Post by brokoloscusate mi spiegate come mai sti dpf e sti fap danno tanti problemi? se ho
capito bene dovrebbero consentire di poter circolare liberamente , ma in
realtà si intasano se uno non percorre dei km ad una certa velocità fuori
città?
I motori diesel in città sono un non senso. Vanno bene se si fanno
statali e autostrade e se si fanno tanti km l'anno. Per il resto meglio
benzina o benzina + gas, o ibridi vari.
Molti prendono il diesel per fare 10 km in città di cui almeno 8 in
coda. Questi motori non si scaldano mai, non raggiungono temperature di
esercizio sufficienti ad una rigenerazione completa, sono sottoposti a
notevoli carichi di lavoro ad alta produzione di particolato (grandi
accelerazioni e riprese) e non girano mai per lungo tempo a giri alti e
costanti. Questo causa il prematura intasamento del filtro, soprattutto
DPF, ma anche il FAP in queste condizioni soffre, che provoca
malfunzionamenti e continue rigenerazioni.
In realtà, tranne qualche problema tecnico di alcuni modelli, per gli
altri il vizio di origine è la modalità di utilizzo dell'auto.
Il secondo problema di questa vicenda FAP/DPF è legato alla diffusione
massiccia del diesel e alla moda. Tantissimi sono passati al diesel per
fare 10k km.... Una cavolata assurda. I venditori oggi spingono il
diesel sapendo che spesso chi hanno di fronte non capisce la differenza
tra i diversi motori e tende a vedere come allettanti prospettive di
risparmio di lungo periodo legate e consumi e costo del gasolio, mentre
sottovaluta bellamente il maggior costo di acquisto, unico parametro
certo. I venditori ingabolano i clienti con affermazioni talora
ridicole e partendo spesso da conoscenze (???) tecniche quasi nulle
sostituite da un'acquisizione di informazioni da brochure pubblicitaria
della casa per cui vendono.
Il resto è, ovviamente, una serie di problemi, +/- gravi per il cliente
e uno scaricabarile tra case costruttrici e concessionari. Nessuno
vuole le colpe, tutti cercano di massimizzare i profitti a fronte di
evidenti manchevolezze tecniche o commerciali.