Discussione:
Problemi impianto a metano - Vostro parere
(troppo vecchio per rispondere)
Somaro
2008-10-12 09:05:26 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Scrivo per esporvi un problema che affligge il mio nuovo
impianto a metano montato su una Citroen C4 1600 del 2007. E' un Bigas
sequenziale da 112 litri. 10 giorni fa quando ho ritirato l'auto
l'impianto sembrava funzionare alla perfezione ma dopo 3 giorni con
pieno di metano fatto il giorno prima stavo procedendo per strada e mi
si accende la spia del catalizzatore e la macchina inizia ad andare
male...come se andasse a 3. Allora ho accostato subito, spento e provato
a rimettere in moto (naturalmente a benzina) e non andava più in moto.
Allora ho aspettato qualche minuto dopodichè si è rimessa in moto
(fortunatamente) e sono tornato a casa. Una volta in garage ho provato a
convertirla a metano ma l'indicatore mi indicava "spia rossa" ossia
assenza di metano nelle bombole. Infatti schiacciando il pulsante l'auto
si spegneva. Mi viene in mente di dare un'occhiata nel motore e il
manometro di pressione aveva l'indicatore sullo 0. Ok..non mi segnalava
più metano..peccato che era piena che più piena non si può..visto che
dal rifornimento a quel momento avevo totalizzato 12 km!
Niente...il giorno dopo vado dal gasista (a benzina) e quando sono la
gli espongo il problema del fermo e del manometro. Lui la prova a
mettere in moto e la macchina risegnala il pieno ma quando passa a
metano è come se girasse a 3. In tarda mattinata mi chiama e mi fa: Puoi
venire a ritirare l'auto..è a posto. Chiedo cos'avesse avuto...e mi fa:
Niente...non ci ho fatto nulla...è ripartita da sola e va perfettamente.
Probabilmente un po' di sporco è entrato nell'iniettore e si era
tappato. Io non sono un intenditore di meccanica ma la risposta mi
lascia qualche dubbio..visto che quando ho ritirato l'auto si era
soffermato a spiegarmi che con questi nuovi impianti (la mia ex auto non
lo aveva) sono dotati di filtro che va cambiato ogni 15.000 km. Se il
filtro lascia passare lo sporco..chiamatelo in un'altro modo...
vabbè....passa quasi una settimana in cui utilizzo l'auto in città ed è
perfetta. Poi...ieri gita fuoriporta..lontano 200 km da casa su una
statale stretta e trafficata mi si ripresenta il problema. Questa volta
non si accende nessuna spia...ma la macchina va male...
rischiando il linciaggio accosto praticamente in mezzo alla strada e la
passo a benzina. A benzina va male...mi fermo più avanti in un posto più
consono e la provo a rigirare a metano e ancora mi da spia rossa
sull'indicatore e si spegne. Guardo nel vano motore e il manometro è
ancora a zero. Peccato che anche in questa occasione pressapoco c'era
metà pieno....(più o meno). Riaccendo a benzina..e la macchina va
bene...così un bel 20 euro al distributore e ritorno a casa bel contento
di aver speso 2000 euro di impianto e 20 euro di benzina.
Ho poi riprovato a casa a passarla a metano ma segna sempre rosso e non
va. Per il manometro non c'è dentro neanche una lacrima di metano.
Domani tornerò dal gasista a cantargliene quattro...ma se tra di voi c'è
qualcuno competente cosa potrebbe essere successo? Si tratterò di un
difetto? Di qualche componente montato male?
Eppure il gasista l'ho scelto perchè decantato come il migliore della
zona...e non ho badato a spese....

Grazie a chi di voi mi saprà dare un consiglio in merito!

Buona Domenica
maxwell
2008-10-12 10:51:51 UTC
Permalink
Post by Somaro
Si tratterò di un
difetto? Di qualche componente montato male?
Eppure il gasista l'ho scelto perchè decantato come il migliore della
zona...e non ho badato a spese....
si ma il gasista non può fare miracoli su un modello di auto che ha
già dato tante noie per quanto riguarda l'elettronica,pesonalmente
fossi stato in te mi sarei orientato su modelli di auto che escono
dalla fabbrica già gasate a metano,Fiat in questo caso o auto la cui
trasformazione storicamente non da problemi,VW,mi viene in mente ma
anche altre....
Ho una punto classic a metano con cui ormai mi avvicino ai 100.000 km
fatti esclusivamente tutti a metano,ho stipulato una garanzia di 5
anni o 120.000 km e mai nessun problema.
Auguri.
Somaro
2008-10-12 11:20:50 UTC
Permalink
Post by maxwell
Post by Somaro
Si tratterò di un
difetto? Di qualche componente montato male?
Eppure il gasista l'ho scelto perchè decantato come il migliore della
zona...e non ho badato a spese....
si ma il gasista non può fare miracoli su un modello di auto che ha
già dato tante noie per quanto riguarda l'elettronica,pesonalmente
fossi stato in te mi sarei orientato su modelli di auto che escono
dalla fabbrica già gasate a metano,Fiat in questo caso o auto la cui
trasformazione storicamente non da problemi,VW,mi viene in mente ma
anche altre....
Ho una punto classic a metano con cui ormai mi avvicino ai 100.000 km
fatti esclusivamente tutti a metano,ho stipulato una garanzia di 5
anni o 120.000 km e mai nessun problema.
Auguri.
Da una parte ti do ragione...non nego che ho letto varie noie
soprattutto elettroniche sui modelli del gruppo PSA però prima di
acquistare l'auto mi sono informato sempre tramite internet contattando
due possessori della medesima auto più possessori di altre auto con la
stessa motorizzazione (vedi Peugeot) e "gravi problemi" non ne hanno mai
avuti. Sicuramente il problema simile al mio no. Prima avevo un'altra
Citroen sempre metanizzata e a parte qualche noia nel mesetto dopo
l'istallazione dell'impianto (sempre di natura elettrica) per ben 7 anni
e 200.000 km non ho mai avuto problemi (neppure di regolazione).
E pensare che sullo stesso modello (parlo della Xantia) ne ho sentite di
tutti i colori con il metano...
Francesco
2008-10-12 16:23:52 UTC
Permalink
Post by Somaro
Ciao a tutti. Scrivo per esporvi un problema che affligge il mio nuovo
impianto a metano montato su una Citroen C4 1600 del 2007.
Torna dal gasista e fatti sostituire il sensore del rilevatore metano. E' un
problema assai comune oggi, i sensori li fanno con le scarpe.....
Anche a mio fratello si era presentato più o meno lo stesso problema,
sostituito il sensore tutto è andato a posto.
Somaro
2008-10-13 18:38:01 UTC
Permalink
Post by Francesco
Post by Somaro
Ciao a tutti. Scrivo per esporvi un problema che affligge il mio nuovo
impianto a metano montato su una Citroen C4 1600 del 2007.
Torna dal gasista e fatti sostituire il sensore del rilevatore metano. E' un
problema assai comune oggi, i sensori li fanno con le scarpe.....
Anche a mio fratello si era presentato più o meno lo stesso problema,
sostituito il sensore tutto è andato a posto.
Ciao. Grazie per l'info. Sono poi tornato dal gasista esponendo il
problema e facendogli presente questa cosa; del sensore non ha dato
nessuna importanza e quando questa sera ho ritirato l'auto come verdetto
mi ha spiegato che c'era un iniettore difettoso (con all'interno un
piccolo pezzo di plastica) che spostandosi creava questo tipo di
problema. Non c'entra nulla con il sensore...però effettivamente l'auto
quando mostrava il problema andava a "3" per poi ritornare alla
normalità. Sono rimasto un po' perplesso..comunque in questi giorni la
provo...speriamo che il problema fosse effettivamente quello......

Thanks!

Loading...