Discussione:
Chiusura centralizzata Ibiza
(troppo vecchio per rispondere)
dottoroctopus
2004-05-03 12:23:30 UTC
Permalink
Ciao,
ho un'ibiza 1.9 tdi signo, e c'è una cosa che mi sta antipatica. Dopo che
la velocità di marcia ha superato i 15km/h, si inserisce automaticamente
la chiusura centralizzata. Se uno dei passeggeri deve uscire, o pigio il
tasto di sblocco della centralizzata, o questi deve tirare la maniglia
della portiera due volte. La cosa mi viene fatta notare praticamente da
tutti. Qualcuno sa se si può evitare tutto ciò?

Tnks.
Dr. 8ctopus
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Reds
2004-05-03 12:48:15 UTC
Permalink
Post by dottoroctopus
La cosa mi viene fatta notare praticamente da
tutti. Qualcuno sa se si può evitare tutto ciò?
A meno che sul manuale non sia riportato qualcosa in materia per
disabilitare la funzione e' necessario recarsi in officina.

Per altro la funzione e', imho, molto utile, specie se si usa l'auto
in citta'...


Saluti,
Ernesto Rossi
--
Biodiesel McDriver - Tesoriere di idaswiss - gps munito
Per rispondere in email reds (at) redsbrothers.org
http://www.redsbrothers.org
dottoroctopus
2004-05-03 12:55:13 UTC
Permalink
Post by Reds
Per altro la funzione e', imho, molto utile, specie se si usa l'auto
in citta'...
Hmm... vivo in un paesino praticamente senza criminalità.
Ma se per disgrazia dovessi fare un "crash", non credo che sarebbe
simpatico se i soccorritori non riuscissero da fuori ad aprire le portire.

Bye Bye
Dr 8cotpus
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ClaZ
2004-05-03 13:03:45 UTC
Permalink
Post by dottoroctopus
Hmm... vivo in un paesino praticamente senza criminalità.
Ma se per disgrazia dovessi fare un "crash", non credo che sarebbe
simpatico se i soccorritori non riuscissero da fuori ad aprire le
portere.
Come tutte le chiusure automatiche di serie, in caso di incidente ed
apertura di Airbag, le porte si aprono automaticamente.
--
ClaZ (42, 192, TO)
Audi A6 2.8 Quattro Tiptronic Mutimodified
"Di originale non riesco a tenere niente.
Figuriamoci l'auto..."
Fiat? Fix It Again Tony! :-P
dottoroctopus
2004-05-03 13:58:09 UTC
Permalink
Post by ClaZ
Come tutte le chiusure automatiche di serie, in caso di incidente ed
apertura di Airbag, le porte si aprono automaticamente.
Questa cosa mi rassicura molto.

Grazie delle risposte.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Reds
2004-05-03 13:07:36 UTC
Permalink
Post by dottoroctopus
Hmm... vivo in un paesino praticamente senza criminalità.
Beato te!
Post by dottoroctopus
Ma se per disgrazia dovessi fare un "crash", non credo che sarebbe
simpatico se i soccorritori non riuscissero da fuori ad aprire le portire.
In caso d'incidente serio la centralina elettronica che comanda gli
airbag provvede anche a sbloccare le sicure (nonche' ad accendere le
luci interne ed esterne) per cui da questo punto di vista non corri
pericoli...


Saluti,
Ernesto Rossi
--
Biodiesel McDriver - Tesoriere di idaswiss - gps munito
Per rispondere in email reds (at) redsbrothers.org
http://www.redsbrothers.org
And
2004-05-03 17:43:00 UTC
Permalink
Post by dottoroctopus
la chiusura centralizzata. Se uno dei passeggeri deve uscire, o pigio il
tasto di sblocco della centralizzata, o questi deve tirare la maniglia
della portiera due volte. La cosa mi viene fatta notare praticamente da
tutti. Qualcuno sa se si può evitare tutto ciò?
No, non ci sono alternative, e tutte le "menti" che salgono in macchina
con me il 99% delle volte anzichè mollare e riprovare tirano come dei
dannati!
Più volte ho proposto loro, in caso di rottura della maniglia, di
sostituirla con i loro genitali, e magicamente hanno tutti imparato come
funziona! :-)
Cmq pensaci bene, nn è una sicurezza da poco in mezzo al traffico!
CIAO!


--
And (23, 25x3, BO)
Elimina tutti gli MP3 per rispondermi
Seat Ibiza "tòtt'i dè" driver, Fiat Stilo
MWagon "dàl vòlt" driver...




Inviato da www.mynewsgate.net
ibyz
2004-05-03 17:52:58 UTC
Permalink
Post by dottoroctopus
ho un'ibiza 1.9 tdi signo, e c'è una cosa che mi sta antipatica. Dopo che
la velocità di marcia ha superato i 15km/h, si inserisce automaticamente
la chiusura centralizzata. Se uno dei passeggeri deve uscire, o pigio il
tasto di sblocco della centralizzata, o questi deve tirare la maniglia
della portiera due volte.
Anche io ho un Ibiza (1.4 Sport del 2003) ma..le mie porte non si bloccano
automaticamente!
Effettivamente il manuale ne parla,ma io non ci avevo fatto caso..Xchè non
ho questa funzione??
Secatagober
2004-05-03 18:22:48 UTC
Permalink
Post by ibyz
Anche io ho un Ibiza (1.4 Sport del 2003) ma..le mie porte non si bloccano
automaticamente!
Effettivamente il manuale ne parla,ma io non ci avevo fatto caso..Xchè non
ho questa funzione??
1.9 signo 3p nov 2002, nenahce la mia blocca le porte (o almeno non sento
alcun rumore)



--
(26,101,45k,PN)
Secatagober
2004-05-03 18:24:53 UTC
Permalink
Post by dottoroctopus
Ciao,
ho un'ibiza 1.9 tdi signo, e c'è una cosa che mi sta antipatica. Dopo che
la velocità di marcia ha superato i 15km/h, si inserisce automaticamente
la chiusura centralizzata. Se uno dei passeggeri deve uscire, o pigio il
tasto di sblocco della centralizzata, o questi deve tirare la maniglia
della portiera due volte. La cosa mi viene fatta notare praticamente da
tutti. Qualcuno sa se si può evitare tutto ciò?
ma scusa, si blocca e quando ti fermi successivamente le porte rimangono
chiuse, o si chiude oltre i 15 km/h e si riapre quando si ritorna sotto i 15
km/h?

nel primo caso, non penso sia normale
nel secondo, sarebbe ideale, sempre che tu non abbia passeggeri che si
lanciano dall' auto in corsa... :-PPPP

--
(26,101,45k,PN)
Bacco e' l'unico dio in cui credo (e su cui posso sempre contare)
Reds
2004-05-03 20:54:47 UTC
Permalink
On Mon, 3 May 2004 20:24:53 +0200, "Secatagober"
Post by Secatagober
ma scusa, si blocca e quando ti fermi successivamente le porte rimangono
chiuse, o si chiude oltre i 15 km/h e si riapre quando si ritorna sotto i 15
km/h?
nel primo caso, non penso sia normale
nel secondo, sarebbe ideale, sempre che tu non abbia passeggeri che si
lanciano dall' auto in corsa... :-PPPP
Un sistema che provvedesse a togliere la sicura quando l'auto rallenta
o si ferma sarebbe praticamente inutile visto che la finalita' della
chiusura automatica e' proprio quella di evitare l'apertura delle
porte da parte di malintenzionati quando si e' fermi (o quasi) nel
traffico...


Saluti,
Ernesto Rossi
--
Hybrid & Biodiesel McDriver - Tesoriere di idaswiss - gps munito
Per rispondere in email reds (at) redsbrothers.org
http://www.redsbrothers.org
Secatagober
2004-05-03 21:09:24 UTC
Permalink
Post by Reds
Un sistema che provvedesse a togliere la sicura quando l'auto rallenta
o si ferma sarebbe praticamente inutile visto che la finalita' della
chiusura automatica e' proprio quella di evitare l'apertura delle
porte da parte di malintenzionati quando si e' fermi (o quasi) nel
traffico...
be' potrebbe servire ad evitare accidentali aperture delle porte in marcia.
per chiudersi dentro poi c' e' pure il pulsante...basta abituarsi IMHO


--
(26,101,45k,PN)
Bacco e' l'unico dio in cui credo (e su cui posso sempre contare)
Reds
2004-05-03 21:40:56 UTC
Permalink
On Mon, 3 May 2004 23:09:24 +0200, "Secatagober"
Post by Secatagober
be' potrebbe servire ad evitare accidentali aperture delle porte in marcia.
L'inserimento della sicura non aumenta la tenuta della chiusura e
quindi a questo punto di vista e' ininfluente...
Post by Secatagober
per chiudersi dentro poi c' e' pure il pulsante...basta abituarsi IMHO
L'automatismo fa appunto questo... :-)


Saluti,
Ernesto Rossi
--
Hybrid & Biodiesel McDriver - Tesoriere di idaswiss - gps munito
Per rispondere in email reds (at) redsbrothers.org
http://www.redsbrothers.org
Secatagober
2004-05-04 12:28:32 UTC
Permalink
Post by Reds
Post by Secatagober
be' potrebbe servire ad evitare accidentali aperture delle porte in marcia.
L'inserimento della sicura non aumenta la tenuta della chiusura e
quindi a questo punto di vista e' ininfluente...
per apertura accidentale intendo dire che per aprire la porta con la
maniglia a serratura chiusa devo tirare la stessa due volte (almeno così è
sulla mia).
Post by Reds
Post by Secatagober
per chiudersi dentro poi c' e' pure il pulsante...basta abituarsi IMHO
L'automatismo fa appunto questo... :-)
si, ma poi se devo premere il pulsante ogni volta che devo uscire, non mi
pare una tale comodità... a questo punto se voglio la chiusura quando sono
in macchina, mi abituo a chiudere manualmente quando salgo e riaprire
manualmente quando devo scendere e se non voglio chiudermi dentro non faccio
nulla...

--
(26,101,45k,PN)
Bacco e' l'unico dio in cui credo (e su cui posso sempre contare)
Reds
2004-05-05 06:38:03 UTC
Permalink
On Tue, 4 May 2004 14:28:32 +0200, "Secatagober"
Post by Secatagober
per apertura accidentale intendo dire che per aprire la porta con la
maniglia a serratura chiusa devo tirare la stessa due volte (almeno così è
sulla mia).
Non tutte le auto sono dotate di questo, imho scomodo, sistema...
Post by Secatagober
si, ma poi se devo premere il pulsante ogni volta che devo uscire, non mi
pare una tale comodità...
Per uscire basta che tiri la maniglia (una o 2 volte a seconda
dell'auto), il pulsante serve solo se vuoi aprire tutto (tutte le
porte e, eventualmente, il bagagliaio)...
Post by Secatagober
a questo punto se voglio la chiusura quando sono
in macchina, mi abituo a chiudere manualmente quando salgo e riaprire
manualmente quando devo scendere e se non voglio chiudermi dentro non faccio
nulla...
Questione di gusti: io trovo l'automatismo comodo e utile, chi e' di
altra opinione puo' sempre disattivarlo (da solo o in officina)...


Saluti,
Ernesto Rossi
--
Hybrid tester - Biodiesel McDriver - Tesoriere di idaswiss
Per rispondere in email reds (at) redsbrothers.org
http://www.redsbrothers.org
ibyz
2004-05-05 17:48:43 UTC
Permalink
"> Questione di gusti: io trovo l'automatismo comodo e utile, chi e' di
Post by Reds
altra opinione puo' sempre disattivarlo (da solo o in officina)...
Ah ma si può attivare e disattivare ??Sulla mia non funziona..come si
attiva??
Reds
2004-05-05 18:48:49 UTC
Permalink
Post by ibyz
Ah ma si può attivare e disattivare ??Sulla mia non funziona..come si
attiva??
Dipende dal modello: guarda se sul manuale la funzione e' descritta ed
eventualmente chiedi in officina...


Saluti,
Ernesto Rossi
--
Hybrid tester - Biodiesel McDriver - Tesoriere di idaswiss
Per rispondere in email reds (at) redsbrothers.org
http://www.redsbrothers.org
Continua a leggere su narkive:
Loading...