Post by RaimboW7799Praticamente più l'ET è basso più il cerchio sporge in fuori, è la parete di
attacco al mozzo dove stanno i bulloni che è calettata più in dentro
rispetto alla mezzeria del cerchio.
Sono daccordo sulla scelta di cerchi con "ET al ribasso",
piuttosto che dei distanziali.
L'ET è la distanza tra piano di appoggio del cerchio e mezzeria
del canale dello stesso.
A parità di tutte le altre misure caratteristiche tra due cerchi
quello con ET più basso sporgerà di più.
Basandosi sull'ET di serie della Punto potremo porre 2 casi:
6x14 ET di serie 35-38, scelta plausibile 30 (omologata Tuv).
6x15 ET di serie 33-37, scelta plausibile 28 (omologata Tuv).
oppure 6½x15 ET 26(omologata Tuv).
oppure 7x15 ET 24(omologata Tuv).
Omologata Tuv significa che l'ente ha sottoposto a tutte le prove
previste le ruote di uno o più costruttori, aventi le caratteristiche
indicate.
Ciò non vuol dire che tutte le ruote con quelle caratteristiche siano
omologate, ma solo che hanno misure ritenute dal Tuv corrette.
Ciao!
PS. è sempre buona norma verificare il passaggio che c'è nel parafango.
I tecnici Tuv mi hanno spesso detto che questa verifica la
fanno a grandi linee perchè consentono piccole modifiche ai bordi
degli stessi. Quindi non c'è garanzia che, con gli ET citati a pieno
carico e magari in curva non si tocchi la carrozzeria.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG