Discussione:
Informazioni percorso Roma - Torino
(troppo vecchio per rispondere)
manalog
2017-05-16 08:25:34 UTC
Permalink
Ciao a tutti, domani accompagno la mia ragazza a Torino per un
appuntamento alle 14.00 del pomeriggio e pensavamo di andare in auto per
tagliare i costi (uso la C3 1.4 Hdi di mia zia, non consuma niente) e
per poter andare il giorno dopo a Mantova per un altro appuntamento il
pomeriggio.
Stavo pensando di evitare l'autostrada e fare la Via Aurelia, da quanto
leggo in giro sembra una valida alternativa tuttavia Google Maps stima
oltre 12 ore di percorrenza e la cosa mi sembra strana, visto che a
90km/h di media ci vorrebbero meno di 8 ore.
Sapete se si tratta di una strada che scorre come altre statali, tipo
Orte-Ravenna, oppure se effettivamente ci vorrebbe tutto quel tempo?
Pensavamo di partire alle 5.00 del mattino, tuttavia con 12 ore non di
percorrenza arriveremmo in ritardo. Eventualmente conoscete altre
strade? Oppure un ibrido autostrada-statali per risparmiare sul pedaggio
e farcela in meno di 8 ore?
Altrimenti farò autostrada all'andata e aurelia al ritorno.
Grazie.
Stefano V.
2017-05-16 08:29:06 UTC
Permalink
a 90km/h di media ci vorrebbero meno di 8 ore.
E tu credi di riuscire a tenere per 8 ore quella media??
Zotto
2017-05-16 08:29:16 UTC
Permalink
Post by manalog
Altrimenti farò autostrada all'andata e aurelia al ritorno.
Grazie.
Non è una passeggiata, io farei tutta autostrada, magari partendo ancor prima.
dmc12
2017-05-16 08:35:29 UTC
Permalink
Post by manalog
Ciao a tutti, domani accompagno la mia ragazza a Torino per un
Banale banale

Parti alle 5 ed è sufficiente
Stefano V.
2017-05-16 08:37:08 UTC
Permalink
Post by dmc12
Banale banale
Parti alle 5 ed è sufficiente
Quale parte di "Stavo pensando di evitare l'autostrada" non ti è chiara?
Corrado Roma
2017-05-16 08:41:15 UTC
Permalink
Post by Stefano V.
Quale parte di "Stavo pensando di evitare l'autostrada" non ti è chiara?
rispondo io anche per DMC, visto che anche io gli ho sconsigliato di fare l'Aurelia, ma di fare autostrada. del resto lui ha chiesto un consiglio...
cmq sia per me non è una gran mossa farsi tutto quel viaggio in macchina, specie oggigiorno che con i treni ad alta velocità si viaggia comodi e ci impiega metà tempo di quanto ci si impiegherebbe in auto. poi è chiaro. è lui a dover partire, non io. ho solo detto cosa fare.
Stefano V.
2017-05-16 08:48:58 UTC
Permalink
Post by Corrado Roma
Post by Stefano V.
Quale parte di "Stavo pensando di evitare l'autostrada" non ti è chiara?
rispondo io anche per DMC, visto che anche io gli ho sconsigliato di fare
l'Aurelia, ma di fare autostrada. del resto lui ha chiesto un consiglio...
Si, ma se la risposta che dai è far calcolare a Gmaps la strada direttamente, credo che anche l'OP ci sappia arrivare!
Post by Corrado Roma
cmq sia per me non è una gran mossa farsi tutto quel viaggio in macchina,
specie oggigiorno che con i treni ad alta velocità si viaggia comodi e ci
impiega metà tempo di quanto ci si impiegherebbe in auto.
E sarebbe anche la mia soluzione.
Ho fatto la prova con Viamichelin e tra pedaggi e gasolio un RM-TO costa sui 100 euro. In treno con Italo c'è un'offerta per 90.
Certo, poi per Mantova ti attacchi al ca...
dmc12
2017-05-16 08:47:50 UTC
Permalink
Post by Stefano V.
Post by dmc12
Banale banale
Parti alle 5 ed è sufficiente
Quale parte di "Stavo pensando di evitare l'autostrada" non ti è chiara?
Il mio consiglio è di non pensarci proprio
Corrado Roma
2017-05-16 08:36:06 UTC
Permalink
Post by manalog
Ciao a tutti, domani accompagno la mia ragazza a Torino per un
appuntamento alle 14.00 del pomeriggio e pensavamo di andare in auto per
tagliare i costi (uso la C3 1.4 Hdi di mia zia, non consuma niente) e
per poter andare il giorno dopo a Mantova per un altro appuntamento il
pomeriggio.
Stavo pensando di evitare l'autostrada e fare la Via Aurelia, da quanto
leggo in giro sembra una valida alternativa tuttavia Google Maps stima
oltre 12 ore di percorrenza e la cosa mi sembra strana, visto che a
90km/h di media ci vorrebbero meno di 8 ore.
Sapete se si tratta di una strada che scorre come altre statali, tipo
Orte-Ravenna, oppure se effettivamente ci vorrebbe tutto quel tempo?
Pensavamo di partire alle 5.00 del mattino, tuttavia con 12 ore non di
percorrenza arriveremmo in ritardo. Eventualmente conoscete altre
strade? Oppure un ibrido autostrada-statali per risparmiare sul pedaggio
e farcela in meno di 8 ore?
Altrimenti farò autostrada all'andata e aurelia al ritorno.
Grazie.
ti sconsiglio l'Aurelia. molto meglio l'autostrada. più rapida e soprattutto non ci trovi il traffico che c'è sulla Aurelia quando incroci paesi e/o agglomerati urbani più o meno importanti. spenderai di più, ma è molto più comoda e affidabile.
Ammammata
2017-05-16 08:50:37 UTC
Permalink
Il giorno Tue 16 May 2017 10:25:34a, *manalog* ha inviato su
Post by manalog
Pensavamo di partire alle 5.00 del mattino, tuttavia con 12 ore non di
percorrenza arriveremmo in ritardo.
parti il giorno prima, dormi in un B&B, ti fai un giro per Torino al
mattino, ti presenti fresco all'appuntamento: fatto 30 (una notte) fai
trentuno (due notti)
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
Post by manalog
http://www.bb2002.it :) <<<<<
........... [ al lavoro ] ...........
Aglians
2017-05-16 08:51:32 UTC
Permalink
Post by manalog
Stavo pensando di evitare l'autostrada e fare la Via Aurelia, da quanto
leggo in giro sembra una valida alternativa tuttavia Google Maps stima
oltre 12 ore di percorrenza e la cosa mi sembra strana, visto che a
90km/h di media ci vorrebbero meno di 8 ore.
Fai Aurelia fino a Cecina, poi autostrada.
Considera che la parte ligure dell'autostrada (e, immagino, ancor peggio
le statali) è molto totuosa.
Considera anche il tempo per uscire da Roma e raggiungere l'Aurelia, e
questo dipende da quale parte di Roma parti.
manalog
2017-05-16 08:58:11 UTC
Permalink
Post by Aglians
Post by manalog
Stavo pensando di evitare l'autostrada e fare la Via Aurelia, da quanto
leggo in giro sembra una valida alternativa tuttavia Google Maps stima
oltre 12 ore di percorrenza e la cosa mi sembra strana, visto che a
90km/h di media ci vorrebbero meno di 8 ore.
Fai Aurelia fino a Cecina, poi autostrada.
Considera che la parte ligure dell'autostrada (e, immagino, ancor peggio
le statali) è molto totuosa.
Considera anche il tempo per uscire da Roma e raggiungere l'Aurelia, e
questo dipende da quale parte di Roma parti.
Grazie per il consiglio, ho controllato su Gmaps e così si farebbe in 8
ore risparmiando sul pedaggio. Ora studio un altro po' il percorso e se
non trovo inghippi farò così, il risparmio è di soli 15€ però a questo
punto se la strada è pure più panoramica si può fare.
Aglians
2017-05-16 09:25:55 UTC
Permalink
Post by manalog
Post by Aglians
Fai Aurelia fino a Cecina, poi autostrada.
Considera che la parte ligure dell'autostrada (e, immagino, ancor peggio
le statali) è molto totuosa.
Considera anche il tempo per uscire da Roma e raggiungere l'Aurelia, e
questo dipende da quale parte di Roma parti.
Grazie per il consiglio, ho controllato su Gmaps e così si farebbe in 8
ore risparmiando sul pedaggio. Ora studio un altro po' il percorso e se
non trovo inghippi farò così, il risparmio è di soli 15€ però a questo
punto se la strada è pure più panoramica si può fare.
Guarda pure l'aereo.
Sembrerà strano ma se siete fortunati l'Alitalia potrebbe costarvi
quanto l'auto.
manalog
2017-05-16 08:53:17 UTC
Permalink
Post by manalog
Ciao a tutti, domani accompagno la mia ragazza a Torino per un
appuntamento alle 14.00 del pomeriggio e pensavamo di andare in auto per
tagliare i costi (uso la C3 1.4 Hdi di mia zia, non consuma niente) e
per poter andare il giorno dopo a Mantova per un altro appuntamento il
pomeriggio.
Stavo pensando di evitare l'autostrada e fare la Via Aurelia, da quanto
leggo in giro sembra una valida alternativa tuttavia Google Maps stima
oltre 12 ore di percorrenza e la cosa mi sembra strana, visto che a
90km/h di media ci vorrebbero meno di 8 ore.
Sapete se si tratta di una strada che scorre come altre statali, tipo
Orte-Ravenna, oppure se effettivamente ci vorrebbe tutto quel tempo?
Pensavamo di partire alle 5.00 del mattino, tuttavia con 12 ore non di
percorrenza arriveremmo in ritardo. Eventualmente conoscete altre
strade? Oppure un ibrido autostrada-statali per risparmiare sul pedaggio
e farcela in meno di 8 ore?
Altrimenti farò autostrada all'andata e aurelia al ritorno.
Grazie.
Ok allora penso proprio che farò autostrada all'andata e aurelia al
ritorno non avendo problemi di orario.
Lo so che è un'ammazzata ma i suoi preferiscono che spendiamo meno
possibile e in effetti in auto si risparmia, inoltre dovremmo arrivare a
Torino, io devo lasciare lei a Venaria Reale, guardarmi la città e la
sera andare in un agriturismo a mezz'ora da Torino. Il giorno dopo
invece bisogna andare a Mantova, quindi penso che andando in treno
avremmo dovuto comunque noleggiare un auto.
Per fortuna non mi stanco a guidare, un mese fa mi sono fatto tutta una
tirata Roma - Mestre senza autostrada e la sera stavo benissimo... poi
mi toccherà pure fare guidare un po' lei stavolta sennò mi rompe le
palle tutto il viaggio :D
grazie
M_C
2017-05-16 11:20:07 UTC
Permalink
Post by manalog
Per fortuna non mi stanco a guidare, un mese fa mi sono fatto tutta una
tirata Roma - Mestre senza autostrada e la sera stavo benissimo...
ma questa e' una passeggiata, 'na roba che si fa pure in moto. via e45 eh ... ci sono stati periodi che partenza alle 03:00H per essere per ambasciate sulla nomentana prima delle 09:00H anche 2 volte/mese :o)
pero' non c'erano i millanta velox che ci sono adesso ...

saluti, davide
SydneyBlue120d
2017-05-16 08:55:41 UTC
Permalink
Post by manalog
Stavo pensando di evitare l'autostrada e fare la Via Aurelia, da quanto
leggo in giro sembra una valida alternativa tuttavia Google Maps stima
oltre 12 ore di percorrenza e la cosa mi sembra strana, visto che a
90km/h di media ci vorrebbero meno di 8 ore.
ROTFL, fai una cosa: Aggiorna il software del tuo smartphone, aggiorna
Google Maps, attiva le indicazioni sul traffico, inserisci la
destinazione esatta e segui le sue indicazioni.
--
Micro Guida al Cinema Digitale:
http://goo.gl/n7H4z
T***@postino.it
2017-05-16 09:04:48 UTC
Permalink
Il giorno martedì 16 maggio 2017 10:24:06 UTC+2, manalog ha
Post by manalog
e farcela in meno di 8 ore?
Altrimenti farò autostrada all'andata e aurelia al ritorno.
Grazie.
Autostrada Roma-Civitavecchia (prolungata fino a Montalto di Castro), poi cominciano 160 km di statale con limiti da 70 km/h e attraversamento di centri abitati, ma nulla di tragico.

A Rosignano riprendi l'autostrada vs Genova-Alessandria-Torino.
Gmaps calcola 7 ore (lo stesso tempo di percorrenza passando per l'A1) risparmiando 150 km di pedaggio (8 euro, forse).

TurboD (41,100,RM)
Beppe
2017-05-16 09:09:10 UTC
Permalink
Post by manalog
Ciao a tutti, domani accompagno la mia ragazza a Torino per un
appuntamento alle 14.00 del pomeriggio e pensavamo di andare in auto per
tagliare i costi (uso la C3 1.4 Hdi di mia zia, non consuma niente) e
per poter andare il giorno dopo a Mantova per un altro appuntamento il
pomeriggio.
Stavo pensando di evitare l'autostrada e fare la Via Aurelia, da quanto
leggo in giro sembra una valida alternativa tuttavia Google Maps stima
oltre 12 ore di percorrenza e la cosa mi sembra strana, visto che a
90km/h di media ci vorrebbero meno di 8 ore.
Sapete se si tratta di una strada che scorre come altre statali, tipo
Orte-Ravenna, oppure se effettivamente ci vorrebbe tutto quel tempo?
Pensavamo di partire alle 5.00 del mattino, tuttavia con 12 ore non di
percorrenza arriveremmo in ritardo. Eventualmente conoscete altre
strade? Oppure un ibrido autostrada-statali per risparmiare sul pedaggio
e farcela in meno di 8 ore?
Altrimenti farò autostrada all'andata e aurelia al ritorno.
Grazie.
Su viaggi così lunghi in Italia non ha senso utilizzare le statali, che
sono sempre incasinate, piene di limiti ancora più assurdi delle
autostrade, e di autovelox camuffati.
Fai tutta autostrada, altrimenti prendi il treno. (Auguri in questo caso
per andare a MN...)
--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio.
dmc12
2017-05-16 09:39:00 UTC
Permalink
Post by Beppe
Su viaggi così lunghi in Italia non ha senso utilizzare le statali, che
sono sempre incasinate, piene di limiti ancora più assurdi delle
autostrade, e di autovelox camuffati.
Quoto, se prendi un velox il risparmio e già a palline

In autostrada puoi davvero stare a 100-110 : fai i 30 km/l e ci metti cmq meno
Corrado Roma
2017-05-16 09:43:12 UTC
Permalink
Post by dmc12
Quoto, se prendi un velox il risparmio e già a palline
In autostrada puoi davvero stare a 100-110 : fai i 30 km/l e ci metti cmq meno
fiato sprecato :-)
cmq io preferirei mille volte il treno. e a Mantova ci andrei sempre in treno. ti pare che non esista una linea ferroviaria che da Torino arrivi a Mantova?
Aglians
2017-05-16 09:48:45 UTC
Permalink
Post by dmc12
Post by dmc12
Quoto, se prendi un velox il risparmio e già a palline
In autostrada puoi davvero stare a 100-110 : fai i 30 km/l e ci
metti cmq meno
fiato sprecato :-)
cmq io preferirei mille volte il treno. e a Mantova ci andrei sempre
in treno. ti pare che non esista una linea ferroviaria che da Torino
arrivi a Mantova?
Il fatto che in due il treno costa.
Poi i ragazzi ci devono mettere solo carburante e pedaggi.
L'usura del mezzo ce la mette la zia!
Corrado Roma
2017-05-16 09:53:48 UTC
Permalink
Post by Aglians
Il fatto che in due il treno costa.
Poi i ragazzi ci devono mettere solo carburante e pedaggi.
L'usura del mezzo ce la mette la zia!
beh ovvio che in due il tremo costa più della macchina, ma vuoi mettere la goduria di farsi trasportare velocemente impiegando metà tempo?
Corrado Roma
2017-05-16 09:56:46 UTC
Permalink
Post by Corrado Roma
beh ovvio che in due il tremo costa più della macchina, ma vuoi mettere la goduria di farsi trasportare velocemente impiegando metà tempo?
voglio dire: avesse scritto devo andare da Roma tipo a Cuneo o una cittadina piccola allora la macchina avrebbe senso perché non penso ci sia un treno alta velocità che fermi in una piccola cittadina, ma siccome deve andare a Torino facilmente raggiungibile in treno ed in areo per me non ha senso usare la macchina.
Beppe
2017-05-16 10:29:00 UTC
Permalink
Post by Corrado Roma
Post by dmc12
Quoto, se prendi un velox il risparmio e già a palline
In autostrada puoi davvero stare a 100-110 : fai i 30 km/l e ci metti cmq meno
fiato sprecato :-)
cmq io preferirei mille volte il treno. e a Mantova ci andrei sempre in treno. ti pare che non esista una linea ferroviaria che da Torino arrivi a Mantova?
Mantova è collegata abbastanza di merda, quasi come CR. Se pensi da Mi a
Mn c'è solo uno scacato diretto che impiega 1h50 (reali anche di più)...
Da Torino la tratta più veloce è di 3h, di cui 1 in alta velocità per
andare a Mi e poi sul carro bestiame fino a Mn.
--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio.
Cordy
2017-05-17 08:18:03 UTC
Permalink
Post by Beppe
Mantova è collegata abbastanza di merda, quasi come CR.
In effetti è sulla linea che dal Brennero scende a Roma. Forse non avrà
l'alta velocità come sulla Mi-Rm, ma in generale, da Torino si prende un
qualche Freccia che fermi a Verona, dove si può cambiare, con ampia
scelta, per andare a Mantova.
Corrado Roma
2017-05-17 08:41:35 UTC
Permalink
Post by Cordy
In effetti è sulla linea che dal Brennero scende a Roma. Forse non avrà
l'alta velocità come sulla Mi-Rm, ma in generale, da Torino si prende un
qualche Freccia che fermi a Verona, dove si può cambiare, con ampia
scelta, per andare a Mantova.
se ti riferisci alla linea che dal Bolzano va a Roma, se non ricordo male c'è la freccia argento che fino a Verona va a circa 160 km/h, sperata Verona va a oltre 250 km/h.
Giacobino da Tradate
2017-05-17 08:47:57 UTC
Permalink
Post by Beppe
Mantova è collegata abbastanza di merda, quasi come CR. Se pensi da Mi a
Mn c'è solo uno scacato diretto che impiega 1h50
Ma anche in auto e' grama, Cremona e Mantova sono collegate in
verticale, ma non in orizzontale (Cremona sta sull'asse Piacenza-Brescia
e Mantova sulla Modena-Brennero).

Da Torino in auto deve andare con la A21 da Torino a Piacenza, poi da
Piacenza sale a Cremona, a Cremona esce e prende la SS10 Padana
Inferiore fino a Mantova (bella citta') passando per Piadena del famoso
Duo, 70 km di statale.
--
La cricca dei giacobini (C) M.G.
f***@yahoo.it
2017-05-16 13:02:30 UTC
Permalink
Post by dmc12
Quoto, se prendi un velox il risparmio e già a palline
IMHO fare tutti quei Km in statale con centinaia di stop and go,
il risparmio se ne va' via anche solo di benzina in piu'

piu' che i velox io metterei in conto il traffico da statale,
e i suoi incidenti grandi o piccoli che siano
Post by dmc12
In autostrada puoi davvero stare a 100-110 : fai i 30 km/l e ci metti cmq meno
ecco se proprio vuole risparmiare


felice pago

fifone
.
cleber
2017-05-16 10:33:02 UTC
Permalink
Post by manalog
Ciao a tutti, domani accompagno la mia ragazza a Torino per un
appuntamento alle 14.00 del pomeriggio e pensavamo di andare in auto per
tagliare i costi (uso la C3 1.4 Hdi di mia zia, non consuma niente) e
per poter andare il giorno dopo a Mantova per un altro appuntamento il
pomeriggio.
Stavo pensando di evitare l'autostrada e fare la Via Aurelia
I percorsi da turisti sono per chi ha tempo da perdere, se non vuoi rischiare di
saltare gli appuntamenti autostrada e basta.
A1--> A21 fino a TO, da TO a MN A21 esci a Cremona e poi SP10 fino a MN, piu'
facile di cosi'...
Imho ovviamente.
--
Non tutti i grillini sono strani ma tutti gli strani sono grillini (cit.)
f***@yahoo.it
2017-05-16 15:16:32 UTC
Permalink
Post by manalog
Stavo pensando di evitare l'autostrada e fare la Via Aurelia, da quanto
leggo in giro sembra una valida alternativa tuttavia Google Maps stima
oltre 12 ore di percorrenza e la cosa mi sembra strana, visto che a
90km/h di media ci vorrebbero meno di 8 ore.
questa e' molto piu' realistica:

https://tinyurl.com/kykp8j2


https://www.viamichelin.it/web/Itinerari?departure=Torino&departureId=31NDFvYXIxMGNORFV1TURZNE16Zz1jTnk0Mk9ETXdOdz09&arrival=Roma&arrivalId=31NDFsenkxMGNOREV1T0Rrd05UST1jTVRJdU5EazBNalU9&index=0&vehicle=0&type=0&distance=km&currency=EUR&highway=true&toll=false&vignette=false&orc=false&crossing=false&caravan=false&car=hatchback&fuel=petrol&fuelCost=1.36&allowance=0&corridor=&departureDate=&arrivalDate=


buona passeggiata

felice pago

.
F M&S
2017-05-16 18:24:52 UTC
Permalink
Post by manalog
Ciao a tutti, domani accompagno la mia ragazza a Torino per un
appuntamento alle 14.00 del pomeriggio e pensavamo di andare in auto per
tagliare i costi (uso la C3 1.4 Hdi di mia zia, non consuma niente) e per
poter andare il giorno dopo a Mantova per un altro appuntamento il
pomeriggio.
Stavo pensando di evitare l'autostrada e fare la Via Aurelia, da quanto
leggo in giro sembra una valida alternativa tuttavia Google Maps stima
oltre 12 ore di percorrenza e la cosa mi sembra strana, visto che a 90km/h
di media ci vorrebbero meno di 8 ore.
Considera che prendendo l'autostrada ci vogliono almeno 8 ore, per cui su
statale ci vorrà sicuramente di più.

Ciao, fms
manalog
2017-05-16 20:59:30 UTC
Permalink
Post by manalog
Ciao a tutti, domani accompagno la mia ragazza a Torino per un
appuntamento alle 14.00 del pomeriggio e pensavamo di andare in auto per
tagliare i costi (uso la C3 1.4 Hdi di mia zia, non consuma niente) e
per poter andare il giorno dopo a Mantova per un altro appuntamento il
pomeriggio.
Stavo pensando di evitare l'autostrada e fare la Via Aurelia, da quanto
leggo in giro sembra una valida alternativa tuttavia Google Maps stima
oltre 12 ore di percorrenza e la cosa mi sembra strana, visto che a
90km/h di media ci vorrebbero meno di 8 ore.
Sapete se si tratta di una strada che scorre come altre statali, tipo
Orte-Ravenna, oppure se effettivamente ci vorrebbe tutto quel tempo?
Pensavamo di partire alle 5.00 del mattino, tuttavia con 12 ore non di
percorrenza arriveremmo in ritardo. Eventualmente conoscete altre
strade? Oppure un ibrido autostrada-statali per risparmiare sul pedaggio
e farcela in meno di 8 ore?
Altrimenti farò autostrada all'andata e aurelia al ritorno.
Grazie.
Alla fine ho scelto l'opzione di Aglians: Aurelia fino a Cecina e poi
autostrada fino a Torino. Grazie mille!
Partenza alle 5... me ne vado a dormire
SydneyBlue120d
2017-05-17 09:14:45 UTC
Permalink
Post by manalog
Alla fine ho scelto l'opzione di Aglians: Aurelia fino a Cecina e poi
autostrada fino a Torino. Grazie mille!
Partenza alle 5... me ne vado a dormire
Piaciuta Mantova?
--
Micro Guida al Cinema Digitale:
http://goo.gl/n7H4z
manalog
2017-05-19 06:45:48 UTC
Permalink
Post by SydneyBlue120d
Post by manalog
Alla fine ho scelto l'opzione di Aglians: Aurelia fino a Cecina e poi
autostrada fino a Torino. Grazie mille!
Partenza alle 5... me ne vado a dormire
Piaciuta Mantova?
Si, davvero bella! Mentre lei aveva da fare ho anche visitato Palazzo Te.
Certo che ammazzata, 1700km in due giorni, con tanto di un'ora di tempo
sprecato perchè arrivato a Roma da Orte ho imboccato la bretella invece
di uscire a roma nord...

Comunque ottima l'Aurelia fino a Cecina, mentre dopo l'autostrada era
pessima e piena di lavori; molto tranquille e veloci le statali
nordiche, così come si riconferma ottima alternativa all'autostrada
l'Orte-Ravenna. Poi la C3 consuma davvero poco: Mantova-Roma con 30€ di
gasolio. Peccato che abbia non so che problema ai freni o alla
trasmissione (differenziale?) e quindi ogni volta che si frena fa rumore
peggio di un treno, idem quando si riparte.

Grazie a tutti per l'aiuto!
Andrea R.
2017-05-19 10:18:35 UTC
Permalink
Post by manalog
Certo che ammazzata, 1700km in due giorni,
non male, quasi paragonabile ai miei quasi 2600 km in due gg da Firenze a paesino vicino a Stoccolma (e lo stesso tre settimane dopo, per tornare).. Più km però al 90% di autostrada, fatti ormai 17 anni fa con un'utilitaria da 50 cv. Ricordo che furono 2 giorni con circa 12-13 ore di guida ciascuno.

A.
dmc12
2017-05-19 10:27:26 UTC
Permalink
Post by Andrea R.
Post by manalog
Certo che ammazzata, 1700km in due giorni,
non male, quasi paragonabile ai miei quasi 2600 km in due gg da Firenze a paesino vicino a Stoccolma (e lo stesso tre settimane dopo, per tornare).. Più km però al 90% di autostrada, fatti ormai 17 anni fa con un'utilitaria da 50 cv. Ricordo che furono 2 giorni con circa 12-13 ore di guida ciascuno.
Per prendere la grigia a roma 1100km in 10 ore

Tornando dalla normandia 1600km in 30h ( Golf III GTI...il più bel viaggio di sempre IMHO. Tutto a 200, quando abbiamo tagliato parigi con le statali siamo passati da una centrale nucleare. A 20 metri dai reattori accesi :))) )
Corrado Roma
2017-05-19 10:35:03 UTC
Permalink
Post by dmc12
Post by Andrea R.
non male, quasi paragonabile ai miei quasi 2600 km in due gg da Firenze a paesino vicino a Stoccolma (e lo stesso tre settimane dopo, per tornare).. Più km però al 90% di autostrada, fatti ormai 17 anni fa con un'utilitaria da 50 cv. Ricordo che furono 2 giorni con circa 12-13 ore di guida ciascuno.
Per prendere la grigia a roma 1100km in 10 ore
Tornando dalla normandia 1600km in 30h ( Golf III GTI...il più bel viaggio di sempre IMHO. Tutto a 200, quando abbiamo tagliato parigi con le statali siamo passati da una centrale nucleare. A 20 metri dai reattori accesi :))) )
beati voi che riuscite a fare tutti sti km senza accusare stanchezza. io solo una volta feci una pazzia del genere (la mia ragazza di allora non aveva mai guidato pur avendo la patente e dovetti guidare tutto il tempo io). partii da Roma per andare alla fiera del radioamatore che si tiene a Friederichschafen in Germania, circa 1200 km, km più km meno. fu una vera ammazzata. arrivammo la sera. quando scesi dalla macchina poco ci mancava che baciassi il terreno come fa il papa :-) ero stravolto. mai più rifatta. ci sono stato diverse volte, ma o ci siamo alternati alla guida (io e un mio amico) o ci sono andato in aereo fino a Zurigo e poi da lì ho noleggiato una smart. scrissi qualcosa in proposito anni fa.
dmc12
2017-05-19 10:53:37 UTC
Permalink
Post by Corrado Roma
Post by dmc12
Tornando dalla normandia 1600km in 30h ( Golf III GTI...il più bel viaggio di sempre IMHO. Tutto a 200, quando abbiamo tagliato parigi con le statali siamo passati da una centrale nucleare. A 20 metri dai reattori accesi :))) )
beati voi che riuscite a fare tutti sti km senza accusare stanchezza.
Vabbè avevo 27 anni ed era il primo vero viaggio con la futura moglie :)

Ora non lo rifaremmo....
Miklo
2017-05-19 11:03:23 UTC
Permalink
Post by dmc12
Post by Corrado Roma
beati voi che riuscite a fare tutti sti km senza accusare stanchezza.
Vabbè avevo 27 anni ed era il primo vero viaggio con la futura moglie :)
Ora non lo rifaremmo....
Sposarvi? :-PPPP
--
Miklo
"Non basta vedere qualche filmato su internet per diventare esperto di
qualcosa."<cit.>
dmc12
2017-05-19 11:24:19 UTC
Permalink
Post by Miklo
Post by dmc12
Vabbè avevo 27 anni ed era il primo vero viaggio con la futura moglie :)
Ora non lo rifaremmo....
Sposarvi? :-PPPP
Ma figurati

No beh seriamente andrei a vedere il nord spagna (oceano etc)
E il museo tedesco, con la 480 :-D
Stelvio e museo!

Appena la ritiro mecca : distribuzione, olii motore cambio, controllo generale

Poi mi ci faccio le ferie e se mi soddisfa, passiamo alla fase 2 : N U O V A
Andrea R.
2017-05-19 12:35:42 UTC
Permalink
Post by Corrado Roma
beati voi che riuscite a fare tutti sti km senza accusare stanchezza.
Avevo 30 anni, due figlie in meno e parecchia energia in piu' (e una motivante svedesina come passeggero ^_^ )

Anche se devo dire che la cosa più massacrante è stato guidare qualche anno prima quasi no-stop in sardegna in pieno agosto sulle strade secondarie e bianche, dalla mattina alle 7 appena sbarcato fino alle 21 un'enduro con passeggera e stracarico di bagagli e tenda, perchè i campeggi erano tutti occupati. Ecco quella sera ero davvero distrutto.

A,
Andrea R.
2017-05-19 10:36:44 UTC
Permalink
Post by dmc12
Tornando dalla normandia 1600km in 30h ( Golf III GTI...il più bel viaggio di sempre IMHO. Tutto a 200,
Eh, io con la mia il "tutto giù" l'ho fatto solo in Germania, e comunque non andava oltre i 155/160 di tachimetro. Poi Danimarca e Svezia 110 quando andava bene, fuori dalle autostrade si scendeva a 80, per non parlare delle salite austriache..

(La Golf III on la mascherina ai fari? lol la batmobile bianca, la ricordo. L'avevo già scritto, qui, ho visto quell'auto (con te alla guida presumo) ad agosto 2006 in zona stazione a Milano. ) .

A.
dmc12
2017-05-19 10:51:17 UTC
Permalink
Post by Andrea R.
Eh, io con la mia il "tutto giù" l'ho fatto solo in Germania, e comunque non andava oltre i 155/160 di tachimetro.
Anche in Francia, IMHO si va forte. Gli autovelox sono segnalati e in punti davvero pericolosi
Il sabato pazzo abbiamo fatto questa
https://tinyurl.com/my73znl

Alle 15 eravamo ancora a Dinan e il lunedi lavoravamo :-DD

Ricordo che ho fatto Rennes-dopo le Mans tutto a 200. IL pieno di gas è finito in 190 km :-D
Poi siamo usciti e anche in statale si andava parecchio :-DD
Di nuovo in autostrada verso auxerre tachimetro a 220, max visto :D
Arrivati all'IBIS alle 21
Post by Andrea R.
(La Golf III on la mascherina ai fari? lol la batmobile bianca, la ricordo. L'avevo già scritto, qui, ho visto quell'auto (con te alla guida presumo) ad agosto 2006 in zona stazione a Milano. ) .
Si lei :) Morta col motore inchiodato a 187000 km (indicati)
dmc12
2017-05-19 11:00:06 UTC
Permalink
Post by dmc12
Post by Andrea R.
Eh, io con la mia il "tutto giù" l'ho fatto solo in Germania, e comunque non andava oltre i 155/160 di tachimetro.
Anche in Francia, IMHO si va forte. Gli autovelox sono segnalati e in punti davvero pericolosi
Il sabato pazzo abbiamo fatto questa
https://tinyurl.com/my73znl
No scusate è così
https://tinyurl.com/kd6zf4j

Abbiamo dormito ad Avallon, niente autostrada fino a Auxerre
M_C
2017-05-19 12:41:53 UTC
Permalink
Post by dmc12
passati da una centrale nucleare. A 20 metri dai reattori accesi :)))
anche adesso se vuoi ... krsko, slovenja. parcheggi l'auto all'esterno della centrale, piccolo parcheggio interno e poi l'edificio del reattore.

saluti, davide
dmc12
2017-05-19 13:15:37 UTC
Permalink
Post by M_C
Post by dmc12
passati da una centrale nucleare. A 20 metri dai reattori accesi :)))
anche adesso se vuoi ... krsko, slovenja. parcheggi l'auto all'esterno della centrale, piccolo parcheggio interno e poi l'edificio del reattore.
Non credo così vicino

Stasera posto una foto

Ero all'altezza degli albri, toh
Loading Image...
dmc12
2017-05-19 13:22:20 UTC
Permalink
Post by dmc12
Post by M_C
Post by dmc12
passati da una centrale nucleare. A 20 metri dai reattori accesi :)))
anche adesso se vuoi ... krsko, slovenja. parcheggi l'auto all'esterno della centrale, piccolo parcheggio interno e poi l'edificio del reattore.
Non credo così vicino
Stasera posto una foto
Ero all'altezza degli albri, toh
http://www.agenpress.it/notizie/wp-content/uploads/2016/11/centrale_nucleare1.jpg
E' questa, Belleville
Loading Image...

Eravamo al filo spinato.....

Motruoso il vapore nelle torri di raffreddamento
M_C
2017-05-19 14:30:00 UTC
Permalink
Post by dmc12
Non credo così vicino
tiri a mano un sasso e becchi l'edificio del reattore ... ma non e' un'idea molto intelligente :o)

saluti, davide
dmc12
2017-05-19 18:51:18 UTC
Permalink
Post by M_C
Post by dmc12
Non credo così vicino
tiri a mano un sasso e becchi l'edificio del reattore ... ma non e' un'idea molto intelligente :o)
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...

:-OOOOO

Il rumore di quell'acqua poi..........tornerei SOLO per quello
Shylock
2017-05-22 16:28:02 UTC
Permalink
Post by M_C
Post by dmc12
passati da una centrale nucleare. A 20 metri dai reattori accesi :)))
anche adesso se vuoi ... krsko, slovenja. parcheggi l'auto all'esterno della centrale, piccolo parcheggio interno e poi l'edificio del reattore.
Palermo, universita' degli studi, cittadella universitaria.

ci si fa lezione (e altro) accanto.

Ivancorresempre
2017-05-19 11:02:57 UTC
Permalink
Post by Andrea R.
Post by manalog
Certo che ammazzata, 1700km in due giorni,
non male, quasi paragonabile ai miei quasi 2600 km in due gg da Firenze a paesino vicino a Stoccolma (e lo stesso tre settimane dopo, per tornare).. Più km però al 90% di autostrada, fatti ormai 17 anni fa con un'utilitaria da 50 cv. Ricordo che furono 2 giorni con circa 12-13 ore di guida ciascuno.
A.
Da vero Ida ano :D
Andrea R.
2017-05-19 12:40:48 UTC
Permalink
Post by Ivancorresempre
Post by Andrea R.
non male, quasi paragonabile ai miei quasi 2600 km in due gg da Firenze a paesino vicino a Stoccolma (e lo stesso tre settimane dopo, per tornare).. Più km però al 90% di autostrada, fatti ormai 17 anni fa con un'utilitaria da 50 cv. Ricordo che furono 2 giorni con circa 12-13 ore di guida ciascuno.
Da vero Ida ano :D
A parte questo caso (che era di fatto un trasferimento) devo dire che rimpiango i tempi in cui andavo in ferie scegliendo un paio di paesi, saltando in auto e girandoli quasi a caso !
A volte stavamo anche tutto il giorno in macchina, però guidata in modo turistico su stradine secondarie. Ormai improponibile per almeno altri 10 anni.

A.
SydneyBlue120d
2017-05-19 14:04:06 UTC
Permalink
Post by manalog
Si, davvero bella! Mentre lei aveva da fare ho anche visitato Palazzo Te.
Ottimo! Raccomando a tutti di visitarla :)
--
Micro Guida al Cinema Digitale:
http://goo.gl/n7H4z
Stefano D.
2017-05-22 13:07:10 UTC
Permalink
Post by manalog
leggo in giro sembra una valida alternativa tuttavia Google Maps stima
oltre 12 ore di percorrenza e la cosa mi sembra strana, visto che a
90km/h di media ci vorrebbero meno di 8 ore.
I 90 di media in statale li ottieni andando a 140 ogni volta che trovi
un mezzo rettilineo libero. E ne devi trovare pure parecchi.
--
Stefano D. (PD)
BMW Z4 3.0 / BMW 530d Touring / Mini Cooper Cabrio talvolta
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.
Continua a leggere su narkive:
Loading...