Discussione:
Clio III 1.2-16V vs 1.4-16V
(troppo vecchio per rispondere)
Stefano
2006-03-06 16:01:23 UTC
Permalink
Salve a tutti, sto per comprare una clio III.

Ho provato la 1.2 ( in concessionaria ) ma è molto lenta se non si
tirano le marcie ( coppia massina a 4250 giri ) e qui in zona nessuno
ha un 1.4 da farmi provare.

Qualcuno ha avuto occasione di provare la differenza del 1.4 rispetto
al 1.2 ?

Ho letto, su quattroruote nov '05, la prova su strada della 1.4-16V e
la 1.5-DCI ma non il 1.2.
Da detta prova salta in evidenza che il 1.4 consuma ( mia
considerazione ) un'esagerazione rispetto alla media dei benzina; forse
è giustificabile dal fatto che ha 98 CV !.

Vorrei al limite fare un confronto cartaceo con la 1.2 16V ma non trovo
nulla su quattroruote e in rete; qualcuno ha dei link o visto qualcosa
su qualche rivista specializzata?

Esiste una rivista alternativa a quattroruote che vende le prove in
formato .pdf?

Ovviamente non mi fido dei dati dichiarati sul deplian dove la
differenza di cunsumo sembra dell' ordine del +15% a sfavore del 1.4.

Grazie a tutti.

Stefano
ndwolfwood
2006-03-06 16:38:11 UTC
Permalink
Post by Stefano
Salve a tutti, sto per comprare una clio III.
Ho provato la 1.2 ( in concessionaria ) ma è molto lenta se non si
tirano le marcie ( coppia massina a 4250 giri ) e qui in zona nessuno
ha un 1.4 da farmi provare.
...
Ho letto, su quattroruote nov '05, la prova su strada della 1.4-16V e
la 1.5-DCI ma non il 1.2.
Da detta prova salta in evidenza che il 1.4 consuma ( mia
considerazione ) un'esagerazione rispetto alla media dei benzina; forse
è giustificabile dal fatto che ha 98 CV !.
...
Ovviamente non mi fido dei dati dichiarati sul deplian dove la
differenza di cunsumo sembra dell' ordine del +15% a sfavore del 1.4.
Insomma: vuoi sapere che medie farai con la 1.4?
Di preciso non lo so, ma di sicuro (da quello che dichiarano e dalle
caratteristiche, per esperienza) sarà difficile superare i 13km/l come
andare sotto gli 11.
Fossi in te però cercherei di provare la Gr.Punto con il nuovo (nel senso
che è un motore tutto nuovo) 1.4 16v 95Cv ... non promette prestazioni
maggiori, ma promette consumi inferiori e, diciamo la verità, ogni
recensione (anche francese) ha esaltato il comportamento stradale della
Gr.Punto ed espresso dubbi su quelle della NewClio . Anche l'affidabilità
Renault non si è mai dimostrata molto superiore a quella Fiat, anzi, in
molti casi inferiore (però c'è da dire che hanno un diesel 1.5 migliore
rispetto a quelli Fiat, ma a te non interessa).

Ciao!
Alec
2006-03-06 18:11:02 UTC
Permalink
(però c'è da dire che hanno un diesel 1.5 migliore rispetto a quelli Fiat,
ma a te non interessa).
Questa è una cavolata, come quella dell'affidabilità, Renault è molto
affidabile.
--
Saluti

Alec
(28,72+,CT)
Powered by AMD
Athlon64-E3 4200+
Tiscali 12Mega
ndwolfwood
2006-03-06 18:40:06 UTC
Permalink
Post by Alec
(però c'è da dire che hanno un diesel 1.5 migliore rispetto a quelli
Fiat, ma a te non interessa).
Questa è una cavolata,
Bè, non mi sembra proprio visto che ogni test (4R, Nuvolari, Auto) ha dovuto
ammettere che è più piacevole guidare il 1.5 Renault sia dei 1.3 Fiat sia
dei 1.9. Gli ultimi perché troppo rumorosi, scorbutici, e poco parchi. I
primi ... dai: la differenza con un 1.5 puoi immaginarla anche te! Già il
1.4 della nuova Yaris va infinitamente meglio dei piccoli diesel sulla
Gr.Punto, leggi la mia prova di qualche giorno fa! Del Renault si dice che
perda anche la sonorità da diesel! In ogni valutazione di ogni modello (non
solo Clio) quel motore (85 o 105Cv) si pone al vertice. Se a Torino non si
sbrigano a fare il 1.6MJT vedrai che fosso ci fanno nelle vendite quando la
gente si accorge di quello che offre la concorrenza: se pensi che 4R ha
nettamente preferito al 1.3 90Cv il 1.5 della Kia ...
Post by Alec
come quella dell'affidabilità, Renault è molto affidabile.
Bah! Nella media, anzi spesso sotto, come Fiat.
Ce l'hai il libretto in allegato con il nuovo 4R?
Oppure guarda qualsiasi classifica: JD Power, ADAC, Altroconsumo, ...

Ciao!
Denethor
2006-03-06 21:51:13 UTC
Permalink
Post by ndwolfwood
gente si accorge di quello che offre la concorrenza: se pensi che 4R ha
nettamente preferito al 1.3 90Cv il 1.5 della Kia ...
Se non sbaglio era un progetto della VM di Cento, quel 1.5... :)
Comunque ovvio che una cilindrata più grossa renda il motore più piacevole,
ed il 1.3 è piccolo, alla fine è un 1248cc... ed è già tanto che abbia 90cv,
se ci pensi!
ndwolfwood
2006-03-06 22:43:34 UTC
Permalink
Post by Denethor
Post by ndwolfwood
gente si accorge di quello che offre la concorrenza: se pensi che 4R ha
nettamente preferito al 1.3 90Cv il 1.5 della Kia ...
Se non sbaglio era un progetto della VM di Cento, quel 1.5... :)
Davvero? Interessante la cosa ...
Post by Denethor
Comunque ovvio che una cilindrata più grossa renda il motore più
piacevole, ed il 1.3 è piccolo, alla fine è un 1248cc... ed è già tanto
che abbia 90cv, se ci pensi!
Certo, era naturale!
Ma sai: io rispondevo a ...

Ciao!
Alec
2006-03-06 18:12:48 UTC
Permalink
Post by Stefano
Salve a tutti, sto per comprare una clio III.
Il 1.2 16V 75cv si slega dopo i primi 10K Km all'inizio sembra morto. Non è
che hai provato una 65cv? Il 1.4 è sicuramente molto più pronto, ma
consumicchia.
--
Saluti

Alec
(28,72+,CT)
Powered by AMD
Athlon64-E3 4200+
Tiscali 12Mega
Stefano
2006-03-06 20:12:56 UTC
Permalink
Post by Alec
Il 1.2 16V 75cv si slega dopo i primi 10K Km all'inizio sembra morto. Non è
che hai provato una 65cv? Il 1.4 è sicuramente molto più pronto, ma
consumicchia.
Ciao Alec,

Ho provato la 75 cv almeno così ha detto il veditore.

Cosa intendi per "si slega" hai una renault con il 1.2 16V e hai notato
un aumento ?
Qual'è la ragione tecnica per cui un motore nuovo debba avere
prestazioni inferiori ?

Come ho già detto tirando le marcie la macchina accelera ma costringe
un uso continuo del cambio sebra avere i rapporti un po lunghi o il
motore con poca coppia.

Ciao a presto.

Grazie.

Stefano
Alec
2006-03-06 23:34:33 UTC
Permalink
Post by Stefano
Cosa intendi per "si slega" hai una renault con il 1.2 16V e hai notato
un aumento ?
Si mia madre ha una Clio 1.2 16V Privilege serie precedente. Ho notato che
ora che la macchina ha 12K Km e che è stato fatto anche un tagliando è più
pronta. Comunque sembra lenta perché l'erogazione è molto lineare poco
scorbutica. Certo se vuoi andare forte devi tenerla dai 3500 ai 6000 giri.
Per l'uso che ne fa mia madre quasi sempre in città non ci sono problemi
particolari e anche d'estate con il clima e 4 persone la macchina non ha mai
sofferto particolarmente.
Post by Stefano
Qual'è la ragione tecnica per cui un motore nuovo debba avere
prestazioni inferiori ?
Beh le parti interne del motore pur proggettate e costruite rigorosamente
non sono mai "perfette" con l'uso i componenti si assestano e l'auto va
meglio. Con la Clio ho notato abbastanza questa cosa, soprattutto i primi
1000Km era proprio come se fosse frenata.
Post by Stefano
Come ho già detto tirando le marcie la macchina accelera ma costringe
un uso continuo del cambio sebra avere i rapporti un po lunghi o il
motore con poca coppia.
Si sicuramente è così... Se vuoi molta coppia potresti puntare alla 1.5 dCi
70cv o 86cv, oppure rimanendo sul benzina puntare al 1.4 che certamente
consuma un po' di più.
--
Saluti

Alec
(28,72+,CT)
Powered by AMD
Athlon64-E3 4200+
Tiscali 12Mega
Ciro
2006-03-06 22:04:16 UTC
Permalink
Conosco il 1.2 16v ma applicato al vecchio modello non al nuovo...

Prestazioni:Sulla vecchia, accettabili, anche se un pò sottotono ai
bassi regimi. Bisognerebbe vedere sulla nuova che è mooolto + pesante.
Il fatto che si sleghi dopo 10000 km è vero, anche se non troppo IMHO
influisce molto di + il peso del nuovo modello.

Consumi: Buoni, io ho fatto sempre 12/13 km/l con punte del 15 e diciamo
che non ho per niente una guida tranquilla ;-)

Affidabilità: Io sono a 114.000 Km (in 3 anni e mezzo) e ti posso dire
che apparte un leggero consumo d'olio e la sostituzione della pompa
dell'acqua per una piccola perdita non mi ha mai dato alcuna noia.

Io se fossi in te prenderei il 1.4 o il 1.6 e ci farei un bell'impianto
Gpl di ultima generazione. Se poi fai pochi Km la differenza tra il 1.4
e il 1.2 in termini di consumi nemmeno la senti.


Spero di esserti stato utile.

Ciao
Stefano
2006-03-07 17:46:59 UTC
Permalink
Grazie Ciro e grazie a tutti.
Io faccio 10000 km all'anno e la più equilibrata mi sembra la 1.4
anche se forse anc' essa è esasperata come numero di giri.
Magari ha una buona coppia anche in basso ma non riesco a trovare la
curva coppia potenza dei vari motori; dove posso trovarli ?

Ciao a presto.

Stefano

Loading...