Discussione:
Problema iniettore Audi A4
(troppo vecchio per rispondere)
Daniele.S
2006-12-21 21:45:37 UTC
Permalink
Buonasera a tutti,

purtroppo un iniettore della mia Audi A4 del 2001 mi ha abbandonato dopo
232.000km. All Audi mi hanno fatto un preventivo shock di 2000 e passa
euro per la sostituzione di tutti e quattro... ravanando in giro sono
riuscito a trovare gli stessi iniettori Bosch a 1600 euro, pero' il prezzo
mi sembra ancora sull inaccettabile andante piu' che altro perche' non mi
crescono euro sotto il cuscino..

Cercando in giro ho trovato due aziende italiane che sembrano produrre
iniettori compatibili a prezzi ragionevoli (tutti e quattro attorno ai
1000 euro), ma sto ancora aspettando conferma, e mi sa che la aspettero'
fino a gennaio.. :)

Volevo sapere se per caso qualcuno conoscesse qualche azienda o persona
alla quale potrei rivolgermi per trovare questi benedetti iniettori.. :)

Grazie a tutti per la pazienza... ma questo regalo di Natale proprio non
mi ci voleva :/

Ciao
Daniele
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
NonsparateC!
2006-12-21 23:44:39 UTC
Permalink
Post by Daniele.S
Buonasera a tutti,
purtroppo un iniettore della mia Audi A4 del 2001 mi ha abbandonato dopo
232.000km. All Audi mi hanno fatto un preventivo shock di 2000 e passa
euro per la sostituzione di tutti e quattro... ravanando in giro sono
riuscito a trovare gli stessi iniettori Bosch a 1600 euro, pero' il prezzo
mi sembra ancora sull inaccettabile andante piu' che altro perche' non mi
crescono euro sotto il cuscino..
Cercando in giro ho trovato due aziende italiane che sembrano produrre
iniettori compatibili a prezzi ragionevoli (tutti e quattro attorno ai
1000 euro), ma sto ancora aspettando conferma, e mi sa che la aspettero'
fino a gennaio.. :)
Volevo sapere se per caso qualcuno conoscesse qualche azienda o persona
alla quale potrei rivolgermi per trovare questi benedetti iniettori.. :)
Grazie a tutti per la pazienza... ma questo regalo di Natale proprio non
mi ci voleva :/
Ciao
Daniele
benza o nafta?
fm
2006-12-22 06:54:48 UTC
Permalink
Se e' del 2001 difficilmente sara' ancora in garanzia....
Potresti farti consigliare una buona officina (ammesso che esista) ... far
controllare l'auto e chiedere un preventivo.


ciao
fm
Ludo
2006-12-22 08:38:20 UTC
Permalink
Post by Daniele.S
All Audi mi hanno fatto un preventivo shock di 2000 e passa
euro per la sostituzione di tutti e quattro...
Perche' cambiarne 4 se ne e' rotto 1?
--
Ciao,
Ludo (34, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
NiCkO
2006-12-22 09:52:48 UTC
Permalink
Post by Ludo
Post by Daniele.S
All Audi mi hanno fatto un preventivo shock di 2000 e passa
euro per la sostituzione di tutti e quattro...
Perche' cambiarne 4 se ne e' rotto 1?
perche' sicuramente, a detta di chi glieli vuol far cambiare tutti e 4,
moriranno presto anche gli altri 3....
--
Nicolo' "NiCkO" [25y,231hp,VE]
BMW 530iA E39 my2003
rimuovi il "delta" per rispondere in mail
Ludo
2006-12-22 11:21:38 UTC
Permalink
Post by NiCkO
perche' sicuramente, a detta di chi glieli vuol far cambiare tutti e 4,
moriranno presto anche gli altri 3....
Meccanici seri, non c'e' che dire :-D :-\
--
Ciao,
Ludo (34, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
Ogekuri
2006-12-22 13:32:53 UTC
Permalink
Post by NiCkO
perche' sicuramente, a detta di chi glieli vuol far cambiare tutti e 4,
moriranno presto anche gli altri 3....
Non ha mica tutti i torti, insomma. Li si fa una volta ed è a posto per
altri 200k km, è prassi comune. Dopo logicamente e' il cliente che decide.

Ciao, Oge
Megane etc
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ludo
2006-12-22 13:35:54 UTC
Permalink
Post by Ogekuri
Non ha mica tutti i torti, insomma.
Mica li si deve smontare tutti e 4, per sostituirne uno.
Altrimenti a 200mila km si puo' anche prendere un motore rifatto,
seguendo la tua logica.
--
Ciao,
Ludo (34, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
Ogekuri
2006-12-22 13:45:26 UTC
Permalink
Post by Ludo
Mica li si deve smontare tutti e 4, per sostituirne uno.
Altrimenti a 200mila km si puo' anche prendere un motore rifatto,
seguendo la tua logica.
Ma tu leggi tutto oppure dopo 10 caratteri perdi l'attenzione e il dito
clicca da solo su "reply"?

Oge
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ludo
2006-12-22 13:53:24 UTC
Permalink
Post by Ogekuri
Ma tu leggi tutto
Ovviamente.
--
Ciao,
Ludo (34, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
Ogekuri
2006-12-22 13:56:29 UTC
Permalink
Post by Ludo
Post by Ogekuri
Ma tu leggi tutto
Ovviamente.
E allora quale parte di "Dopo logicamente e' il cliente che decide." non
hai capito/non ti è chiara?

Oge
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ludo
2006-12-22 14:01:55 UTC
Permalink
Post by Ogekuri
E allora
E allora e' poco onesto proporre al cliente la sostituzione di 4
iniettori se solo 1 non funziona. Altro che 'non han mica tutti i torti'...
--
Ciao,
Ludo (34, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
Ogekuri
2006-12-22 15:55:55 UTC
Permalink
Post by Ludo
E allora e' poco onesto proporre al cliente la sostituzione di 4
iniettori se solo 1 non funziona. Altro che 'non han mica tutti i torti'...
Buone feste Ludo :)

Ciao, Oge
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
M4xM4x
2006-12-22 14:34:06 UTC
Permalink
Post by Ogekuri
Post by NiCkO
perche' sicuramente, a detta di chi glieli vuol far cambiare tutti e 4,
moriranno presto anche gli altri 3....
Non ha mica tutti i torti, insomma. Li si fa una volta ed è a posto per
altri 200k km, è prassi comune.
Un motore revisionato in toto costa poco piu' di 2.500 euro e te trovi
corretto spenderne 2000 per i soli iniettori?

MaxMax
Pier GSi
2006-12-22 14:47:18 UTC
Permalink
Post by Ludo
Post by Daniele.S
All Audi mi hanno fatto un preventivo shock di 2000 e passa
euro per la sostituzione di tutti e quattro...
Perche' cambiarne 4 se ne e' rotto 1?
Forse perche' sono iniettori-pompa (non so se nel 2001 i motori VW li
adottassero gia', pero')....
Post by Ludo
--
Ciao,
Ludo (34, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
Ciao,
Pier.

www.piergm.com
Cosmic Chaos
2006-12-22 10:02:58 UTC
Permalink
Post by Daniele.S
Cercando in giro ho trovato due aziende italiane che sembrano produrre
iniettori compatibili a prezzi ragionevoli (tutti e quattro attorno ai
1000 euro), ma sto ancora aspettando conferma, e mi sa che la aspettero'
fino a gennaio.. :)
4 iniettori --> 1000euro??? :-O
ma costano *così* tanto quelli per i TD??

Quelli per le auto a benzina, a dire una enormità, arrivano a costare
150euri cadauno (set di 6 a *$*900) per iniettori galattici.
NiCkO
2006-12-22 10:21:15 UTC
Permalink
Post by Cosmic Chaos
Post by Daniele.S
Cercando in giro ho trovato due aziende italiane che sembrano produrre
iniettori compatibili a prezzi ragionevoli (tutti e quattro attorno ai
1000 euro), ma sto ancora aspettando conferma, e mi sa che la aspettero'
fino a gennaio.. :)
4 iniettori --> 1000euro??? :-O
ma costano *così* tanto quelli per i TD??
Quelli per le auto a benzina, a dire una enormità, arrivano a costare
150euri cadauno (set di 6 a *$*900) per iniettori galattici.
non capisci un cazzo. col diesel si risparmia.
punto.

:-P
--
Nicolo' "NiCkO" [25y,231hp,VE]
BMW 530iA E39 my2003
rimuovi il "delta" per rispondere in mail
K®54 (decadent by now)
2006-12-22 11:06:47 UTC
Permalink
X-No-Archive: Yes
Post by NiCkO
non capisci un cazzo. col diesel si risparmia.
punto.
:-P
magari non è una ragione valida ma siamo anche a 230.000km
--
imho, bye, thanks, by *K®54*
ma chi ha visto la CanaliS con vestito da gara a ''striscia la
notizia'' con fuori una tetta ... divina, spettacolare
:-[ :-@ >:|
NonsparateC!
2006-12-22 12:52:02 UTC
Permalink
Post by NiCkO
Post by Cosmic Chaos
Post by Daniele.S
Cercando in giro ho trovato due aziende italiane che sembrano produrre
iniettori compatibili a prezzi ragionevoli (tutti e quattro attorno ai
1000 euro), ma sto ancora aspettando conferma, e mi sa che la aspettero'
fino a gennaio.. :)
4 iniettori --> 1000euro??? :-O
ma costano *così* tanto quelli per i TD??
Quelli per le auto a benzina, a dire una enormità, arrivano a costare
150euri cadauno (set di 6 a *$*900) per iniettori galattici.
non capisci un cazzo. col diesel si risparmia.
punto.
Un risparmio che costa 2000?! Però non sapevo che anche io non capivo un
cazzo....!
Mirko
2006-12-22 11:22:12 UTC
Permalink
Post by Cosmic Chaos
4 iniettori --> 1000euro??? :-O
Guarda che il prezzo è ottimo, mediamente siamo sui 4-500 cadauno, quindi il
preventivo che gli ha fatto la prima officina (che ha tutta l'aria di essere
un'autorizzata VW) è più che plausibile.
Post by Cosmic Chaos
Quelli per le auto a benzina, a dire una enormità, arrivano a costare
150euri cadauno (set di 6 a *$*900) per iniettori galattici.
Perchè sono eternamente più semplici e robusti di quelli del common-rail,
tutto qua ;-)
Guglielmo Cancelli
2006-12-22 14:50:29 UTC
Permalink
Post by Cosmic Chaos
4 iniettori --> 1000euro??? :-O
ma costano *così* tanto quelli per i TD??
Sento puzza di iniettore-pompa...
Post by Cosmic Chaos
Quelli per le auto a benzina, a dire una enormità, arrivano a costare
150euri cadauno (set di 6 a *$*900) per iniettori galattici.
Eh ma vuoi mettere, il diesel e' sportivo... :P

--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
Daniele.S
2006-12-22 17:39:47 UTC
Permalink
Allora, rispondo un po' a tutti qua.. ero via tutto il giorno a cercare
iniettori a prezzi onesti :)

1) Perche' ho preso un TDI? Perche' faccio circa 900-1000km alla
settimana.

2)Potevi prendere un benzia e gasarlo. Probabilmente lo faro' al prossimo
cambio auto :)

2) Perche' li devo cambiare tutti e 4? Mi e' stato spiegato che se ne
cambio uno solo potrei (condizionale) incorrere a problemi di stress
meccanico perche' mi troverei ad avere un iniettore che lavora
perfettamente e altri 3 che magari in 230k km un po' di efficienza la
hanno persa. Di conseguenza avrei un cilindro con una certa "compressione"
(perdonatemi il termine poco tecnico, non so se e' corretto) e altri 3 che
lavorano differentemente.

3) Perche' non metti un motore rifatti? Ci sto pensando...


Coooomunque, ho scavato in giro e forse tramite una ditta di Padova riesco
a tirare fuori i 4 iniettori a 1000 euri. Ne ho ancora una di Bari che
chiamero' domani e in caso vi faro' sapere.

Ciao
Daniele
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Guglielmo Cancelli
2006-12-22 18:02:13 UTC
Permalink
Post by Daniele.S
2) Perche' li devo cambiare tutti e 4? Mi e' stato spiegato che se ne
cambio uno solo potrei (condizionale) incorrere a problemi di stress
meccanico perche' mi troverei ad avere un iniettore che lavora
perfettamente e altri 3 che magari in 230k km un po' di efficienza la
hanno persa. Di conseguenza avrei un cilindro con una certa "compressione"
(perdonatemi il termine poco tecnico, non so se e' corretto) e altri 3 che
lavorano differentemente.
Mah, questa la vedo parecchio tirata per i capelli. Che ci sia una certa
differenza e' sicuro, ma e' anche vero che i vecchi iniettori si possono
portare ad un pompista per farli pulire ad ultrasuoni e/o fargli
cambiare il polverizzatore, riducendo cosi' quasi a zero la differenza
fra l'uno e l'altro. Senza contare poi che con il passare dei km le
differenze tendono ad appianarsi perche' anche il nuovo iniettore si
sporca - e lo fa abbastanza presto.

Domanda: che TDI e'? iniettore pompa o pompa rotativa? se non lo sai
basta che ci dici quanti cavalli ha la macchina.
Post by Daniele.S
3) Perche' non metti un motore rifatti? Ci sto pensando...
Il motore viene in genere fornito semicompleto, gli iniettori fanno
parte degli accessori esterni e dovresti riutilizzare i tuoi... insomma
io rischierei a cambiare un iniettore solo e far revisionare gli altri.

--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
Daniele.S
2006-12-22 18:55:56 UTC
Permalink
Post by Guglielmo Cancelli
Mah, questa la vedo parecchio tirata per i capelli. Che ci sia una certa
differenza e' sicuro, ma e' anche vero che i vecchi iniettori si possono
portare ad un pompista per farli pulire ad ultrasuoni e/o fargli
cambiare il polverizzatore, riducendo cosi' quasi a zero la differenza
fra l'uno e l'altro. Senza contare poi che con il passare dei km le
differenze tendono ad appianarsi perche' anche il nuovo iniettore si
sporca - e lo fa abbastanza presto.
Domanda: che TDI e'? iniettore pompa o pompa rotativa? se non lo sai
basta che ci dici quanti cavalli ha la macchina.
E' un iniettore pompa 130CV. Ho consultato un pompista che mi ha detto che
quel genere di iniettori non li smonta perche' sono troppo complicati
(giuro). Sto aspettando domani per avere una second opinion da un
pompista che lavora su motori industriali, spero che mi sappia dire cosa
fare o almeno a chi rivolgermi. Se mi da una risposta affermativa allora
sicuramente provvedero' a cambiare un solo iniettore completo e far
cambiare gli ugelli agli altri 3 (o magari far revisionare e possibilmente
aggiustare quello rovinato)

Ciao
Daniele
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Guglielmo Cancelli
2006-12-22 20:16:15 UTC
Permalink
Post by Daniele.S
E' un iniettore pompa 130CV.
E' quello che temevo - per te ovviamente, io ho un benzina a GPL :P
Post by Daniele.S
Ho consultato un pompista che mi ha detto che
quel genere di iniettori non li smonta perche' sono troppo complicati
(giuro).
Ci credo, ci credo...
Post by Daniele.S
Sto aspettando domani per avere una second opinion da un
pompista che lavora su motori industriali, spero che mi sappia dire cosa
fare o almeno a chi rivolgermi. Se mi da una risposta affermativa allora
sicuramente provvedero' a cambiare un solo iniettore completo e far
cambiare gli ugelli agli altri 3
Bene. Eventualmente prova ad interpellare anche qualche centro
assistenza Bosch, quegli iniettori li fanno loro.

Al limite puoi pensare ad un'altra soluzione un po' bastarda: cambi un
iniettore solo senza toccare gli altri, e poi cambi macchina - un'Audi
1.9 TDI viene ancora valutata bene, la dai indietro e ti prendi un
common-rail. Tanto il venditore le scalera' sicuramente il contakm di
almeno 100-150mila, e alla peggio la smercera' all'Est dove le auto
tedesche sono molto ricercate.
Post by Daniele.S
(o magari far revisionare e possibilmente
aggiustare quello rovinato)
Che difetto ha?
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
Ludo
2006-12-23 09:11:58 UTC
Permalink
Post by Guglielmo Cancelli
Mah, questa la vedo parecchio tirata per i capelli.
Che diplomatico! Altri avrebbero risposto: "Cazzate" :-D O:-)
Post by Guglielmo Cancelli
Che ci sia una certa
differenza e' sicuro, ma e' anche vero che i vecchi iniettori si possono
portare ad un pompista per farli pulire ad ultrasuoni e/o fargli
cambiare il polverizzatore, riducendo cosi' quasi a zero la differenza
fra l'uno e l'altro. Senza contare poi che con il passare dei km le
differenze tendono ad appianarsi perche' anche il nuovo iniettore si
sporca - e lo fa abbastanza presto.
E senza contare che finche' non si accende la spia motore o si notano
difficolta' serie di alimentazione, in genere l'automobilista non si
preoccupa del grado di sporcizia degli iniettori...
--
Ciao,
Ludo (34, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
Guglielmo Cancelli
2006-12-23 10:05:35 UTC
Permalink
Post by Ludo
Post by Guglielmo Cancelli
Mah, questa la vedo parecchio tirata per i capelli.
Che diplomatico! Altri avrebbero risposto: "Cazzate" :-D O:-)
Ho detto che e' tirata per i capelli, non che sia una cazzata... i
moderni impianti di iniezione sono molto sensibili alle differenze fra
un iniettore e l'altro, tant'e' che in genere ad ognuno e' associato un
codice a barre che ne descrive le caratteristiche rilevate in fabbrica,
codice che va immesso nella centralina in modo che quest'ultima poi lo
piloti in maniera dedicata. Adesso bisogna stabilire se anche con gli
iniettori-pompa c'e' una cosa del genere (e quindi la centralina
potrebbe compensare almeno in parte la differenza fra i tre iniettori
invecchiati e quello nuovo, differenza che poi col tempo tende ad
assottigliarsi) oppure bisogna cambiarli per forza tutti e quattro per
pareggiare l'andamento dell'iniezione e quindi della combustione nei
quattro cilindri.
Post by Ludo
E senza contare che finche' non si accende la spia motore o si notano
difficolta' serie di alimentazione, in genere l'automobilista non si
preoccupa del grado di sporcizia degli iniettori...
Quello ok, pero' bisogna anche vedere le funzioni della centralina: su
alcuni impianti e' previsto un sensore di battito che serve a sgamare
eventuali disparita' di funzionamento fra i cilindri ed eventualmente
mandare il tutto in protezione, non e' escluso che avere 3 iniettori con
230mila km e uno nuovo non sollevi un'eccezione del genere. E' da
verificare sul campo, insomma, e il problema e' che su quei motori per
cambiare un PDE bisogna smontare l'albero a camme, quindi nuova cinghia
distribuzione e relativa messa in fase (leggi: €€€€€€€€).
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
Ludo
2006-12-23 10:15:42 UTC
Permalink
Post by Guglielmo Cancelli
i
moderni impianti di iniezione sono molto sensibili alle differenze fra
un iniettore e l'altro, tant'e' che in genere ad ognuno e' associato un
codice a barre che ne descrive le caratteristiche rilevate in fabbrica,
codice che va immesso nella centralina in modo che quest'ultima poi lo
piloti in maniera dedicata.
Beh, ma se questo avviene singolarmente e non a quaterne, a maggior
ragione non ha senso cambiarne 4 'per averli uguali' 8-)
Post by Guglielmo Cancelli
Quello ok, pero' bisogna anche vedere le funzioni della centralina: su
alcuni impianti e' previsto un sensore di battito che serve a sgamare
eventuali disparita' di funzionamento fra i cilindri ed eventualmente
mandare il tutto in protezione, non e' escluso che avere 3 iniettori con
230mila km e uno nuovo non sollevi un'eccezione del genere.
Appunto: se ne cambia uno e, se ci sono problemi, si procede con gli
altri :-)
Post by Guglielmo Cancelli
su quei motori per
cambiare un PDE bisogna smontare l'albero a camme, quindi nuova cinghia
distribuzione e relativa messa in fase (leggi: €€€€€€€€).
Ah beh, allora la 'convenienza' del cambiarli tutti sta li'!
--
Ciao,
Ludo (34, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
Guglielmo Cancelli
2006-12-23 14:12:37 UTC
Permalink
Post by Ludo
Beh, ma se questo avviene singolarmente e non a quaterne, a maggior
ragione non ha senso cambiarne 4 'per averli uguali' 8-)
Beh ma potrebbero anche essere selezionati e accoppiati per classi di
tolleranza come si fa coi pistoni, e per questo venduti solo a gruppi di
quattro... come ho detto, e' tutto da verificare.
Post by Ludo
su quei motori per cambiare un PDE bisogna smontare l'albero a camme,
€€€€€€€€).
Ah beh, allora la 'convenienza' del cambiarli tutti sta li'!
Sta *anche* li'.
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
Ludo
2006-12-24 09:36:35 UTC
Permalink
Post by Guglielmo Cancelli
Beh ma potrebbero anche essere selezionati e accoppiati per classi di
tolleranza come si fa coi pistoni, e per questo venduti solo a gruppi di
quattro...
In quel caso, si acquistera' *1* iniettore dela stessa classe, siam
sempre li'... :-P
Piu' seriamente, un motore che richieda di sostituire una serie di
componenti di cui solo uno sia guasto o difettoso, e' IMHO progettato
male, tanto piu' quanto maggiore e' il costo degli stessi.
Post by Guglielmo Cancelli
Post by Ludo
Ah beh, allora la 'convenienza' del cambiarli tutti sta li'!
Sta *anche* li'.
Uhm, se il meccanico mi dice 'meglio cambiarli tutti e 4 e
contestualmente fare la distribuzione, perche' altrimenti bisognerebbe
rifarla ogni volta' non vedo altri profili di convenienza... :-D

Sempre ragionando seriamente, IMHO - ripeto anche qui - un motore che
richieda di tirar giu' l'albero a cammes per la sostituzione di un
iniettore (che puo' risultare difettoso anche prima del 230.000 km, col
gasolio che gira) e' progettato male, ancor piu' su un motore che
dovrebbe assicurare risparmio (rispetto al benzina).
Ce ne sono altri di diesel con queste caratteristiche?
--
Ciao e buone feste,
Ludo (34, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
ilcalmo
2006-12-24 10:02:34 UTC
Permalink
Post by Ludo
Sempre ragionando seriamente, IMHO - ripeto anche qui - un motore che
richieda di tirar giu' l'albero a cammes per la sostituzione di un
iniettore (che puo' risultare difettoso anche prima del 230.000 km, col
gasolio che gira) e' progettato male, ancor piu' su un motore che
dovrebbe assicurare risparmio (rispetto al benzina).
Ce ne sono altri di diesel con queste caratteristiche?
Mercedes Classe A. Per smontare gli iniettori bisogna addirittura
buttare giù il motore e ben 8 ore di lavoro, anche se perde la tenuta in
rame sull'iniettore stesso!

Saluti.
Guglielmo Cancelli
2006-12-29 20:04:11 UTC
Permalink
Post by ilcalmo
Mercedes Classe A. Per smontare gli iniettori bisogna addirittura
buttare giù il motore e ben 8 ore di lavoro, anche se perde la tenuta in
rame sull'iniettore stesso!
Immagino sia per colpa della posizione del motore, molto inclinato in
avanti e praticamente incastrato sotto la parte anteriore
dell'abitacolo. Certo pero' che almeno una botola sul pavimento potevano
ricavarla per fare il lavoro...
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
Guglielmo Cancelli
2006-12-29 20:04:08 UTC
Permalink
Post by Ludo
In quel caso, si acquistera' *1* iniettore dela stessa classe, siam
sempre li'... :-P
Sempre che siano venduti singolarmente.
Post by Ludo
Piu' seriamente, un motore che richieda di sostituire una serie di
componenti di cui solo uno sia guasto o difettoso, e' IMHO progettato
male, tanto piu' quanto maggiore e' il costo degli stessi.
Qua il motore c'entra poco, e' il sistema di iniezione che e' fatto cosi'.
Post by Ludo
Sempre ragionando seriamente, IMHO - ripeto anche qui - un motore che
richieda di tirar giu' l'albero a cammes per la sostituzione di un
iniettore (che puo' risultare difettoso anche prima del 230.000 km, col
gasolio che gira) e' progettato male, ancor piu' su un motore che
dovrebbe assicurare risparmio (rispetto al benzina).
L'iniettore-pompa, per sua natura, e' per forza di cose azionato
dall'albero a camme, non si puo' fare altrimenti.
Post by Ludo
Ce ne sono altri di diesel con queste caratteristiche?
Se non sbaglio alcuni vecchi Opel DTI a pompa rotativa richiedevano di
smontare parecchia roba per togliere gli iniettori perche' erano
praticamente annegati nella testa, ma non ricordo se erano quelli
tedeschi o gli Isuzu.
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
Ludo
2006-12-30 00:25:18 UTC
Permalink
Post by Guglielmo Cancelli
Sempre che siano venduti singolarmente.
In teoria, non ci sarebbe ragione del contrario, visti i presupposti...
Post by Guglielmo Cancelli
Qua il motore c'entra poco, e' il sistema di iniezione che e' fatto cosi'.
Mi sembra parte del motore, no? :-P
Insomma, se un costruttore sviluppa o adotta un simile sistema si assume
le responsabilita' delle difficolta' e dei costi di manutenzione dei
propri motori rispetto ad altri...
--
Ciao e buone feste,
Ludo (34, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
Continua a leggere su narkive:
Loading...