Discussione:
Fiesta 1.4 TDCI Sconsigliata
(troppo vecchio per rispondere)
lldavidell
2007-02-16 11:32:43 UTC
Permalink
Mi sapreste dire perchè i meccanici con cui parlo la sconsigliano?

L'ho provata stamattina mi pare okay, solo la frizione era un pò alta
(bruciata o da regolare?)

non capisco ...

che vantaggi/svantaggi e difetti "storici" ha secondo voi?

D.
Mirko
2007-02-16 11:50:31 UTC
Permalink
Post by lldavidell
che vantaggi/svantaggi e difetti "storici" ha secondo voi?
Elettronica "pazza". Un mio amico aveva quel cesso di 1.4tdci, più il tempo
ferma in officina/garage che su strada. C'è da dire che era del 2002 e
avevano parecchi difetti, corretti spero col tempo.
Rimane comunque un'auto di merda.
lldavidell
2007-02-16 11:52:50 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by lldavidell
che vantaggi/svantaggi e difetti "storici" ha secondo voi?
Elettronica "pazza". Un mio amico aveva quel cesso di 1.4tdci, più il
tempo ferma in officina/garage che su strada. C'è da dire che era del 2002
e avevano parecchi difetti, corretti spero col tempo.
Rimane comunque un'auto di merda.
bhe mi sembrano solo svantaggi ;P non è che il tuo amico è particolarmente
fortunato
Mirko
2007-02-16 12:16:22 UTC
Permalink
Post by lldavidell
bhe mi sembrano solo svantaggi ;P non è che il tuo amico è particolarmente
fortunato
Di buono la Fiesta ha che costa poco, per il resto è imho un rottame.
Comunque in parecchi hanno avuto problemi, principalmente di elettronica con
quel motore. I benzina invece a quanto mi risulta sono lenti e assetati.
Insomma proprio una signora macchina :-D
alfaomega
2007-02-16 12:29:49 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by lldavidell
che vantaggi/svantaggi e difetti "storici" ha secondo voi?
Elettronica "pazza". Un mio amico aveva quel cesso di 1.4tdci, più il tempo
ferma in officina/garage che su strada. C'è da dire che era del 2002 e
avevano parecchi difetti, corretti spero col tempo.
Rimane comunque un'auto di merda.
Avendo solo 1700 km (che per la punto prima serie che va a rimpiazzare
gia' significava sostituzione in garanzia della frizione che strappava)
non posso dir ancora niente della titanium. Neanche niente di male. Con
i continental (strana scelta, secondo me) del pack16" mi piace come
assetto rispetto alla punto (che dev'esser stata un esemplare sfigato) e
anche rispetto alla Y serie precedente a questa che ho guidato spesso
che comunque aveva gomme di serie e andava di piu' aerodinamicamente (
gomme strette, senza clima) ed era piu' morbida (tenete presente che per
me il comfort e' irrilevante rispetto alle sensazioni di guida, vedi
auto in firma).
Il meccanico al di sopra di ogni sospetto perche' interpellato dopo
acquisto e che non mi dovra' mai mettere mani su quella macchina ha
storto il naso e dice che e' la tipica macchina aziendale, "sigillata".
Cioe' va per la sua vita programmata e poi son cazzi. Spero di no
perche' intendo tenerla a lungo e comunque sarebbe gia' un progresso
rispetto ai difettucci della punto (di carattere elettrico, in piu'
rompere la pompa della benza perche' il bagagliaio e' troppo carico mi
lascia dubbioso su tutti i soldi che avevan speso per progettarla). La
punto prima serie faceva schifo come linea ma come rapporto tra volumi,
praticita' e visibilita' sul retro per parcheggio e quella dote che
posso definire come "non sembrare un suppostone o un cassonetto", la
punto e la fotocopia fiesta mi vanno benissimo. Troppo pochi i confronti
con le concorrenti del 1.3 multijet, ma in citta' e in statale non ho
avuto grossi problemi, in autostrada dai 130 in su temo di si': sensazioni.
--
Alfa 2000 GT Veloce 1971
Ford Siesta 1.4 nafta mk6
Kokal
2007-02-16 14:28:07 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by lldavidell
che vantaggi/svantaggi e difetti "storici" ha secondo voi?
Elettronica "pazza". Un mio amico aveva quel cesso di 1.4tdci, più il tempo
ferma in officina/garage che su strada. C'è da dire che era del 2002 e
avevano parecchi difetti, corretti spero col tempo.
io ne ho una del 2004: nessun problema.
Post by Mirko
Rimane comunque un'auto di merda.
secondo me è fatta molto bene invece ed ha un rapporto qualità/prezzo
con poche eguali nel suo segmento.
Mirko
2007-02-16 17:05:51 UTC
Permalink
Post by Kokal
secondo me è fatta molto bene invece ed ha un rapporto qualità/prezzo
con poche eguali nel suo segmento.
Nessun rapporto qualità prezzo, costa poco e vale altrettanto imho.
Jody
2007-02-16 15:13:21 UTC
Permalink
Ford Fiesta è una vettura mediocre in ogni suo aspetto.

Linea in grado di assecondare il gusto medio del'europeo medio, prestazioni
senza emozioni, interni standard, affidabilità nella norma.

Una vettura buona per il noleggio in aeroporto ......
--
Jody

GUIDARE ITALIANO E' UN'ARTE

L'affermazione dei valori dell'automobile italiana
http://www.guidareitaliano.tk
Post by lldavidell
Mi sapreste dire perchè i meccanici con cui parlo la sconsigliano?
L'ho provata stamattina mi pare okay, solo la frizione era un pò alta
(bruciata o da regolare?)
non capisco ...
che vantaggi/svantaggi e difetti "storici" ha secondo voi?
D.
Kokal
2007-02-16 15:55:11 UTC
Permalink
Post by Jody
Ford Fiesta è una vettura mediocre in ogni suo aspetto.
Linea in grado di assecondare il gusto medio del'europeo medio, prestazioni
senza emozioni, interni standard, affidabilità nella norma.
infatti è la 3à auto più venduta in italia nonchè la prima
straniera....essì che gli italiani non capiscono un c... visto che la
+ venduta è la solita punto.

Per la linea è un discorso molto soggettivo, se devi valutarla
oggettivamente allora devi dire che è una bella auto perchè piace ad
un sacco di persone.

P.s. nel mio post precedente ho dimenticato di confermare che il 1.2
benzina è vuotissimo ai bassi e non eccelle nei consumi, il 1.4 tdci
(è il 1.4 hdi PSA) non è un fulmine e con 15-20 cv in + sarebbe
perfetto, pero' la coppia maggiore soprattutto ai bassi regimi aiuta
parecchio.
In compenso ti dimentichi di far gasolio....
Jody
2007-02-16 16:31:37 UTC
Permalink
Post by Kokal
Per la linea è un discorso molto soggettivo, se devi valutarla
oggettivamente allora devi dire che è una bella auto perchè piace ad
un sacco di persone.
Anche Maria De Filippi piace ad un sacco di persone ......


Jody
Kokal
2007-02-16 22:09:38 UTC
Permalink
Post by Jody
Anche Maria De Filippi piace ad un sacco di persone ......
ah beh, paragone di spessore...

alfaomega
2007-02-16 18:56:08 UTC
Permalink
Post by Jody
Ford Fiesta è una vettura mediocre in ogni suo aspetto.
Linea in grado di assecondare il gusto medio del'europeo medio
Esatto, di questi tempi e' gia' un ottimo risultato. Solo particolari
sul retro e i fari nude look dell'ultima serie mi sa che alla lunga
stancheranno.
Se avessi dovuto scegliere tra vecchia corsa, clio, fiesta, e uno, avrei
avuto piu' dubbi. Il dubbio e' stato ford nuova o golf usata che di
vedere una uno vecchia parcheggiata sul vialetto ne avevo pieni i
testicoli e la grande punto e' troppo grande e con proporzioni
lievemente meno utili, per me.

, prestazioni
Post by Jody
senza emozioni, interni standard, affidabilità nella norma.
Una vettura buona per il noleggio in aeroporto ......
sai com'e' avendo l'altra :P
--
Alfa 2000 GT Veloce 1971
Ford Siesta 1.4 nafta mk6
Filippo
2007-02-16 20:51:54 UTC
Permalink
Post by lldavidell
che vantaggi/svantaggi e difetti "storici" ha secondo voi?
io ho da marzo 2003 proprio la fiesta 1.4 tdci. Ha 100.000 km (dovrei
"farli" domani, per la precisione... me ne mancano una cinquantina).

Problemi:
1. una mattina la metto in moto (avrà avuto 20.000 km) e vibra tutta...
la porto in concessionaria e mi cambiano un pezzo di plastica
(tendenzialmente cilindrico, non so cosa fosse, non sono un meccanico)
2. il volante, dopo pochi mesi, ha iniziato a "sfogliarsi" perdendo la pelle
Entrambi i problemi risolti in garanzia

Pregi:
1. interni tutto sommato "solidi"... dopo 100k km non scricchiolano né
vibrano (e io abito in fondo a una strada bianca di circa 600 mt)
2. Linea che non stanca, dopo 4 anni ancora mi piace
3. consumi buoni (circa 17/18 con 1 litro)
4. affidabilità ottima

Difetti:
1. mancano un po' di cavalli (almeno 10)
2. un po' troppo plasticosa negli interni

Poi se hai bisogno di altre info chiedi pure.

Ciao, filippo

PS Prima dell'aggiornamento software fatto al primo tagliando a volte il
minimo rimaneva alto (1000/1200 rpm), adesso tutto ok

Tutto sommato un'auto che ricomprerei a occhi chiusi
Loading...