Post by MirkoPost by lldavidellche vantaggi/svantaggi e difetti "storici" ha secondo voi?
Elettronica "pazza". Un mio amico aveva quel cesso di 1.4tdci, più il tempo
ferma in officina/garage che su strada. C'è da dire che era del 2002 e
avevano parecchi difetti, corretti spero col tempo.
Rimane comunque un'auto di merda.
Avendo solo 1700 km (che per la punto prima serie che va a rimpiazzare
gia' significava sostituzione in garanzia della frizione che strappava)
non posso dir ancora niente della titanium. Neanche niente di male. Con
i continental (strana scelta, secondo me) del pack16" mi piace come
assetto rispetto alla punto (che dev'esser stata un esemplare sfigato) e
anche rispetto alla Y serie precedente a questa che ho guidato spesso
che comunque aveva gomme di serie e andava di piu' aerodinamicamente (
gomme strette, senza clima) ed era piu' morbida (tenete presente che per
me il comfort e' irrilevante rispetto alle sensazioni di guida, vedi
auto in firma).
Il meccanico al di sopra di ogni sospetto perche' interpellato dopo
acquisto e che non mi dovra' mai mettere mani su quella macchina ha
storto il naso e dice che e' la tipica macchina aziendale, "sigillata".
Cioe' va per la sua vita programmata e poi son cazzi. Spero di no
perche' intendo tenerla a lungo e comunque sarebbe gia' un progresso
rispetto ai difettucci della punto (di carattere elettrico, in piu'
rompere la pompa della benza perche' il bagagliaio e' troppo carico mi
lascia dubbioso su tutti i soldi che avevan speso per progettarla). La
punto prima serie faceva schifo come linea ma come rapporto tra volumi,
praticita' e visibilita' sul retro per parcheggio e quella dote che
posso definire come "non sembrare un suppostone o un cassonetto", la
punto e la fotocopia fiesta mi vanno benissimo. Troppo pochi i confronti
con le concorrenti del 1.3 multijet, ma in citta' e in statale non ho
avuto grossi problemi, in autostrada dai 130 in su temo di si': sensazioni.
--
Alfa 2000 GT Veloce 1971
Ford Siesta 1.4 nafta mk6