Discussione:
Golf V 1.9 TDi 105 CV
(troppo vecchio per rispondere)
Jason X
2009-12-25 16:44:49 UTC
Permalink
Prima di tutto, Buon Natale a tutto il NG, anche se ormai la giornata è
passata e immagino che la maggior parte di voi, come il sottoscritto,
stia ancora digerendo dopo l'abbuffata...

Vengo al dunque: oggi, parlando con un mio parente per i soliti auguri
di rito, mi ha detto che a causa di problemi di salute deve comprarsi
una macchina col cambio automatico ed ha la sua Golf 1.9 TDi Trendline
105 CV del 2005 da dare via. L'auto è praticamente tenuta come nuova,
non ha un gibollo, ha percorso circa 100.000 km, cinghia appena rifatta,
tutti i tagliandi in VW. Conoscendo il soggetto, so che la tiene meglio
di me perché è un vero maniaco...

Mi sta quasi venendo voglia di ritiragliela e di vendere la mia Gpunto
MJ 90 del 2006 con circa 120k km all'attivo, che va ancora bene ma si
sta un po' smontando negli interni.
Considerando che ho previsto di fare non più di 25.000 km all'anno nei
prossimi 3/4 anni penso che dovrei stare abbastanza tranquillo.

Che dite, faccio l'affare? Prevedo di tenerla 3/4 anni al massimo.

--
Alec
2009-12-25 16:48:23 UTC
Permalink
Post by Jason X
Che dite, faccio l'affare? Prevedo di tenerla 3/4 anni al massimo.
Dovresti riuscire a fare il cambio quasi a costo zero... quindi perché no?
--
Saluti
Alec (31,72+,265,CT)
Powered by AMD Phenom II X3 710 @ X4 3.4GHz
Fueled by ATi - Sapphire HD3300-OC
OnLine by Alice TuttoIncluso 7M
Gesta giungi pepe
2009-12-25 17:11:05 UTC
Permalink
Post by Jason X
Che dite, faccio l'affare?
Si, fallo :)
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
El_Ciula!
2009-12-25 17:13:31 UTC
Permalink
Post by Jason X
Che dite, faccio l'affare? Prevedo di tenerla 3/4 anni al massimo.
L'affare lo fai dicerto, ma spera di non aver problemi che i pezzi VW non
costano come i FIAT, ma quasi sempre il triplo mediamente.
Gesta giungi pepe
2009-12-25 17:17:08 UTC
Permalink
Post by El_Ciula!
i pezzi VW non
costano come i FIAT, ma quasi sempre il triplo mediamente.
Guarda, m'avevano detto lo stesso sulla Mini, ed invece quando ho dovuto
ricorrere alla BMW non ho mai auto soprese in negativo: è vero che la
One Deluxe Diesel 03 era una Yaris sotto mentite spoglie, ma i costo
sono stati ragionevoli. Anche come tagliandi, ho amici che con Fiat ed
Alfa Romeo hanno tagliandato oltre 600 euro, io invece non passavo quasi
mai i 150...
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
K®54 (at.the.ending)
2009-12-26 09:59:07 UTC
Permalink
Post by Gesta giungi pepe
Post by El_Ciula!
i pezzi VW non
costano come i FIAT, ma quasi sempre il triplo mediamente.
Guarda, m'avevano detto lo stesso sulla Mini, ed invece quando
ho dovuto ricorrere alla BMW non ho mai auto soprese in
negativo: è vero che la One Deluxe Diesel 03 era una Yaris
sotto mentite spoglie
cioè la yaris ha il ponte della mini a bracci dietro ?
--
imho, bye, thanks, by >:| K®54 >:|
[since 1997]

Jason X
2009-12-26 11:07:42 UTC
Permalink
Post by Gesta giungi pepe
Anche come tagliandi, ho amici che con Fiat ed
Alfa Romeo hanno tagliandato oltre 600 euro, io invece non passavo quasi
mai i 150...
Alfa Romeo è scandalosa, ricambistica e tagliandi hanno costi esagerati.
Fiat era economica una volta, adesso mi sembra allineata alla
concorrenza.

--
Caedar
2009-12-26 08:27:33 UTC
Permalink
Post by Jason X
Che dite, faccio l'affare? Prevedo di tenerla 3/4 anni al massimo.
Affarone da prendere al volo.
felix
2009-12-26 08:42:44 UTC
Permalink
Post by Jason X
Che dite, faccio l'affare? Prevedo di tenerla 3/4 anni al massimo.
L'affare, km e condizioni a parte, è sempre determinato dal prezzo di
vendita.
Se te la da a valore di mercato direi di prenderla.
Se chiede molto di più perchè è impeccabile come dici, allora pensaci bene.
Considera però che i costi di gestione non son certo quelli della Punto! (in
primis per la cilindrata maggiore e poi per i ricambi tedeschi che sono più
cari)

felix
Corrado
2009-12-26 09:01:29 UTC
Permalink
(in primis per la cilindrata maggiore e poi per i ricambi tedeschi che
sono più cari)
Forse la manodopera, ma i pezzi di ricambio in se non mi sembra proprio.
Io so che Mercedes ha prezzi veramente concorrenziali. Dell tedesche la
piú cara é audiVW non é poi cosí differente da Fiat
felix
2009-12-26 09:32:55 UTC
Permalink
Forse la manodopera, ma i pezzi di ricambio in se non mi sembra proprio.
Io so che Mercedes ha prezzi veramente concorrenziali. Dell tedesche la
piú cara é audiVW non é poi cosí differente da Fiat
Parlo proprio di pezzi di ricambio.
Fai la distribuzione alla Punto e falla alla Golf da un meccanico generico.
Con la prima te la cavi con 150 euro. Per la seconda non basta il triplo!

felix
Jason X
2009-12-26 11:04:35 UTC
Permalink
Post by felix
Fai la distribuzione alla Punto e falla alla Golf da un meccanico generico.
Con la prima te la cavi con 150 euro. Per la seconda non basta il triplo!
Sai quanto hanno chiesto ad un mio amico per fare la cinghia di
distribuzione alla sua Punto III 1.9 Jtd? 600 euro...
Io credo che il mito dei ricambi Fiat più economici degli altri sia
ormai da sfatare, era forse vero vent'anni fa ma adesso mi pare che si
siano del tutto allineati alla concorrenza..

--
felix
2009-12-26 12:19:01 UTC
Permalink
Post by Jason X
Sai quanto hanno chiesto ad un mio amico per fare la cinghia di
distribuzione alla sua Punto III 1.9 Jtd? 600 euro...
Io credo che il mito dei ricambi Fiat più economici degli altri sia
ormai da sfatare, era forse vero vent'anni fa ma adesso mi pare che si
siano del tutto allineati alla concorrenza..
Tranquillo che se vai in VW ti chiedono almeno il doppio! A me fecero un
preventivo di 1200 euro 6 anni fa per una Golf IV...

felix
Jason X
2009-12-26 12:27:16 UTC
Permalink
Post by felix
Tranquillo che se vai in VW ti chiedono almeno il doppio! A me fecero un
preventivo di 1200 euro 6 anni fa per una Golf IV...
Sì, ma i 600 glieli ha chiesti un meccanico generico, non la
concessionaria Fiat, là gliene avevano chiesti 900... su una Punto
pagata 10.000 euro.

Ed ho altri esempi: Cannotto servosterzo della mia, 350 euro di
rotazione perché me lo sono cercato io in giro, dal meccanico me ne
avevano chiesti 650; compressore del condizionatore della Gpunto, 670
euro; paraurti anteriore della Punto Classic, sostituito dal nostro
carrozziere di fiducia all'auto di mia cognata: 550 euro (ed era solo il
paraurti, rotto in uno spigolo senza danneggiare nè attacchi nè
fendinebbia nè altro).

Alla faccia dei ricambi poco costosi della Fiat. Sulla vecchia Panda,
forse...

--
Caedar
2009-12-26 11:14:58 UTC
Permalink
Post by felix
Parlo proprio di pezzi di ricambio.
Fai la distribuzione alla Punto e falla alla Golf da un meccanico generico.
Con la prima te la cavi con 150 euro. Per la seconda non basta il triplo!
Miti...

Il costo della distrubuzione è al 70% manodopera... I pezzi in se
costano relativamente poco e lì la differenza è meno evidente tra una
italiana, una tedesca o una francese.

Poi magari cambiano le cose se vai in concessionario e questo deve
farti pagare anche le piastrelle di marmo levigato che ha messo nello
show room...

La il mito che i prezzi dei ricambi Fiat siano meno cari è falso.

Poi però subentra il fattore sfascio. E' innegabile che essendo le Fiat
le auto più diffuse in Italia ci sia una maggiore probabilità di
trovare pezzi presso gli sfasciacarrozze, ma anche qui la cosa vale se
cerchi pezzi che val la pena montare usati (non certo la
distribuzione!).
felix
2009-12-26 12:23:33 UTC
Permalink
I pezzi in se costano relativamente poco e lì la differenza è meno
evidente tra una italiana, una tedesca o una francese.
Provare per credere.
Vai da un ricambista a comprare i pezzi necessari ad effettuare la
distribuzione per una Golf TDI o una Punto Multijet e poi falli montare
dallo stesso meccanico con lo stesso prezzario orario.
Poi mi dici se spendi uguale!

La Golf ha tutti i servizi dietro in zona difficilmente accessibile e il
tempo per smontare cinghie, tensionatori e tutto l'ambaradam è notevolmente
più alto indipendentemente da chi fa il lavoro.
E i ricambi tedeschi costano comunque di più.

felix
Caedar
2009-12-26 12:36:26 UTC
Permalink
Post by felix
La Golf ha tutti i servizi dietro in zona difficilmente accessibile e il
tempo per smontare cinghie, tensionatori e tutto l'ambaradam è notevolmente
più alto indipendentemente da chi fa il lavoro.
E i ricambi tedeschi costano comunque di più.
A parte che il 1.3 MJRD dovrebbbe avere la catena, quindi non si fa la
distribuzione, per il resto sai benissimo anche tu che tirar giù carter
e coperture è una seccatura, ma non è una cosa impossibile. Che poi i
cofani delle auto di oggi siano zeppi di centraline, dispositivi vari e
carter di copertura e antirumore è risaputo.

Non è però vero che fare la distribuzione ad una italian asia così
economico come dici. senza contare che per par condicio tra le italiane
dovresti prendre una Bravo e non una GPunto per fare il paragone... Ma
resta il fatto che di ricambi a parità di segmento e motore le
differenze sono minime o inesistenti.

Diverso è il costo della manodopera. Ma su una vettura di 4 anni io
opterei per un buon meccanico generico che fa il suo lavoro per bene e
a metà del prezzo del concessionario.

Io nella mia esperienza ho visto che i ricambi meno costosi sono quelli
della Ford. Quelli Fiat/Lancia li ho sempre pagati di più.
felix
2009-12-26 12:45:05 UTC
Permalink
Post by Caedar
A parte che il 1.3 MJRD dovrebbbe avere la catena, quindi non si fa la
distribuzione,
qualche post più sopra, qualcuno ha riportato come esempio la distribuzione
di una punto JTD 1.9
Post by Caedar
Non è però vero che fare la distribuzione ad una italian asia così
economico come dici. senza contare che per par condicio tra le italiane
dovresti prendre una Bravo e non una GPunto per fare il paragone...
Se leggi il post dall'inizio, vedrai che Jason X, ora ha una GPunto Mj 90 CV
Quindi il confronto lo deve fare con quella che come giustamenente hai fatto
notare tu, ha la catena e nemmeno la cinghia.
Quindi a mio parere, i costi di gestione della Golf 1.9 sarebbero
notevolmente superiori in tutto e per tutto!
Post by Caedar
su una vettura di 4 anni io opterei per un buon meccanico generico che fa
il suo lavoro per bene e a metà del prezzo del concessionario.
Davo per scontato di rivolgersi per la manutenzione alla rete non ufficiale
ma ad un meccanico generico.
E aggiungo anche di usare i ricambi alternativi all'originale (quelli di
qualità e non cinesi naturalmente...).

felix
Jason X
2009-12-26 12:51:23 UTC
Permalink
Post by felix
qualche post più sopra, qualcuno ha riportato come esempio la distribuzione
di una punto JTD 1.9
L'ho riportata io. Lo so che il mio 1.3 ha la catena, quindi la
distribuzione non è da fare, ma la Golf in questione l'ha già fatta,
quindi per altri 90/100k km dovrei essere a posto...
Post by felix
Quindi a mio parere, i costi di gestione della Golf 1.9 sarebbero
notevolmente superiori in tutto e per tutto!
Beh, è anche una Golf contro una Punto. Non è che 1000 euro in più
all'anno tra bollo, assicurazione e manutenzione mi mandino in malora,
eh... va bene che lo stipendio è quello che è, ma per fortuna ho qualche
risorsa da parte e conto di aumentare il mio reddito nei prossimi anni
:-)

--
Caedar
2009-12-26 14:22:12 UTC
Permalink
Post by Jason X
Beh, è anche una Golf contro una Punto.
Secondo me qui c'è la differenza. Fare 25k km l'anno su una GPunto o su
una Golf V è cosa diversa. IMHo non avrei dubbi. Golf.
Anche perché se sai com'è tenuta puoi stare tranquillo. E di questti
tempi non è poco, è moltissimo.

Come consumi l'ottimo 1.9 TDI è da record della categoria, quindi non
avrai aumenti significativi.

In compenso viaggi meglio, con più confort e spazio (sempre che
quest'ultimo ti serva!).

IMHO lo scambio se è ragionevole nel prezzo, è ottimo da tutti gli
altri punti di vista.
felix
2009-12-26 16:36:44 UTC
Permalink
Post by Jason X
L'ho riportata io. Lo so che il mio 1.3 ha la catena, quindi la
distribuzione non è da fare, ma la Golf in questione l'ha già fatta,
quindi per altri 90/100k km dovrei essere a posto...
Credo che sia ogni 90K, quindi ce l'hai tra 80K
Post by Jason X
Beh, è anche una Golf contro una Punto. Non è che 1000 euro in più
all'anno tra bollo, assicurazione e manutenzione mi mandino in malora,
eh... va bene che lo stipendio è quello che è, ma per fortuna ho qualche
risorsa da parte e conto di aumentare il mio reddito nei prossimi anni
:-)
Allora prendila visto che poi sarà un altro andare in giro!

Ma non hai ancora detto quanto la paghi questa Golf....

felix
Jason X
2009-12-27 10:09:23 UTC
Permalink
Post by felix
Ma non hai ancora detto quanto la paghi questa Golf....
Pago la differenza della quotazione per la permuta + il passaggio di
proprietà.


--

K®54 (at.the.ending)
2009-12-26 10:00:13 UTC
Permalink
Post by Jason X
Che dite, faccio l'affare? Prevedo di tenerla 3/4 anni al
massimo.
valuta anche ammortizzatori almeno 500euro e distribuzione
500euro
--
imho, bye, thanks, by >:| K®54 >:|
[since 1997]
http://youtu.be/FBkX8GS5FoY
Caedar
2009-12-26 11:16:20 UTC
Permalink
valuta anche ammortizzatori almeno 500euro e distribuzione 500euro
E sulla sua, con 120k km non dovrà rifarli???

Con 1000 euro ha una Golf V 1.9 TDI in ordine, con i soliti 1000 euro
avrà la sua GPunto 1.3 90cv... La differnza è nelle due auto. facendo
25k km io non avrei dubbi.
Mirko
2009-12-26 21:02:04 UTC
Permalink
Post by Jason X
Che dite, faccio l'affare? Prevedo di tenerla 3/4 anni al massimo.
in linea di massima, farei certamente l'upgrade.
La Golf è un'auto, anzitutto, e di segmento superiore. Considera costi di
assicurazione sensibilmente più alti (1242 vs 1900), consumi leggermente più
alti. Io so di gente che s'è vista presentare conti a 4 cifre per rifare la
distribuzione alle Golf, Vw purtroppo è al "top" per prezzi folli di alcuni
ricambi.
Continua a leggere su narkive:
Loading...