Discussione:
[frizione stacca alta]: regolata male o arrivata?
(troppo vecchio per rispondere)
f***@gmail.com
2017-08-10 20:00:48 UTC
Permalink
Come da subject, la frizione della mia Hyundai Getz 1.1 2003 con 110k km stacca molto alta e non so se é dovuto ad una cattiva regolazione o al fatto che é arrivata.
Al momento sembra non dare alcun problema: la vettura si arrampica dapperttutto agile e senza perdere giri in accelerazione, al semaforo sento che il motore fa presa soltanto quando il pedale é arrivato a ehm... diciamo un buon 80% della sua corsa.
In effetti potrebbe esser parecchio consumata perché credo che abbia fatto buona parte della sua vita in mezzo al traffico cittadino.

Come si puó capire se é consumata o semplicemente mal regolata?
fm
2017-08-11 04:40:41 UTC
Permalink
<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:e6c36bb5-2407-4fd5-94d3-***@googlegroups.com...
Come da subject, la frizione della mia Hyundai Getz 1.1 2003 con 110k km
stacca molto alta e non so se é dovuto ad una cattiva regolazione o al fatto
che é arrivata.
Al momento sembra non dare alcun problema: la vettura si arrampica
dapperttutto agile e senza perdere giri in accelerazione, al semaforo sento
che il motore fa presa soltanto quando il pedale é arrivato a ehm... diciamo
un buon 80% della sua corsa.
In effetti potrebbe esser parecchio consumata perché credo che abbia fatto
buona parte della sua vita in mezzo al traffico cittadino.

Come si puó capire se é consumata o semplicemente mal regolata?

Io la farei vedere ad un meccanico,

Cmq, un mio amico, che aveva problemi di frizione con la Troyota,
mi disse che aveva fatto la prova seguente,
te la riporto AS IS, senza garanzia :

1) Macchina ferma, motore al minimo, frizione premuta,
mettere seconda marcia.

2) Alzando il piede dalla frizione il motore dovrebbe spengersi,
invece se non si spenge e la frizione slitta significa che e'
consumata.

Ovviamente devi avere spazio davanti all'auto,
nel caso faccia un balzo in avanti ... :-)


ciao
fm
Cordy
2017-08-11 06:22:44 UTC
Permalink
Post by f***@gmail.com
Come da subject, la frizione della mia Hyundai Getz 1.1 2003 con 110k km
stacca molto alta e non so se é dovuto ad una cattiva regolazione o al fatto
che é arrivata.
Al momento sembra non dare alcun problema: la vettura si arrampica
dapperttutto agile e senza perdere giri in accelerazione, al semaforo sento
che il motore fa presa soltanto quando il pedale é arrivato a ehm... diciamo
un buon 80% della sua corsa.
In effetti potrebbe esser parecchio consumata perché credo che abbia fatto
buona parte della sua vita in mezzo al traffico cittadino.
Come si puó capire se é consumata o semplicemente mal regolata?
Io la farei vedere ad un meccanico,
Cmq, un mio amico, che aveva problemi di frizione con la Troyota,
mi disse che aveva fatto la prova seguente,
1) Macchina ferma, motore al minimo, frizione premuta,
mettere seconda marcia.
2) Alzando il piede dalla frizione il motore dovrebbe spengersi,
invece se non si spenge e la frizione slitta significa che e'
consumata.
Ovviamente devi avere spazio davanti all'auto,
nel caso faccia un balzo in avanti ... :-)
ciao
fm
In alternativa, metti il freno a mano (ovviamente deve funzionare
perfettamente...), innesti la prima, stacchi dolcemente e... la macchina
si deve spegnere, anche dando un po' di gas.
Io sulla Polo ho fatto 70.000 km, con la frizione che staccava proprio
in fondo. Ed ancora va...
Quindi: capita che i leveraggi, dopo la regolazione in fabbrica, si
assestino un po' (non so come spiegarmelo altrimenti...).
Però tramite internet è impossibile dirlo.
Con le 2 prove di cui sopra, hai qualche indizio di più. Il meccanico
medio, non esce neanche dall'officina, sentenzia che è da cambiare. Poi,
quando gliela porti, regola il filo e ti fa pagare la sostituzione di
disco e spingi-disco...
f***@gmail.com
2017-08-11 07:13:41 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by f***@gmail.com
Come da subject, la frizione della mia Hyundai Getz 1.1 2003 con 110k km
stacca molto alta e non so se é dovuto ad una cattiva regolazione o al fatto
che é arrivata.
Al momento sembra non dare alcun problema: la vettura si arrampica
dapperttutto agile e senza perdere giri in accelerazione, al semaforo sento
che il motore fa presa soltanto quando il pedale é arrivato a ehm... diciamo
un buon 80% della sua corsa.
In effetti potrebbe esser parecchio consumata perché credo che abbia fatto
buona parte della sua vita in mezzo al traffico cittadino.
Come si puó capire se é consumata o semplicemente mal regolata?
Io la farei vedere ad un meccanico,
Cmq, un mio amico, che aveva problemi di frizione con la Troyota,
mi disse che aveva fatto la prova seguente,
1) Macchina ferma, motore al minimo, frizione premuta,
mettere seconda marcia.
2) Alzando il piede dalla frizione il motore dovrebbe spengersi,
invece se non si spenge e la frizione slitta significa che e'
consumata.
Ovviamente devi avere spazio davanti all'auto,
nel caso faccia un balzo in avanti ... :-)
ciao
fm
In alternativa, metti il freno a mano (ovviamente deve funzionare
perfettamente...), innesti la prima, stacchi dolcemente e... la macchina
si deve spegnere, anche dando un po' di gas.
Io sulla Polo ho fatto 70.000 km, con la frizione che staccava proprio
in fondo. Ed ancora va...
Quindi: capita che i leveraggi, dopo la regolazione in fabbrica, si
assestino un po' (non so come spiegarmelo altrimenti...).
Però tramite internet è impossibile dirlo.
Con le 2 prove di cui sopra, hai qualche indizio di più. Il meccanico
medio, non esce neanche dall'officina, sentenzia che è da cambiare. Poi,
quando gliela porti, regola il filo e ti fa pagare la sostituzione di
disco e spingi-disco...
Vi pongo la domanda in maniera piú diretta. La vettura sarebbe sistemata di tutto punto: cinghia di distribuzione, gomme, ammortizzatori, etc. Eccetto la frizione che non é mai stata toccata ed é alta.

Voi lo fareste un viaggio di ben 2400 km con una vettura cosí?
Cordy
2017-08-11 07:15:58 UTC
Permalink
Post by f***@gmail.com
Post by Cordy
Post by f***@gmail.com
Come da subject, la frizione della mia Hyundai Getz 1.1 2003 con
110k km stacca molto alta e non so se é dovuto ad una cattiva
regolazione o al fatto che é arrivata. Al momento sembra non dare
alcun problema: la vettura si arrampica dapperttutto agile e
senza perdere giri in accelerazione, al semaforo sento che il
motore fa presa soltanto quando il pedale é arrivato a ehm...
diciamo un buon 80% della sua corsa. In effetti potrebbe esser
parecchio consumata perché credo che abbia fatto buona parte
della sua vita in mezzo al traffico cittadino.
Come si puó capire se é consumata o semplicemente mal regolata?
Io la farei vedere ad un meccanico,
Cmq, un mio amico, che aveva problemi di frizione con la
Troyota, mi disse che aveva fatto la prova seguente, te la
1) Macchina ferma, motore al minimo, frizione premuta, mettere
seconda marcia.
2) Alzando il piede dalla frizione il motore dovrebbe spengersi,
invece se non si spenge e la frizione slitta significa che e'
consumata.
Ovviamente devi avere spazio davanti all'auto, nel caso faccia un
balzo in avanti ... :-)
ciao fm
In alternativa, metti il freno a mano (ovviamente deve funzionare
perfettamente...), innesti la prima, stacchi dolcemente e... la
macchina si deve spegnere, anche dando un po' di gas. Io sulla Polo
ho fatto 70.000 km, con la frizione che staccava proprio in fondo.
Ed ancora va... Quindi: capita che i leveraggi, dopo la regolazione
in fabbrica, si assestino un po' (non so come spiegarmelo
altrimenti...). Però tramite internet è impossibile dirlo. Con le 2
prove di cui sopra, hai qualche indizio di più. Il meccanico medio,
non esce neanche dall'officina, sentenzia che è da cambiare. Poi,
quando gliela porti, regola il filo e ti fa pagare la sostituzione
di disco e spingi-disco...
Vi pongo la domanda in maniera piú diretta. La vettura sarebbe
sistemata di tutto punto: cinghia di distribuzione, gomme,
ammortizzatori, etc. Eccetto la frizione che non é mai stata toccata
ed é alta.
Voi lo fareste un viaggio di ben 2400 km con una vettura cosí?
Dopo aver superato senza problemi i 2 test di cui sopra, si. Senza
nessun patema.
El_Ciula
2017-08-11 08:18:10 UTC
Permalink
Post by f***@gmail.com
Vi pongo la domanda in maniera piú diretta. La vettura sarebbe
sistemata di tutto punto: cinghia di distribuzione, gomme,
ammortizzatori, etc. Eccetto la frizione che non é mai stata toccata
ed é alta.
Voi lo fareste un viaggio di ben 2400 km con una vettura cosí?
Vai da un meccanico qualunque, sviterà un dadino allungando il cavo di
qualche millimetro e la frizione staccherà ancora giusta, un 20 euro e
saluti, è roba di 5 minuti.
fm
2017-08-11 11:37:52 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by f***@gmail.com
Vi pongo la domanda in maniera piú diretta. La vettura sarebbe
sistemata di tutto punto: cinghia di distribuzione, gomme,
ammortizzatori, etc. Eccetto la frizione che non é mai stata toccata
ed é alta.
Voi lo fareste un viaggio di ben 2400 km con una vettura cosí?
Vai da un meccanico qualunque, sviterà un dadino allungando il cavo di
qualche millimetro e la frizione staccherà ancora giusta, un 20 euro e
saluti, è roba di 5 minuti.
Se invece la porti in un'officina ufficiale della della "triade"
ti diranno che bisogna cambiare la centralina,
il cambio automatico, i sedili posteriori, la pompa della benzina ed il
cosmoscopio bicinquile...

Pero' sei fortunato perche' il cosmoscopio, in questo periodo,
e' in promozione e ti fanno lo sconto del 2% :-)

ciao
fm
M_C
2017-08-11 11:51:48 UTC
Permalink
Post by fm
Se invece la porti in un'officina ufficiale della della "triade"
ti diranno che bisogna cambiare la centralina,
il cambio automatico, i sedili posteriori, la pompa della benzina ed il
cosmoscopio bicinquile...
dimentichi il rabbocco del liquido lavavetri che lo fanno pagare pure se e' pieno all'orlo :o)

saluti, davide
B.C.
2017-08-12 07:35:56 UTC
Permalink
Fri, 11 Aug 2017 04:51:48 -0700 (PDT)
Post by M_C
Post by fm
Se invece la porti in un'officina ufficiale della della "triade"
ti diranno che bisogna cambiare la centralina,
il cambio automatico, i sedili posteriori, la pompa della benzina ed il
cosmoscopio bicinquile...
dimentichi il rabbocco del liquido lavavetri che lo fanno pagare pure se e' pieno all'orlo :o)
a me cambiarono le spazzole tergi messe nuove della nota marca la
settimana prima :)


--
M_C
2017-08-12 10:06:26 UTC
Permalink
Post by B.C.
a me cambiarono le spazzole tergi messe nuove della nota marca la
settimana prima :)
l'ultima volta, e' roba di molti anni fa, che portai l'auto dal conce solo perche' stava per scadere la lunga prot.ne ford, dissi di lasciar stare spatole tergi, olio, filtri, lavavetro perche' erano a posto, verificati prima di portargli l'auto. rispetto' la direttiva.
pero' carico' in modo abnorme sulle pastiglie freni, in pratica invece di fare 100 pastiglie, 10 lavavetro, 20 olio fece 130 pastiglie, il ladrone :o/

sono 10 e passa anni che non porto l'auto dal conce, ormai ho una preclusione ideologica, solo dal peppino a 50 m da casa che conosco, lui conosce me e quanto io sappia essere molesto :o) e alla fin fine siamo contenti entrambi :-D

saluti, davide
f***@gmail.com
2017-08-12 16:03:39 UTC
Permalink
Post by M_C
Post by B.C.
a me cambiarono le spazzole tergi messe nuove della nota marca la
settimana prima :)
l'ultima volta, e' roba di molti anni fa, che portai l'auto dal conce solo perche' stava per scadere la lunga prot.ne ford, dissi di lasciar stare spatole tergi, olio, filtri, lavavetro perche' erano a posto, verificati prima di portargli l'auto. rispetto' la direttiva.
pero' carico' in modo abnorme sulle pastiglie freni, in pratica invece di fare 100 pastiglie, 10 lavavetro, 20 olio fece 130 pastiglie, il ladrone :o/
sono 10 e passa anni che non porto l'auto dal conce, ormai ho una preclusione ideologica, solo dal peppino a 50 m da casa che conosco, lui conosce me e quanto io sappia essere molesto :o) e alla fin fine siamo contenti entrambi :-D
saluti, davide
A tal proposito "il Polacco" l'ha provata e lui mi ha garantito che la frizione é da cambiare. Io invece ho fatto le due prove che voi mi avete suggerito e il motore non ha tenuto affatto. Ergo, secondo "il Polacco" la frizione é da cambiare, secondo voi la frizione sta ancora in salute...
La tentazione é di fare un cambio olio, filtri e eventualmente candele. Poi metto in moto e mi faccio il mio viaggio da 2400 km...
Continua a leggere su narkive:
Loading...