Discussione:
Benzina, diesel, bifuel?
(troppo vecchio per rispondere)
iaf
2010-01-28 08:26:56 UTC
Permalink
ciao a tutti, chiedo umilmente un parere approssimandomi a cambiare auto
(da subaru forester benzina 2000 turbo del 1998, con cui non ho mai
avuto problemi a parte i consumi notevoli, a subaru forester nuova).
Il dubbio è: benzina, diesel, bifuel?
Faccio circa 12000 km all'anno, percorro da 10 a 50 km al giorno su
strade non molto trafficate, e come libero professionista scarico le
spese. Prevedo di tenere la macchina per più anni possibile, o comunque
almeno una decina. Dò molta importanza all'affidabilità del mezzo nel
tempo. Sono esonerato dalle limitazioni alla circolazione dei veicoli
inquinanti, ma non voglio neanche foraggiare troppo lo smog...
Leggendo qua e là sento pareri molto discordanti sul gpl, pareri che
essenzialmente hanno aumentato i miei dubbi, mentre dicono molto bene
del nuovo boxer diesel di subaru. Mai avuto un diesel in vita mia, so
solo che puzza :-D
HELP!
Zeerb
2010-01-28 08:56:52 UTC
Permalink
Post by iaf
ciao a tutti, chiedo umilmente un parere approssimandomi a cambiare auto
(da subaru forester benzina 2000 turbo del 1998, con cui non ho mai
avuto problemi a parte i consumi notevoli, a subaru forester nuova). Il
dubbio è: benzina, diesel, bifuel? Faccio circa 12000 km all'anno,
percorro da 10 a 50 km al giorno su strade non molto trafficate, e come
libero professionista scarico le spese. Prevedo di tenere la macchina
per più anni possibile, o comunque almeno una decina. Dò molta
importanza all'affidabilità del mezzo nel tempo. Sono esonerato dalle
limitazioni alla circolazione dei veicoli inquinanti, ma non voglio
neanche foraggiare troppo lo smog... Leggendo qua e là sento pareri
molto discordanti sul gpl, pareri che essenzialmente hanno aumentato i
miei dubbi, mentre dicono molto bene del nuovo boxer diesel di subaru.
Mai avuto un diesel in vita mia, so solo che puzza :-D
HELP!
Sinceramente non sono molto ferrato sulle emissioni CO2 ed affini,
comunque visti i pochi km mi verrebbe da dirti benz+gpl, poi leggendo che
vuoi tenere la macchina almeno una 10na di anni forse il diesel è quello
che tiene meglio l'usura.
--
Zeerb
Fast
2010-01-28 10:01:59 UTC
Permalink
Post by Zeerb
il diesel è quello
che tiene meglio l'usura.
Eh? Forse è un lapsus? O volevi proprio dire quello che hai detto? :-O
Corrado
2010-01-28 10:07:56 UTC
Permalink
il diesel è quello
che tiene meglio l'usura.
Eh? Forse è un lapsus? O volevi proprio dire quello che hai detto? :-O
Concordo con lui. Un motore diesel, non fosse altro perché gira
parecchio piú basso, dovrebbe durare di piú. Poi al giorno d'oggi i
motori li distruggi solo con la mazza
brokolo
2010-01-28 08:56:49 UTC
Permalink
Post by iaf
ciao a tutti, chiedo umilmente un parere approssimandomi a cambiare auto
(da subaru forester benzina 2000 turbo del 1998, con cui non ho mai avuto
problemi a parte i consumi notevoli, a subaru forester nuova).
Il dubbio è: benzina, diesel, bifuel?
Faccio circa 12000 km all'anno, percorro da 10 a 50 km al giorno su strade
non molto trafficate, e come libero professionista scarico le spese.
Prevedo di tenere la macchina per più anni possibile, o comunque almeno
una decina. Dò molta importanza all'affidabilità del mezzo nel tempo. Sono
esonerato dalle limitazioni alla circolazione dei veicoli inquinanti, ma
non voglio neanche foraggiare troppo lo smog...
Leggendo qua e là sento pareri molto discordanti sul gpl, pareri che
essenzialmente hanno aumentato i miei dubbi, mentre dicono molto bene del
nuovo boxer diesel di subaru. Mai avuto un diesel in vita mia, so solo che
puzza :-D
HELP!
con 12mila km l'anno, fossi in te, scarterei il gpl, che comporterebbe un
po' di manutenzione in più.
--
illud potius praecipiendum fuit, ut eam diligentiam adhiberemus in amicitiis
comparandis, ut ne quando amare inciperemus eum quem aliquando odisse
possemus
K®54
2010-01-28 09:43:18 UTC
Permalink
:D K®54 >:D quota brokolo che scrisse il 28/01/2010 alle
:-? > con 12mila km l'anno, fossi in te, scarterei il gpl, che
comporterebbe un po' di manutenzione in più.
il classico problema delle sedi valvole o anche altro ?
--
imho, bye, thanks, by K®54 [since'97, brianza]
quanto mi sta su cazz la gente che critica un paio di scarpe
all'avanguardia_fashion e 3 anni dopo le compra anche lui
simili, e magari copiate ... www.deca.canaglia.it
brokolo
2010-01-28 10:26:22 UTC
Permalink
Post by K®54
:D K®54 >:D quota brokolo che scrisse il 28/01/2010 alle 9.56.49 senza
:-? > con 12mila km l'anno, fossi in te, scarterei il gpl, che
comporterebbe un po' di manutenzione in più.
il classico problema delle sedi valvole o anche altro ?
che io sappia ( ho il gpl da 102 mila km ) anche le candele ogni 15 mila km
e i filtri.
--
illud potius praecipiendum fuit, ut eam diligentiam adhiberemus in amicitiis
comparandis, ut ne quando amare inciperemus eum quem aliquando odisse
possemus
Corrado
2010-01-28 11:32:23 UTC
Permalink
Post by brokolo
Post by K®54
:D K®54 >:D quota brokolo che scrisse il 28/01/2010 alle 9.56.49
:-? > con 12mila km l'anno, fossi in te, scarterei il gpl, che
comporterebbe un po' di manutenzione in più.
il classico problema delle sedi valvole o anche altro ?
che io sappia ( ho il gpl da 102 mila km ) anche le candele ogni 15 mila
km e i filtri.
Le candele semmai allungano la loro vita andando a GPL. GFiltro olio non
cambia la sua vita come anche quello dell'aria, e il filtro benzina, a
meno che tu non abbia l'auto costantemente in riserva dura anche lui di
piú. Brokolo, basta ragionare, non ci vuole una laurea in ingegneria
brokolo
2010-01-28 11:36:30 UTC
Permalink
Post by brokolo
Post by K®54
:D K®54 >:D quota brokolo che scrisse il 28/01/2010 alle 9.56.49
:-? > con 12mila km l'anno, fossi in te, scarterei il gpl, che
comporterebbe un po' di manutenzione in più.
il classico problema delle sedi valvole o anche altro ?
che io sappia ( ho il gpl da 102 mila km ) anche le candele ogni 15 mila
km e i filtri.
Le candele semmai allungano la loro vita andando a GPL.
----------------------------------------------------------------------------

ma perchè ogni volta caro Corrado devi dire delle minchiate, che poi mi
portano a dirti << non dire minchiate >> e tu poi reagirai male e te ne
uscirai con la solita frase << vai sul sito dei cani e troverai il mio
indirizzo e denunciami se vuoi ? >>
Le candele vanno cambiate PRIMA, al massimo ogni 15 mila km. Me lo avranno
detto un 7 - 8 meccanici. Sono tutti dei rimbambiti Corrado?
--
illud potius praecipiendum fuit, ut eam diligentiam adhiberemus in amicitiis
comparandis, ut ne quando amare inciperemus eum quem aliquando odisse
possemus
Corrado
2010-01-28 11:40:16 UTC
Permalink
Post by Corrado
Post by brokolo
Post by K®54
:D K®54 >:D quota brokolo che scrisse il 28/01/2010 alle 9.56.49
:-? > con 12mila km l'anno, fossi in te, scarterei il gpl, che
comporterebbe un po' di manutenzione in più.
il classico problema delle sedi valvole o anche altro ?
che io sappia ( ho il gpl da 102 mila km ) anche le candele ogni 15 mila
km e i filtri.
Le candele semmai allungano la loro vita andando a GPL.
----------------------------------------------------------------------------
ma perchè ogni volta caro Corrado devi dire delle minchiate, che poi mi
portano a dirti << non dire minchiate >> e tu poi reagirai male e te ne
uscirai con la solita frase << vai sul sito dei cani e troverai il mio
indirizzo e denunciami se vuoi ? >>
Le candele vanno cambiate PRIMA, al massimo ogni 15 mila km. Me lo
avranno detto un 7 - 8 meccanici. Sono tutti dei rimbambiti Corrado?
NON DIRE CAZZATE. La combustione del Gpl é molto piú pulita della
combustione della benzina, quindi lascia meno residui. Al limite devi
adattare le caratteristiche della candela alle caratteristiche di
detonazione del carburante, cosa che in Subaru avranno giá fatto, visto
che é progettato da loro. Comunque mi piacerebbe vederli in faccia i
tuoi Gino o'meccanico
brokolo
2010-01-28 11:46:44 UTC
Permalink
--
illud potius praecipiendum fuit, ut eam diligentiam adhiberemus in amicitiis
comparandis, ut ne quando amare inciperemus eum quem aliquando odisse
possemus
Post by Corrado
Post by brokolo
Post by K®54
:D K®54 >:D quota brokolo che scrisse il 28/01/2010 alle 9.56.49
:-? > con 12mila km l'anno, fossi in te, scarterei il gpl, che
comporterebbe un po' di manutenzione in più.
il classico problema delle sedi valvole o anche altro ?
che io sappia ( ho il gpl da 102 mila km ) anche le candele ogni 15 mila
km e i filtri.
Le candele semmai allungano la loro vita andando a GPL.
----------------------------------------------------------------------------
ma perchè ogni volta caro Corrado devi dire delle minchiate, che poi mi
portano a dirti << non dire minchiate >> e tu poi reagirai male e te ne
uscirai con la solita frase << vai sul sito dei cani e troverai il mio
indirizzo e denunciami se vuoi ? >>
Le candele vanno cambiate PRIMA, al massimo ogni 15 mila km. Me lo
avranno detto un 7 - 8 meccanici. Sono tutti dei rimbambiti Corrado?
NON DIRE CAZZATE. La combustione del Gpl é molto piú pulita della
combustione della benzina, quindi lascia meno residui. Al limite devi
adattare le caratteristiche della candela alle caratteristiche di
detonazione del carburante, cosa che in Subaru avranno giá fatto, visto
che é progettato da loro. Comunque mi piacerebbe vederli in faccia i
tuoi Gino o'meccanico
-----------------------------------------------------------------------------

mi avvilisci. Facciamo così Corry, hai ragione tu. Cuntient ?
--
illud potius praecipiendum fuit, ut eam diligentiam adhiberemus in amicitiis
comparandis, ut ne quando amare inciperemus eum quem aliquando odisse
possemus
Corrado
2010-01-28 12:04:39 UTC
Permalink
Post by brokolo
mi avvilisci. Facciamo così Corry, hai ragione tu. Cuntient ?
Non riesci proprio a capire le spiegazioni tecniche vero? Facciamo cosí.
I meccanici di cui ti fidi ti hanno spiegato il perché si riduce la vita
delle candele?
Hint, secondo la casa madre anche la mia auto, che é un benzina,
necessita di un cambio candele ogni 15000 km. Io lo faccio solo per
questioni di garanzia, mica per altro
felix
2010-01-28 12:08:20 UTC
Permalink
Quotare il messaggio rimuovendo la parte che non centra nulla con la tua
risposta, ti è troppo difficile?

felix
Stefano D.
2010-01-28 13:01:34 UTC
Permalink
On Thu, 28 Jan 2010 13:08:20 +0100, "felix" <felix74 AT inwind DOT it>
Post by felix
Quotare il messaggio rimuovendo la parte che non centra nulla con la tua
risposta, ti è troppo difficile?
Dovrebbe iscriversi a un corso avanzato di informatica....
--
Stefano D.(PD)
Bmw Z4 3.0/ Bmw 330cd+ / Mini Cooper Cabrio talvolta
Webmaster of www.terryleehale.com / http://www.joemoon.it
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.
pan-teista
2010-01-28 11:41:00 UTC
Permalink
Post by brokolo
Le candele vanno cambiate PRIMA, al massimo ogni 15 mila km. Me lo
avranno detto un 7 - 8 meccanici. Sono tutti dei rimbambiti Corrado?
ma quanto costa cambiare le candele?
brokolo
2010-01-28 11:46:00 UTC
Permalink
Post by pan-teista
Post by brokolo
Le candele vanno cambiate PRIMA, al massimo ogni 15 mila km. Me lo
avranno detto un 7 - 8 meccanici. Sono tutti dei rimbambiti Corrado?
ma quanto costa cambiare le candele?
fatto fare dieci gg fa. 40 euro. Comunque la prossima volta me lo faccio da
solo. Ci vogliono sì e no 5 minuti. Ovviamente anche questo meccanico mi ha
confermato che col gpl vanno cambiate intorno ai 15 mila km. Poi per carità,
nel mio caso erano passati 16 mila km. Comunque a me piace seguire le
indicazioni dei meccanici, non dei Corrado.
--
illud potius praecipiendum fuit, ut eam diligentiam adhiberemus in amicitiis
comparandis, ut ne quando amare inciperemus eum quem aliquando odisse
possemus
Stefano D.
2010-01-28 13:04:53 UTC
Permalink
Post by brokolo
solo. Ci vogliono sì e no 5 minuti. Ovviamente anche questo meccanico mi ha
confermato che col gpl vanno cambiate intorno ai 15 mila km. Poi per carità,
nel mio caso erano passati 16 mila km. Comunque a me piace seguire le
indicazioni dei meccanici, non dei Corrado.
Giustamente, visto che Corrado si arricchisce vendendoti candele
mentre i meccanici dispensano consigli per il solo gusto di farlo.
--
Stefano D.(PD)
Bmw Z4 3.0/ Bmw 330cd+ / Mini Cooper Cabrio talvolta
Webmaster of www.terryleehale.com / http://www.joemoon.it
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.
8tto
2010-01-28 13:09:03 UTC
Permalink
Post by brokolo
fatto fare dieci gg fa. 40 euro. Comunque la prossima volta me lo faccio
da solo. Ci vogliono sì e no 5 minuti. Ovviamente anche questo meccanico
mi ha confermato che col gpl vanno cambiate intorno ai 15 mila km.
Com'era quella dell'oste e del vino?
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
And the stars look very different today.
Allegro1100
2010-01-28 13:18:52 UTC
Permalink
"8tto" ha scritto
Post by 8tto
Com'era quella dell'oste e del vino?
"Aquaiolo, l'acqua e' fresca?"
"Dotto', come la neve!"
--
A.''°° / collezionista di catorci
Jac
2010-01-28 13:24:02 UTC
Permalink
Post by 8tto
Com'era quella dell'oste e del vino?
Che il vino faceva cagare ma l'oste aveva i miGLiardi.
O qualcosa del genere.
--
Jac
100x82=644
8tto
2010-01-28 13:09:45 UTC
Permalink
Post by pan-teista
ma quanto costa cambiare le candele?
Poco, ma la possibilità che, cambiandole, si facciano dei danni è
decisamente superiore al beneficio di averle nuove.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
And the stars look very different today.
8tto
2010-01-28 13:07:31 UTC
Permalink
Post by brokolo
Le candele vanno cambiate PRIMA, al massimo ogni 15 mila km. Me lo
avranno detto un 7 - 8 meccanici. Sono tutti dei rimbambiti Corrado?
Sì, sono rimbambiti, e sembra che la cosa sia infettiva, ecco.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
And the stars look very different today.
brokolo
2010-01-28 13:15:49 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by brokolo
Le candele vanno cambiate PRIMA, al massimo ogni 15 mila km. Me lo
avranno detto un 7 - 8 meccanici. Sono tutti dei rimbambiti Corrado?
Sì, sono rimbambiti, e sembra che la cosa sia infettiva, ecco.
da bravo, vai di là a giocare coi pupazzetti :)
--
illud potius praecipiendum fuit, ut eam diligentiam adhiberemus in amicitiis
comparandis, ut ne quando amare inciperemus eum quem aliquando odisse
possemus
8tto
2010-01-28 13:48:55 UTC
Permalink
Post by brokolo
da bravo, vai di là a giocare coi pupazzetti :)
Vogliamo cominciare a far la gara a "lei non sa chi sono io"?
:)
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
And the stars look very different today.
Allegro1100
2010-01-28 13:52:55 UTC
Permalink
"8tto" ha scritto
Post by 8tto
Vogliamo cominciare a far la gara a "lei non sa chi sono io"?
:)
Ma come si fa a spiegare ad un broccolo che non capisce un cavolo?

:-)
--
A.''°° / collezionista di catorci
Luchino
2010-01-28 14:07:31 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by brokolo
Le candele vanno cambiate PRIMA, al massimo ogni 15 mila km. Me lo
avranno detto un 7 - 8 meccanici. Sono tutti dei rimbambiti Corrado?
Sì, sono rimbambiti, e sembra che la cosa sia infettiva, ecco.
forse con l'ARFA e il doppio corpo..... LOL
Ceppone
2010-01-28 12:36:29 UTC
Permalink
On 28 Gen, 12:32, Corrado <corrado-***@web.de> wrote:

....................
Post by Corrado
Brokolo, basta ragionare, non ci vuole una laurea in ingegneria
LOLlissimo
Corrado
2010-01-28 15:50:39 UTC
Permalink
Post by Ceppone
....................
Post by Corrado
Brokolo, basta ragionare, non ci vuole una laurea in ingegneria
LOLlissimo
Mio padre aveva fatto il liceo classico, poi é andato a lavorare alle
Poste dove ha fatto una ottima carriera. Eppire a lui minchiate cosí i
meccanici non le raccontavano
Marco 72
2010-01-28 20:14:41 UTC
Permalink
Post by Corrado
GFiltro olio non
cambia la sua vita come anche quello dell'aria, e il filtro benzina, a
meno che tu non abbia l'auto costantemente in riserva dura anche lui di
piú. Brokolo, basta ragionare, non ci vuole una laurea in ingegneria
il fatto che lui parlasse del filtro gpl non ti e' neppure barlumato
nel cervello?
Corrado
2010-01-28 20:58:21 UTC
Permalink
Post by Marco 72
Post by Corrado
GFiltro olio non
cambia la sua vita come anche quello dell'aria, e il filtro benzina, a
meno che tu non abbia l'auto costantemente in riserva dura anche lui di
piú. Brokolo, basta ragionare, non ci vuole una laurea in ingegneria
il fatto che lui parlasse del filtro gpl non ti e' neppure barlumato
nel cervello?
Guarda che questa discussione fra Brokolo e il mondo reale c'é giá
stata. E lui da sempre sostiene che gli intervalli di manutenzione di
tutta l'auto vanno accorciati a max 15000 km quando si utilizza il GPL.
E lui intende olio, filtri vari, candele etc etc. Tutto perché Peppino
o'cacciavite pazzo é un amico di famiglia e sostiene che sia giusto cosí
8tto
2010-01-28 13:06:54 UTC
Permalink
Post by brokolo
che io sappia ( ho il gpl da 102 mila km ) anche le candele ogni 15 mila
km e i filtri.
Filtro olio, olio e candele: a GPL puoi tranquillamente RADDOPPIARE
l'intervallo di manutenzione. Per il filtro aria invece si seguono le
indicazioni originali.
C'è in più il filtro del GPL.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
And the stars look very different today.
Zerocento®
2010-01-28 16:40:15 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 28 Jan 2010 11:26:22 +0100, sentendomi gridare "Belìn, come
Post by brokolo
che io sappia ( ho il gpl da 102 mila km ) anche le candele ogni 15 mila km
e i filtri.
Hai un motore che è molto pretezioso in fatto di candele, probabilmente...

Nella mia si cambiano a 60mila miglia, ovvero ogni circa 100mila km.

Ho le vecchie (che sono state cambiate a 54mila solo perchè un meccanico
idiota ha pasticciato con gli elettrodi e volevo essere certo che non ci
fossero dei problemi) e sono praticamente come nuove, salvo una legeera
sfiammatura su una, probabile difetto dell'isolante della stessa.

I filtri (del gas, immagino) si cambiano ogni 25-30mila km, a meno di
rifornire frequentemente con gas con molti residui, mentre gli altri filtri
si cambiano quando prescritto...
--
Zerocento® (36, 92, SP)
Suzuki Swift 1.3 VV-I (GPL-Powered since 17/10/2008)
*Dove c'è un furbo, c'è sempre un coglione* (detto Toscano)
msn: beverly200[at]katamail[punto]com; Skype: Zero_100
iaf
2010-01-28 09:53:17 UTC
Permalink
Post by brokolo
con 12mila km l'anno, fossi in te, scarterei il gpl, che comporterebbe
un po' di manutenzione in più.
quindi benza?
K®54 (alla ricerca di cosa vuole dalla vita)
2010-01-28 09:54:22 UTC
Permalink
:D K®54 >:D quota iaf che scrisse il 28/01/2010 alle 10.53.17
Post by brokolo
con 12mila km l'anno, fossi in te, scarterei il gpl, che
comporterebbe
un po' di manutenzione in più.
quindi benza?
quindi meglio imho turbo diesel o turbo benzina o al massimo
turbo-bifuel
--
imho, bye, thanks, by K®54 [since'97, brianza]
ormai il calcio è uno sport superato ... quindi calcio fuori
dalle palle e sotto col freestyle wrestling, vale tudo, chute
boxe ... come sports nazionali
www.deca.canaglia.it
brokolo
2010-01-28 10:27:09 UTC
Permalink
Post by iaf
Post by brokolo
con 12mila km l'anno, fossi in te, scarterei il gpl, che comporterebbe
un po' di manutenzione in più.
quindi benza?
io, per quella percorrenza lì, prenderei un benzina.
--
illud potius praecipiendum fuit, ut eam diligentiam adhiberemus in amicitiis
comparandis, ut ne quando amare inciperemus eum quem aliquando odisse
possemus
iaf
2010-01-28 10:32:41 UTC
Permalink
Post by brokolo
io, per quella percorrenza lì, prenderei un benzina.
butto lì un'ipotesi per assurdità:
bifuel utilizzandola prevalentemente a benzina?
Lo so fa ridere ma mi chiedo se in tal modo è possibile sfruttare
eventuali incentivi ecc, risparmiare qualcosa in manutenzione e problemi
tecnici, e avere la sicurezza di un'alimentazione alternativa in caso di
drastico aumento del prezzo del petrolio.
pan-teista
2010-01-28 11:16:43 UTC
Permalink
bifuel utilizzandola prevalentemente a benzina? Lo so fa ridere ma mi
chiedo se in tal modo è possibile sfruttare eventuali incentivi ecc,
risparmiare qualcosa in manutenzione e problemi tecnici, e avere la
sicurezza di un'alimentazione alternativa in caso di drastico aumento
del prezzo del petrolio.
secondo me piu' che un drastico aumento del petrolio e' probabile un
aumento del gpl...come e' successo anni fa per il diesel...

non ho la sfera di cristallo ma mi sembra facile che lo stato ed le
compagnie faranno lievitare il prezzo del gpl
brokolo
2010-01-28 11:33:18 UTC
Permalink
Post by pan-teista
bifuel utilizzandola prevalentemente a benzina? Lo so fa ridere ma mi
chiedo se in tal modo è possibile sfruttare eventuali incentivi ecc,
risparmiare qualcosa in manutenzione e problemi tecnici, e avere la
sicurezza di un'alimentazione alternativa in caso di drastico aumento
del prezzo del petrolio.
secondo me piu' che un drastico aumento del petrolio e' probabile un
aumento del gpl...come e' successo anni fa per il diesel...
non ho la sfera di cristallo ma mi sembra facile che lo stato ed le
compagnie faranno lievitare il prezzo del gpl
se lo facessero sarebbe una gran bastardata. Tempo fa ho letto che le scorte
di gpl sono enormi. Quindi un eventuale aumento del gpl ( in Brianza siamo
già sui 62, 6 cent/lit contro i 58 di un paio di anni fa ) sarebbe solo
frutto di un ragionamento di questo tipo << bene, adesso che il numero degli
italiani gipiellizzati è arrivato alla cifra che spervamo, possiamo passare
alla stangata! >>
--
illud potius praecipiendum fuit, ut eam diligentiam adhiberemus in amicitiis
comparandis, ut ne quando amare inciperemus eum quem aliquando odisse
possemus
Alberto Rubinelli
2010-01-28 12:09:22 UTC
Permalink
Post by brokolo
se lo facessero sarebbe una gran bastardata. Tempo fa ho letto che le
scorte di gpl sono enormi. Quindi un eventuale aumento del gpl ( in
Brianza siamo già sui 62, 6 cent/lit contro i 58 di un paio di anni fa )
sarebbe solo frutto di un ragionamento di questo tipo << bene, adesso
che il numero degli italiani gipiellizzati è arrivato alla cifra che
spervamo, possiamo passare alla stangata! >>
beh, e' la stessa cosa che e' successa con il diesel, dai tempi del
superbollo ... non appena si sono diffusi, e' lievitato anche senza motivo.
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.21
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Corrado
2010-01-28 10:06:23 UTC
Permalink
Post by brokolo
Post by iaf
ciao a tutti, chiedo umilmente un parere approssimandomi a cambiare auto
(da subaru forester benzina 2000 turbo del 1998, con cui non ho mai
avuto problemi a parte i consumi notevoli, a subaru forester nuova).
Il dubbio è: benzina, diesel, bifuel?
Faccio circa 12000 km all'anno, percorro da 10 a 50 km al giorno su
strade non molto trafficate, e come libero professionista scarico le
spese. Prevedo di tenere la macchina per più anni possibile, o
comunque almeno una decina. Dò molta importanza all'affidabilità del
mezzo nel tempo. Sono esonerato dalle limitazioni alla circolazione
dei veicoli inquinanti, ma non voglio neanche foraggiare troppo lo
smog...
Leggendo qua e là sento pareri molto discordanti sul gpl, pareri che
essenzialmente hanno aumentato i miei dubbi, mentre dicono molto bene
del nuovo boxer diesel di subaru. Mai avuto un diesel in vita mia, so
solo che puzza :-D
HELP!
con 12mila km l'anno, fossi in te, scarterei il gpl, che comporterebbe
un po' di manutenzione in più.
Dipende dalla differenza di costo di acquisto secondo me. Informati se
la macchina é progettata per utilizzare il gas. Alla fine i problemi
sono solo nelle sedi valvole. Oltre a quello il gas non ha
controindicazioni. A paritá di prezzo di acquisto secondo me la
classifica é Bifuel (visto il costo del carburante e risparmio sul
bollo), diesel (consuma meno, parecchio di meno), benzina
iaf
2010-01-28 10:22:12 UTC
Permalink
Post by Corrado
Dipende dalla differenza di costo di acquisto secondo me. Informati se
la macchina é progettata per utilizzare il gas. Alla fine i problemi
sono solo nelle sedi valvole. Oltre a quello il gas non ha
controindicazioni. A paritá di prezzo di acquisto secondo me la
classifica é Bifuel (visto il costo del carburante e risparmio sul
bollo), diesel (consuma meno, parecchio di meno), benzina
Da quel che mi risulta le subaru sono progettate per bifuel, ma anche su
questo su internet si legge tutto e il contrario di tutto...
Da listino diesel e bifuel hanno stesso prezzo (diesel +50 euro).
Non ho idea però del costo effettivo FINALE (sconti, bollo,
assicurazione, incentivi, tagliandi), insomma la cosa è un po' complicata...
presto farò un giro dal concessionario, ma vorrei andarci avendo già le
idee un po' più chiare per evitare di farmi indirizzare dal venditore
verso un certo modello.
8tto
2010-01-28 13:12:23 UTC
Permalink
Post by iaf
Da quel che mi risulta le subaru sono progettate per bifuel, ma anche su
questo su internet si legge tutto e il contrario di tutto...
Non lo sono per niente, tutto viene fatto in Italia.
Addirittura c'è stata una serie in cui avevano installato un bellissimo
impianto a iniezione liquida, che hanno poi dovuto (a loro spese)
sostituire con uno tradizionale perché dava una gran serie di problemi.
Non so quelli attuali, ma ci sono diverse serie di motori Subaru su cui
il gas dà problemi di durata delle valvole.

Dunque, la decisione secondo me non deve avvenire "a cuor leggero".
Considerando oltretutto il tipo di veicolo che ti interessa, tenderei
decisamente a consigliarti il motore diesel.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
And the stars look very different today.
iaf
2010-01-28 13:11:52 UTC
Permalink
Post by 8tto
Non lo sono per niente, tutto viene fatto in Italia.
in effetti questa cosa mi spaventa moltissimo.
Post by 8tto
Dunque, la decisione secondo me non deve avvenire "a cuor leggero".
Considerando oltretutto il tipo di veicolo che ti interessa, tenderei
decisamente a consigliarti il motore diesel.
grazie ne terrò conto


--
Steu851
2010-01-28 16:09:13 UTC
Permalink
Post by 8tto
Non so quelli attuali, ma ci sono diverse serie di motori Subaru su cui
il gas dà problemi di durata delle valvole.
non è vero che ci siano serie di motori più delicati.
In Japan pare che il GPL non sappiano manco cosa sia, non ci sono motori
normali e motori 'rinforzati' tutte frottole del marketing nostrano.
I motori Subaru sono boxer, cioè a cilindri contrapposti ciò vuol dire che
le teste sono a pochi cm dai passaruota.
Se i motori sono bialbero (DOHC) non si riesce a fare la regolazione del
gioco valvole senza tirar giù il motore, operazione che fa bruciare alquanto
il 'lato B'.
E' per questo che si dice che i motori monoalbero (SOHC) sono più indicati,
solo perchè il gioco valvole si regola girando l'apposito registro a vite e
non cambiando i bicchierini calibrati.
Notare che la registrazione delle valvole anche andando solo a benzina è
prescritta ogni 100.000 km o giù di li, in corrispondenza con la
sostituzione della cinghia di distribuzione, un giochetto che super di un
bel po' i 1000 euro.
C'è da dire che con gli impianti di ultima generazione, che qua e la
spruzzano un po' di benzina, ed il tanto discusso flashlube, si riesce ad
arrivare al traguardo dei 100000 anche andando a gas persino col
'delicatissimo' flat six
--
"Nothing is like cubic inches"
"Steu" (47-100,1CV/t-MB) Subaru Legacy GX 2500 bifuel BRC
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Iscriviti alla mailing list Subaru Legacy
per iscriversi basta mandare una mail a: Subaru_legacy-***@yahoogroups.com
iaf
2010-01-28 16:24:22 UTC
Permalink
Post by Steu851
C'è da dire che con gli impianti di ultima generazione, che qua e la
spruzzano un po' di benzina, ed il tanto discusso flashlube, si riesce
ad arrivare al traguardo dei 100000 anche andando a gas persino col
'delicatissimo' flat six
quindi tu cosa consiglieresti?

--
iaf
2010-01-28 16:28:19 UTC
Permalink
Post by Steu851
"Steu" (47-100,1CV/t-MB) Subaru Legacy GX 2500 bifuel BRC
ah ecco :-)
--
8tto
2010-01-28 16:37:16 UTC
Permalink
Post by iaf
Post by Steu851
"Steu" (47-100,1CV/t-MB) Subaru Legacy GX 2500 bifuel BRC
ah ecco :-)
Esatto, lupus in fabula :)
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
And the stars look very different today.
Stefano D.
2010-01-28 23:45:20 UTC
Permalink
Post by 8tto
Considerando oltretutto il tipo di veicolo che ti interessa, tenderei
decisamente a consigliarti il motore diesel.
Anche perche' di quel diesel parlano tutti benissimo.
--
Stefano D.(PD)
Bmw Z4 3.0/ Bmw 330cd+ / Mini Cooper Cabrio talvolta
Webmaster of www.terryleehale.com / http://www.joemoon.it
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.
iaf
2010-01-29 07:15:40 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
Anche perche' di quel diesel parlano tutti benissimo.
infatti. Il mio dubbio, basato su luoghi comuni, è che faccio
effettivamente pochi chilometri (max 15000 anno), e spezzettati in
tragitti brevi-brevissimi quotidiani.
Di autostrada solo un viaggetto all'anno, comunque meno di 1000 km.
Io il diesel me lo immagino per fare 800 chilometri in quinta :-D


--
Corrado
2010-01-29 07:57:57 UTC
Permalink
Post by iaf
Post by Stefano D.
Anche perche' di quel diesel parlano tutti benissimo.
infatti. Il mio dubbio, basato su luoghi comuni, è che faccio
effettivamente pochi chilometri (max 15000 anno), e spezzettati in
tragitti brevi-brevissimi quotidiani.
Ecco, questo per esepio é il motivo per cui non ho l'impianto GPL sulla
mia. L'auto non parte a Gpl, e il 50 60 % dei miei spostamenti é sotto i
10 km. Quindi andrei praticamente sempre a benzina, e allora non mi
conveniva
8tto
2010-01-29 08:07:52 UTC
Permalink
Post by Corrado
Ecco, questo per esepio é il motivo per cui non ho l'impianto GPL sulla
mia. L'auto non parte a Gpl, e il 50 60 % dei miei spostamenti é sotto i
10 km. Quindi andrei praticamente sempre a benzina, e allora non mi
conveniva
Uhm, la mia auto dorme nel box, in questa stagione sono circa 9 gradi di
temperatura.
Alla mattina succede questo: apro il box, avvio, tiro fuori l'auto dal
box, scendo, chiudo la serranda, risalgo, percorro un corridoio da circa
100 metri, aspetto 5 secondi l'apertura del cancello (col telecomando),
faccio la rampa, parto. Diciamo un 20 metri dopo la fine della rampa,
commuta a gas. Dunque, praticamente a benzina faccio sì e no 300 metri.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
And the stars look very different today.
Corrado
2010-01-29 09:31:38 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Corrado
Ecco, questo per esepio é il motivo per cui non ho l'impianto GPL
sulla mia. L'auto non parte a Gpl, e il 50 60 % dei miei spostamenti é
sotto i 10 km. Quindi andrei praticamente sempre a benzina, e allora
non mi conveniva
Uhm, la mia auto dorme nel box, in questa stagione sono circa 9 gradi di
temperatura.
I 9 gradi non li vedo piú da novembre. Oggi fa caldo e sono a -2. La
mattina, da Dicenmbre a Febbraio sono temperature dell'ordine dei -5 -10
con punte di -25
Post by 8tto
Alla mattina succede questo: apro il box, avvio, tiro fuori l'auto dal
box, scendo, chiudo la serranda, risalgo, percorro un corridoio da circa
100 metri, aspetto 5 secondi l'apertura del cancello (col telecomando),
faccio la rampa, parto. Diciamo un 20 metri dopo la fine della rampa,
commuta a gas. Dunque, praticamente a benzina faccio sì e no 300 metri.
Io non ho garage, quindi la temperatura del motre é identica a quella
esterna

Beppe
2010-01-29 08:16:14 UTC
Permalink
Post by iaf
Post by Stefano D.
Anche perche' di quel diesel parlano tutti benissimo.
infatti. Il mio dubbio, basato su luoghi comuni, è che faccio
effettivamente pochi chilometri (max 15000 anno), e spezzettati in
tragitti brevi-brevissimi quotidiani.
Di autostrada solo un viaggetto all'anno, comunque meno di 1000 km.
Io il diesel me lo immagino per fare 800 chilometri in quinta :-D
Sbagli, anche nei continui accelera e frena va benissimo il diesel, e di
solito consuma pure meno della controparte a benzina.
L'importante è che tu non lo usi per fare 3km, che l'auto neanche ti si
scalda.
Ciao,
Beppe.
--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio
iaf
2010-01-29 08:31:54 UTC
Permalink
Post by Beppe
Sbagli, anche nei continui accelera e frena va benissimo il diesel, e di
solito consuma pure meno della controparte a benzina.
L'importante è che tu non lo usi per fare 3km, che l'auto neanche ti si
scalda.
Ciao,
Beppe.
normalmente percorro 10 kilometri due volte al giorno, a volte qualcosa
in piu. Però avendo figli piccoli puo capitare di doverli accompagnare
anche solo per 1 km, anche due volte al giorno.


--
brokolo
2010-01-28 13:17:59 UTC
Permalink
Post by iaf
ciao a tutti, chiedo umilmente un parere approssimandomi a cambiare auto
(da subaru forester benzina 2000 turbo del 1998, con cui non ho mai avuto
problemi a parte i consumi notevoli, a subaru forester nuova).
Il dubbio è: benzina, diesel, bifuel?
Faccio circa 12000 km all'anno, percorro da 10 a 50 km al giorno su strade
non molto trafficate, e come libero professionista scarico le spese.
Prevedo di tenere la macchina per più anni possibile, o comunque almeno
una decina. Dò molta importanza all'affidabilità del mezzo nel tempo. Sono
esonerato dalle limitazioni alla circolazione dei veicoli inquinanti, ma
non voglio neanche foraggiare troppo lo smog...
Leggendo qua e là sento pareri molto discordanti sul gpl, pareri che
essenzialmente hanno aumentato i miei dubbi, mentre dicono molto bene del
nuovo boxer diesel di subaru. Mai avuto un diesel in vita mia, so solo che
puzza :-D
HELP!
iaf seriamente, lascia perdere quello che ti dicono sti 4 tonti. Non ti dico
di fidarti di me, ma di quello che mi hanno detto due impiantisti di gpl e
diversi meccanici. Questi sono solo bravi a fare gli sboroni a 250 orari in
autostrada ( e speriamo solo che non ammazzino troppa gente )
--
illud potius praecipiendum fuit, ut eam diligentiam adhiberemus in amicitiis
comparandis, ut ne quando amare inciperemus eum quem aliquando odisse
possemus
iaf
2010-01-28 13:27:24 UTC
Permalink
Post by brokolo
iaf seriamente, lascia perdere quello che ti dicono sti 4 tonti. Non ti
dico di fidarti di me, ma di quello che mi hanno detto due impiantisti
di gpl e diversi meccanici. Questi sono solo bravi a fare gli sboroni a
250 orari in autostrada ( e speriamo solo che non ammazzino troppa gente )
terrò conto anche di questo! Però ecco non mi fiderei troppo di quello
che mi dice un impiantista, perchè ha un conflitto di interessi.
Dei meccanici poi ho smesso di fidarmi ciecamente da tempo, e non per la
malafede (non sempre) ma perchè mi sono reso conto che è un po' come per
la scienza medica, tutto si è complicato ed è impossibile essere
aggiornati su tutto, una cosa la sai fare davvero bene se fai solo e
sempre quella. Altrimenti si va un po' a spanne, il che a volte paga, a
volte no.
(Tipico caso successo a me, il motore strappava un po' e ho suggerito
al mecca che non sapeva che pesci prendere di pulire il debimetro come
avevo letto sul web, e ha funzionato).
Internet permette di sentire i piu disparati pareri, a volte strampalati
a volte sensati, se non altro se ci sono dei seri problemi legati a una
certa tecnologia in genere si "coagulano" sul web prima che altrove.
Grazie del consiglio comunque!

--
brokolo
2010-01-28 13:44:59 UTC
Permalink
Post by brokolo
iaf seriamente, lascia perdere quello che ti dicono sti 4 tonti. Non ti
dico di fidarti di me, ma di quello che mi hanno detto due impiantisti
di gpl e diversi meccanici. Questi sono solo bravi a fare gli sboroni a
250 orari in autostrada ( e speriamo solo che non ammazzino troppa gente )
terrò conto anche di questo! Però ecco non mi fiderei troppo di quello che
mi dice un impiantista, perchè ha un conflitto di interessi.
Dei meccanici poi ho smesso di fidarmi ciecamente da tempo, e non per la
malafede (non sempre) ma perchè mi sono reso conto che è un po' come per
la scienza medica, tutto si è complicato ed è impossibile essere
aggiornati su tutto, una cosa la sai fare davvero bene se fai solo e
sempre quella. Altrimenti si va un po' a spanne, il che a volte paga, a
volte no.
(Tipico caso successo a me, il motore strappava un po' e ho suggerito al
mecca che non sapeva che pesci prendere di pulire il debimetro come avevo
letto sul web, e ha funzionato).
Internet permette di sentire i piu disparati pareri, a volte strampalati a
volte sensati, se non altro se ci sono dei seri problemi legati a una
certa tecnologia in genere si "coagulano" sul web prima che altrove.
Grazie del consiglio comunque!
capisco il tuo punto di vista, ma non è possibile che diversi meccanici ed
impiantisti mi abbiano detto il falso solo per guadagnarci 40 euro, capisci?
considera inoltre che uno di questi, per cambiarmi le candele, nemmeno si fa
pagare, perchè fa il meccanico da 50 anni ed è intimo amico di mio padre.
Non mi direbbe mai una stronzata. Comunque buon acquisto ciao ;-)
--
illud potius praecipiendum fuit, ut eam diligentiam adhiberemus in amicitiis
comparandis, ut ne quando amare inciperemus eum quem aliquando odisse
possemus
Gesta giungi pepe
2010-01-28 13:54:22 UTC
Permalink
Post by iaf
che mi dice un impiantista, perchè ha un conflitto di interessi.
La regola d'oro è "Gira e informati". Fermati solo alla quarta o quinta
opinione.
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
iaf
2010-01-28 14:03:40 UTC
Permalink
Post by Gesta giungi pepe
La regola d'oro è "Gira e informati". Fermati solo alla quarta o quinta
opinione.
presso meccanici? O clienti? (c'è anche da tener conto che di forester
nuove qui da me non ne girano proprio anche perchè il concessionario piu
vicino è fuori provincia)
Ha senso chiedere info sul GPL in generale, cioè non specificamente su
*questa* auto? Potrebbe essere sviante?
E poi, presumo che con l'evoluzione tecnologica i problemi del passato
siano stati almeno affrontati, magari ne saranno subentrati di nuovi che
ancora devono venire alla luce.
Quante forester bifuel 2009 con piu di 50000 chilometri gireranno
attualmente nella mia zona??? Io finora non ne ho incrociata nessuna.
Con questi piccoli numeri la statistica diventa quanto meno "incerta",
nel senso che basta un' auto sfigata a far crollare l'affidabilità
totale :-)

--
Gesta giungi pepe
2010-01-29 07:58:40 UTC
Permalink
Post by iaf
presso meccanici? O clienti? (c'è anche da tener conto che di forester
nuove qui da me non ne girano proprio anche perchè il concessionario piu
vicino è fuori provincia)
Inizia dal web, poi chiedi non ad uno, ma più meccanici.
Post by iaf
nel senso che basta un' auto sfigata a far crollare l'affidabilità
totale :-)
Questo si, ma per esempio, una googolata su Omniauto e su Quattroruote
ti rivela che le Subaru "ICOM" hanno problemi gravi, quelle BRC ed AG
funzionano bene. E' già un punto di partenza. Nessun riferimento a
recessione sedi valvole ed altri problemi analoghi per motori non adatti
al gpl: già da questo puoi trarne un sospiro di sollievo.

Poi va da se che ogni meccanico ha la sua teoria, e ogni macchina ha una
storia a se, chissà se la tua Subaru in realtà di KM non ne ha 150 mila,
o se è originale, chissà come li ha percorsi.

Insomma, è da investigare e ponderare. Gira sul web, gira tra i
meccanici.
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
iaf
2010-01-29 08:14:45 UTC
Permalink
Post by Gesta giungi pepe
Questo si, ma per esempio, una googolata su Omniauto e su Quattroruote
ti rivela che le Subaru "ICOM" hanno problemi gravi, quelle BRC ed AG
funzionano bene.
si questo l'avevo trovato anche io. Pare che dal 2006/7 siano passati a
BRC.
Post by Gesta giungi pepe
Poi va da se che ogni meccanico ha la sua teoria, e ogni macchina ha una
storia a se, chissà se la tua Subaru in realtà di KM non ne ha 150 mila,
o se è originale, chissà come li ha percorsi.
boh, adesso 170.000, io la presi usata con ipotetici 90.000 (chissà
perchè non se ne trovano mai a 100.001) :-) però ne sono stato molto
contento e pur avendola trattata con pochi riguardi mi ha salvato in
diverse occasioni, anche con l'ultima nevicata dell'altro giorno, e non
riuscirei a cuor leggero a cambiare modello. MA non ho nessuna fretta,
quindi prima di fare il passo vorrei avere piu chiarezza possibile.
Riguardo ai meccanici, come ho già detto, è una categoria che rispetto
ma il loro lavoro oggi è troppo complicato per poter essere veramente
affidabili su tutto e sempre.
ormai la frase tipica del meccanico è: "non ne vale la pena". :-)
A parte questo, i meccanici qui le subaru non le conoscono granchè,
ne girano troppo poche.
Ho avuto la sensazione peraltro che anche il meccanico subaru fuori
provincia navigasse un po' a spanne. (dovetti suggerirgli io di pulire
il debimetro)



--
iaf
2010-01-28 14:24:22 UTC
Permalink
Post by Gesta giungi pepe
La regola d'oro è "Gira e informati". Fermati solo alla quarta o quinta
opinione.
tra parentesi se abitassi negli States non avrei questo dilemma: esiste
solo il 2,5 benzina...e costa esattamene la metà...beati loro...

--
Gesta giungi pepe
2010-01-28 13:51:19 UTC
Permalink
Post by brokolo
detto due impiantisti di gpl e
diversi meccanici.
Allora: il manuale d'uso e manutenzione della SLK chiede l'ispezione
visiva delle candele a 30 mila km, ed il cambio tra i 40 mila km ed i 50
mila.

Prima di fare l'impianto GPL la vettura aveva le candele originali, le
hanno cambiate solo perchè il BRC chiede un grado più freddo.

Il manuale d'officina Haynes della Fiesta Mk3 dice testualmente "replace
your spark plugs after 40.000 miles only if engine idle poorly and
rough".

Parecchi pseudo-meccanici mi hanno preventivato robe stellari per la
vecchia Fiesta, alla fine con meno di 700 euro l'ho fatta ripristinare
da uno "vecchia scuola".

Se vuoi farti spennare facendoti dire quello che vuoi sentirti dire, fai
pure. Ma non ti permettere assolutamente d'insultare gente che di
meccanica, permettimi, ne capisce del primo diplomato da un istituto
tecnico che si apre l'officina in franchising.

Firmato, uno che in 12 anni di guida ha percorso ben oltre 500 mila km,
ed ha una vettura di 16 anni fa con 220 mila km in *PERFETTA EFFICIENZA*
ed ha lasciato una Mini Diesel ad oltre 180 mila km che pareva appena
uscita dal concessionario.

Tu sei libero di sperperare come vuoi, ma non hail alcun diritto
d'insultare chichessia.

E basta.
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
Stefano D.
2010-01-29 00:00:44 UTC
Permalink
Post by brokolo
iaf seriamente, lascia perdere quello che ti dicono sti 4 tonti. Non ti dico
di fidarti di me, ma di quello che mi hanno detto due impiantisti di gpl e
diversi meccanici. Questi sono solo bravi a fare gli sboroni a 250 orari in
autostrada ( e speriamo solo che non ammazzino troppa gente )
Seriamente:
ci troviamo io te, 8tto e il tuo meccanico di fiducia. Si va in
un'officina e si pescano 10 auto guaste a caso.
I due meccanici fanno la loro diagnosi del guasto.
Se ne becca piu' il tuo meccanico ti do' 1.000 euro in contanti, se ne
azzecca piu' 8tto tu per un mesa vai in giro con la scritta "Sono un
coglione" sull'auto. E prometti di non scrivere piu' una riga su Ida.
--
Stefano D.(PD)
Bmw Z4 3.0/ Bmw 330cd+ / Mini Cooper Cabrio talvolta
Webmaster of www.terryleehale.com / http://www.joemoon.it
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.
8tto
2010-01-29 06:06:02 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
ci troviamo io te, 8tto e il tuo meccanico di fiducia. Si va in
un'officina e si pescano 10 auto guaste a caso.
I due meccanici fanno la loro diagnosi del guasto.
Se ne becca piu' il tuo meccanico ti do' 1.000 euro in contanti, se ne
azzecca piu' 8tto tu per un mesa vai in giro con la scritta "Sono un
coglione" sull'auto. E prometti di non scrivere piu' una riga su Ida.
8ctor House?
No, seriamente, è assai più facile che ne azzecchi di più il suo
meccanico, per la semplicissima ragione che io non sono un meccanico.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
Ground control to Major Tom.
Gesta giungi pepe
2010-01-29 07:58:41 UTC
Permalink
Post by 8tto
No, seriamente, è assai più facile che ne azzecchi di più il suo
meccanico
Capofficina Ford, giovane e dinamico, in tuta ignifuga linda e pinta,
officina autorizzata: "Dopo 3 anni ha sicuramente il motore inchiodato,
ti conviene aggiustarla?".

Meccanic8tto con bottega "rustica" avanti con l'età, scola l'olio,
cambia i filtri, diluisce la benzina vecchia con benzina nuova,
controlla spingendola con la quarta o la quindi inserita, si ferma,
attacca la batteria e rimette in moto.

Con le candele "vecchie" per giunta.

Magari il meccanico di brokolo ne imbrocca più di te, solo che con
brokolo s'assicura una lieta pensione.
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
8tto
2010-01-29 08:09:28 UTC
Permalink
Post by Gesta giungi pepe
Capofficina Ford, giovane e dinamico, in tuta ignifuga linda e pinta,
officina autorizzata: "Dopo 3 anni ha sicuramente il motore inchiodato,
ti conviene aggiustarla?".
Meccanic8tto con bottega "rustica" avanti con l'età, scola l'olio,
cambia i filtri, diluisce la benzina vecchia con benzina nuova,
controlla spingendola con la quarta o la quindi inserita, si ferma,
attacca la batteria e rimette in moto.
8tto, auto ferma da 3 anni, collega la batteria (senza nemmeno
caricarla!) gira la chiave, l'auto parte.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
And the stars look very different today.
Gesta giungi pepe
2010-01-29 08:22:07 UTC
Permalink
Post by 8tto
8tto, auto ferma da 3 anni, collega la batteria (senza nemmeno
caricarla!) gira la chiave, l'auto parte.
Beh, la batteria era solfatata e defunta, considera che secondo la mia
agendina di manutenzione, era quella del 2001. Sul resto, a parte un po'
di scena, la macchina s'era sorbita quasi 400km di trasporto su rotaie,
quindi lo scopo era ridurre i rischi al 100%. Ma anch'io penso che dopo
quello stop sarebbe riandata in moto a colpo.
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
L'Eternauta
2010-01-29 07:13:22 UTC
Permalink
On 29 Gen, 01:00, Stefano D. <***@dastef.it> wrote:

Ciao
Post by Stefano D.
Se ne becca piu' il tuo meccanico ti do' 1.000 euro in contanti, se ne
azzecca piu' 8tto tu per un mesa vai in giro con la scritta "Sono un
coglione" sull'auto. E prometti di non scrivere piu' una riga su Ida.
Scusa, Stefano. Ma ad un omosessuale cercheresti di fargli cambiare
idea sul suo orientamento sessuale?
Qui è lo stesso. A Brucolo piace farsi inculare dai meccanici, che
male fa al mondo?
Certo, da buona checca (meccanicamente parlando) strilla a tutto il
mondo che gli eterosessuali non capiscono
nulla di sesso, che dovrebbero provare, che lui si trova benissimo con
i suoi 105.000 km fatti a GPL

Cambia candele ogni 15.000 km, va a benzina 50 km ogni 300 (non mi
ricordo) , chissà quanti altri soldi butta in manutenzione preventiva,
ha la foto del meccanico sul comodino con vicino la candela per le
preghierine del mattina
(maccanico mio che sei in officina, sia santificata la tua opinione,
venga la tua fattura, sia fatta la tua volontà,
sia a benzina che a GPL, dacci oggi la tua spennata quotidiana e
rimetti sul motore le vecchie candele, che io le te ripago in
contanti, e non mi indurre in tentazione di informarmi, ma liberami
dal pensare) a questo punto dove è
la convenienza del GPL? Spende piu' dal meccanico che ad andare a
Vpower, ma è contento. Non gli togliere
le sue certezze, cosa gli rimarrebbe?

E lascialo fare. Ad ogni suo post, la tua autostima non sale?
Post by Stefano D.
--
Stefano D.(PD)
Davide
Corrado
2010-01-29 07:55:07 UTC
Permalink
Post by L'Eternauta
E lascialo fare. Ad ogni suo post, la tua autostima non sale?
Sale quella di tutti. Peró é irritante quando si atteggia a so tutto io
perché so il latino
8tto
2010-01-29 08:05:53 UTC
Permalink
Post by Corrado
Sale quella di tutti. Peró é irritante quando si atteggia a so tutto io
perché so il latino
Il bello è che il latino lo so anch'io :D
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
And the stars look very different today.
L'Eternauta
2010-01-29 08:44:28 UTC
Permalink
On 29 Gen, 09:05, 8tto <***@gmail.com> wrote:

Ciao
Post by 8tto
Post by Corrado
Peró é irritante quando si atteggia a so tutto io
perché so il latino
Il bello è che il latino lo so anch'io :D
Appunto :-PPP
Post by 8tto
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
Davide
Gesta giungi pepe
2010-01-29 08:07:27 UTC
Permalink
Post by Corrado
Peró é irritante quando si atteggia a so tutto io
E' irritante quando si permette di attaccare chiunque non la pensi come
lui dispensando insulti e sarcasmo spicciolo da due soldi, è fastidioso
quando gli fai notare d'aver detto una enormità di proporzioni
asburgiche ed ignora a piè pari, è indisponente quando s'attaggia al
Brunetta de noartri.

Il rimedio? killfile.
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
L'Eternauta
2010-01-29 08:19:42 UTC
Permalink
On 29 Gen, 08:55, Corrado <corrado-***@web.de> wrote:

Ciao
Post by Corrado
Sale quella di tutti. Peró é irritante quando si atteggia a so tutto io
perché so il latino
Tra gli antichi romani abbondavano anche i cretini, ergo sapere il
latino
non equivale ad avere un QI superiore

Davide
Mario
2010-01-28 13:58:20 UTC
Permalink
Post by iaf
Faccio circa 12000 km all'anno,
saranno 1200litri all'anno...
che stai a questionare per 25euro a settimana di benzina?

ma non sarai mica squattrinato come me?

ma che bifuel bifuel, il gpl sara' per chi sviaggia 30.000 l'anno
Allegro1100
2010-01-28 14:01:56 UTC
Permalink
"Mario" ha scritto
Post by Mario
saranno 1200litri all'anno...
Mi spieghi perche' dovrebbe spendere 1500 euro quando potrebbe spenderne
750?
Se poi i soldi gli fanno schifo li prendo io, non c'e' problema eh? :-)
Post by Mario
ma che bifuel bifuel, il gpl sara' per chi sviaggia 30.000 l'anno
Com'era quella delle G.C.I.? :-)
--
A.''°° / collezionista di catorci
pan-teista
2010-01-28 14:41:38 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Mi spieghi perche' dovrebbe spendere 1500 euro quando potrebbe spenderne
750?
per la famosa regola che meno cose ci sono meno e' probabile che si
rompano?
iaf
2010-01-28 14:51:08 UTC
Permalink
Post by pan-teista
per la famosa regola che meno cose ci sono meno e' probabile che si
rompano?
ottima :-)
è anche interessante dare un'occhiata ai siti subaru ufficiali mondiali,
di bifuel neanche l'ombra, ma il gpl esiste solo in italia??????


--
Allegro1100
2010-01-28 15:21:11 UTC
Permalink
"iaf" ha scritto
Post by iaf
di bifuel neanche l'ombra, ma il gpl esiste solo in italia??????
No, e' diffuso un po' ovunque, in ogni caso le subaru sono specificamente
allestite in loco per il mercato italiano.
Se posso azzardare un'opinione, io mi informerei bene prima di prendere una
giapponese a gas.
--
A.''°° / collezionista di catorci
iaf
2010-01-28 15:26:13 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
No, e' diffuso un po' ovunque, in ogni caso le subaru sono specificamente
allestite in loco per il mercato italiano.
Se posso azzardare un'opinione, io mi informerei bene prima di prendere una
giapponese a gas.
ma informarmi da chi??? al concessionario lo escludo per la famosa legge
dell'oste


--
8tto
2010-01-28 15:27:39 UTC
Permalink
Post by iaf
ma informarmi da chi??? al concessionario lo escludo per la famosa legge
dell'oste
C'è un forum di subaristi il cui "amministratore" è persona di assoluta
fiducia.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
And the stars look very different today.
iaf
2010-01-28 15:30:04 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by iaf
ma informarmi da chi??? al concessionario lo escludo per la famosa
legge dell'oste
C'è un forum di subaristi il cui "amministratore" è persona di assoluta
fiducia.
puoi indicarmene l'indirizzo? anche in mail se vuoi. I forum che ho
consultato io (fuoristrada, suv, sono tutti poco aggiornati sulla nuova
forester 2009)

--
8tto
2010-01-28 15:38:03 UTC
Permalink
Post by iaf
puoi indicarmene l'indirizzo? anche in mail se vuoi. I forum che ho
consultato io (fuoristrada, suv, sono tutti poco aggiornati sulla nuova
forester 2009)
In realtà la persona di cui dicevo "mantiene" un forum specifico sulla
Legacy. L'indirizzo è qui:
http://it.groups.yahoo.com/group/subaru_legacy/
puoi comunque provare a chiedere.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
And the stars look very different today.
Riker
2010-01-28 16:08:58 UTC
Permalink
Post by iaf
ottima :-)
è anche interessante dare un'occhiata ai siti subaru ufficiali mondiali,
  di bifuel neanche l'ombra, ma il gpl esiste solo in italia??????
sulla brochure della nuova forrester che ho a casa c'è scritto che le
valvole sono progettate rinforzate peri l gpl, comunque il conce dove
l'ho presa consigliava il boxer diesel, ma effettivamente 12000 km
annui per un diesel sono pochi
Allegro1100
2010-01-28 15:19:38 UTC
Permalink
"pan-teista" ha scritto
Post by pan-teista
per la famosa regola che meno cose ci sono meno e' probabile che si
rompano?
750 euro per 10 anni sono 7500 euro, hai voglia a ripararne di roba eh?
--
A.''°° / collezionista di catorci
pan-teista
2010-01-28 15:26:28 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
"pan-teista" ha scritto
Post by pan-teista
per la famosa regola che meno cose ci sono meno e' probabile che si
rompano?
750 euro per 10 anni sono 7500 euro, hai voglia a ripararne di roba eh?
si se il prezzo del gpl rimane lo stesso...guarda sti calcoli non si
possono fare, e' come cominciare a parlare di mutui a tasso fisso e
variabile...facile che il gpl salga...e considerato che a gpl consumi
qualcosina in piu'...tutti i calcoli fatti vanno a farsi friggere :-)
iaf
2010-01-28 14:06:21 UTC
Permalink
Post by Mario
che stai a questionare per 25euro a settimana di benzina?
ma non sarai mica squattrinato come me?
diciamo che i soldi mi piace spenderli in altre cose :-)
Post by Mario
ma che bifuel bifuel, il gpl sara' per chi sviaggia 30.000 l'anno
anche questa è un'opinione di cui terrò conto, grazie

--
L'Eternauta
2010-01-29 07:18:08 UTC
Permalink
On 28 Gen, 09:26, iaf <***@libero.it> wrote:

Ciao
Post by iaf
Prevedo di tenere la macchina per più anni possibile, o comunque
almeno una decina. Dò molta importanza all'affidabilità del mezzo nel
tempo. Sono esonerato dalle limitazioni alla circolazione dei veicoli
inquinanti, ma non voglio neanche foraggiare troppo lo smog...
Leggendo qua e là sento pareri molto discordanti sul gpl, pareri che
essenzialmente hanno aumentato i miei dubbi, mentre dicono molto bene
del nuovo boxer diesel di subaru. Mai avuto un diesel in vita mia, so
solo che puzza :-D
Mi sembra di capire che tu non abbia problemi economici a mantenere
l'auto
Andrei sul motore che ti piace di piu' (benzina / diesel).
Post by iaf
HELP!
Davide
iaf
2010-01-29 07:33:49 UTC
Permalink
Post by L'Eternauta
Mi sembra di capire che tu non abbia problemi economici a mantenere
l'auto
Andrei sul motore che ti piace di piu' (benzina / diesel).
se riesco a mantenere la mia auto attuale in effetti grossi problemi non
ne ho, beve la benza come una spugna nel deserto... :-)
Però non voglio neanche sprecare soldi, e non intendendomi
particolarmente di motori chiedo a chi ne sa sicuramente di più.
Il motore che "mi piace di più" onestamente è difficile capire qual è.
A livello di puro piacere cercherei il 2.5 benzina che non è importato
in Italia, su internet ne vendono un paio,(ed è l'unico importato in
USA), probabilmente rimarrei nei miei consumi attuali, però la mia parte
buonista non si dispiacerebbe di risparmiare e inquinare un po' meno se
il gpl fosse totalmente affidabile.
Però ahimè ho capito che è quasi una guerra di religione, e come tutte
le guerre di religione non sai mai da che parte stia Dio... :-)


--
8tto
2010-01-29 07:40:23 UTC
Permalink
Post by iaf
Però ahimè ho capito che è quasi una guerra di religione, e come tutte
le guerre di religione non sai mai da che parte stia Dio... :-)
Be' no non è solo una guerra di religione. Il mezzo che andresti a
prendere è piuttosto pesante e le potenze in gioco sono comunque non
elevatissime (sui 150 cavalli, giusto?)
Ecco, con queste premesse, un motore sovralimentato, data la migliore
curva d'erogazione, è decisamente più adeguato. Ci fossero 250 cavalli
un motore aspirato andrebbe benissimo, con cento in meno ti trovi
"impicciato".
Dunque la scelta del diesel, essendo il benzina aspirato, è automatica.
Ci fosse anche un benzina turbo ti consiglierei quello, viste le
percorrenze.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
And the stars look very different today.
iaf
2010-01-29 07:53:55 UTC
Permalink
Post by 8tto
Be' no non è solo una guerra di religione. Il mezzo che andresti a
prendere è piuttosto pesante e le potenze in gioco sono comunque non
elevatissime (sui 150 cavalli, giusto?)
Ecco, con queste premesse, un motore sovralimentato, data la migliore
curva d'erogazione, è decisamente più adeguato. Ci fossero 250 cavalli
un motore aspirato andrebbe benissimo, con cento in meno ti trovi
"impicciato".
Dunque la scelta del diesel, essendo il benzina aspirato, è automatica.
Ci fosse anche un benzina turbo ti consiglierei quello, viste le
percorrenze.
grazie, molto interessante.
In effetti guardando i siti Subaru d'oltreoceano (ma potrei sbagliare
facilmente) sembra che il 2,5 turbo benzina sia il "modello base" ,
probabilmente il 2.0 è studiato proprio per il mercato degli europei un
po' sfigati con prezzi benzina alle stelle e la scappatoia gpl?




--
8tto
2010-01-29 08:04:50 UTC
Permalink
Post by iaf
grazie, molto interessante.
In effetti guardando i siti Subaru d'oltreoceano (ma potrei sbagliare
facilmente) sembra che il 2,5 turbo benzina sia il "modello base" ,
probabilmente il 2.0 è studiato proprio per il mercato degli europei un
po' sfigati con prezzi benzina alle stelle e la scappatoia gpl?
Riassumimi i termini della questione. Quali sono i motori disponibili in
Italia? Il 2000 a benzina è aspirato?
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
And the stars look very different today.
iaf
2010-01-29 08:28:25 UTC
Permalink
Post by 8tto
Riassumimi i termini della questione. Quali sono i motori disponibili in
Italia? Il 2000 a benzina è aspirato?
perdona la mia ignoranza ma neanche so cosa vuol dire aspirato :-)
qui c'è una fantomatica pagina sul motore benzina in cui è compreso un
grafico che si riferisce al 2.5 "turbocharged" che in Italia non è
importato.
http://www.subaru.it/models/forester/technology/engine/

In italia sono disponibili solamente il 2.0 (benzina e bifuel) e il 2.0
turbodiesel
http://www.subaru.it/models/carconfigurator/index.aspx?mid=4


Negli States solo 2.5 e 2.5 turbo
http://www.subaru.com/vehicles/forester/2009_models.html
(a partire da 19.000 dollari....)



--
L'Eternauta
2010-01-29 08:47:17 UTC
Permalink
On 29 Gen, 09:28, iaf <***@libero.it> wrote:

Ciao
Post by iaf
perdona la mia ignoranza ma neanche so cosa vuol dire aspirato :-)
Senza turbo
Post by iaf
qui c'è una fantomatica pagina sul motore benzina in cui è compreso un
grafico che si riferisce al 2.5 "turbocharged" che in Italia non è
importato.http://www.subaru.it/models/forester/technology/engine/
Certo che è importato, viene montato sulla Impreza (discreta bestiola,
non esattamente da understatement)
Post by iaf
--
Davide
iaf
2010-01-29 08:56:10 UTC
Permalink
Post by L'Eternauta
Certo che è importato, viene montato sulla Impreza
intendevo sulla forester.

--
8tto
2010-01-29 09:06:53 UTC
Permalink
Post by iaf
perdona la mia ignoranza ma neanche so cosa vuol dire aspirato :-)
Vuol dire che non è sovralimentato.
Post by iaf
qui c'è una fantomatica pagina sul motore benzina in cui è compreso un
grafico che si riferisce al 2.5 "turbocharged" che in Italia non è
importato.
http://www.subaru.it/models/forester/technology/engine/
Si capisce poco, sembra comunque un buon aspirato... ma rimane aspirato.
Quello che hai tu attualmente è turbo, vero? Be', non aspettarti quel
genere di godibilità da un aspirato.
Comunque, se puoi provale entrambe.
C'è anche la questione rumore e vibrazioni.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
And the stars look very different today.
L'Eternauta
2010-01-29 08:16:03 UTC
Permalink
On 29 Gen, 08:33, iaf <***@libero.it> wrote:

Ciao
Post by iaf
se riesco a mantenere la mia auto attuale in effetti grossi problemi non
ne ho, beve la benza come una spugna nel deserto... :-)
Conosco il motore
Post by iaf
Il motore che "mi piace di più" onestamente è difficile capire qual è.
Ho fatto parecchia strada con il 2.0 aspirato su un Forester del 2002,
quindi
la versione precedente ed il motore con un ventina di cavalli in meno.

Complice anche il c.a., non va una sega e consuma un botto. E' un
motore affidabile, robusto, tutto quello che si vuole ma, per me, è
strutturato per accogliere senza problemi il turbo. Senza è quasi un
controsenso.

Nulla so del motore attuale, magari va benissimo, ma lo proverei bene
prima di acquistarlo. Lo stesso per il diesel
Post by iaf
A livello di puro piacere cercherei il 2.5 benzina che non è importato
in Italia,
Mi sembra che sia montato solo sull'Outback, anche a GPL
Post by iaf
però la mia parte
buonista non si dispiacerebbe di risparmiare e inquinare un po' meno  se
il gpl fosse totalmente affidabile.
Però ahimè ho capito che è quasi una guerra di religione, e come tutte
le guerre di religione non sai mai da che parte stia Dio... :-)
Fai due conti della serva. Preventivi alla mano, a quanto ammonta la
differenza benzina vs GPL vs diesel?

In generale vedo bene la soluzione del diesel, come giusto
compromesso
tra risparmio e comodità. Spenderai un po' di piu' nel rifornimento,
ma l'autonomia è maggiore, come il numero di distributori ed il fatto
che il rifornimento lo fai
24h al giorno
Post by iaf
--
Davide
Beppe
2010-01-29 08:33:10 UTC
Permalink
Post by L'Eternauta
Ciao
Post by iaf
se riesco a mantenere la mia auto attuale in effetti grossi problemi non
ne ho, beve la benza come una spugna nel deserto... :-)
Conosco il motore
Post by iaf
Il motore che "mi piace di più" onestamente è difficile capire qual è.
Ho fatto parecchia strada con il 2.0 aspirato su un Forester del 2002,
quindi
la versione precedente ed il motore con un ventina di cavalli in meno.
Complice anche il c.a., non va una sega e consuma un botto. E' un
motore affidabile, robusto, tutto quello che si vuole ma, per me, è
strutturato per accogliere senza problemi il turbo. Senza è quasi un
controsenso.
Nulla so del motore attuale, magari va benissimo, ma lo proverei bene
prima di acquistarlo. Lo stesso per il diesel
Post by iaf
A livello di puro piacere cercherei il 2.5 benzina che non è importato
in Italia,
Mi sembra che sia montato solo sull'Outback, anche a GPL
Post by iaf
però la mia parte
buonista non si dispiacerebbe di risparmiare e inquinare un po' meno se
il gpl fosse totalmente affidabile.
Però ahimè ho capito che è quasi una guerra di religione, e come tutte
le guerre di religione non sai mai da che parte stia Dio... :-)
Fai due conti della serva. Preventivi alla mano, a quanto ammonta la
differenza benzina vs GPL vs diesel?
In generale vedo bene la soluzione del diesel, come giusto
compromesso
tra risparmio e comodità. Spenderai un po' di piu' nel rifornimento,
ma l'autonomia è maggiore, come il numero di distributori ed il fatto
che il rifornimento lo fai
24h al giorno
Post by iaf
--
Davide
E soprattutto che con 1 litro di gasolio fai molta più strada che con 1
litro di gpl.
Ciao,
Beppe.
--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio
8tto
2010-01-29 09:07:34 UTC
Permalink
Post by Beppe
E soprattutto che con 1 litro di gasolio fai molta più strada che con 1
litro di gpl.
Circa il doppio.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
And the stars look very different today.
iaf
2010-01-29 08:44:17 UTC
Permalink
Post by L'Eternauta
è
strutturato per accogliere senza problemi il turbo. Senza è quasi un
controsenso.
infatti la mia, del '98, è 2.0 turbo.
Post by L'Eternauta
Mi sembra che sia montato solo sull'Outback, anche a GPL
si esatto. Però si sale di quasi diecimila euro. Un pensierino ce lo
farò comunque. Dietro casa mia vendono un outback con appena 116.000
chilometri ed ero molto tentato... :-)
Post by L'Eternauta
Fai due conti della serva. Preventivi alla mano, a quanto ammonta la
differenza benzina vs GPL vs diesel?
di listino non molto. Ma poi bisogna vedere dal concessionario,
incentivi ecc.



--
Loading...