Discussione:
Motorinista fa il danno e scappa
(troppo vecchio per rispondere)
Simonone
2005-11-15 09:43:27 UTC
Permalink
Venerdì sera, tornando a casa, ero fermo in coda.
A un certo punto sento rumoracci.
uno stronzo in motorino ha sbagliato le misure e mi ha preso il paraurti
posteriore.
inizialmente non voleva nemmeno fermarsi lo stronzo, però dopo si è
fermato a bordo strada.
'sta testa di cazzo non parlave nemmeno italiano (o fingeva) e mi ha
fatto capire a segni che "non era niente". un cazzo, il paraurti era
segnato e volevo fare la constatazione.
il figlio di puttana evidentemente non era assicurato, perchè è
scappato.
io ho scritto il numero di targa del motorino (50cc) convinto di poter
denunciare il sinistro.
Invece il call centre mi ha detto che per i 50cc non c'è un registro,
quindi se anche denunciassi il sinistro prenderei i soldi solo perchè ho
la kasko.
Ora, il danno è minimo, effettivamente forse va via con il polish, ma mi
fa incazzare che una faccia di merda se ne vada in giro senza
assicurazione a far danni.
cosa faccio secondo voi? è vero che anche denunciando il sinistro il
tizio non lo riescono a beccare?
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
M4xM4x
2005-11-15 09:55:53 UTC
Permalink
Post by Simonone
Ora, il danno è minimo, effettivamente forse va via con il polish, ma mi
fa incazzare che una faccia di merda se ne vada in giro senza
assicurazione a far danni.
cosa faccio secondo voi? è vero che anche denunciando il sinistro il
tizio non lo riescono a beccare?
no, i targhini sono registrati. Fai la denuncia ai carabinieri .

MaxMax
Alfredmann
2005-11-15 10:08:12 UTC
Permalink
Mentre noi corravam la morta gora,
Post by M4xM4x
MaxMax
Ma guarda chi c'e ;-)
--
Bye
Alfredmann
M4xM4x
2005-11-15 10:13:00 UTC
Permalink
Post by Alfredmann
Post by M4xM4x
MaxMax
Ma guarda chi c'e ;-)
da mo' :)

MaxMax
SE
2005-11-15 09:56:33 UTC
Permalink
Post by Simonone
Invece il call centre mi ha detto che per i 50cc non c'è un registro,
quindi se anche denunciassi il sinistro prenderei i soldi solo perchè ho
la kasko.
Ma figurati!
Si va alla motorizzazione a chiedere il targhino, figurati se non li
registrano.
Però mi sa che devi sbatterti ad andare a fare denuncia di incidente e
fuga e poi quello lì chissà se lo trovi, se il motorino è suo ecc ecc
ecc
--
Questa è una firma automatica di MesNews.
Sito: http://www.mesnews.net
Simonone
2005-11-15 09:58:20 UTC
Permalink
Post by SE
Ma figurati!
non so, è quello che mi ha detto il callcentre di ras
Post by SE
Però mi sa che devi sbatterti ad andare a fare denuncia di incidente e
fuga e poi quello lì chissà se lo trovi, se il motorino è suo ecc ecc
ecc
e anche se lo trovo sicuramente è nullatenente.
ma se comunque faccio la denuncia all'assicurazione, cosa succede?
io ho l'auto a nlt, se faccio la denuncia mi obbligano a ripararla (con
franchigia 150euro)?
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Zotto
2005-11-15 11:35:47 UTC
Permalink
Post by Simonone
e anche se lo trovo sicuramente è nullatenente.
ma se comunque faccio la denuncia all'assicurazione, cosa succede?
Allora: ricapitolando della assurdità delle cose:
se tu denunci che il tipo tal del tali col motorino ti ha fatto un danno, ti
devi rivalere su di lui (che sia assicurato o meno); ne segue che, se è
nullatenente e NON assicurato, gli devi fare causa (lol); nel frattempo la
tua assicurazione non fa nulla, visto che il danno in teoria lo dovrebbe
pagare lui.
Se invece hai la assi contro atti vandalici e fai denuncia contro ignoti, la
tua assicurazione (franchigia a parte), ti paga.
Se il danno è lieve, come mi pare di aver capito, la cosa più comoda (non la
più giusta, ma la più comoda), è soprassedere; se però decidi di impelagarti
nella faccenda hai la mia ammirazione.
A me capitò sulla precedente auto per un atto vandalico da 800 euro fatto
dal guidatore di una auto (ma la ricerca della targa portò risultati
contrastanti, forse clonata..) e poiché non mi sembrava il caso di tentare
la rivalsa verso uno sconosciuto aspettando magari anni e visite da
avvocati, cedetti al sistema (su consiglio del carabiniere al quale andai a
fare denuncia, che mi disse "se lei denuncia l'autore dell'atto vandalico,
la assicurazione non le rimborsa nulla).
:-(
Del resto, ormai certe categorie di "cittadini" sono intoccabili.
--
Zotto Sonica V6 MY2002 driver
http://www.g2kweb.it/?85
Alfredmann
2005-11-15 10:14:50 UTC
Permalink
Mentre noi corravam la morta gora,
Post by Simonone
Invece il call centre mi ha detto che per i 50cc non c'è un registro,
I contrassegni sono registrati alla motorizzazione.
Forese l'operatore voleva dire che non possono verificare se quella targa
(contrassegno di identificazione) ha attiva un'assicurazione perche' i
ciclomotori sono assicurati con il numero di telaio e non con la targhetta
(infatti si puo' avere una sola targhetta ed usarla su motorini diversi, ma
ciascuno di essi va assicurato singolarmente, appunto in base al telaio).
Comunque dai retta a MaxMax, fai querela.
Perlomeno puo' darsi che gli venga voglia di fare qualche verifica. Tu forse
non avrai il rimborso, ma almeno il tizio potrebbbe decidere di mettersi in
regola, ammesso che adesso non lo sia.
--
Bye
Alfredmann
weirdo
2005-11-15 11:43:01 UTC
Permalink
la targa dei motori viene registrata normalmente ed è nominativa,
ossia te la porti dietro sempre anche se cambi motorino, infatti non
esiste il trapasso.
anche se tu facessi denuncia sarebbe la tua parola contro la sua in
caso non ci siano testimoni.
Visto che il danno è lievi è meglio lasciare stare, se dovessi
rincontrarlo mettiti una bel passamontagna e munisciti di mezza da
baseball :)
Alfredmann
2005-11-15 17:31:55 UTC
Permalink
Mentre noi corravam la morta gora,
Post by weirdo
infatti non
esiste il trapasso.
Sbagliato. Esiste, o meglio esisteva.
Era possibile cambiare l'intestatario del contrassegno.
Il problema e' che adesso l'articolo sui ciclomotori e' stato cambiato e
prevede la targatura, che pero' non e' ancora stata attuata. Quindi siamo in
un limbo in cui il targhino non e' piu' regolamentato, mentre la targatura
del nuovo tipo ancora non lo e'.
Post by weirdo
Visto che il danno è lievi è meglio lasciare stare, se dovessi
rincontrarlo mettiti una bel passamontagna e munisciti di mezza da
baseball :)
Ah! Geniale!
--
Bye
Alfredmann
GustaV
2005-11-15 15:26:30 UTC
Permalink
Post by Alfredmann
Mentre noi corravam la morta gora,
Post by Simonone
Invece il call centre mi ha detto che per i 50cc non c'è un registro,
I contrassegni sono registrati alla motorizzazione.
Forese l'operatore voleva dire che non possono verificare se quella targa
(contrassegno di identificazione) ha attiva un'assicurazione perche' i
ciclomotori sono assicurati con il numero di telaio e non con la targhetta
(infatti si puo' avere una sola targhetta ed usarla su motorini diversi, ma
ciascuno di essi va assicurato singolarmente, appunto in base al telaio).
La cosa drammatica è che dalla targa non puoi risalire all'assicurazione, ma
solo all'intestatario del veicolo, anche per le automobili, non solo per i
ciclomotori.
Quindi devi denunciare il proprietario e solo quest'ultimo può tirare in
causa la propria assicurazione, visto che si potrebbe rifiutare di
comunicartela.

E' allucinante ma è così


Ciao,

Davide "GustaV"
Simonone
2005-11-15 15:30:12 UTC
Permalink
Post by GustaV
Quindi devi denunciare il proprietario e solo quest'ultimo può tirare in
causa la propria assicurazione, visto che si potrebbe rifiutare di
comunicartela.
E' allucinante ma è così
logico che il proprietario la tiri in ballo, SE è assicurato.
io intanto ho mandato via il modulo, speriamo in bene...
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Reds
2005-11-16 10:04:59 UTC
Permalink
On Tue, 15 Nov 2005 09:43:27 +0000 (UTC), "Simonone"
Post by Simonone
'sta testa di cazzo non parlave nemmeno italiano (o fingeva) e mi ha
fatto capire a segni che "non era niente". un cazzo, il paraurti era
segnato e volevo fare la constatazione.
Occhio che la procedura CID non si puo' fare nel caso siano coinvolti
ciclomotori e macchine agricole e quindi in questi casi e' necessario
utilizzare la procedura "classica" (richiesta di risarcimento alla
controparte e alla compagnia che la assicura)...

Saluti,
Ernesto Rossi
--
Biodiesel McDriver - Tesoriere di idaswiss
Per rispondere in email reds (at) redsbrothers (punto) org
http://www.redsbrothers.org - www.ogame.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...