Discussione:
Chiarimento Fiat punto, quante serie prodotte?
(troppo vecchio per rispondere)
Mario l'amico del gatto
2011-03-26 12:50:38 UTC
Permalink
leggo su wikipedia che di fiat punto esistono
1. 1serie 93-99
2. 2serie dal 99 al 03
3. 2serie restyling 03-07
4. 3serie classic 07 - 10
-----------------------------
1) esiste una tabella che confronta e spiega le varie motorizzazioni
benzina in dettaglio?
2) quali motori erano soggeti a noie alla guarnizione testa?

3) in caso, sostituzione guarnizione e manodopera quanto si spende +o-?
Guglielmo Cancelli
2011-03-26 16:51:22 UTC
Permalink
In article <4d8de124$0$38643$***@reader1.news.tin.it>, mario123456
@gmail.com says...
Post by Mario l'amico del gatto
leggo su wikipedia che di fiat punto esistono
1. 1serie 93-99
Yep.
Post by Mario l'amico del gatto
2. 2serie dal 99 al 03
3. 2serie restyling 03-07
4. 3serie classic 07 - 10
E' sempre la seconda serie, non vedo che differenza ci sia fra la
Classic e la restyling se non la semplificazione di gamma e allestimento
- la macchina e' sempre la stessa.
Post by Mario l'amico del gatto
1) esiste una tabella che confronta e spiega le varie motorizzazioni
benzina in dettaglio?
Boh, comunque non e' difficile farla. Butto giu' na roba a braccio, poi
semmai si corregge:

Punto 176:

93-97:

- 55: 1108 cc 54 cv
- 60: 1242 cc 60 cv
- 75: 1242 cc 73 cv
- 90: 1580 cc 90 cv
- GT: 1372 cc turbo, 133 cv
- D: 1697 cc 60 cv
- TD: 1697 cc turbo 70 cv

97-99: come sopra tranne:

- 85 16v: 1242 cc 16v 85 cv (al posto della 90)
- TD60: 1697 cc turbo 60 cv (al posto della D aspirata)
- GT: 1372 cc turbo, 130 cv


Punto 188:

99-03:

- 1.2: 1242 cc 60 cv
- 1.2 16v: 1242 cc 16v 80 cv
- HGT: 1747 cc 16v 130 cv
- D: 1910 cc 60 cv
- JTD: 1910 cc turbo id 80 cv

03-?: come sopra tranne:

- 1.4 16v: 1398 cc 16v 95 cv
- multijet: 1248 cc turbo id 70 cv
- JTD (HGT?): 1910 cc turbo id 100 cv


Dopo l'uscita della Grande Punto hanno tagliato abbestia la gamma e da
allora c'e' rimasto poco o niente, cambiando pure a seconda degli
incentivi. Comunque i motori sono quelli, non ne sono arrivati di
nuovi... al massimo qualche ritocco al tipo di elettronica quando
cambiavano le norme eurominkia.
Post by Mario l'amico del gatto
2) quali motori erano soggeti a noie alla guarnizione testa?
I Fire 8v, 1.1 e 1.2, e solo fino ad un certo anno - non chiedermi
quando, forse il 2003 ma non sono sicuro. Il problema riguardava solo la
guarnizione montata in fabbrica, la serie smeriglio fornita di ricambio
e' ok e regge fino alla fine del motore (che per il FIRE e' mooooolto in
la').
Post by Mario l'amico del gatto
3) in caso, sostituzione guarnizione e manodopera quanto si spende +o-?
Dipende da chi te lo fa, comunque metti una media di 300 euro compresa
la cinghia di distribuzione.
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
Mario l'amico del gatto
2011-03-26 17:55:58 UTC
Permalink
Post by Guglielmo Cancelli
Dipende da chi te lo fa, comunque metti una media di 300 euro compresa
la cinghia di distribuzione.
un ringraziamento grosso come una nave, complimenti per la
preparazione!
grazie ancora!

Continua a leggere su narkive:
Loading...