Discussione:
Ford Focus: messaggio "cambiare l'olio motore"
(troppo vecchio per rispondere)
a***@gmail.com
2015-10-08 15:44:53 UTC
Permalink
Ho una Ford Focus diesel acquistata a maggio scorso (km0), la cui data di fabbricazione è 26 ottobre 2014. Ho fatto poco più di 3.600 km.
Ieri (7 ottobre) accendendo il veicolo è comparso il messaggio "cambiare l'olio motore". Dopo un po' è andato via, ma ricompare ogni volta che riaccendo.
Mi chiedo però se il messaggio si riferisce allo stato di usura effettiva dell'olio, o se non sia un messaggio generico che il computer di bordo propone dopo un certo periodo di tempo (ed in effetti è comparso esattamente un anno dopo la fabbricazione del veicolo, con conseguente entrata in funzione del computer di bordo).
Mi sembra più improbabile che il computer di bordo abbia verificato l'effettivo stato di usura dell'olio. Anche a voler ammettere che alla Ford abbia messo un olio di pessima qualità, mi sembra improbabile che si sia potuto usurare dopo appena 3.600 km.
Che ne pensate?
Alty
2015-10-08 17:04:47 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Che ne pensate?
prima ogni quanto dava la manutenzione? perché se prevede il cambio olio
ogni anno il msg. ci sta. Ma ci può anche stare se non sono andate a
buon fine un alto numero di rigenerazioni del filtro. Il livello dell'
olio com' è? é salito?
--
Alty
LagunaST
acc
2015-10-08 18:15:43 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Che ne pensate?
http://www.sicurauto.it/esperto-di-sicurauto/news/la-maledizione-del-filtro-antiparticolato-meno-affidabilita-e-sicurezza.html
Massimo M.
2015-10-08 19:10:52 UTC
Permalink
infatti in teoria l'olio andrebbe cambiato ogni TOT km o un anno.
Gianni 2
2015-10-09 07:49:06 UTC
Permalink
Post by Massimo M.
infatti in teoria l'olio andrebbe cambiato ogni TOT km o un anno.
un anno??? e chi cazzo te l'ha detto?
Stefano |/.
2015-10-09 09:02:06 UTC
Permalink
"Massimo M." ha scritto nel messaggio
Post by Massimo M.
infatti in teoria l'olio andrebbe cambiato ogni TOT km o un anno.
un anno??? e chi cazzo te l'ha detto?
Il concessionario!

:-p
Massimo M.
2015-10-09 17:55:52 UTC
Permalink
Post by Gianni 2
un anno??? e chi cazzo te l'ha detto?
leggi il libretto.
Rumble
2015-10-08 20:23:08 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Ho una Ford Focus diesel acquistata a maggio scorso (km0), la cui data di fabbricazione è 26 ottobre 2014. Ho fatto poco più di 3.600 km.
Ieri (7 ottobre) accendendo il veicolo è comparso il messaggio "cambiare l'olio motore". Dopo un po' è andato via, ma ricompare ogni volta che riaccendo.
Anch'io ho una Ford Focus 1.6 TDCI SW 115CV ottobre 2014, ad oggi ho
percorso 93.000km, ho fatto tutti i tagliandi ad intervalli di
20.000Km come prescritto dalla casa, il messaggio mi compariva
poco prima dello scadere dei 20.000.
Probabile che la tua auto abbia 20.000km e l'hai acquistata
con (20.000-3.600= 16.400) 16.400km, si sono dimenticati di resettare
il "services" insieme al contachilometri, capita.
acc
2015-10-08 20:41:25 UTC
Permalink
Post by Rumble
Anch'io ho una Ford Focus 1.6 TDCI SW 115CV ottobre 2014, ad oggi ho
percorso 93.000km, ho fatto tutti i tagliandi ad intervalli di
20.000Km come prescritto dalla casa, il messaggio mi compariva
poco prima dello scadere dei 20.000.
Probabile che la tua auto abbia 20.000km e l'hai acquistata
con (20.000-3.600= 16.400) 16.400km, si sono dimenticati di resettare
il "services" insieme al contachilometri, capita.
Piu' probabile che la segnalazione si attivi anche se e' trascorso un
anno, indipendentemente dalla percorrenza.
acme
2015-10-09 08:38:23 UTC
Permalink
Post by acc
Piu' probabile che la segnalazione si attivi anche se e' trascorso un
anno, indipendentemente dalla percorrenza.
anche la Corsa del mi babbo. Passa un anno e si accende. E lui magari ha fatto 7000 km.
Giorgio Ranieri
2015-10-08 21:09:33 UTC
Permalink
Post by Rumble
Post by a***@gmail.com
Ho una Ford Focus diesel acquistata a maggio scorso (km0), la cui data di fabbricazione è 26 ottobre 2014. Ho fatto poco più di 3.600 km.
Ieri (7 ottobre) accendendo il veicolo è comparso il messaggio "cambiare l'olio motore". Dopo un po' è andato via, ma ricompare ogni volta che riaccendo.
Anch'io ho una Ford Focus 1.6 TDCI SW 115CV ottobre 2014, ad oggi ho
percorso 93.000km, ho fatto tutti i tagliandi ad intervalli di
20.000Km come prescritto dalla casa, il messaggio mi compariva
poco prima dello scadere dei 20.000.
Probabile che la tua auto abbia 20.000km e l'hai acquistata
con (20.000-3.600= 16.400) 16.400km, si sono dimenticati di resettare
il "services" insieme al contachilometri, capita.
Azzz. ..
--
GR


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
c***@gmail.com
2015-10-09 02:03:49 UTC
Permalink
Bisognerebbe verificare se è equipaggiata i meno del sistema Longlife (indicatore di manutenzione a scadenza variabile) come per le VW.
Quel sistema decreta l'effettivo stato di usura dell'olio tramite il calcolo di una serie di parametri in entrata:

- chilometri percorsi dall'ultimo tagliando
- temperatura olio
- consumo carburante
- grado saturazione filtro antiparticolato (ove presente)

Tutto cioè determinante per il calcolo dei km percorribili fini al successivo cambio olio.
T***@postino.it
2015-10-09 10:48:47 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Ho una Ford Focus diesel acquistata a maggio scorso (km0), la cui data di fabbricazione è 26 ottobre 2014. Ho fatto poco più di 3.600 km.
Ieri (7 ottobre) accendendo il veicolo è comparso il messaggio "cambiare l'olio motore". Dopo un po' è andato via, ma ricompare ogni volta che riaccendo.
Per alcuni motori quna cosa del genere succede quando il ciclo di pulizia del filtro anti particolato viene interrotto dallo spegnimento del motore e il gasolio incombusto trafila nella coppa. Se la cosa si ripetute più volte, aumenta anche il livello dell'olio.
Intanto darei un'occhiata all'astina.

Poi se non trovi qualche indicazione più precisa anche qui, un salto in concessionaria te lo consiglio, visto che sei in garanzia.

TurboD (39,140,RM)
a***@gmail.com
2015-10-09 13:51:14 UTC
Permalink
Secondo il meccanico dell'officina Ford va semplicemente resettato il computer di bordo, in quanto non è possibile che l'olio sia già da cambiare.
Io però ho letto in varie parti che l'olio potrebbe essere realmente da cambiare a causa della mancata rigenerazione del filtro antiparticolato, che crea una diluizione del gasolio nell'olio motore. Il messaggio in particolare si attiverebbe quando la percentuale di gasolio supererebbe il 10%.
Pertanto non so se il meccanico Ford sia attendibile.
Potrei eventualmente fargli resettare il computer. A quel punto il messaggio dovrebbe comparire nuovamente se il motivo è realmente ricollegabile al fatto che la percentuale di gasolio disciolto è superiore al 10%
Se invece si è trattato di un falso allarme non dovrebbe più comparire.
Che ne pensate?
Tom
2015-10-09 14:17:48 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Secondo il meccanico dell'officina Ford va semplicemente resettato il computer di bordo, in quanto non è possibile che l'olio sia già da cambiare.
Io però ho letto in varie parti che l'olio potrebbe essere realmente da cambiare a causa della mancata rigenerazione del filtro antiparticolato, che crea una diluizione del gasolio nell'olio motore. Il messaggio in particolare si attiverebbe quando la percentuale di gasolio supererebbe il 10%.
Pertanto non so se il meccanico Ford sia attendibile.
Potrei eventualmente fargli resettare il computer. A quel punto il messaggio dovrebbe comparire nuovamente se il motivo è realmente ricollegabile al fatto che la percentuale di gasolio disciolto è superiore al 10%
Se invece si è trattato di un falso allarme non dovrebbe più comparire.
Che ne pensate?
Che c'e' di mezzo un software, e quindi dipende da come questo risponde agli input. Non si possono fare previsioni. E' giusto il tuo ragionamento, ma restiamo nel campo delle ipotesi.
Imho, se il meccanico ti ha risposto "di getto", decidi tu se fidarti o meno (nel senso: lo conosci, sai che non dice cazzate, allora fidati). Se invece è andato a consultare il computer (il database dei casi analoghi) allora mi fiderei a prescindere.
Ho avuto ford per molti anni, come assistenza nulla da eccepire (salvo il costo). Cordialissimi e professionali. Automarca, Treviso. Pero' so di amici e colleghi che ne hanno passate di cotte e di crude. Sempre assistenza ufficiale (non quella che ho citato).
acc
2015-10-09 14:27:11 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Secondo il meccanico dell'officina Ford va semplicemente resettato il
computer di bordo, in quanto non è possibile che l'olio sia già da cambiare.
Molto probabile
Post by a***@gmail.com
Io però ho letto in varie parti che l'olio potrebbe essere realmente da
cambiare a causa della mancata rigenerazione del filtro antiparticolato,
che crea una diluizione del gasolio nell'olio motore. Il messaggio in
particolare si attiverebbe quando la percentuale di gasolio supererebbe il 10%.
Alcune auto effettivamente controllano l'olio, cioe' hanno sensori che
ne misurano alcuni parametri, ma nella maggior parte dei casi questo non
avviene, semplicemente la centralina fa un calcolo alla CDC in base alla
percorrenza e al tempo.
Io penso che nella maggior parte delle auto economiche (compresa la tua)
il sistema sia del secondo tipo.
Post by a***@gmail.com
Potrei eventualmente fargli resettare il computer. A quel punto il messaggio
dovrebbe comparire nuovamente se il motivo è realmente ricollegabile al fatto
che la percentuale di gasolio disciolto è superiore al 10%
Se invece si è trattato di un falso allarme non dovrebbe più comparire.
Che ne pensate?
Direi che questo toglierebbe ogni dubbio.
8tto
2015-10-09 14:30:41 UTC
Permalink
Post by acc
Alcune auto effettivamente controllano l'olio, cioe' hanno sensori che
ne misurano alcuni parametri, ma nella maggior parte dei casi questo non
avviene, semplicemente la centralina fa un calcolo alla CDC in base alla
percorrenza e al tempo.
Per esempio la mia C3 fa meno di 30.000 km in due anni. Dato che l'olio
va cambiato ogni 30k / due anni, l'indicazione del prossimo tagliando va
avanti a scendere coerentemente coi chilometri fino al ventitreesimo
mese. Da lì in poi "accelera" fino ad arrivare a zero esattamente dopo
due anni.

Per tagliare la testa al toro: se la Focus prevede il cambio ogni anno
direi che è quello, se invece lo prevede ogni due è una reale misura di
contaminazione.
Post by acc
Post by a***@gmail.com
Potrei eventualmente fargli resettare il computer. A quel punto il messaggio
dovrebbe comparire nuovamente se il motivo è realmente ricollegabile al fatto
che la percentuale di gasolio disciolto è superiore al 10%
Se invece si è trattato di un falso allarme non dovrebbe più comparire.
Che ne pensate?
Direi che questo toglierebbe ogni dubbio.
E non c'è nemmeno bisogno di portarla, la procedura per il reset c'è sul
manuale.
--
8tto (44,140+73+32+36,MI)
I'm not crazy. My mother had me tested.
Stefano |/.
2015-10-09 14:49:26 UTC
Permalink
Post by 8tto
Per esempio la mia C3 fa meno di 30.000 km in due anni. Dato che l'olio
va cambiato ogni 30k / due anni, l'indicazione del prossimo tagliando va
avanti a scendere coerentemente coi chilometri fino al ventitreesimo
mese. Da lě in poi "accelera" fino ad arrivare a zero esattamente dopo
due anni.
Poichè ho un'auto dello stesso gruppo, mi dici subito come si fa a resettare l'indicatore?
:-)
8tto
2015-10-09 15:18:36 UTC
Permalink
Post by Stefano |/.
Post by 8tto
Per esempio la mia C3 fa meno di 30.000 km in due anni. Dato che l'olio
va cambiato ogni 30k / due anni, l'indicazione del prossimo tagliando va
avanti a scendere coerentemente coi chilometri fino al ventitreesimo
mese. Da lě in poi "accelera" fino ad arrivare a zero esattamente dopo
due anni.
Poichè ho un'auto dello stesso gruppo, mi dici subito come si fa a resettare l'indicatore?
:-)
Chiave su off
Tieni pigiato il comando per il reset del contakm parziale
Chiave su on
Il display fa un conto alla rovescia
Quando arriva a zero molli il pulsante
--
8tto (44,140+73+32+36,MI)
I'm not crazy. My mother had me tested.
v***@gmail.com
2019-12-22 16:47:11 UTC
Permalink
Come si resterà il messaggio cambiare olio della fo fo taci del 2011 con 81000 km?
a***@gmail.com
2019-12-23 11:03:59 UTC
Permalink
Post by v***@gmail.com
Come si resterà il messaggio cambiare olio della fo fo taci del 2011 con 81000 km?
ci vuole il dispositivo nell' odibì du per restare la centralina.
acc
2015-10-09 15:05:59 UTC
Permalink
Post by 8tto
Per tagliare la testa al toro: se la Focus prevede il cambio ogni anno
direi che è quello, se invece lo prevede ogni due è una reale misura di
contaminazione.
Secondo me non ci azzecca, nella C3 e' solo una indicazione generica del
tagliando, nella focus si riferisce proprio all'olio, e' un contatore
indipendente da quello del tagliando, magari li unisce solo l'idiozia
della logica di controllo.
8tto
2015-10-09 15:21:44 UTC
Permalink
Post by acc
Secondo me non ci azzecca, nella C3 e' solo una indicazione generica del
tagliando, nella focus si riferisce proprio all'olio, e' un contatore
indipendente da quello del tagliando, magari li unisce solo l'idiozia
della logica di controllo.
In effetti se parla esplicitamente dell'olio...
Poi mi viene un dubbio, a quanto vedo l'OP ha usato l'auto veramente
poco, sai mai che ci faccia 3 km per volta in città? In quel caso l'olio
probabilmente è contaminato davvero.

Del resto, non è che serva 'sta sofisticazione: se il livello sale sopra
il max -> cambiare.
--
8tto (44,140+73+32+36,MI)
I'm not crazy. My mother had me tested.
c***@gmail.com
2015-10-09 16:38:24 UTC
Permalink
Aggiungo che, sulle Auto equipaggiate con il sistema di tagliandi a scadenza di manutenzione variabile, si possono impostare i tagliandi a scadenza fissa.
In teoria, è un anno. Tutto dipende dallo stile di guida e dallo stato d'uso dell'Automobile.
Esempio: percorrendo 15000 Km pari pari all'anno, lo puoi sostituire tranquillamente ma se ne fai 10000 e l'olio è di buona fattura, lo puoi tranquillamente lasciare per altro tempo ponendo attenzione al livello.
Pippo S.
2015-10-09 18:12:58 UTC
Permalink
Post by 8tto
Poi mi viene un dubbio, a quanto vedo l'OP ha usato l'auto veramente
poco, sai mai che ci faccia 3 km per volta in città? In quel caso l'olio
probabilmente è contaminato davvero.
La mia ha i tagliandi ogni 20mila km/2 anni.
Da nuova, indicava appunto che mancavano 20mila km al tagliando.
Dato che il CDB, a detta del manuale di garanzia, in caso di
condizioni particolari che sono gravose per l'olio (tra i casi
contemplati l'utilizzo in città) può anticipare il tagliando, e dato
che dal lunedì al venerdì ci fo 3km per volta quattro volte al giorno,
mi aspettavo che l'indicatore avesse già cominciato ad anticipare la
scadenza del tagliando.
Invece sono a circa 9mila km e il CDB indica 11mila km al prossimo
tagliando...
--
Pippo S. - 35, 200, PO

Clio RS 200CV EDC "Legend of Surprise"
acc
2015-10-09 19:02:45 UTC
Permalink
Post by Pippo S.
La mia ha i tagliandi ogni 20mila km/2 anni.
Da nuova, indicava appunto che mancavano 20mila km al tagliando.
Dato che il CDB, a detta del manuale di garanzia, in caso di
condizioni particolari che sono gravose per l'olio (tra i casi
contemplati l'utilizzo in città) può anticipare il tagliando, e dato
che dal lunedì al venerdì ci fo 3km per volta quattro volte al giorno,
mi aspettavo che l'indicatore avesse già cominciato ad anticipare la
scadenza del tagliando.
Invece sono a circa 9mila km e il CDB indica 11mila km al prossimo
tagliando...
L'indicatore delle auto a benzina (e di molte diesel) e' poco piu' che
una presa per il culo. So che per molti non e' facile, ma e' meglio
usare quello della centralina secondaria.

PS: nostalgia del naftone?
Pippo S.
2015-10-10 13:15:29 UTC
Permalink
Post by acc
PS: nostalgia del naftone?
Per nulla.
--
Pippo S. - 35, 200, PO

Clio RS 200CV EDC "Legend of Surprise"
Zerocento®
2015-10-12 13:11:18 UTC
Permalink
Quel giorno Fri, 09 Oct 2015 20:12:58 +0200, sentendomi gridare "Belìn,
come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" Pippo S.
Post by Pippo S.
e dato
che dal lunedì al venerdì ci fo 3km per volta quattro volte al giorno,
Ecco, ma andare in bici? :P
--
Zerocento® (42, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
Vendo nr.4 cerchi 16" per Citroen/Peugeot-> http://tinyurl.com/cerchiC4
Pippo S.
2015-10-09 18:16:58 UTC
Permalink
Post by 8tto
Per esempio la mia C3 fa meno di 30.000 km in due anni. Dato che l'olio
va cambiato ogni 30k / due anni, l'indicazione del prossimo tagliando va
avanti a scendere coerentemente coi chilometri fino al ventitreesimo
mese. Da lì in poi "accelera" fino ad arrivare a zero esattamente dopo
due anni.
Ma per gli intervalli di sostituzione dell'olio ti attieni alle
prescrizioni del costruttore, oppure, dato che il GPL sporca l'olio
meno della benzina, li prolunghi?
--
Pippo S. - 35, 200, PO

Clio RS 200CV EDC "Legend of Surprise"
8tto
2015-10-11 14:29:59 UTC
Permalink
Post by Pippo S.
Ma per gli intervalli di sostituzione dell'olio ti attieni alle
prescrizioni del costruttore, oppure, dato che il GPL sporca l'olio
meno della benzina, li prolunghi?
Ho preso l'auto in settembre 2009.
I primi due cambi li ho fatti in agosto (2011 e 2013) perché mi è comodo
fare manutenzione in agosto.
Il terzo non l'ho ancora fatto, perché devo tirar giù la testa e ne
approfitterò anche per cambiare l'olio. Lo farò... boh? nelle prossime
settimane.
E' vero che potrei tirare un po' di più, visto che in due anni l'auto fa
circa 25.000 chilometri, ma appunto mi è (era) comodo farlo in agosto,
quindi era da scegliere fra 2y/24kkm o 3y/36kkm che forse è troppo. Per
quel che costa...
--
8tto (44,140+73+32+36,MI)
8ctavia, Setruà, Diana, Maggiolo
If the music is too loud, you are too old.
n***@gmail.com
2016-11-08 11:01:39 UTC
Permalink
ciao volevo un informazione ho una ford focus 1.6 cc 115cv del 2014 non riesco a capire il livello dell olio motore l asticina e tutta gialla e non ce ne minimo e Max help
Alty
2016-11-08 11:24:26 UTC
Permalink
Post by n***@gmail.com
ciao volevo un informazione ho una ford focus 1.6 cc 115cv del 2014 non riesco a capire il livello dell olio motore l asticina e tutta gialla e non ce ne minimo e Max help
dei segni ci sono sicuro, guarda sul manuale. Però è sempre più
difficile individuare il livello; se è diesel facilmente è sopra il
massimo per le rigenerazioni del filtro.
--
Alty
LagunaST
Jigen®
2016-11-08 13:39:36 UTC
Permalink
Post by n***@gmail.com
ciao volevo un informazione ho una ford focus 1.6 cc 115cv del 2014 non riesco a capire il livello dell olio motore l asticina e tutta gialla e non ce ne minimo e Max help
Facilmente è un problema di tempo.
I cbd delle auto vengono settati con due paramatri per restituire quel
messaggio. Tempo o km.
Nel tuo caso i km sono troppo pochi per giustificare un cambio olio.
Quindi rimane solo il tempo.

Ciao
Jigen
c***@gmail.com
2016-11-08 15:15:24 UTC
Permalink
Post by n***@gmail.com
ciao volevo un informazione ho una ford focus 1.6 cc 115cv del 2014 non riesco a capire il livello dell olio motore l asticina e tutta gialla e non ce ne minimo e Max help
Facilmente è un problema di tempo.
I cbd delle auto vengono settati con due paramatri per restituire quel
messaggio. Tempo o km.
Nel tuo caso i km sono troppo pochi per giustificare un cambio olio.
Quindi rimane solo il tempo.

Ciao
Jigen


Se guardi sopra avevo già risposto.
Semplicemente, allora, era arrivato il tempo di un anno o 15000 km. No longlife.
Pensavo fosse un nuovo thread.
n***@gmail.com
2017-05-20 16:29:09 UTC
Permalink
Anche a me oggi a 15000 mi segna la spia .
segarender
2016-11-08 11:42:44 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Ho una Ford Focus diesel acquistata a maggio scorso (km0), la cui data di
fabbricazione è 26 ottobre 2014. Ho fatto poco più di 3.600 km.
Ieri (7 ottobre)
mi son letto un pò di messaggi degli ida-scienziati e mi è scappato da
ridere alla grande.

chi diceva dopo un anno (ma siamo nel 2015 ???) va cambiato .....
chi diceva che legge l'usura, la quantità etc. etc.
chi il filtro particolato...

ma porca trota, tutti esperti e nessuno ha capito che è IL PRIMO CAMBIO OLIO
che va fatto ENTRO i 5000 km ?????????????????
una volta dicevano 1500-2000 (che sarebbe meglio) oggi tante case dicono
entro i 5000 !!!!!!

cambia l'olio e vivi felice, è nuova!!!!
c***@gmail.com
2016-11-08 13:20:15 UTC
Permalink
"Ho una Ford Focus diesel acquistata a maggio scorso (km0), la cui data di fabbricazione è 26 ottobre 2014. Ho fatto poco più di 3.600 km.
Ieri (7 ottobre) accendendo il veicolo è comparso il messaggio "cambiare l'olio motore". Dopo un po' è andato via, ma ricompare ogni volta che riaccendo.
Mi chiedo però se il messaggio si riferisce allo stato di usura effettiva dell'olio, o se non sia un messaggio generico che il computer di bordo propone dopo un certo periodo di tempo (ed in effetti è comparso esattamente un anno dopo la fabbricazione del veicolo, con conseguente entrata in funzione del computer di bordo).
Mi sembra più improbabile che il computer di bordo abbia verificato l'effettivo stato di usura dell'olio. Anche a voler ammettere che alla Ford abbia messo un olio di pessima qualità, mi sembra improbabile che si sia potuto usurare dopo appena 3.600 km.
Che ne pensate? "

Ciao,

Hai olio longlife di fabbrica (che allestimento è? Ricco?) Il cui cambio è previsto ogni due anni oppure tot. Km comunque superiore a 15000 o da computo quadro strumenti tramite una serie di parametri in ingresso.
Sono trascorsi precisamente due anni e ti tocca sostituirlo anche perché iperliquidi come sono, meglio lo fai subito.
m***@gmail.com
2017-06-22 21:07:54 UTC
Permalink
tourneo custom 2.0 2016
dopo 7000km allarme cambio olio, in garanzia cambiato olio con 0w20 anzichè 0w30 e messo un litro in piu, sostituito astina e riprogrammato... auguri
r***@gmail.com
2017-07-08 18:29:03 UTC
Permalink
Stessa cosa con il mio transit cambiato olio a 8000 resettato centralina e adesso a 14000 segna di nuovo cambio olio. Lunedì concessionaria.
a***@gmail.com
2018-01-20 18:53:21 UTC
Permalink
Signori... Buonasera. Ho una focus 1.6 diesel. Ogni 3000Km mi chiede cambio oglio.ho spesso quasi 3000 euro in officine diverse per trovare una risposta(una soluzione) maaa...sta mattina... Ancora.
Alty
2018-01-20 19:04:06 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Signori... Buonasera. Ho una focus 1.6 diesel. Ogni 3000Km mi chiede cambio oglio.ho spesso quasi 3000 euro in officine diverse per trovare una risposta(una soluzione) maaa...sta mattina... Ancora.
diesel e città....
--
Alty
LagunaST
M_C
2018-01-20 19:17:55 UTC
Permalink
Post by Alty
Post by a***@gmail.com
Signori... Buonasera. Ho una focus 1.6 diesel. Ogni 3000Km mi chiede cambio oglio.ho spesso quasi 3000 euro in officine diverse per trovare una risposta(una soluzione) maaa...sta mattina... Ancora.
diesel e città....
credo che la centralina abbia stra-ragione a ricordare di cambiare olio dopo 2 anni e 3 mesi :-D
Alty
2018-01-20 21:06:02 UTC
Permalink
Post by M_C
Post by Alty
Post by a***@gmail.com
Signori... Buonasera. Ho una focus 1.6 diesel. Ogni 3000Km mi chiede cambio oglio.ho spesso quasi 3000 euro in officine diverse per trovare una risposta(una soluzione) maaa...sta mattina... Ancora.
diesel e città....
credo che la centralina abbia stra-ragione a ricordare di cambiare olio dopo 2 anni e 3 mesi :-D
non ho il post originale del 3d, ma da quello che leggo lo chiede ogni
3mila km e non ha fatto riferimento a 2 anni e 3 mesi
--
Alty
LagunaST
M_C
2018-01-20 21:21:58 UTC
Permalink
Post by Alty
non ho il post originale del 3d, ma da quello che leggo lo chiede ogni
3mila km e non ha fatto riferimento a 2 anni e 3 mesi
il post originale con la richiesta di info e' del 10/2015 di qui i (circa) 2 anni e tre mesi :)
Alty
2018-01-20 21:34:29 UTC
Permalink
Post by M_C
Post by Alty
non ho il post originale del 3d, ma da quello che leggo lo chiede ogni
3mila km e non ha fatto riferimento a 2 anni e 3 mesi
il post originale con la richiesta di info e' del 10/2015 di qui i (circa) 2 anni e tre mesi :)
ne ricordavo uno simile, ma questo pareva nuovo.... :-)
--
Alty
LagunaST
Giacobino da Tradate
2018-01-20 19:37:16 UTC
Permalink
Ogni 3000 Km mi chiede cambio oglio.
ach!
ho spesso
ouch!
quasi 3000 euro in officine diverse per trovare una risposta(una soluzione) maaa...sta mattina... Ancora.
Sbattitene le balle, c'e' dentro un valore sbagliato nella centralina
dell'auto. ignoralo. Il motore gira o va in recovery?

Alcune auto hanno una scadenza olio che cambia a seconda dell'uso piu' o
meno gravoso del veicolo, ma 3000 e' troppo poco in ogni caso.
--
la cricca dei giacobini (C) M.G.
Alty
2018-01-20 21:07:17 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Alcune auto hanno una scadenza olio che cambia a seconda dell'uso piu' o
meno gravoso del veicolo, ma 3000 e' troppo poco in ogni caso.
livello olio troppo alto per filtraggio gasolio nelle rigenerazioni, n°
di rigenerazioni fallite troppo alte. Sono dei parametri che richiedono
il cambio olio.
--
Alty
LagunaST
e***@gmail.com
2019-03-16 14:10:19 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Ho una Ford Focus diesel acquistata a maggio scorso (km0), la cui data di fabbricazione è 26 ottobre 2014. Ho fatto poco più di 3.600 km.
Ieri (7 ottobre) accendendo il veicolo è comparso il messaggio "cambiare l'olio motore". Dopo un po' è andato via, ma ricompare ogni volta che riaccendo.
Mi chiedo però se il messaggio si riferisce allo stato di usura effettiva dell'olio, o se non sia un messaggio generico che il computer di bordo propone dopo un certo periodo di tempo (ed in effetti è comparso esattamente un anno dopo la fabbricazione del veicolo, con conseguente entrata in funzione del computer di bordo).
Mi sembra più improbabile che il computer di bordo abbia verificato l'effettivo stato di usura dell'olio. Anche a voler ammettere che alla Ford abbia messo un olio di pessima qualità, mi sembra improbabile che si sia potuto usurare dopo appena 3.600 km.
Che ne pensate?
Si tratta con ogni probabilità del filtro anti particolato il cui regolare funzionamento (in teoria utilissimo per l'ambiente ma assai meno per le tasche del proprietario dell'auto) prevedere che il ciclo di pulizia del filtro stesso avvenga in modo completo; infatti quando il ciclo di pulizia del filtro anti particolato viene interrotto dallo spegnimento del motore il gasolio incombusto trafila nella coppa dell'olio con le conseguenze e i rischi facilmente immaginabili.
Dr. Ogekuri
2019-03-18 08:54:06 UTC
Permalink
Si tratta con ogni probabilità del filtro anti particolato il cui regolare funzionamento (in teoria utilissimo per l'ambiente ma assai meno per le tasche del proprietario dell'auto)...
hai capito tutto eh...
edi'®
2019-03-18 08:57:35 UTC
Permalink
Ho una Ford Focus diesel acquistata a maggio scorso (km0), la cui data di fabbricazione è 26 ottobre 2014. [...]
Si tratta con ogni probabilità del filtro anti particolato il cui regolare funzionamento [...]
A prescindere dalla tua risposta... mi auguro che l'OP abbia trovato una
soluzione in questi tre anni e mezzo ;-)

E.D.
Filippo Giustiniani
2019-03-18 09:00:18 UTC
Permalink
Post by e***@gmail.com
Post by a***@gmail.com
Ho una Ford Focus diesel acquistata a maggio scorso (km0), la cui data di
fabbricazione è 26 ottobre 2014. Ho fatto poco più di 3.600 km. Ieri (7
ottobre) accendendo il veicolo è comparso il messaggio "cambiare l'olio
motore". Dopo un po' è andato via, ma ricompare ogni volta che riaccendo. Mi
chiedo però se il messaggio si riferisce allo stato di usura effettiva
dell'olio, o se non sia un messaggio generico che il computer di bordo
propone dopo un certo periodo di tempo (ed in effetti è comparso esattamente
un anno dopo la fabbricazione del veicolo, con conseguente entrata in
funzione del computer di bordo). Mi sembra più improbabile che il computer
di bordo abbia verificato l'effettivo stato di usura dell'olio. Anche a
voler ammettere che alla Ford abbia messo un olio di pessima qualità, mi
sembra improbabile che si sia potuto usurare dopo appena 3.600 km. Che ne
pensate?
Si tratta con ogni probabilità del filtro anti particolato il cui regolare
funzionamento (in teoria utilissimo per l'ambiente ma assai meno per le
tasche del proprietario dell'auto) prevedere che il ciclo di pulizia del
filtro stesso avvenga in modo completo; infatti quando il ciclo di pulizia
del filtro anti particolato viene interrotto dallo spegnimento del motore il
gasolio incombusto trafila nella coppa dell'olio con le conseguenze e i
rischi facilmente immaginabili.
sorry, non comprendo, durante la pulizia del particolato, c'è un bypass
gasolio direttamente nella coppa olio?

Sei un regista di film di fantascienza?

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Alty
2019-03-18 14:36:01 UTC
Permalink
Post by Filippo Giustiniani
sorry, non comprendo, durante la pulizia del particolato, c'è un bypass
gasolio direttamente nella coppa olio?
no, ma ne viene iniettato molto di più di quello che può bruciare in
camera di scoppio, la parte eccedente finisce nella linea di scarico
aumentanodone la temperatura per la rigenrazione; ma una parte può
trafilare dalle fasce e contaminare l' olio.
--
Alty
LagunaST
Loading...