Discussione:
Motore spento = ventola spenta ??
(troppo vecchio per rispondere)
Bn
2005-05-26 14:28:39 UTC
Permalink
Come mai molte case automobilistiche progettano il sistema di raffredamento
delle auto in modo che quando viene spento il motore di conseguenza si ferma
anche la ventola di raffreddamento dell' acqua anche se la temperatura è
ancora alta?

non rischia di creare danni al motore?
GustaV
2005-05-26 14:48:52 UTC
Permalink
Post by Bn
Come mai molte case automobilistiche progettano il sistema di
raffredamento delle auto in modo che quando viene spento il motore di
conseguenza si ferma anche la ventola di raffreddamento dell' acqua anche
se la temperatura è ancora alta?
non rischia di creare danni al motore?
Tanto a motore spento si blocca anche la pompa dell'acqua, quindi...

Comunque è opportuno spegnere il motore quando la ventola ha staccato o
comunque sempre dopo averlo fatto girare al minimo per alcuni secondi (un
paio di minuti se lo hai tirato, soprattutto se il motore è turbo).
--
Ciao,

Davide aka "GustaV" (29,120,MI)
Alfa Romeo 147 T.S. 120 cv superbenza

Togli la zavorra per contattarmi in privato

***se non hai la soluzione fai parte del problema***
GianPippo
2005-05-26 15:28:19 UTC
Permalink
Post by Bn
Come mai molte case automobilistiche progettano il sistema di raffredamento
delle auto in modo che quando viene spento il motore di conseguenza si ferma
anche la ventola di raffreddamento dell' acqua anche se la temperatura è
ancora alta?
non rischia di creare danni al motore?
Io ho la ventola collegata all'albero (non direttamente ma tramite un
giunto visco-qualcos) che quindi gira in continuazione ma quando spengo
il motore si ferma per forza.

Saluti
--
G.
BMW 320i 24V e36
(24,150,SS)
Loading Image...

http://members.xoom.it/giagoni

Vendo Sintolettore MP3 JVC LH 70R

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=4550620333&rd=1&sspagename=STRK%3AMESE%3AIT&rd=1
GustaV
2005-05-26 15:50:08 UTC
Permalink
Post by GianPippo
Io ho la ventola collegata all'albero (non direttamente ma tramite un
giunto visco-qualcos) che quindi gira in continuazione ma quando spengo il
motore si ferma per forza.
BMW ha la ventola collegata meccanicamente al motore, ma c'è un giunto con
un motore elettrico che, al bisogno, può far girare la ventola più
velocemente.
Che poi quando spegni il motore venga staccata anche l'alimentazione del
motore elettrico è un altro discorso, ma in teoria non si deve fermare per
forza.
--
Ciao,

Davide aka "GustaV" (29,120,MI)
Alfa Romeo 147 T.S. 120 cv superbenza

Togli la zavorra per contattarmi in privato

***se non hai la soluzione fai parte del problema***
GianPippo
2005-05-26 15:58:18 UTC
Permalink
Post by GustaV
BMW ha la ventola collegata meccanicamente al motore, ma c'è un giunto con
un motore elettrico che, al bisogno, può far girare la ventola più
velocemente.
Che poi quando spegni il motore venga staccata anche l'alimentazione del
motore elettrico è un altro discorso, ma in teoria non si deve fermare per
forza.
Sulle nuove, forse. Sulla e36 (6 cilindri, almeno) c'è questo:

Loading Image...

Un giunto totalmente meccanico che penso possa aumentare la velocità
della ventola all'aumentare del calore che lo investe.

Saluti
--
G.
BMW 320i 24V e36
(24,150,SS)
http://www.bmwpassion.com/vostrebmw/img/gianpippo/IMGP0555.jpg

http://members.xoom.it/giagoni

Vendo Sintolettore MP3 JVC LH 70R

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=4550620333&rd=1&sspagename=STRK%3AMESE%3AIT&rd=1
cujo
2005-05-26 16:16:27 UTC
Permalink
Post by Bn
non rischia di creare danni al motore?
Me lo sono chiesto anch'io. La Yaris fa così, ma sono stracerto che
qualcuna delle mia auto precedenti avesse la ventola "indipendente", nel
senso che spegnendo l'auto la ventola andava avanti per un po'...

ciao, f.
--
cujo
<***@despammed.com>
dmc12
2005-05-26 16:35:44 UTC
Permalink
Post by Bn
Come mai molte case automobilistiche progettano il sistema di raffredamento
delle auto in modo che quando viene spento il motore di conseguenza si ferma
Strano. Tutte le mie auto avevano un impiannto elettrico che lasciava
accesa la ventola anche quando me ne andavo ;DDD

Peugeot 405, R19, Golf II, III........tutte la tenevano accesa (sulla 19
facendomi suonare l'antifurto dopo 1 min circa, quando si spegneva...)
cujo
2005-05-26 16:36:07 UTC
Permalink
Post by dmc12
(sulla 19
facendomi suonare l'antifurto dopo 1 min circa, quando si spegneva...)
Mi sembra GENIALE, questo... :)

f.
--
cujo
<***@despammed.com>
dmc12
2005-05-26 16:40:22 UTC
Permalink
Post by cujo
(sulla 19 facendomi suonare l'antifurto dopo 1 min circa, quando si
spegneva...)
Mi sembra GENIALE, questo... :)
E' un problema di assorbimenti. L'antifurto li sente e se dopo 1 min si
trova con 15 A in più dice.........umhhhhhhh........
La Golf II mi suonava anche se mettevo l'antifurto con le 4 frecce
inserite :-DD

(si può evitare)
Ant
2005-05-26 17:32:00 UTC
Permalink
Post by dmc12
La Golf II mi suonava anche se mettevo l'antifurto con le 4 frecce
inserite :-DD
(si può evitare)
Anche a me capita la stessa cosa, cioè 4 frecce inserite e antifurto che
suona. Fino ad ora pensavo ad un difetto, ed invece mi fai capire che è una
cosa comune.

Si può evitare che succeda senza modifiche complicate?

Altrimenti via le 4 frecce, anche xchè le odio che dalle mie parti le usano
anche per avvisare che vanno al ceXXo.

Ciao.
--
Ant
(27, 86, NA)
Lancia Y 16v GPL Driver
dmc12
2005-05-26 17:37:19 UTC
Permalink
Post by Ant
Si può evitare che succeda senza modifiche complicate?
La prima cosa da guardare è se l'antifurto ha una regolazione della
sensibilità sugli assorbimenti.
In genere è presente ma occhio a prendere quella giusta.....c'è anche la
sensibilità agli urti e spesso altro
Getix
2005-05-26 17:09:58 UTC
Permalink
Post by dmc12
Strano. Tutte le mie auto avevano un impiannto elettrico che lasciava
accesa la ventola anche quando me ne andavo ;DDD
Idem....

Se la ventola è già partita e spengo la macchina, la ventola continua per
circa 1 minuto..
8tto
2005-05-26 20:08:18 UTC
Permalink
Post by dmc12
Peugeot 405, R19, Golf II, III........tutte la tenevano accesa (sulla 19
facendomi suonare l'antifurto dopo 1 min circa, quando si spegneva...)
Sicuro sulla 405?
--
8tto (34,110,MI,-6)
Le religioni sono come le lucciole,
per splendere hanno bisogno delle tenebre - A. Schopenauer
Mi s che hai preso qualche svista o ha sbagliato 3D perchè quello
a non aver capito nulla sei proprio tutto. - Un idano
dmc12
2005-05-26 20:34:04 UTC
Permalink
Post by 8tto
Sicuro sulla 405?
Zi, al 99%
8tto
2005-05-27 06:30:00 UTC
Permalink
Post by dmc12
Zi, al 99%
Strano, perché sia la ZX che la BX l'avevano sotto chiave.
O, meglio: la ZX ha un curioso e imho intelligente sistema.
La ventola ha due velocità, una che interviene a 97°, l'altra a 105°.

Quadro acceso:
97° -> Prima velocità
105° -> Seconda velocità

Quadro spento:
97° -> Ventola spenta
105° -> Prima velocità
--
8tto (34,MI)
Infòrmati sui referendum:
http://web.tiscali.it/88tto/referendum2005.pps
dmc12
2005-05-27 10:02:46 UTC
Permalink
Post by 8tto
O, meglio: la ZX ha un curioso e imho intelligente sistema.
Eh....
Post by 8tto
97° -> Prima velocità
105° -> Seconda velocità
97° -> Ventola spenta
105° -> Prima velocità
Anche la 405 è così ed effettivamente non ho specificato che rimane
accesa a velocità moderata, non da aeroplano.

La Golf III invece ha sempre le due velocità con temperature simili, ma
usa la seconda velocità anche con motore spento
f***@freemail.it
2005-05-27 15:31:31 UTC
Permalink
Una curiosità: i 97°/105° gradi che dici sono la temperatura
dell'acqua nel radiatore, vero? (e quindi corrispondono alla taratura
del bulbo sul radiatore)

Sulla mia ZX 1400 questo sistema non c'è (la mia è del 95' - anzi,
ottobre 94' - forse è stato adottato in seguito) per cui la
ventola (che ha una sola velocità - no aria condizionata -) rimane in
funzionamento anche in caso di spegnimento del motore, a differenza
della mia BX 1600 del novembre 91' nella quale allo spegnimento del
motore corrispondeva lo spegnimento della ventola (più esattamente,
la ventola si spegneva togliendo il contatto dell'accensione, ma
lasciando il primo giro di chiave, la ventola andava lo stesso.....)


Ciao

f***@freemail.it
2005-05-27 15:23:22 UTC
Permalink
Forse sulle 405 ultime versioni; sulla mia BX del gennaio 92'
(Stessa identica meccanica della 405) appena spegnevo il motore si
spegneva
immediatamente anche la ventola.


Ciao
Loading...