Discussione:
Additivi Bardahl per motori usurati
(troppo vecchio per rispondere)
Ludo
2007-02-14 14:41:58 UTC
Permalink
Ieri, fermandomi da un ricambista diverso dai soliti, ho notato un
espositore coi prodotti Bardahl, che da tempo avevo la curiosita' di
provare.
Avendo in garage scorte d'olio almeno per tutto l'anno :-) , ho preso
l'additivo "No Smoke" per motori che mangiano olio:
http://www.bardahl.it/catalogo/sktecnica.asp?id=1
Lo aggiungero' al prossimo rabbocco dell'HPE, chissa' che apporti un
miglioramento ulteriore a quello gia' conseguito con l'HPX.
A dire il vero ero indeciso con il "2 Oil Treatment", che abbina la
riduzione del consumo d'olio ad altre mirabolanti proprieta' curative:
http://www.bardahl.it/catalogo/sktecnica.asp?id=147
Ma ho preferito l'additivo piu' specifico.

Vi terro' informati sugli eventuali benefici. C'e' qualcuno che abbia
gia' provato questo o altri additivi Bardahl?
--
Ciao,
Ludo (34, 144/9.06 e 100/11.3, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
Deimos
2007-02-14 21:39:30 UTC
Permalink
Post by Ludo
Ieri, fermandomi da un ricambista diverso dai soliti, ho notato un
espositore coi prodotti Bardahl, che da tempo avevo la curiosita' di
provare.
Avendo in garage scorte d'olio almeno per tutto l'anno :-) , ho preso
http://www.bardahl.it/catalogo/sktecnica.asp?id=1
Lo aggiungero' al prossimo rabbocco dell'HPE, chissa' che apporti un
miglioramento ulteriore a quello gia' conseguito con l'HPX.
A dire il vero ero indeciso con il "2 Oil Treatment", che abbina la
http://www.bardahl.it/catalogo/sktecnica.asp?id=147
Ma ho preferito l'additivo piu' specifico.
Non servono ad una cippa. Se il motore è usurato non c'è additivo che tenga.
Post by Ludo
Vi terro' informati sugli eventuali benefici. C'e' qualcuno che abbia gia'
provato questo o altri additivi Bardahl?
Già fatto su vecchi motori Alfa di alcune Duetto, Mini Morris, Lancia
Fulvia, una 75 1.8, ecc.
Quando cominciano a fumare, vuoi per i gommini delle valvole, vuoi per le
fasce andate, non c'era nulla da fare.
Le pressioni e le temperature che si generano all'interno di un motore sono
troppo elevate per qualsiasi additivo. Fidati, non spendere soldi tanto è
inutile.
--
Ciao
Deimos
Ludo
2007-02-15 08:50:52 UTC
Permalink
Post by Deimos
Le pressioni e le temperature che si generano all'interno di un motore sono
troppo elevate per qualsiasi additivo.
Non so se includi anche il Selenia HPX tra gli additivi, ma - come ho
gia' scritto - usandolo ho ridotto il consumo d'olio quasi del 50%...
--
Ciao,
Ludo (34, 144/9.06 e 100/11.3, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
Ludo
2007-02-15 08:55:31 UTC
Permalink
Post by Deimos
Non servono ad una cippa. Se il motore è usurato non c'è additivo che tenga.
Non so se includi anche il Selenia HPX tra gli additivi, ma - come ho
gia' scritto - usandolo ho ridotto il consumo d'olio sull'HPE quasi del
50%. Idem in famiglia, da anni, su altri motori usurati.
Ecco, ho qualche dubbio che aggiungendo il No Smoke vi possano essere
ulteriori miglioramenti, poiche' immagino che i principii chimici siano
i medesimi...
--
Ciao,
Ludo (34, 144/9.06 e 100/11.3, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
Deimos
2007-02-15 22:36:56 UTC
Permalink
Post by Deimos
Non servono ad una cippa. Se il motore è usurato non c'è additivo che tenga.
Non so se includi anche il Selenia HPX tra gli additivi, ma - come ho gia'
scritto - usandolo ho ridotto il consumo d'olio sull'HPE quasi del 50%.
Idem in famiglia, da anni, su altri motori usurati.
Ecco, ho qualche dubbio che aggiungendo il No Smoke vi possano essere
ulteriori miglioramenti, poiche' immagino che i principii chimici siano i
medesimi...
Il Selenia HPX è un olio appositamente realizzato per quello scopo, comunque
non è un certo la soluzione migliore per un motore.
Comunque sempre meglio l'HPX che un olio normale additivato.
Poi bisogna vedere il motivo del consumo d'olio, perché le cause possono
essere molteplici.
--
Ciao
Deimos
Ludo
2007-02-16 08:13:40 UTC
Permalink
Post by Deimos
Il Selenia HPX è un olio appositamente realizzato per quello scopo, comunque
non è un certo la soluzione migliore per un motore.
Beh, se il problema e' il consumo eccessivo d'olio e un olio o additivo
che sia lo riporta entro limiti accettabili, fatico a individuare una
soluzione migliore...
Post by Deimos
Comunque sempre meglio l'HPX che un olio normale additivato.
La prova a cui mi accingo riguarda pero'...l'HPX additivato 8-)
Post by Deimos
Poi bisogna vedere il motivo del consumo d'olio, perché le cause possono
essere molteplici.
Data la recente sostituzione dei gommini guidavalvola, non restano molte
possibilita' oltre alle fasce e ai paraoli...
--
Ciao,
Ludo (34, 144/9.06 e 100/11.3, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
Ludo
2007-02-16 08:15:59 UTC
Permalink
[cut]

P.S. Su it.discussioni.motori c'e' un utente che cerca consulenza sul
restauro di un'Alfetta GTV 2,0 L, se volessi dare un contributo...
--
Ciao,
Ludo (34, 144/9.06 e 100/11.3, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
atrejus
2007-02-18 06:56:37 UTC
Permalink
"Ludo"
Post by Ludo
Data la recente sostituzione dei gommini guidavalvola, non restano molte
possibilita' oltre alle fasce e ai paraoli...
beh onestamente dovresti fare le guidevalvole, quando hai fatto i gommini
era meglio fare pure quelle. Quando i gommini sono ko in genere si fanno
guidevalvole, le valvole x quel che costano si mettono nuove (o si
rettificano le vecchie) e si rettificano le sedi valvola (o le cambi con
materiale valido per le benzine senza piombo e il gas). Il motore guadagna
in compressione (il che riduce le emissioni e migliora la carburazione), i
consumi olio spesso si riducono tantissimo. Tanto la hpe e' storica conviene
investirci, e' un lavoro che si fa' con cifre tra i 500 e i 1000.

L'unico motivo x non farlo e' se hai un banco alla frutta abbinato a fasce e
canne in buono stato... andresti a sfinire le bronzine.
Ludo
2007-02-19 09:03:24 UTC
Permalink
Post by atrejus
beh onestamente dovresti fare le guidevalvole, quando hai fatto i gommini
era meglio fare pure quelle. Quando i gommini sono ko in genere si fanno
guidevalvole, le valvole x quel che costano si mettono nuove (o si
rettificano le vecchie) e si rettificano le sedi valvola (o le cambi con
materiale valido per le benzine senza piombo e il gas).
I gommini li ho fatti cambiare facendo la distribuzione, interventi piu'
radicali sulla testata implicano il rifare il motore, che IMHO si fa
solo se e quando indispensabile.
1 Kg ogni 2000 km sono un consumo IMHO del tutto compatibile con un
motore di quell'epoca con 225.000 km, tantopiu' se le percorrenze sono
basse (5-7000 km/anno).
--
Ciao,
Ludo (34, 144/9.06 e 100/11.3, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
Paul Laio
2007-02-19 09:17:57 UTC
Permalink
Post by Ludo
1 Kg ogni 2000 km sono un consumo IMHO del tutto compatibile con un
motore di quell'epoca con 225.000 km, tantopiu' se le percorrenze sono
basse (5-7000 km/anno).
Sono abbastanza d'accordo, almeno finche' la compressione e' buona.

P
Er Palma
2007-02-19 09:31:02 UTC
Permalink
Post by Paul Laio
Sono abbastanza d'accordo, almeno finche' la compressione e' buona.
In effetti una verifica della compressione ci starebbe in questo caso.
--
AMD Opteron X2 165 @ 3000MHz 1,41V | 2x512MB Twinmos BH-5 235MHz 2-2-2-2
| DFI nF4 Sli-D | Sapphire X1900 CrossFire 750/850 (1,2ns) | Western
Digital Raptor 74GB | 4x WD800JD 80GB RAID0 nF4 | LC-Power Arkangel 850W
| Lunasio Air X-Force R1 CPU - Lunasio EVo 1215 GPU
Ludo
2007-02-19 09:45:13 UTC
Permalink
Post by Er Palma
In effetti una verifica della compressione ci starebbe in questo caso.
Ma anche no, il motore va benissimo. Ho raggiunto addirittura i 170 di
tachimetro a gas (dichiarati a benzina 174), e sembrava averne ancora...
(Esperienza che comunque non ripetero' :-) )
--
Ciao,
Ludo (34, 144/9.06 e 100/11.3, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
Er Palma
2007-02-19 09:53:51 UTC
Permalink
Post by Ludo
Ma anche no, il motore va benissimo. Ho raggiunto addirittura i 170 di
tachimetro a gas (dichiarati a benzina 174), e sembrava averne ancora...
(Esperienza che comunque non ripetero' :-) )
E vabbè! Intendevo se un giorno devi portarla dal mecca ti fai fare
anche la prova! Ci vogliono 10 minuti!
--
AMD Opteron X2 165 @ 3000MHz 1,41V | 2x512MB Twinmos BH-5 235MHz 2-2-2-2
| DFI nF4 Sli-D | Sapphire X1900 CrossFire 750/850 (1,2ns) | Western
Digital Raptor 74GB | 4x WD800JD 80GB RAID0 nF4 | LC-Power Arkangel 850W
| Lunasio Air X-Force R1 CPU - Lunasio EVo 1215 GPU
Ludo
2007-02-19 10:43:58 UTC
Permalink
Post by Er Palma
E vabbè! Intendevo se un giorno devi portarla dal mecca ti fai fare
anche la prova! Ci vogliono 10 minuti!
So, so...pero', ecco, tendo a fare diagnosi solo quando avverto un
problema nell'uso. La compressione di un motore di 25 anni con 225.000
km che mangia 1 Kg d'olio ogni 2000 km non sara' certo la stessa che da
nuova, ma perche' preoccuparsene se il motore ve bene?
--
Ciao,
Ludo (34, 144/9.06 e 100/11.3, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
Loading...