Discussione:
Distanziali
(troppo vecchio per rispondere)
Sandro
2004-04-08 20:35:48 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
vorrei un parere sulla possibilità di montare quattro distanziali e
ribassare l'assetto di una Punto Sporting 1.2.
Secondo voi è utile oppure mi ritrovo solo rogne nel (speriamo mai)
malugurato caso di un incidente?

Grazie

Sandro
RaimboW7799
2004-04-08 20:57:38 UTC
Permalink
Ma invece che montare i distanziali che sono fuori legge perchè non ti
cerchi 4 cerchi con ET basso?
Sandro
2004-04-08 21:09:36 UTC
Permalink
Post by RaimboW7799
Ma invece che montare i distanziali che sono fuori legge perchè non ti
cerchi 4 cerchi con ET basso?
Sono ignorantuccio sull'argomento, ET sta per?
RaimboW7799
2004-04-08 21:26:16 UTC
Permalink
Praticamente più l'ET è basso più il cerchio sporge in fuori, è la parete di
attacco al mozzo dove stanno i bulloni che è calettata più in dentro
rispetto alla mezzeria del cerchio.
Dario
2004-04-09 09:14:56 UTC
Permalink
Post by RaimboW7799
Praticamente più l'ET è basso più il cerchio sporge in fuori, è la parete di
attacco al mozzo dove stanno i bulloni che è calettata più in dentro
rispetto alla mezzeria del cerchio.
Sono daccordo sulla scelta di cerchi con "ET al ribasso",
piuttosto che dei distanziali.

L'ET è la distanza tra piano di appoggio del cerchio e mezzeria
del canale dello stesso.
A parità di tutte le altre misure caratteristiche tra due cerchi
quello con ET più basso sporgerà di più.

Basandosi sull'ET di serie della Punto potremo porre 2 casi:

6x14 ET di serie 35-38, scelta plausibile 30 (omologata Tuv).
6x15 ET di serie 33-37, scelta plausibile 28 (omologata Tuv).

oppure 6½x15 ET 26(omologata Tuv).
oppure 7x15 ET 24(omologata Tuv).

Omologata Tuv significa che l'ente ha sottoposto a tutte le prove
previste le ruote di uno o più costruttori, aventi le caratteristiche
indicate.

Ciò non vuol dire che tutte le ruote con quelle caratteristiche siano
omologate, ma solo che hanno misure ritenute dal Tuv corrette.

Ciao!

PS. è sempre buona norma verificare il passaggio che c'è nel parafango.
I tecnici Tuv mi hanno spesso detto che questa verifica la
fanno a grandi linee perchè consentono piccole modifiche ai bordi
degli stessi. Quindi non c'è garanzia che, con gli ET citati a pieno
carico e magari in curva non si tocchi la carrozzeria.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Dario
2004-04-09 09:39:51 UTC
Permalink
Post by Dario
6x14 ET di serie 35-38, scelta plausibile 30 (omologata Tuv).
6x15 ET di serie 33-37, scelta plausibile 28 (omologata Tuv).
oppure 6½x15 ET 26(omologata Tuv).
oppure 7x15 ET 24(omologata Tuv).
Aggiungo, per la precisione:
gli ET citati sono quelli più bassi omologati per le Punto.

Sono riferiti alla Punto 188.

Altrimenti per le Punto 176:
6x14 scelta plausibile ET 30 (omologata Tuv).
6x15 scelta plausibile ET 26 (omologata Tuv).
6½x15 scelta plausibile ET 30(omologata Tuv).
7x15 scelta plausibile ET 25(omologata Tuv).


Ciao!
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
ShadowM (BTg)
2004-04-08 21:40:53 UTC
Permalink
Post by RaimboW7799
Ma invece che montare i distanziali che sono fuori legge perchè non ti
cerchi 4 cerchi con ET basso?
Precisazione: i cerchi con ET piu` basso non sono piu` "legali" dei
distanziali, sono solo meno visibili.
AaronBoss [ I' m V-Onnaaaaah !!! ]
2004-04-09 17:08:01 UTC
Permalink
SPEAR !! Spear on "ShadowM (BTg)" <***@jumpy.it> ..1..2..3
!! WHO'S NEXT ??
Post by ShadowM (BTg)
Precisazione: i cerchi con ET piu` basso non sono piu` "legali" dei
distanziali, sono solo meno visibili.
e se lo dice uno che i distanziali ce li ha sotto la y10.. :D
--
* ***@MULEGIA.tin.it *-* ***@MULEGIA.inwind.it
Dj, Blur fan#1 and Runner180_2t ADUKEN pilot .====.
Sacred Guardian of ASRASEA * JPKBS/Ram3220 staff {]<><>[}
* http://aabo.tux.nu * http://aabo.splinder.it * -ooO-(__)-Ooo-
ShadowM (BTg)
2004-04-10 07:52:03 UTC
Permalink
Il Fri, 09 Apr 2004 17:08:01 GMT, "AaronBoss [ I' m V-Onnaaaaah !!! ]"
Post by AaronBoss [ I' m V-Onnaaaaah !!! ]
e se lo dice uno che i distanziali ce li ha sotto la y10.. :D
certo, volevo tenere i cerchi originali :-P
tra l'altro con i miei cerchi nemmeno si vedono e sono anche un
ricambio originale Fiat della Seicento ;-)
Attilaflagdidio®
2004-04-10 08:56:53 UTC
Permalink
On Sat, 10 Apr 2004 09:52:03 +0200, "ShadowM (BTg)"
Post by ShadowM (BTg)
Post by AaronBoss [ I' m V-Onnaaaaah !!! ]
e se lo dice uno che i distanziali ce li ha sotto la y10.. :D
certo, volevo tenere i cerchi originali :-P
tra l'altro con i miei cerchi nemmeno si vedono e sono anche un
ricambio originale Fiat della Seicento ;-)
Vero, sono dei distanzialini da 0.5cm, che ha anche la mia. Servono
per non far toccare i cerchi da 13 nelle testine dei braccetti dello
sterzo.

A proposito, se qualcuno volesse 4 cerchi in lega da 13 modello
Seicento Sporting...........:-P

Ciao!!!

--
Attilaflagdidio (23, 54+, Brianza Alcoolica)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
ShadowM (BTg)
2004-04-10 09:39:59 UTC
Permalink
Il Sat, 10 Apr 2004 08:56:53 GMT, Attilaflagdidio®
Post by Attilaflagdidio®
Vero, sono dei distanzialini da 0.5cm, che ha anche la mia. Servono
per non far toccare i cerchi da 13 nelle testine dei braccetti dello
sterzo.
quelli da 5 mm (mi pare pero' siano 3 mm) sono di serie sulle sporting
(anche Cinquecento), quelli che ho preso io sono da 10 mm e nel
programma ricambi vengono segnati come "KIT SPORT", in abbinamento con
colonnette e dado (che io pero' non ho preso).
EKC
2004-04-10 10:18:56 UTC
Permalink
Post by ShadowM (BTg)
programma ricambi vengono segnati come "KIT SPORT", in abbinamento con
colonnette e dado (che io pero' non ho preso).
e quanto li hai pagati?
Ma non hai preso le colonnette e i dadi perchè vanno bene quelli di serie o
perchè li avevi già?

Cmq sulla mia con i cerci in lega da 13" non ci sono distanziali di sorta...

--
Erik
Fiat Seicento Coupè Antisubmarinig
Attilaflagdidio®
2004-04-10 10:49:58 UTC
Permalink
Post by EKC
Cmq sulla mia con i cerci in lega da 13" non ci sono distanziali di sorta...
Uhm......ti dico che a me, coi distanziali, ne avevo stortato uno (ma
non tanto) e toccava nella testa del braccetto. Me ne sono accorto
quando le ho girate che il cerchio era un po consumato sul canale
interno......il tutto coi distanziali di serie :-)

Poi quel cerchio è finito dietro e ha smesso di rompere le balle,
fatto sta che quando era davanti toccava....

Ciao! :-)

--
Attilaflagdidio (23, 54+, Brianza Alcoolica)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
ShadowM (BTg)
2004-04-10 19:44:31 UTC
Permalink
Post by EKC
e quanto li hai pagati?
solo il distanziale 15 euro cad.
Post by EKC
Ma non hai preso le colonnette e i dadi perchè vanno bene quelli di serie o
perchè li avevi già?
Ho usato bulloni piu' lunghi di 1 cm, non ho preso le colonnette
perche' non sapevo se come lunghezza erano compatibili con i cerchi
Y10, poi la colonnetta+dado veniva a costare il doppio dei bulloni.
Post by EKC
Cmq sulla mia con i cerci in lega da 13" non ci sono distanziali di sorta...
Sono montati solo sulle sporting e solo sulle ruote anteriori.

EKC
2004-04-09 08:01:32 UTC
Permalink
Post by RaimboW7799
Ma invece che montare i distanziali che sono fuori legge perchè non ti
cerchi 4 cerchi con ET basso?
Che poi è la stessa cosa per la sospensione...varia gli angoli, fa lavorare
male i cuscinetti e via scorrendo.
Non dico di non montare i distanziali/cerchi ma occorre prima analizzare la
sospensione e vedere cosa cambia...e non è una cosa banale/semplice.

--
Erik
Fiat Seicento Coupè Antisubmarinig
GianPippo
2004-04-08 21:02:33 UTC
Permalink
Post by Sandro
Ciao a tutti,
vorrei un parere sulla possibilità di montare quattro distanziali e
ribassare l'assetto di una Punto Sporting 1.2.
Secondo voi è utile oppure mi ritrovo solo rogne nel (speriamo mai)
malugurato caso di un incidente?
Nota che i distanziali non hanno dei vantaggi tangibili sulla tenuta e IMHO
neanche un grosso impatto estetico.
Per quanto riguarda l'assetto, occhio a cambiare molle e ammo in modo che
siano adatti a lavorare assieme.
--
___________________________
G.
(24,150,SS)
BMW 320i 24V e36 Driver
Loading Image...

http://members.xoom.it/giagoni
mEGAPANDA
2004-04-08 21:10:20 UTC
Permalink
Post by GianPippo
Per quanto riguarda l'assetto, occhio a cambiare molle e ammo in modo che
siano adatti a lavorare assieme.
saggio consiglio! Molte volte si sbaglia l'accopiamento provocando solo
danni
--
Milano 40cv 35 anni

L'elettronica serve a nascondere palesi errori di progetto
Meglio scaricare bene che tagliare.
Prima di tutto la traiettoria ( Rostro )

www.oiziruam.it
Gianpippo
2004-04-09 09:24:33 UTC
Permalink
Post by mEGAPANDA
Post by GianPippo
Per quanto riguarda l'assetto, occhio a cambiare molle e ammo in modo che
siano adatti a lavorare assieme.
saggio consiglio! Molte volte si sbaglia l'accopiamento provocando solo
danni
--
Il più delle volte gli ammo non riescono a frenare le reazioni più violente
delle molle rinforzate e ci si ritrova con l'auto rimbalzante.

Saluti
--
--
G.
BMW 320i 24V e36
(24,150,SS)
http://members.xoom.virgilio.it/giagoni/auto/320i.jpg

http://members.xoom.it/giagoni
Full74
2004-04-08 21:22:58 UTC
Permalink
"Sandro" ha scritto nel messaggio
Post by Sandro
Ciao a tutti,
vorrei un parere sulla possibilità di montare quattro distanziali e
ribassare l'assetto di una Punto Sporting 1.2.
Secondo voi è utile oppure mi ritrovo solo rogne nel (speriamo mai)
malugurato caso di un incidente?
Nota che i distanziali non hanno dei vantaggi tangibili sulla tenuta e IMHO
neanche un grosso impatto estetico.
ma auenti la carreggiata... non aumenta di conseguenza anche la
tenuta?
Full74
AldAmAr
2004-04-08 22:09:22 UTC
Permalink
Post by Full74
ma auenti la carreggiata... non aumenta di conseguenza anche la
tenuta?
Non necessariamente. Anzi, l'auto tende a diventare un bel po' più
sottosterzante.
--
..::| A l d A m A r |::..

"L'uomo di Neanderthal e' stato scoperto solo di recente.
Del resto lo stesso Neanderthal non e' che ci tenesse
a far sapere che stava con un uomo."
thd
2004-04-08 23:54:08 UTC
Permalink
Post by AldAmAr
Non necessariamente. Anzi, l'auto tende a diventare un bel po' più
sottosterzante.
dipende se li metti solo davanti o solo dietro..
se li metti tutti e 4 teoricamente la macchina rimane abbastanza neutra (non
guadagna e non perde sovra/sottosterzo)
AldAmAr
2004-04-10 00:42:05 UTC
Permalink
Post by thd
dipende se li metti solo davanti o solo dietro..
se li metti tutti e 4 teoricamente la macchina rimane abbastanza neutra (non
guadagna e non perde sovra/sottosterzo)
Uhm... non direi proprio... il passo rimane costante mentre la carreggiata
aumenta: per forza di cose in ingresso di curva eventuali eccessi di
sollecitazione in frenata o in accelerazione (soprattutto in accelerazione)
vengono gestiti peggio con i distanziali che senza.
--
..::| A l d A m A r |::..

"L'uomo di Neanderthal e' stato scoperto solo di recente.
Del resto lo stesso Neanderthal non e' che ci tenesse
a far sapere che stava con un uomo."
Gianpippo
2004-04-09 09:32:57 UTC
Permalink
Post by Full74
ma auenti la carreggiata... non aumenta di conseguenza anche la
tenuta?
Non è così automatico.
Al limite si può optare per 4 cerchi in lega con canale più largo degli
originali per far lavorare meglio lo pneumatico. Questo porta anche ad un
miglioramento estetico, IMHO.

Saluti
--
--
G.
BMW 320i 24V e36
(24,150,SS)
http://members.xoom.virgilio.it/giagoni/auto/320i.jpg

http://members.xoom.it/giagoni
dmc12
2004-04-09 10:53:43 UTC
Permalink
Post by Gianpippo
Post by Full74
ma auenti la carreggiata... non aumenta di conseguenza anche la
tenuta?
Non è così automatico.
Come no... Su tutte le macchine da corsa modificano i parafanghi pur di
allargare le carreggiate...

Chiariamo che dinamicamente, se si mettono tutti e 4 non ci sono svantaggi.
I problemi, di natura meccanica, sono l'aumento del braccio e quindi la
distruzione precoce dei cuscinetti, il lieve ammorbidimento delle
sospensioni e l'insorgere di vibrazioni.

I cerchi con ET minore sono più sensati solo perchè crano meno problemi
di vibrazioni e soprattutto difficilmente provocano una multa da 350
euro. Le differenze sono solo queste :) + o -
--
Ciao
dmc12 (23,112,Mi)
http://dmc12.altervista.org
thd
2004-04-08 23:53:25 UTC
Permalink
Post by GianPippo
Nota che i distanziali non hanno dei vantaggi tangibili sulla tenuta e IMHO
neanche un grosso impatto estetico.
Per quanto riguarda l'assetto, occhio a cambiare molle e ammo in modo che
siano adatti a lavorare assieme.
questo e' tutto da vedere..
io li ho montati inizialmente solo dietro e si e' corretto quasi
completamente il problema di sovrasterzo quando si rilascia il gas
violentemente in curva..
non solo, la macchina si inseriva con molta + precisione in curva e sembrava
andare sui binari..

quando li ho montati anche davanti, mi sono accorto subito della prima
controindicazione (perdi leggermente precisione di sterzata..).. ma non
c'era confronto con la macchina di prima..
sui curvoni veloci e' piantata a terra, la differenza si sente talmente
tanto che sono rimasto stupito pure io di come 3cm in + di carreggiata
possano fare cosi' tanto..

a parte la precisione di sterzata a cui ho accennato prima, l'unico scazzo
di montarli sulla mia e' stato che l'auto ha guadagnato talmente tanta
tenuta, che quando parte di culo o scivola via di lato lo fa di colpo, senza
preavvisi.. lo fa veramente al limite (bisogna fare i cretini forti..), ma
lo fa in modo veramente brusco
AldAmAr
2004-04-10 00:44:35 UTC
Permalink
Post by thd
a parte la precisione di sterzata a cui ho accennato prima, l'unico scazzo
Che è a dir poco fondamentale...
Post by thd
di montarli sulla mia e' stato che l'auto ha guadagnato talmente tanta
tenuta, che quando parte di culo o scivola via di lato lo fa di colpo, senza
preavvisi.. lo fa veramente al limite (bisogna fare i cretini forti..), ma
lo fa in modo veramente brusco
Mio dio... che oscenità...
--
..::| A l d A m A r |::..

"L'uomo di Neanderthal e' stato scoperto solo di recente.
Del resto lo stesso Neanderthal non e' che ci tenesse
a far sapere che stava con un uomo."
Loading...