E' possibile assicurare qualunque Fiat500 usata saltuariamente
con una polizza per auto d'epoca.
I requisiti minimi prevedono che l'auto sia in buono stato di
conservazione e originalita' (e come per le auto nuove i possessori
di cinquini elaborati non si sentano liberi di avere sotto il cofano
motori da 40cv solo perche' la 500 e simpatica e storica).
Inoltre l'auto deve essere iscritta ad un club di auto d'epoca, il
piu' autorevole dei quali e' sicuramente il 500clubitalia di Garlenda.
Con questi requisiti e un'eta' del proprietario e utilizzatore
maggiore
di 25 anni, e' in genere possobile stipulare una polizza del costo di
circa 100
euro. La polizza ha massimali in linea con quelli previsti per le auto
nuove , ma in genere prevede delle limitazioni relative al numero di
guidatori ammessi all'utilizzo dell'auto ed esclude l'uso
professionale.
Io ho una polizza con la Nuova Maa che con 100 euro mi assicura 3 auto
che non possono circolare contemporaneramente e che posso guidare
soltanto io.
Non ho pero' limitazioni sul percorso che puo' essere tranquillamente
anche quello casa-lavoro.
Va da se che se uno compra una 500 per usarla sempre come un'auto
moderna e' consigliabile assicurarla con una polizza normale che non
ha limitazioni.
E' chiaro che se in caso di sinistro, la compagnia appura che la tua
500 era un quasi rottame potrebbe avvallare qualche motivo per
rivalersi su di te.
Inoltre ultimamente le compagnie che stipulano polizze per auto
storiche stanno stringendo parecchio la corda e mettendo dei paletti
sempre piu' stretti. Basta pensare che sono gia' storiche autovetture
che possono essere usate tranquillamente tutti i giorni, come la 127,
la Panda30, il cinquino , la 2cv la r4 , la mini il maggiolino, oltre
a molte auto piu' importanti.
Post by Liberaquanto costa l'assicurazione rca per la fiat 500?
quali compagnie sono le migliori?
bisogna essere iscritti a qualche club?
grazie