io l'ho sempre cambiato ad ogni cambio d'olio: nel dubbio, attenersi alle
istruzioni del costruttore non comporta rischi.
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
thewizardofwiz
2004-08-04 09:58:06 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Post by PeoFSZ1600
Ci sono alcune persone le quali affermano che se il filtro olio non viene
sostituito contemporaneamente al cambio olio, l'olio nuovo che ha
un'elevato potere detergente, potrebbe rimettere in circolo i residui
metallici di usura che si sono depositati sullle pareti del filtro.
Ma piu' che altro: se un filtro e' intasato, da che cosa lo si nota?
L'olio circola lo stesso, non filtrato, attraverso la valvola di bypass...
oh, questa è un'osservazione acuta, finalmente!!!!
il problema delle valvole cui facevo riferimento in una precedente risposta
è questo
le valvole sono del tipo a tre vie con sferetta e molla
tipicamente sono sollecitate migliaia di volte ad aprire e chiudersi,
consumando la sede in cui alloggia la sferetta
nel tempo _potrebbe accadere_ che la sfera rimanga intrappolata nella sede
(è raro, ma è successo)

sintomo?
esplosione del filtro per sovrapressione, conseguente perdita dell'olio in
alcuni secondi di funzionamento del propulsore...
Post by Allegro1100
A.''°°
Fabio
thewizardofwiz
2004-08-04 09:49:04 UTC
Permalink
Post by PeoFSZ1600
Post by thewizardofwiz
tecnicamente non vi è alcuna ragione per sostituire il fltro olio dopo il
rodaggio del propulsore
Ci sono alcune persone le quali affermano che se il filtro olio non viene
sostituito contemporaneamente al cambio olio, l'olio nuovo che ha
un'elevato potere detergente, potrebbe rimettere in circolo i residui
metallici di usura che si sono depositati sullle pareti del filtro.
Qual'è la tua opinione in proposito?
su chi dice queste cose
è meglio che vada a vendere i lupini alla stazione

sull'olio
è vero che gli olii hanno un elevato potere disperdente, ma non degrada in
modo significativo durante l'uso (=vita utile) su un propulsore
per questo motivo, i residui metallici che eventualmente sono andati
prodotto (tipicamente in fase di rodaggio) rimangono intrappolati nel filtro
al primo ed unico passaggio; per aiutare il filtro dell'olio in questo
gravoso compito, si individua un punto del motore per applicare un magnete
(solitamente il bullone della coppa) al fine di trattenere le limature
metalliche, si pulisce SICURAMENTE al termine del rodaggio (e poi
periodicamente) questo particolare

"lo sporco" che solitamente conferisce colore all'olio continua a vagare
tranquillamente per il motore, rimanendo disciolto nell'olio stesso, essendo
almeno 100 volte più piccolo delle più fitte maglie del più perfetto
filtro...

il discorso di rimettere in circolo residui solidi quali morchie o lacche è
nullo proprio in virtù dell'elevatissimo potere solvente e disperdente
dell'olio, il quale -appunto- impedisce la formazione di depositi (le lacche
e le orchie hanno una ragione particolare di esistere, ma non vanno in
circolo...) e mantine forzatamente in sospensione, impedendone
l'agglomerazione, ogni impurità presente all'interno del fluido
Post by PeoFSZ1600
Ciao
PeoFSZ1600
ciao
Fabio
Kernel
2004-08-04 10:34:32 UTC
Permalink
Post by Antonio
Ieri dovevo cambiare l'olio del motore e il filtro. All'ultimo momento ci
siamo accorti che il filtro che avevo comprato non era quello adatto. Il
meccanico mi ha quindi cambiato l'olio, svuotato il filtro dell'olio
vecchio, e rimesso il vecchio filtro.
Ecco io al limite non lo avrei smontato, così i residui rimanevano
intrappolati dov'erano. Nel filtro. Smontandolo e vuotandolo un po' sono
cadue e un po' si sono.... smossi dalle pareti del filtro.
Post by Antonio
Una volta che l'olio vecchio è stato completamente sostituito, è sempre
necessario cambiare il filtro, anche se sembra ancora in buone condizioni?
Un filtro può filtrare anche per 50 e più mila km, lo dimostrano i cambi
olio "long life" dei moderni diesel. I motori di oggi lasciano in circolo
pochissimi detriti.
Post by Antonio
Non è tanto per il costo, quanto per il fastidio di tornare dal meccanico
per farmelo cambiare.
Appunto, tientelo così e vivi felice, ci pensi al prossimo cambio olio.
--
----------------------------------------------------
Nicola (29,130++,FC) (°Oo)==\ S /==(oO°)

Ibiza TDI Sport grigio piombo driver,
106 GTI 16v ancora qualche volta driver.

Elimina il "my" per contattarmi in privato
----------------------------------------------------
Loading...