Discussione:
Centralina power box
(troppo vecchio per rispondere)
Corrado Roma
2018-07-04 13:52:44 UTC
Permalink
Di recente sto leggendo questa pubblicità centralina-aggiuntiva.eu/obd2 in pratica si tratterebbe di un modulo da connette alla presa obd2 per incrementare le prestazioni. Ma funziona o è una bufala tipo il modulo tucker per le caldaie che prometteva di fatto risparmiare gas ma che invece si rivelò una vera truffa?
Simone "NINJA"
2018-07-04 14:25:03 UTC
Permalink
Post by Corrado Roma
Di recente sto leggendo questa pubblicità centralina-aggiuntiva.eu/obd2 in pratica si tratterebbe di un modulo da connette alla presa obd2 per incrementare le prestazioni. Ma funziona o è una bufala tipo il modulo tucker per le caldaie che prometteva di fatto risparmiare gas ma che invece si rivelò una vera truffa?
cazzata

l'unico modo di "incrementare" le prestazioni è quello di agire sulla mappatura quindi sulla EEPROM

ti anticipo che su auto non turbo il guadagno è un cazzesimo di cavallo
Corrado Roma
2018-07-04 15:15:03 UTC
Permalink
Si sapevo delle auto aspirate il cui incremento è motlto inferiore rispetto ai motori turbo. :-)
pensavo che tramite obd2 avessero trovato il modo di modificare la eeprom della centralina dei motori turbo, ma mi confermi che non si può fare.
M_C
2018-07-04 15:45:54 UTC
Permalink
Post by Corrado Roma
Si sapevo delle auto aspirate il cui incremento è motlto inferiore rispetto ai motori turbo. :-)
si potrebbe fare qualcosa ... estirpi il motore del tuo "rottame" per rimpiazzarlo con uno da 115 cv che avrai sgraffignato da qualche parte :)
magari con l'occasione esegui il transplant di qualche froceria che il tuo non ha :-D
Fafifugno
2018-07-04 16:48:28 UTC
Permalink
Post by M_C
si potrebbe fare qualcosa ... estirpi il motore del tuo "rottame" per rimpiazzarlo con
Un bel rotativo biturbo, che tanto è compatto come motore :D
Corrado Roma
2018-07-05 06:37:52 UTC
Permalink
Post by M_C
si potrebbe fare qualcosa ... estirpi il motore del tuo "rottame" per rimpiazzarlo con uno da 115 cv che avrai sgraffignato da qualche parte :)
magari con l'occasione esegui il transplant di qualche froceria che il tuo non ha :-D
ottimo suggerimento. lo metterò in pratica quanto prima ah ah :-)

scherzi a parte ricordo ancora negli anni 80 quando mio padre, in maniera probabilmente troppo incosciente, fece montare una girante turbo IHI sul motore 2500 aspirato diesel della ford granada. di cv e di coppia ne ebbe in abbondanza. ma avendo il cambio con la 5 ° marcia corta la velocità massima restò quella dichiarata dalla casa, ossia intorno ai 150 km/h. per ottenere una velocità leggermente maggiore dovette far cambiare i rapporti al ponte. fu in definitiva una spesa spropositata rispetto alle prestazioni ottenute (allora non si mappavano le centraline). tanto è vero che il turbo compressore per le forti sollecitazioni del motore ruppe più volte il collettore in ghisa dove fu montato.

unica soluzione per ottenere le prestazioni che desiderava, fu di far togliere il tutto, vendere la ford granada e acquistare uan lancia thema 2000 16 valvole turbo benzina :-)

sicuramente non ripeterò il suo stesso errore. quando vorrò prestazioni migliori venderò la poletta e comprerò altro. il che non vuol dire domani, ma conoscendomi potrebbe succedere dopodomani hihi :-)
Fafifugno
2018-07-05 10:23:13 UTC
Permalink
Post by Corrado Roma
il che non vuol dire domani, ma conoscendomi potrebbe succedere dopodomani hihi :-)
“Ecco, appunto...” (cit.) :-P
:-D
Antonio
2018-07-04 16:52:52 UTC
Permalink
Post by Corrado Roma
Si sapevo delle auto aspirate il cui incremento è motlto inferiore rispetto ai motori turbo. :-)
pensavo che tramite obd2 avessero trovato il modo di modificare la eeprom della centralina dei motori turbo, ma mi confermi che non si può fare.
ti sarebbe piaciuto eh con il telefono e l app collegata alla obd fare
come in fast nd furious :))



---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
Corrado Roma
2018-07-05 06:28:55 UTC
Permalink
Post by Antonio
ti sarebbe piaciuto eh con il telefono e l app collegata alla obd fare
come in fast nd furious :))
avoja :-)
acc
2018-07-04 22:07:19 UTC
Permalink
Post by Corrado Roma
Si sapevo delle auto aspirate il cui incremento è motlto inferiore rispetto ai motori turbo. :-)
pensavo che tramite obd2 avessero trovato il modo di modificare la eeprom della centralina dei motori turbo, ma mi confermi che non si può fare.
Tramite OBD puoi solo leggere i dati, esistono centraline aggiuntive che
modificano i dati riportati dai sensori per "ingannare" la centralina
originale e fargli ingrassare un po' la carburazione, i risultati sono
scarsi, mentre l'aumento dei consumi e' garantito.
--
I'm not anti-social;
I'm just not user friendly
cleber
2018-07-04 22:32:06 UTC
Permalink
Post by acc
Tramite OBD puoi solo leggere i dati
ROTFL
--
Non tutti i musulmani sono terroristi ma
tutti i terroristi sono musulmani (cit.)
Antonio
2018-07-04 16:51:57 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
Post by Corrado Roma
Di recente sto leggendo questa pubblicità centralina-aggiuntiva.eu/obd2 in pratica si tratterebbe di un modulo da connette alla presa obd2 per incrementare le prestazioni. Ma funziona o è una bufala tipo il modulo tucker per le caldaie che prometteva di fatto risparmiare gas ma che invece si rivelò una vera truffa?
cazzata
l'unico modo di "incrementare" le prestazioni è quello di agire sulla mappatura quindi sulla EEPROM
ti anticipo che su auto non turbo il guadagno è un cazzesimo di cavallo
e su quelle turbo il guadagno e' inversamente proporzionale alla durata
di vita residua del motore :)

---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
Simone "NINJA"
2018-07-05 12:24:43 UTC
Permalink
comunque dai Corrado, abbiamo capito che i tempi sono maturi per un nuovo cambio d'auto con una un po più potente :D a cosa sei orientato? :D
Corrado Roma
2018-07-05 12:46:40 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
comunque dai Corrado, abbiamo capito che i tempi sono maturi per un nuovo cambio d'auto con una un po più potente :D a cosa sei orientato? :D
in effetti l'idea mi solletica parecchio. però devo cercare di contenermi sennò vado fallito :-)

cmq sia quando la cambierò prenderò o una mini cooper con CA oppure una smart brabus, ovviamente usate. propenderei per la nuova smart che pare che con il nuovo modello sia difficile da aprire per frugarci dentro e sopratutto da smontare l'attuatore del cambio. diciamo che più auto rispetto a quella che avevo, che pure mi piaceva un sacco.
M_C
2018-07-05 12:50:39 UTC
Permalink
Post by Corrado Roma
propenderei per la nuova smart che pare che con il nuovo modello sia difficile da aprire
yiny.cc/l9bavy
Corrado Roma
2018-07-05 13:00:39 UTC
Permalink
Post by M_C
yiny.cc/l9bavy
non riesco ad aprire il link. ma non dirmi che aprono facilmente anche la nuova smart.... e che cazzo. allora andrò di mini cooper originale, senza mappa o menate simili. penso che il modello attuale tra 2/3 anni si prenderà ad una cifra interessante.
M_C
2018-07-05 13:06:32 UTC
Permalink
Post by M_C
yiny.cc/l9bavy
non riesco ad aprire il link ...
me asino ... tiny.cc/l9bavy
Fafifugno
2018-07-05 13:54:17 UTC
Permalink
Post by M_C
me asino ... tiny.cc/l9bavy
Triplo *RIBALT* carpiato raggruppato !!!
:D
CCC
2018-07-11 09:20:34 UTC
Permalink
Post by Corrado Roma
Di recente sto leggendo questa pubblicità centralina-aggiuntiva.eu/obd2 in pratica si tratterebbe di un modulo da connette alla presa obd2 per incrementare le prestazioni. Ma funziona o è una bufala tipo il modulo tucker per le caldaie che prometteva di fatto risparmiare gas ma che invece si rivelò una vera truffa?
La fantasia dei bufalari è infinita (ho visto di peggio), questo gadget è uno degli innumerevoli 'prodotti' di tale creatività malsana. Le vere centraline aggiuntive tipo Power Commander DynoJet alterano il duty cycle degli iniettori per adeguarlo al miglior 'riempimento' ottenuto grazie a modifiche dei sistemi di aspirazione/scarico/distribuzione...

Per completezza di informazione, pur essendo Tucker lo stereotipo della truffa, essa non è mai stata verificata adeguatamente perché la magistratura chiamò a fare il CTU un 'professionista' che non aveva alcuna idea su come effettuare test affidabili statisticamente su una caldaia. Per cui i bufalari furono condannati solo per aver millantato di avere un prodotto brevettato, mentre in realtà l'iter brevettuale era stato interrotto non per mancanza di orginalità ma perché non pagarono la tutela brevettuale (per spilorceria?), infatti nella REPVBBLICA dove tutto è possibile sono redivivi e combattivi con il loro sito Tuckerfunziona ... ricordo che il brevetto non è un documento tecnico e non costituisce nessuna forma di garanzia di funzionamento dell'idea brevettata.
Loading...