Block Shaft S.r.l.
2004-07-16 09:51:22 UTC
BLOCK SHAFT comunica che con provvedimento emesso in data 15 luglio 2004, il
Tribunale del Riesame di Napoli, Decima Sezione, presieduta dal dr. Nicola
Quatrano e composta anche dai magistrati dr.ssa Efisia Gaviano e dr.ssa
Maria Raffaella Caramiello, ha annullato il decreto di sequestro preventivo
recentemente emesso in danno del proprio celeberrimo antifurto.
L'istanza di riesame, presentata dall'Avv. Antonio Briganti di Napoli e dall
'Avv. Giuseppe De Lucia di Bari, ha evidenziato la totale infondatezza delle
tesi dell'accusa, sottolineando l'assoluta legalità e sicurezza dell'
antifurto BLOCK SHAFT.
Nel corso del procedimento di riesame l'azienda, forte delle proprie
ragioni, ha rinunziato a far valere un vizio procedurale che avrebbe
annullato automaticamente il provvedimento di sequestro, accettando di
difendersi nel merito della questione e fugando ogni dubbio in ordine alla
legittimità del proprio operato.
Peraltro, gli accurati tests cui l'azienda ha fatto sottoporre il proprio
antifurto (condotti dall'Istituto Motori del C.N.R. di Napoli e dal
Dipartimento di Meccanica dell'Università Federico II di Napoli, nelle
persone dei Proff. Ingg. Claudio Bertoli, Giuseppe Godono e Mariano
Migliaccio), hanno confermato l'assoluta sicurezza del prodotto BLOCK SHAFT
e la mancanza di qualsiasi rischio o pericolo per la incolumità degli
utenti.
Pertanto BLOCK SHAFT, pur dolendosi dell'ingiustificato clamore suscitato
dall'illegittimo sequestro e dalla sua incontrollata diffusione sui mezzi di
stampa, ringrazia quanti hanno contribuito a tale positivo risultato, con il
proprio personale contributo o con le innumerevoli attestazioni di stima
ricevute.
Per eventuali ulteriori delucidazioni Vi invitiamo a contattarci.
Distinti Saluti.
Block shaft s.r.l.
70043 Monopoli [Bari] - S.S. 16 Uscita Zona Industriale
Tel. 080.930.92.11 - Fax 080.930.92.22 - Web www.blockshaft.it - Mail
***@blockshaft.it
Tribunale del Riesame di Napoli, Decima Sezione, presieduta dal dr. Nicola
Quatrano e composta anche dai magistrati dr.ssa Efisia Gaviano e dr.ssa
Maria Raffaella Caramiello, ha annullato il decreto di sequestro preventivo
recentemente emesso in danno del proprio celeberrimo antifurto.
L'istanza di riesame, presentata dall'Avv. Antonio Briganti di Napoli e dall
'Avv. Giuseppe De Lucia di Bari, ha evidenziato la totale infondatezza delle
tesi dell'accusa, sottolineando l'assoluta legalità e sicurezza dell'
antifurto BLOCK SHAFT.
Nel corso del procedimento di riesame l'azienda, forte delle proprie
ragioni, ha rinunziato a far valere un vizio procedurale che avrebbe
annullato automaticamente il provvedimento di sequestro, accettando di
difendersi nel merito della questione e fugando ogni dubbio in ordine alla
legittimità del proprio operato.
Peraltro, gli accurati tests cui l'azienda ha fatto sottoporre il proprio
antifurto (condotti dall'Istituto Motori del C.N.R. di Napoli e dal
Dipartimento di Meccanica dell'Università Federico II di Napoli, nelle
persone dei Proff. Ingg. Claudio Bertoli, Giuseppe Godono e Mariano
Migliaccio), hanno confermato l'assoluta sicurezza del prodotto BLOCK SHAFT
e la mancanza di qualsiasi rischio o pericolo per la incolumità degli
utenti.
Pertanto BLOCK SHAFT, pur dolendosi dell'ingiustificato clamore suscitato
dall'illegittimo sequestro e dalla sua incontrollata diffusione sui mezzi di
stampa, ringrazia quanti hanno contribuito a tale positivo risultato, con il
proprio personale contributo o con le innumerevoli attestazioni di stima
ricevute.
Per eventuali ulteriori delucidazioni Vi invitiamo a contattarci.
Distinti Saluti.
Block shaft s.r.l.
70043 Monopoli [Bari] - S.S. 16 Uscita Zona Industriale
Tel. 080.930.92.11 - Fax 080.930.92.22 - Web www.blockshaft.it - Mail
***@blockshaft.it