Discussione:
Problemi alzacristalli e chiusura centralizzata golf 4...
(troppo vecchio per rispondere)
Rightrik
2005-10-04 17:27:40 UTC
Permalink
So che forse l'argomento non e' roba nuova, ma aspettate a dirlo : ho gia',
a suo tempo, fatto sostituire, in totale, ben 4 alzacristalli elettrici...

Il problema stavolta e' pero' diverso : da qualche giorno gli alzacristalli
elettrici di dx e sx non "accettano" piu' la discesa automatica, ed il tasto
della chiusura centralizzata non chiude, se non insistendo e dopo alcuni
secondi...

In salita tutto ok, idem per l'apertura della ... chiusura centralizzata,
perfetta ed immediata come sempre

La VW Golf 4 in questione e' un 1.8 t GTI 3 porte del 2000, sempre
tagliandata VW.

Ora, prima di far presente questo piccolo problema al prossimo tagliando e
rischiare di spendere una fraccata di soldi extra, secondo voi si puo'
sistemare questo piccolo inconveniente da soli?
Sembrerebbe un falso contatto, quasi quasi smonto il pannello della portiera
e controllo...

Altri suggerimenti, idee o esperienze ?

Grazie mille,
Riccardo (35,150,LI)
a***@tin.it
2005-10-04 18:40:36 UTC
Permalink
COMPRATI UNA GIAPPONESE E PER 10 ANNI NON AVRAI PROBLEMI !
Gladiatore
2005-10-04 18:45:15 UTC
Permalink
Post by a***@tin.it
COMPRATI UNA GIAPPONESE E PER 10 ANNI NON AVRAI PROBLEMI !
Ad un mio amico con la Yaris รจ rimasto in mano mezzo pannello porta
anteriore destro...
Rightrik
2005-10-04 19:19:10 UTC
Permalink
Post by a***@tin.it
COMPRATI UNA GIAPPONESE E PER 10 ANNI NON AVRAI PROBLEMI !
Si, vabbene, grazie per il tuo consiglio ma per ora non posso permettermi
una splendida Subaru Impreza, e la mia Golf 1.8t GTI mi basta e mi avanza.

A parte questo sai anche dirmi qualcosa di piu' utile a risolvere il
problema che ho descritto ?

Grazie,
Riccardo
Rightrik
2005-10-08 14:24:27 UTC
Permalink
PROBLEMA RISOLTO !!!

1) smontare maniglia + blocchetto dei tasti alzacristalli + chiusura
togliendo l'inserto in plastica, a pressione, all'interno della maniglia che
si usa per chiudere lo sportello;

2) togliere le 3 viti a croce che tengono il blocchetto pulsanti fissato
alla maniglia, che quindi viene via ;

3) togliere le viti a stella per aprire il blocchetto, tenendolo coni tasti
rivolti sul piano di lavoro;

4) tirare su il circuito stampato e pilire i contatti sullo stesso.

5) pulire i contatti in gomma conduttiva (tipo telecomando!) che vendono
azionati quando si premono i vari tasti.

6) (facoltativo, io l'ho fatto) saldare meglio allo stampato i contatti in
rame dove si innesta il connettore dei cablaggi

7) riassemblare tutto - FINE

Con questa procedura, semplice ed efficace, tutte le funzioni del blocchetto
ora funzionano perfettamente, dagli alzacristalli (auto e manuale, su e
giu') alla chiusura centralizzata.
Magari mi fosse venuto in mente prima di fare questa "prova"...

Riccardo (35,150,LI)
Rightrik
2005-10-10 15:35:09 UTC
Permalink
ADDENDUM, per la cronaca : dopo un breve regolare funzionamento la
pulsantiera da me "tagliandata" ha ripreso a funzionare male, esattamente
come prima di pulirla.

Allora oggi sono andato alla VW, l'ho comprata nuova (37 euro) e l'ho
sostituita.

ORA finalmente alzavetro e chiusura funzionano regolarmente al 100%,
vaffanzum.

Riccardo :-{

Loading...