Discussione:
vecchia PANDA 4x4, come inserire integrale
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo Mantovani
2009-01-01 10:51:49 UTC
Permalink
Visto il tempaccio e la neve penso che per pattugliare il territorio
sarebbe cosa buona se tiriam fuori dal garage del Comando la Panda
integrale, la 4x4 del 2001, visto che la Croma è troppo pesante, e la
Punto a malapena ha l'aria condizionata e gli è sconosciuto l'ESP...
Come si inserisce la trazione integrale sulla Panda? o è inserita
permanente?

Paolo

-
Auguri a tutti da parte del Seat Toledo club:
www.toledo-club.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gianluca
2009-01-01 11:16:54 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
Visto il tempaccio e la neve penso che per pattugliare il territorio
sarebbe cosa buona se tiriam fuori dal garage del Comando la Panda
integrale, la 4x4 del 2001, visto che la Croma è troppo pesante, e la
Punto a malapena ha l'aria condizionata e gli è sconosciuto l'ESP...
Come si inserisce la trazione integrale sulla Panda? o è inserita
permanente?
Mia mamma aveva la panda 4x4 (ti parlo di ben più di 10 anni fa) e c'era
una leva di plastica nel tunnel centrale da tirare.
marcobz77
2009-01-01 11:33:36 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
Come si inserisce la trazione integrale sulla Panda?
Si tira la leva che c'è sul tunnel! Ciao Paolone!
--
Marco (31,116,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
Paolo Mantovani
2009-01-01 11:41:41 UTC
Permalink
Post by marcobz77
Post by Paolo Mantovani
Come si inserisce la trazione integrale sulla Panda?
Si tira la leva che c'è sul tunnel! Ciao Paolone!
Ah ecco, l'avevo intravista, volevo aver conferma!
Bene... ciao Marco, auguri di buon Anno
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
**DeViL**
2009-01-01 11:43:38 UTC
Permalink
Post by marcobz77
Post by Paolo Mantovani
Come si inserisce la trazione integrale sulla Panda?
Si tira la leva che c'è sul tunnel! Ciao Paolone!
--
Yes, massino 60 km/h e con sterzo dritto!!
Paolo Mantovani
2009-01-01 18:23:17 UTC
Permalink
Post by **DeViL**
Post by marcobz77
Post by Paolo Mantovani
Come si inserisce la trazione integrale sulla Panda?
Si tira la leva che c'è sul tunnel! Ciao Paolone!
--
Yes, massino 60 km/h e con sterzo dritto!!
Bene a sapersi. E' risultata eccezionale... siamo andati anche su un
argine tra il fango e la neve e non ha avuto un attimo di esitazione.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cactaceo
2009-01-01 20:48:45 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
Bene a sapersi. E' risultata eccezionale...
E' eccezionale!
Uno dei migliori veicoli fuoristradistici mai costruito, in molte occasioni
fa le scarpe ai vari defender, hummer, patrol o quant'altro.
Almeno finchè libera sotto....
--
Lunga vita e prosperità \\//_
Cactaceo 1964
Per rispondere leva la mano dall'elsa
e infila una [Chiave] nell'oggetto.
SuperMario
2009-01-01 20:53:45 UTC
Permalink
Post by Cactaceo
E' eccezionale!
Uno dei migliori veicoli fuoristradistici mai costruito, in molte
occasioni fa le scarpe ai vari defender, hummer, patrol o quant'altro.
Almeno finchè libera sotto....
Pura leggenda metropolitana ! è leggera, OK, ma senza escursioni, ridotte e
blocchi col cavolo che arriva dove vanno i fuoristrada veri.

Ciao

SuperMario
Gabriele
2009-01-02 12:38:09 UTC
Permalink
Post by SuperMario
Post by Cactaceo
E' eccezionale!
Uno dei migliori veicoli fuoristradistici mai costruito, in molte
occasioni fa le scarpe ai vari defender, hummer, patrol o quant'altro.
Almeno finchè libera sotto....
Pura leggenda metropolitana ! è leggera, OK, ma senza escursioni, ridotte e
blocchi col cavolo che arriva dove vanno i fuoristrada veri.
Sarà forse come dici tu, ma il Pandino 4x4 vecchio va anche sulla
sabbia molle e sulle piste africane ci riesce pure a discrete
velocità.

Gabriele
n***@nospam.it
2009-01-02 14:22:28 UTC
Permalink
Post by SuperMario
Post by Cactaceo
E' eccezionale!
Uno dei migliori veicoli fuoristradistici mai costruito, in molte
occasioni fa le scarpe ai vari defender, hummer, patrol o quant'altro.
Almeno finchè libera sotto....
Pura leggenda metropolitana ! è leggera, OK, ma senza escursioni, ridotte e
blocchi col cavolo che arriva dove vanno i fuoristrada veri.
Ricordo che una mia amica che abitava in collina vedeva suo fratello
alla guida del suo SUV (di cui però non ricordo la marca, ma era un
fuoristrada "come si deve") scivolare sulla salita prospicente la
propria abitazione: inevitabile il dover fare retromarcia, parchegiare
e fare gli ultimi 50 mt a piedi. Il vicino di casa (che se la rideva
sotto i baffi), col vecchio pandino, nessun problema a salire fino in
cima!!!!!
n***@nospam.it
2009-01-02 15:11:35 UTC
Permalink
ho dimenticato nella penna.... (tastiera del pc) l'indicazione del
fondo: nevoso!

;-)
Diego®
2009-01-05 18:36:49 UTC
Permalink
<***@nospam.it> ha scritto nel messaggio news:***@4ax.com...

| ho dimenticato nella penna.... (tastiera del pc) l'indicazione del
| fondo: nevoso!

Beh se è per questo, l'altro giorno (in montagna sulla neve) ho guardato un
tizio sul suo SUZUKI Vitara V6 slittare per 10 minuti per uscire da un
posteggio innevato e ghicciato. Slittavano le 2 ruote posteriori per
l'esattezza.

Da ridere .... ma non è un SUV né un offroad!
--
Diego® 47, 173 (MI)
bibendum driver
amico
2009-01-05 22:57:21 UTC
Permalink
Io ho la "vecchia" va che è una bomba non avrà confort ma non si ferma
davanti a nulla NATURALMENTE CI VUOLE IL MANICO.
Post by Diego®
| ho dimenticato nella penna.... (tastiera del pc) l'indicazione del
| fondo: nevoso!
Beh se è per questo, l'altro giorno (in montagna sulla neve) ho guardato un
tizio sul suo SUZUKI Vitara V6 slittare per 10 minuti per uscire da un
posteggio innevato e ghicciato. Slittavano le 2 ruote posteriori per
l'esattezza.
Da ridere .... ma non è un SUV né un offroad!
--
Diego® 47, 173 (MI)
bibendum driver
Celtico
2009-01-02 17:01:43 UTC
Permalink
Post by SuperMario
Post by Cactaceo
E' eccezionale!
Uno dei migliori veicoli fuoristradistici mai costruito, in molte
occasioni fa le scarpe ai vari defender, hummer, patrol o quant'altro.
Almeno finchè libera sotto....
Pura leggenda metropolitana ! è leggera, OK, ma senza escursioni, ridotte
e blocchi col cavolo che arriva dove vanno i fuoristrada veri.
Mah, nel deserto forse, per i guadi certamente, ma in quasi tutte le
situazioni non estreme il pandino eguaglia i fuoristrada seri e per serio
intendo solo i defender, il patrol, i vecchi pajero e forse la nuova
campagnola.
In compenso in fuoristrada leggero o su strada sterrata o di montagna grazie
alla sua leggerezza e al passo molto corto dà punti ai mezzi seri, provato
ciò in un giro nei boschi con una panda, un suzukino 413 e un vecchio ma
splendido land 110, ogni pochi km dovevamo fermarci ad aspettare il land che
a causa del passo lungo era costretto a far manovra quasi ad ogni curva.

Ciao
Vincenzoni Attiliux
2009-01-03 16:43:27 UTC
Permalink
Post by Celtico
situazioni non estreme il pandino eguaglia i fuoristrada seri e per serio
intendo solo i defender, il patrol, i vecchi pajero e forse la nuova
campagnola.
mancano il gelaendewagen, il landcruiser e il suzukino che non sono
certo poco seri. Il vero rivale del pandino e' l' haflinger.
Cactaceo
2009-01-01 20:44:59 UTC
Permalink
Post by marcobz77
Post by Paolo Mantovani
Come si inserisce la trazione integrale sulla Panda?
Si tira la leva che c'è sul tunnel! Ciao Paolone!
Da fare a ruote dritte, anche in marcia volendo ma a bassa velocità.
Da fermi a volte non entra, bisogna ingranare una marcia e far muovere un pò
il cambio per riuscire a farla entrare.
Tutto ciò è valido anche per toglierla: sempre a ruote dritte.
Per toglierla mi pare che la velocità possa essere anche abbastanza alta,
l'importante è farlo "in rilascio".
--
Lunga vita e prosperità \\//_
Cactaceo 1964
24p.ti - AN
Enterprise: BX 16 TRS 66KW 1986 GPL RIASC XB-011
Gipippa: FIAT UNO CS 43KW 1991 Metano
Pandafadigà: FIAT Panda 1.3 16V MJT VAN 55KW 2008 nafta (sic!)
Micia: Opel Tigra 66KW 1997 GPL

Per rispondere leva la mano dall'elsa
e infila una [Chiave] nell'oggetto.
Cinghiale
2009-01-01 11:42:53 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
Come si inserisce la trazione integrale sulla Panda? o è inserita
permanente?
Sotto i 40 km/h, ruote dritte, giù la frizione e tiri la leva.
Ocio a non usarla se l'aderenza è buona (o comunque sappilo poi ti regoli
tu), perché non c'è il differenziale centrale.
--
Cinghiale (36, 109+21, RM)
Mazda 3 1.6 TD - MBK Kilibre
Francesco
2009-01-01 12:00:59 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Ocio a non usarla se l'aderenza è buona (o comunque sappilo poi ti regoli
tu), perché non c'è il differenziale centrale.
cosa comporta la mancanza del differenziale centrale ?

che su aderenza buona e 4x4 inserite regge meno la strada ???
Cinghiale
2009-01-01 12:09:53 UTC
Permalink
Post by Francesco
cosa comporta la mancanza del differenziale centrale ?
che su aderenza buona e 4x4 inserite regge meno la strada ???
In curva le ruote posteriori vengono forzate a girare più di quanto la loro
traiettoria imporrebbe.
Per cui maggior consumo delle gomme, maggior sforzo per la trasmissione,
maggiori consumi e forse un comportamento stradale meno prevedibile.
--
Cinghiale (36, 109+21, RM)
Mazda 3 1.6 TD - MBK Kilibre
Paolo Mantovani
2009-01-01 18:22:02 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by Francesco
cosa comporta la mancanza del differenziale centrale ?
che su aderenza buona e 4x4 inserite regge meno la strada ???
In curva le ruote posteriori vengono forzate a girare più di quanto la loro
traiettoria imporrebbe.
Per cui maggior consumo delle gomme, maggior sforzo per la trasmissione,
maggiori consumi e forse un comportamento stradale meno prevedibile.
Bene a sapersi... grazie per le preziose indicazioni!!!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
n***@nospam.it
2009-01-01 12:33:59 UTC
Permalink
On Thu, 01 Jan 2009 11:51:49 +0100, ***@interfree.it
(Paolo Mantovani) wrote:

Nella vecchia panda la trazione integrale (che si aziona come ti hanno
già scritto) è da usare SOLO a bassa velocità (fino a 30-40 kmh mi
sembra prescrivesse la Fiat) ma SOPRATTUTTO da disinserire quando il
fondo è buono. Diversamente, stante la mancanza del differenziale
centrale, nelle curve gli organi meccanici della trasmissione
verrebbero eccessivamente sollecitati in quanto l'assenza del predetto
differenziale comporta lo stesso numero dei giri per l'assale
anteriore e per quello posteriore, con la conseguenza che nelle curve,
le ruote su cui grava meno peso ruotano più velocemente (o più
lentamente) rispetto a quanto scorre il fondo. Ciò comporta anche
un'usura maggiore dei pneumatici e maggior consumo di combustibile.

Nella nuova Fiat Panda credo che abbiano modificato la trasmissione...
Di questa nuova non ti so dire le modifiche, ma senz'altro tra chi
legge, c'è chi ci può illuminare! :-)

p.s. Buon anno a tutti
Paolo Mantovani
2009-01-01 18:20:51 UTC
Permalink
Post by n***@nospam.it
Nella nuova Fiat Panda credo che abbiano modificato la trasmissione...
Di questa nuova non ti so dire le modifiche, ma senz'altro tra chi
legge, c'è chi ci può illuminare! :-)
Sfortunatamente abbiamo quella vecchia... ;-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cactaceo
2009-01-01 20:53:07 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
Sfortunatamente abbiamo quella vecchia... ;-)
PER VOSTRA FORTUNA, avete quella vecchia!
Quella nuova ha un peggior rapporto peso/superficie pneumatici, e anche il
rapporto altezza da terra/interasse è inferiore.
Sarà più bella, più accessoriata, quello che vuoi..... ma se devo andare a
Pagino, con la vecchia 4X4 ho qualche speranza di arrivare. Col Defender
sono sicuro di non arrivarci, con la nuova non so, ma non lo credo
possibile.
--
Lunga vita e prosperità \\//_
Cactaceo 1964
24p.ti - AN
Enterprise: BX 16 TRS 66KW 1986 GPL RIASC XB-011
Gipippa: FIAT UNO CS 43KW 1991 Metano
Pandafadigà: FIAT Panda 1.3 16V MJT VAN 55KW 2008 nafta (sic!)
Micia: Opel Tigra 66KW 1997 GPL

Per rispondere leva la mano dall'elsa
e infila una [Chiave] nell'oggetto.
n***@nospam.it
2009-01-01 21:17:20 UTC
Permalink
On Thu, 1 Jan 2009 21:53:07 +0100, "Cactaceo"
Post by Cactaceo
Post by Paolo Mantovani
Sfortunatamente abbiamo quella vecchia... ;-)
PER VOSTRA FORTUNA, avete quella vecchia!
Quella nuova ha un peggior rapporto peso/superficie pneumatici, e anche il
rapporto altezza da terra/interasse è inferiore.
Sarà più bella, più accessoriata, quello che vuoi..... ma se devo andare a
Pagino, con la vecchia 4X4 ho qualche speranza di arrivare. Col Defender
sono sicuro di non arrivarci, con la nuova non so, ma non lo credo
possibile.
Sai quali caratteristiche ha, la trasmissione della nuova Panda?
E' 4x4 permanente? Giunto centrale viscoso? Diff. centrale non
bloccabile?

Saluti
Paolo Mantovani
2009-01-05 18:26:47 UTC
Permalink
Post by Cactaceo
Post by Paolo Mantovani
Sfortunatamente abbiamo quella vecchia... ;-)
PER VOSTRA FORTUNA, avete quella vecchia!
Quella nuova ha un peggior rapporto peso/superficie pneumatici, e anche il
rapporto altezza da terra/interasse è inferiore.
Sarà più bella, più accessoriata, quello che vuoi..... ma se devo andare a
Pagino, con la vecchia 4X4 ho qualche speranza di arrivare. Col Defender
sono sicuro di non arrivarci, con la nuova non so, ma non lo credo
possibile.
Eheeh ok, però dovrai confessare che non è proprio un auto per uno della
mia stazza!!! Soprattutto quando sono in divisa e col giaccone che mi han
preso che ha le protezioni sui gomiti e sulla schiena (essendo da
motociclista)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paolo Mantovani
2009-01-01 18:28:45 UTC
Permalink
Lo spazio a bordo è poco, l'impianto di riscaldamento pare funzionare in
modo assai poco graduale... o freddo o troppo caldo. E' tutto fuorché
comoda... i sedili danno un po' di mal di schiena. Lo sterzo è ben duro
per la mancanza del servosterzo. In compenso ci sono i vetri elettrici e
la chiusura centralizzata. In poche parole è una Panda.
Però vi assicuro che mi ha sorpreso la sua quasi inarrestabilità tra la
neve e il fango...
Nell'ispezionare il territorio abbiamo fatto parecchi chilometri su un
argine, grandi buche, neve, ghiaccio e fango. Prima di salire ci siamo
fermati e abbiamo tirato la leva dell'integrale. L'auto andava come se non
ci fosse un fiocco di neve. Ha le gomme tassellate, forse invernali, non
so... fatto sta che andava 10 volte meglio di un mercedes ML che abbiamo
incrociato e che andava a passo d'uomo.
Che dire... viva la Panda!

;-)

P.S. Però se avessimo girato con la Nuova Croma si sarebbe stati di certo
più comodi....
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
marco.sanluisrey
2009-01-01 19:21:19 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
P.S. Però se avessimo girato con la Nuova Croma si sarebbe stati di certo
più comodi....
magari con la croma con le gomme apposite sarebbe andata uguale. le
gomme a volte solo loro fanno il miracolo ...
Loading...