EKC
2004-10-27 14:37:12 UTC
Carissimi,
oggi ho sono andato alla consegna dell'ultraleggero che mio fratello si è
accattato (per la cronaca è un Tucano scabinato). Nell'attesa che arrivasse
il TIR con l'aereoplano dentro (ovviamente smontato) mi sono messo un pò a
vedere (anzi, a pianalare) gli altri mezzi presenti nell'hangar.
Tralasciando gli ultraleggeri come il Tucano (che costano RELATIVAMENTE
poco) ho visto delle cose da 60.000 euro che in confronto, la Seicento
sembra una RollRoyce.
Al di là delle varie finiture e dei materiali usati (dove si può viene usata
la vetroresina per contenere i pesi...come è logico) quello che mi ha
colpito è stata la rozzezza con cui sono realizzati e assemblati i telai!
Profili segati alla buona e piegati alla peggio, rivetti fatti sù come
viene, sprofilature allucinanti (pensando poi all'aerodinamica)...:-O Da
rimanere davvero stupefatti.
Anche per quanto riguarda i motori (la maggiorparte Rotax) sono rimasto
stupito dalla estrema artigianalità della realizzazione! Scatole di deriva
dei circuiti elettrici presi in prestito dall'edilizia(!), cavi appoggiati
alla testa del motore e studio approssimativo della fluidodinamica del
motore sono cose all'ordine del giorno.
"Noi" ci facciamo le seghe mentali a mettere un filtro diretto nel vano
motore perchè quest'ultimo va in depressione...li addirittura li mettono sul
profilo alare :-O
Ovviamente occorre considerare che una Seicento è fatta in milioni di
esemplari e tutto è studiato e progettato mentre un ultraleggero è forse più
raro di una Enzo (anche se "a naso" direi di no) quindi certe cose sono
dovute...può essere. Certamente la tecnologia che c'è dietro ad un Boeing
777 difficilmente è comparabile con qualsiasi automobile, ma quando si
scende a livelli più umani (come costo intendo) direi che bisogna andare
fieri della nostra auto (qualsiasi essa sia) e dell'industria (e degli
ingegneri) che ci sono dietro...
(questo non toglie nulla al fatto che ho una voglia esagerata di farmi un
giretto con il Tucano :-PPP)
oggi ho sono andato alla consegna dell'ultraleggero che mio fratello si è
accattato (per la cronaca è un Tucano scabinato). Nell'attesa che arrivasse
il TIR con l'aereoplano dentro (ovviamente smontato) mi sono messo un pò a
vedere (anzi, a pianalare) gli altri mezzi presenti nell'hangar.
Tralasciando gli ultraleggeri come il Tucano (che costano RELATIVAMENTE
poco) ho visto delle cose da 60.000 euro che in confronto, la Seicento
sembra una RollRoyce.
Al di là delle varie finiture e dei materiali usati (dove si può viene usata
la vetroresina per contenere i pesi...come è logico) quello che mi ha
colpito è stata la rozzezza con cui sono realizzati e assemblati i telai!
Profili segati alla buona e piegati alla peggio, rivetti fatti sù come
viene, sprofilature allucinanti (pensando poi all'aerodinamica)...:-O Da
rimanere davvero stupefatti.
Anche per quanto riguarda i motori (la maggiorparte Rotax) sono rimasto
stupito dalla estrema artigianalità della realizzazione! Scatole di deriva
dei circuiti elettrici presi in prestito dall'edilizia(!), cavi appoggiati
alla testa del motore e studio approssimativo della fluidodinamica del
motore sono cose all'ordine del giorno.
"Noi" ci facciamo le seghe mentali a mettere un filtro diretto nel vano
motore perchè quest'ultimo va in depressione...li addirittura li mettono sul
profilo alare :-O
Ovviamente occorre considerare che una Seicento è fatta in milioni di
esemplari e tutto è studiato e progettato mentre un ultraleggero è forse più
raro di una Enzo (anche se "a naso" direi di no) quindi certe cose sono
dovute...può essere. Certamente la tecnologia che c'è dietro ad un Boeing
777 difficilmente è comparabile con qualsiasi automobile, ma quando si
scende a livelli più umani (come costo intendo) direi che bisogna andare
fieri della nostra auto (qualsiasi essa sia) e dell'industria (e degli
ingegneri) che ci sono dietro...
(questo non toglie nulla al fatto che ho una voglia esagerata di farmi un
giretto con il Tucano :-PPP)
--
Erik
Fiat Seicento Coupè Antisubmarinig
Erik
Fiat Seicento Coupè Antisubmarinig