Discussione:
[IDAtest] Porsche Boxster S serie 986 (lungo)
(troppo vecchio per rispondere)
Fafifugno
2009-04-09 21:24:43 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

Mi son reso conto di non aver ancora buttato giù un IDAtest dell'auto in
oggetto; quindi ecco le mie considerazioni/impressioni dopo i primi 2000 Km
fatti:


ESTETICA:

L'auto è nero metallizzato, cerchi da 18", capote nera e interni verde
palma (le foto son qui:
http://picasaweb.google.com/fafifugno/LaNeoarrivata#).
La combinazione esterno/interni è particolare, e mi rendo conto che ad
alcuni può non piacere: a me piace.
Riguardo la linea devo dire che, nonostante mi vada a genio quella della
mia auto, continuo a preferire la successiva 987.



INTERNI:

E' uno dei punti che più mi ha stupito dell'auto, nonostante ci siano
alcune mancanze.
Ma andiamo con ordine: i sedili, nonostante non siano troppo profilati,
sono in grado di mantener fermo il guidatore (almeno ad andature stradali,
in pista non saprei) e riescono (mai avrei pensato una cosa del genere) ad
essere anche molto comodi (la domenica della gitarella ad
Imola/Cattolica/Tavullia è stata un'autentica rivelazione).
La pelle è morbida e al contempo non risulta per niente scivolosa (come su
altre auto, con gli interni in pelle, su cui avevo viaggiato e che mi
avevano portato a dire "mai interni in pelle in vita mia").
Mi sembra anche abbastanza robusta (in questa foto:
http://picasaweb.google.com/fafifugno/LaNeoarrivata#5264942841723729250 si
intuisce che il sedile lato guida ha giusto qualche leggera "pieghetta"; la
cosa mi sembra notevole, visto che l'auto ha 8 anni).
I sedili, però, sono montati di default troppo in alto: al momento ho il
sedile nella posizione più bassa possibile...
...ci sto, ma resta poco spazio libero fra le gambe e il volante (che, devo
essere sincero, non ricordo come è regolato: la regolazione del volante è
manuale, il sedile è una via di mezzo nel senso che è manuale nella
regolazione della distanza dai pedali, ma ha la regolazione elettrica dello
schienale).
In ogni caso ci sono delle pecche: per esempio l'unico portaoggetti che c'è
è sul tunnel centrale, dietro la leva del freno a mano (appena riesco
faccio qualche foto in più, fra cui una che faccia capire quello che sto
dicendo qui): ci stanno si e no il telefonino e forse un pacchetto di
fazzoletti.
Altro difetto che ho trovato è l'impianto audio: il subwoofer, se alzo un
pelino più del normale la musica, comincia a vibrare.
Peraltro l'impianto in se a me non sembra un granchè (e detto da me è
piuttosto grave, dato che non sono un audiofilo), l'autoradio è ancora un
sintocassette
(http://picasaweb.google.com/fafifugno/LaNeoarrivata#5264944966745107666 si
intravede: la radio è sotto il climatizzatore, e sotto la radio ci sono 4
portacassette), il cd-changer non legge gli mp3 (e per come sono lunatico
io con la musica un cd-changer da 6 cd è praticamente inutile): mi sta
venendo la mezza idea (grazie a #idairc, in particolare marcinkus meti e
LF) di prendere su ebay il pcm e attaccarci il dension icelink).
L'auto è dotata di sedili riscaldati: questo inverno ho provato ad
utilizzare tale funzione e devo dire che se dovessi ordinare l'auto adesso
non li metterei, tanto non li utilizzo mai.



SU STRADA:

Partiamo dalle impressioni a capote su:

L'auto l'ho ritirata il 31 Ottobre, il tempo era una discreta schifezza
(pioveva) e Milano, come al solito, era molto trafficata.
Essendo abituato ad una utilitaria mi aspettavo di avere molti problemi
riguardo la percezione degli imgombri: mi sono dovuto ricredere, è
semplicissimo abituarsi a guidarla in mezzo al traffico, almeno dal punto
di vista del "ma ci passerò in quel buco ?!?".
Discorso diverso per la frizione: partire in prima in maniera pulita,
specie il primo giorno, è stata una faticaccia.
La frizione, infatti, stacca in un modo molto anomalo e sopratutto ogni
tanto fa "di testa sua", nel senso che ogni tanto mi sembra che cambi
comportamento. E' una cosa strana, e nel traffico può creare problemi (nel
tragitto concessionario-casa mi si è spenta due volte).
In ogni caso ora le cose sono molto migliorate, probabilmente perchè con i
Km mi ci sto abituando (tant'è che in questi giorni ogni tanto la utilizzo
anche per andare al lavoro, e non mi si è più spenta: per dire, stasera ho
fatto almeno 2 Km di "pri... ...cacchio, già fermi; prima, vai che forse
infilo la secon.... ...."houston chiama fafi: torna sulla terra, fafi"
senza grossi problemi).
Il bello, però, arriva quando si ha un po' di strada libera davanti: nelle
prime tre marce, complice l'acceleratore iperattivo, ci si ritrova a
"giocherellare" con il gas in seconda per sentire il canto del motore :D
Già, il canto del motore: fino ai 3000 giri/minuto (circa) risulta anche
relativamente discreto; fra i 3000 e i 4000 comincia a far capire di che
pasta è fatto.
Ma il bello viene passati i 4000 giri: cambia completamente sonorità, in un
crescendo che porta dal suono tipico dei motori boxer ad un suono metallico
sempre più acuto....
....peccato che già in seconda se si arriva nella zona interessante si è a
velocità non propriamente cittadine O:)
La terza, poi, in autostrada risulterebbe perfetta: ci si ritrova giusto
nell'intorno del limite di velocità (diciamo fra i 120 e i 140), con il
motore sopra i 5000 giri (verificherò il 24 i regimi alle varie
velocità)...
...a questo bellissimo sound (siamo a capote chiusa, e in questo caso
complice l'abitacolo relativamente "zippato" ci si gode pienamente il
motore) si aggiunge il condotto di aspirazione (che è giusto dietro la
capoccia del guidatore, la presa da cui pesca il condotto si vede qui:
http://picasaweb.google.com/fafifugno/LaNeoarrivata#5264944966745107666): è
proprio in questi casi che è obbligatorio tenere 8^22 occhi sul tachimetro,
che se ci si fa prendere dall'entusiasmo ci si ritrova a velocità un po'
troppo pericolose per la patente...... O:)
Audio a parte, l'auto in strada ha un comportamento molto neutro anche con
il PCM (ESP+ASR) spento: in curva difficilmente si schioda da dove la si
mette, e sul dritto è praticamente impossibile farle perdere trazione in
accelerazione (se non si fa gli asini partendo da fermi a 4-5000 giri).
Ormai la prima cosa che faccio è spegnere il PCM appena messa in moto
l'auto.
Solo in un occasione ho ringraziato quello che a me sembra un difetto (e
cioè che a PCM spento se si schiaccia il freno l'esp si risveglia, per
tornare a ronfare appena si molla il freno): uscita da una rotonda, sul
bagnato, con l'auto che è partita dapprima in sovrasterzo e subito dopo in
4 wheel drift... ...puntando però a dei paletti di metallo a bordo strada
Escluso quel caso un paio di sovrasterzini-ini-ini (angoli piccoli) sono
riuscito a controllarli (avrei controllato anche quello di cui sopra, se
l'anteriore avesse fatto come dicevo io).
L'auto monta l'assetto sportivo (anche se mancano le barre antirollio
maggiorate per completare il pack "telaio sportivo"): inizialmente ogni
dosso faceva sudare freddo causa domanda "ma non è che tocco ?!?".
Al momento, comunque, non ho grossi problemi con l'altezza da terra (ma per
fortuna l'auto non è troppo bassa, altrimenti sarebbe diventato un
autentico casino andare in giro).


Ma ora apriamo la capote:

Già l'apertura della capote crea dei grattacapi: non c'è nulla da fare,
l'auto è stata anche controllata dal concessionario ma a tutt'oggi non
posso aprire la capote "in una botta sola", nel senso che il lunotto tende
ad accartocciarsi.
Quello che bisogna fare è cominciare la procedura, interromperla quando il
lunotto ha cominciato a piegarsi (in pratica pochi secondi dopo che la
copertura si è alzata), scendere, sistemare il lunotto con la mano,
risalire e continuare l'apertura fino al completamento: detta così può
sembrare un casino e un'operazione lunga, in realtà il tempo di
"ghigliottinamento" si allunga di pocherrimo.
Una volta aperta ci si ritrova, per ovvi motivi, con una visibilità
posteriore (in manovra, intendo) che è qualcosa di spettacolare.
Tuttavia la "magia" del canto del motore, a capote aperta, è molto
ridimensionata (tengo il frangivento installato 24h su 24): complici i
vortici intorno alla capoccia l'orchestra a 6 elementi dietro gli occupanti
non riesce ad esprimersi al meglio, e questo è un'autentico peccato :(
Urge lo scarico sportivo, l'uso quotidiano me lo sta facendo diventare
praticamente obbligatorio O:) :D
In compenso, a capote aperta, ogni tanto sembra di sentire lo scarico che
in rilascio scoppietta leggermente, e la cosa....
..."MI ESALTA !!!" (cit.) :D
Resta comunque il fatto che con il sole di questi giorni diventa bellissimo
andare in giro aperti, anche se si sta andando al lavoro e pur essendo in
coda: si respirano schifezze a non finire, si diventa scemi a forza di
muoversi "a scatti", ci si si ***@xxa con gli stronzi che se non provano in
tutti i modi a rifarti la fiancata non son contenti ma....
...chissene: sono su una bella macchina, mi godo il sole e (quando ci
riesco) un gran bel sound :D

Discorso a parte merita il cambio: come avevo già accennato a freddo è
piuttosto legnoso (specie quando si sta infilando la retro), ma una volta
in temperatura diventa estremamente divertente da maneggiare: la corsa è
buona (metterei il cambio corto, ma quello che mi aveva scritto Kamox mi ha
messo la pulce nell'orecchio.....), è veloce, preciso e non si impunta :)


Passando alla strumentazione...
...si scopre un'altra nota dolente dell'auto: la strumentazione si limita,
da sx a dx, a tachimetro (doppio, analogico e digitale), contagiri
centrale, temperatura H2O + livello benzina a dx.
Nel CdB centrale ci sono la verifica livello olio, limitatore di velocità
(farlocco, dato che si limita a fare "bIIp" quando si supera la velocità
impostata), cruise control, e....
....boh, non mi ricordo più: ci sono i soliti dati relativi a consumo,
velocità media, autonomia più altre cose che uso così tanto....
....da essermele dimenticate O:) :D

I fari litronic, che erano optional, danno un'ottima illuminazione (e li
tengo sempre accesi, tranne quando sono parcheggiato con il muso che punta
alla strada: in quel caso li spengo per non rompere i maroni a chi sta
passando).
Forse ci son pure i fendinebbia, ma li utilizzo talmente tanto che ci stan
crescendo sopra le ragnatele.....



CONCLUSIONI:

Sono "schifosamente" soddisfatto dell'auto, anche se a volte preferirei
essere a bordo di una coupè per godermi meglio il sound del motore.
E' molto pratica, facile da guidare e utilizzabile quotidianamente (al
99,999% farò l'abbonamento al parcheggio a pagamento e da Maggio a Agosto
andrò al lavoro con la boxster), pure rimanendo un'auto che quando si vuole
sa essere molto divertente.
Suona benissimo, è comoda; però...
...è troppo potente: basta uno starnuto per ritrovarsi a velocità "un
tantino" alte O:).
Non finirò mai di ringraziare tutti voi (non credo mi sarei mai buttato in
un acquisto del genere se non avessi conosciuto IDA), lo spacciatore di
cavalline stoccardesi (per il trattamento e per aver insistito), la Porsche
(per aver fatto la Boxster) :D



Dovrei aver scritto tutto, nel caso aggiungerò quello che mi son scordato
di scrivere.

Complimenti a chi è arrivato a leggere fin qui :)
--
Andrea a.k.a. Fafifugno (30, 54+252+37, MI)
Gondola owner
Porsche Boxster S owner
Panda 750CL lover
StLataper
2009-04-09 22:56:06 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Complimenti a chi è arrivato a leggere fin qui :)
Complimenti a te per l'auto, una delle poche che invidio quando la vedo.
Ottimo il proposito di usarla anche per il tragitto casa-lavoro.
Se posti l'IDAtest della Panda 750CL posso anche replicare con
cognizione di causa... :)
--
Per la perdita di un testicolo non si corrispondono indennità -
Fafifugno
2009-04-10 17:53:17 UTC
Permalink
Post by StLataper
Se posti l'IDAtest della Panda 750CL posso anche replicare con
cognizione di causa... :)
Non mancherò :)
Anche perchè dal 16 Aprile....
....http://www.ambiente.regione.lombardia.it/webqa/pagine.php?num_sez=1&num_tema=1&num_pag=872
:D
Certo che poi sarà curiosa passare da una P all'altra.... :)
--
Andrea a.k.a. Fafifugno (30, 54+252+37, MI)
Gondola owner
Porsche Boxster S owner
Panda 750CL lover
Cujo
2009-04-09 23:04:52 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Complimenti a chi è arrivato a leggere fin qui :)
Oh, grazie. ;)

Mi piace il modo in cui obbiettivamente proponi anche i difetti ... nel
senso che non mi sembra di leggere il "review" di un esaltato bensì di
una persona equilibrata ed obbiettiva ed il tutto lo rende molto
"credibile".

Ah, già: bella macchina. ;)

ciao, f-
tommyover
2009-04-10 08:02:48 UTC
Permalink
Post by Cujo
Mi piace il modo in cui obbiettivamente proponi anche i difetti ... nel
senso che non mi sembra di leggere il "review" di un esaltato bensì di
una persona equilibrata ed obbiettiva ed il tutto lo rende molto
"credibile".
A me la macchina non piace, non riesco ad amare una Porsche se non la
911. Detto questo, però, quoto tutto quello detto da Cujo.
Compliments!
--
Tommaso
Difensore della Certezza Prematurata
Fafifugno
2009-04-10 17:55:14 UTC
Permalink
Post by tommyover
A me la macchina non piace, non riesco ad amare una Porsche se non la
911.
Eh, a me una 993 piacerebbe parecchio :D
Post by tommyover
Detto questo, però, quoto tutto quello detto da Cujo.
Compliments!
Dengiù :)
--
Andrea a.k.a. Fafifugno (30, 54+252+37, MI)
Gondola owner
Porsche Boxster S owner
Panda 750CL lover
Fafifugno
2009-04-10 17:54:01 UTC
Permalink
Post by Cujo
Post by Fafifugno
Complimenti a chi è arrivato a leggere fin qui :)
Oh, grazie. ;)
Prego :)
Post by Cujo
Mi piace il modo in cui obbiettivamente proponi anche i difetti ... nel
senso che non mi sembra di leggere il "review" di un esaltato bensì di
una persona equilibrata ed obbiettiva ed il tutto lo rende molto
"credibile".
Son contento di ciò :)
Post by Cujo
Ah, già: bella macchina. ;)
Grazie :)
Post by Cujo
ciao, f-
Ciao
--
Andrea a.k.a. Fafifugno (30, 54+252+37, MI)
Gondola owner
Porsche Boxster S owner
Panda 750CL lover
Straight-six
2009-04-16 13:40:14 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Post by Cujo
Ah, già: bella macchina. ;)
Grazie :)
Post by Cujo
ciao, f-
Ho letto solo ora, mi accodo qui
ai complimenti per la macchina
e per la recensione!

cià

F.
Fafifugno
2009-04-16 19:27:58 UTC
Permalink
Post by Straight-six
Ho letto solo ora, mi accodo qui
ai complimenti per la macchina
e per la recensione!
Grazzieancheattè :D
--
Andrea a.k.a. Fafifugno (30, 54+252+37, MI)
Gondola owner
Porsche Boxster S owner
Panda 750CL lover
Rightrik
2009-04-10 07:56:36 UTC
Permalink
Bel report, e gran bella macchina : complimenti per entrambi !

RR
Fafifugno
2009-04-10 17:55:29 UTC
Permalink
Post by Rightrik
Bel report, e gran bella macchina : complimenti per entrambi !
Grazie :)
--
Andrea a.k.a. Fafifugno (30, 54+252+37, MI)
Gondola owner
Porsche Boxster S owner
Panda 750CL lover
Kamox
2009-04-10 09:25:04 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
ecco le mie considerazioni/impressioni dopo i primi 2000 Km
Io da novembre di km ne ho fatti 9000... :-DDD
Post by Fafifugno
Riguardo la linea devo dire che, nonostante mi vada a genio quella della
mia auto, continuo a preferire la successiva 987.
Imho la Boxster perfetta è quella con la carrozzeria della 987 e gli interni
della 986.
Post by Fafifugno
In ogni caso ci sono delle pecche: per esempio l'unico portaoggetti che c'è
è sul tunnel centrale, dietro la leva del freno a mano
Non hai le tasche nelle portiere?
Post by Fafifugno
Altro difetto che ho trovato è l'impianto audio
Quoto. Anche il mio è appena discreto.
Molto meglio quello della Yaris (che in effetti è un gran bell'impiantino).
Post by Fafifugno
Già, il canto del motore: fino ai 3000 giri/minuto (circa) risulta anche
relativamente discreto; fra i 3000 e i 4000 comincia a far capire di che
pasta è fatto.
Il mio è "gorgogliante" fino ai 4.000, poi cambia come dici tu.
Evidentemente il cassoncino di risonanza dell'aspirazione è fatto in modo
diverso.
Post by Fafifugno
Audio a parte, l'auto in strada ha un comportamento molto neutro anche con
il PCM (ESP+ASR) spento: in curva difficilmente si schioda da dove la si
mette, e sul dritto è praticamente impossibile farle perdere trazione
Uhm... no, non quoto. Ma probabilmente è tutta colpa delle gomme, nel mio
caso.
Post by Fafifugno
In compenso, a capote aperta, ogni tanto sembra di sentire lo scarico che
in rilascio scoppietta leggermente
La mia lo fa in rilascio sui 2700-3300 giri.
Post by Fafifugno
buona (metterei il cambio corto, ma quello che mi aveva scritto Kamox mi ha
messo la pulce nell'orecchio.....), è veloce, preciso e non si impunta :)
Ripeto, io per un utilizzo cittadino eviterei accuratamente.
Post by Fafifugno
Sono "schifosamente" soddisfatto dell'auto, anche se a volte preferirei
essere a bordo di una coupè per godermi meglio il sound del motore.
Imho nella coupè si sente meno. Soprattutto perchè con capote su e
frangivento (che anch'io tengo perennemente installati) si crea una camera
di risonanza che amplifica il sound del motore.
Mentre a capote giù basta trovare un tunnel... ;-)
Post by Fafifugno
lo spacciatore di cavalline stoccardesi
TM
--
Kamox
[28; 280]
www.ringers.it
Fafifugno
2009-04-10 18:04:34 UTC
Permalink
Post by Kamox
Post by Fafifugno
ecco le mie considerazioni/impressioni dopo i primi 2000 Km
Io da novembre di km ne ho fatti 9000... :-DDD
Di quei 2000 930 li ho fatti in un giorno solo (la Domenica di Imola) :D
Post by Kamox
Post by Fafifugno
Riguardo la linea devo dire che, nonostante mi vada a genio quella della
mia auto, continuo a preferire la successiva 987.
Imho la Boxster perfetta è quella con la carrozzeria della 987 e gli interni
della 986.
Non ho ancora avuto modo di pianalare per bene gli interni della 987:
perchè dici così ?
Post by Kamox
Post by Fafifugno
In ogni caso ci sono delle pecche: per esempio l'unico portaoggetti che c'è
è sul tunnel centrale, dietro la leva del freno a mano
Non hai le tasche nelle portiere?
Sì, ma come portaoggetti sono un po' scomode: sarebbe stato bello avere il
cassetto lato passeggero come sulla tua, ma non lo ho :(
Post by Kamox
Post by Fafifugno
Altro difetto che ho trovato è l'impianto audio
Quoto. Anche il mio è appena discreto.
Molto meglio quello della Yaris (che in effetti è un gran bell'impiantino).
Nel mio caso è un difetto...
...ma anche un pregio: invoglia molto di più ad assaporarsi il sound del
motore :D
Post by Kamox
Post by Fafifugno
Già, il canto del motore: fino ai 3000 giri/minuto (circa) risulta anche
relativamente discreto; fra i 3000 e i 4000 comincia a far capire di che
pasta è fatto.
Il mio è "gorgogliante" fino ai 4.000, poi cambia come dici tu.
Evidentemente il cassoncino di risonanza dell'aspirazione è fatto in modo
diverso.
Può darsi
Post by Kamox
Post by Fafifugno
Audio a parte, l'auto in strada ha un comportamento molto neutro anche con
il PCM (ESP+ASR) spento: in curva difficilmente si schioda da dove la si
mette, e sul dritto è praticamente impossibile farle perdere trazione
Uhm... no, non quoto. Ma probabilmente è tutta colpa delle gomme, nel mio
caso.
In effetti è l'unica spiegazione che mi viene: abbiamo 28 CV di differenza,
che non sono pochi ma non mi sembrano tali da rendere così diverso il
comportamento.
Oppure hai un motore con un'erogazione un po' più appuntita, ma mi sembra
strano
Post by Kamox
Post by Fafifugno
In compenso, a capote aperta, ogni tanto sembra di sentire lo scarico che
in rilascio scoppietta leggermente
La mia lo fa in rilascio sui 2700-3300 giri.
Datemi tempo fino a Luglio.....
:D
Post by Kamox
Post by Fafifugno
Sono "schifosamente" soddisfatto dell'auto, anche se a volte preferirei
essere a bordo di una coupè per godermi meglio il sound del motore.
Imho nella coupè si sente meno. Soprattutto perchè con capote su e
frangivento (che anch'io tengo perennemente installati) si crea una camera
di risonanza che amplifica il sound del motore.
Tu dici ?
Post by Kamox
Mentre a capote giù basta trovare un tunnel... ;-)
Ecco, il prossimo giretto mi cercherò un bel tunnel per verificare
(un'ideuccia già la ho....) :D
Voglio anche cominciare a fare qualche video e devo fare altre foto: appena
riesco "opero" (mi sa che però si parla di Maggio, ormai) :D
Post by Kamox
Post by Fafifugno
lo spacciatore di cavalline stoccardesi
TM
Sì, sorry: mi son scordato di citare il copyright :D O:)
--
Andrea a.k.a. Fafifugno (30, 54+252+37, MI)
Gondola owner
Porsche Boxster S owner
Panda 750CL lover
Kamox
2009-04-10 18:26:35 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Post by Kamox
Imho la Boxster perfetta è quella con la
carrozzeria della 987 e gli interni della 986.
perchè dici così ?
Perchè la 986 (come pure la 996) ebbero interni unici, con forme morbide e
sinuose, da sempre caratterizzanti il design esterno Porsche.
Poi con la 987 e la 997 tornarono a un design molto razionale e lineare
(simil-993, 964, ecc. ecc.).
Non dico che siano brutti ora, solo che non hanno nulla di speciale.
Post by Fafifugno
sarebbe stato bello avere il cassetto
lato passeggero come sulla tua
Non hai il cassetto portadocumenti nella plancia?!?
--
Kamox
[28; 280]
www.ringers.it
Ciuk
2009-04-10 19:03:47 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Post by Kamox
Imho la Boxster perfetta è quella con la
carrozzeria della 987 e gli interni della 986.
perchè dici così ?
Giusto per fare la domanda più banale... quanto vi consumano nell'uso
normale? Un 9km/l è fattibile?

Ciaoo
Fafifugno
2009-04-10 19:42:40 UTC
Permalink
Post by Ciuk
Giusto per fare la domanda più banale... quanto vi consumano nell'uso
normale? Un 9km/l è fattibile?
In città sono sui 4 Km/l, se non ho sbagliato i conti.
In extraurbano sto sugli 8 Km/l
In autostrada sto un nientesimo sotto i 10 Km/l
Post by Ciuk
Ciaoo
Ciao
--
Andrea a.k.a. Fafifugno (30, 54+252+37, MI)
Gondola owner
Porsche Boxster S owner
Panda 750CL lover
Ciuk
2009-04-10 22:12:08 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
In città sono sui 4 Km/l, se non ho sbagliato i conti.
Urka! Mi sembra esagerato.
Post by Fafifugno
In extraurbano sto sugli 8 Km/l
In autostrada sto un nientesimo sotto i 10 Km/l
Già più ragionevole... pensavo (speravo!) meno...

Ciaoo
Kamox
2009-04-11 11:21:17 UTC
Permalink
quanto vi consumano nell'uso normale?
Città sui 7. Extraurbano 8-9. Autostrada sotto tutor 10.
Misto città/extraurbano 7,5-8. Parliamo di km/l ovviamente.
--
Kamox
[28; 280]
www.ringers.it
Fafifugno
2009-04-10 19:41:22 UTC
Permalink
Post by Kamox
Post by Fafifugno
Post by Kamox
Imho la Boxster perfetta è quella con la
carrozzeria della 987 e gli interni della 986.
perchè dici così ?
Perchè la 986 (come pure la 996) ebbero interni unici, con forme morbide e
sinuose, da sempre caratterizzanti il design esterno Porsche.
Poi con la 987 e la 997 tornarono a un design molto razionale e lineare
(simil-993, 964, ecc. ecc.).
Non dico che siano brutti ora, solo che non hanno nulla di speciale.
Capisco
Post by Kamox
Post by Fafifugno
sarebbe stato bello avere il cassetto
lato passeggero come sulla tua
Non hai il cassetto portadocumenti nella plancia?!?
No, purtroppo :(
--
Andrea a.k.a. Fafifugno (30, 54+252+37, MI)
Gondola owner
Porsche Boxster S owner
Panda 750CL lover
Eos
2009-04-10 19:50:36 UTC
Permalink
Ciao Kamox!!!,
Post by Kamox
Non hai il cassetto portadocumenti nella plancia?!?
Eh, no... la Boxster 986 prima serie cosi' come le 996
prima serie non avevano il cassetto portaoggetti davanti
al passeggero, ma un portadocumenti sotto al piantone
dello sterzo. Con il restyling di entrambe e' arrivato il
cassetto ed e' sparito il portadocumenti...
--
A presto!!!,
Eos
(37, 197, MI)
http://www.mazdaxedos6.com/
g***@digitouch.it
2009-04-10 20:16:08 UTC
Permalink
Post by Kamox
Non hai il cassetto portadocumenti nella plancia?!?
La Boxster S prima maniera non ha il portadocumenti

con il restyling del ( mi pare ) 2003 hanno aggiunto portadocumenti e
lunotto posteriore in vetro ( magari anche altra roba, ma quei due
particolari sono i più evidenti )

ciao!

--
Cagliano
29,252,Lc
Luchino
2009-04-10 20:40:52 UTC
Permalink
On Fri, 10 Apr 2009 20:26:35 +0200, "Kamox"
Post by Kamox
Perchè la 986 (come pure la 996) ebbero interni unici, con forme morbide e
sinuose, da sempre caratterizzanti il design esterno Porsche.
Poi con la 987 e la 997 tornarono a un design molto razionale e lineare
(simil-993, 964, ecc. ecc.).
per me il 997 non c'entra niente con il 964, dentro. anche perché
delle classiche vere 911 non si è mai detto che fossero molto
razionali negl'interni eh
Kamox
2009-04-11 11:19:12 UTC
Permalink
Post by Luchino
delle classiche vere 911 non si è mai detto che fossero molto
razionali negl'interni eh
Sì, mi sono espresso male... effettivamente il quadro strumenti fino alla
993 era un esempio di confusione notevole per un costruttore tedesco.
Intendevo dire "lineare". C'è molta più "vecchia scuola" negli interni della
997. Quelli della 996-986 invece, furono unici e imho in Porsche avrebbero
dovuto continuare su quella strada.
Esempio (993 > 996 > 997):
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
--
Kamox
[28; 280]
www.ringers.it
Paul Mone
2009-04-11 12:42:42 UTC
Permalink
Post by Kamox
997. Quelli della 996-986 invece, furono unici e imho in Porsche avrebbero
dovuto continuare su quella strada.
La strumentazione della 996 venne criticata per la scarsa leggibilità degli
strumenti più esterni (già comunque un passo avanti rispetto alla 993 ed a
tutte le precedenti, in cui gli strumenti laterali non si vedevano
nemmeno...), e da questo punto di vista la 997 ha senz'altro risolto. Sul
design generale della plancia concordo con te, la 996 era molto più
connotata.

P
meti
2009-04-11 12:53:55 UTC
Permalink
Post by Kamox
Post by Luchino
delle classiche vere 911 non si è mai detto che fossero molto
razionali negl'interni eh
Sì, mi sono espresso male... effettivamente il quadro strumenti fino alla
993 era un esempio di confusione notevole per un costruttore tedesco.
Intendevo dire "lineare". C'è molta più "vecchia scuola" negli interni della
997. Quelli della 996-986 invece, furono unici e imho in Porsche avrebbero
dovuto continuare su quella strada.
http://www.356-911.com/shop/carforsale/993cabwhite/dash.JPG
http://image.europeancarweb.com/f/9325177/0608_EC_21z+2000_Porsche_996+Interior_Dash.jpg
http://www.seriouswheels.com/pics-2007/2007-RUF-R-Kompressor-Porsche-997-Interior-1024x768.jpg
Credo che, come tutte le cose, sia soggettivo. io preferisco gli attuali
per esempio :)
Luchino
2009-04-11 13:01:41 UTC
Permalink
On Sat, 11 Apr 2009 13:19:12 +0200, "Kamox"
Post by Kamox
Sì, mi sono espresso male... effettivamente il quadro strumenti fino alla
993 era un esempio di confusione notevole per un costruttore tedesco.
Intendevo dire "lineare". C'è molta più "vecchia scuola" negli interni della
997. Quelli della 996-986 invece, furono unici e imho in Porsche avrebbero
dovuto continuare su quella strada.
mah degustibus io continuo a preferire i vecchi e classici cinque
quadranti, mica la frittata che hanno fatto dopo
Eos
2009-04-10 19:49:01 UTC
Permalink
Ciao Fafifugno!!!,
Post by Fafifugno
Post by Fafifugno
lo spacciatore di cavalline stoccardesi
TM
Sì, sorry: mi son scordato di citare il copyright :D O:)
Ma questa e' pubblicita' occulta!!! Che brutta gente gira
in questo newsgroup, uh!!! ;-)
--
A presto!!!,
Eos
(37, 197, MI)
http://www.mazdaxedos6.com/
Fafifugno
2009-04-10 19:53:58 UTC
Permalink
Post by Eos
Ma questa e' pubblicita' occulta!!! Che brutta gente gira
in questo newsgroup, uh!!! ;-)
'nfatti: non si può mai star tranquilli, eh :D
--
Andrea a.k.a. Fafifugno (30, 54+252+37, MI)
Gondola owner
Porsche Boxster S owner
Panda 750CL lover
LF
2009-04-15 01:28:32 UTC
Permalink
In article <1surqda1alhwr$.kvwqdcosgajk$***@40tude.net>, ***@b.com
says...
Post by Fafifugno
Sì, ma come portaoggetti sono un po' scomode: sarebbe stato bello avere il
cassetto lato passeggero come sulla tua, ma non lo ho :(
Si mette. Ma scusa: la tua e' una MY01?

LF
Fafifugno
2009-04-15 20:13:35 UTC
Permalink
Post by LF
says...
Post by Fafifugno
Sì, ma come portaoggetti sono un po' scomode: sarebbe stato bello avere il
cassetto lato passeggero come sulla tua, ma non lo ho :(
Si mette. Ma scusa: la tua e' una MY01?
Credo di sì (è del 2001): il MY da cosa si capisce ?
Post by LF
LF
--
Andrea a.k.a. Fafifugno (30, 54+252+37, MI)
Gondola owner
Porsche Boxster S owner
Panda 750CL lover
LF
2009-04-15 21:27:12 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Credo di sì (è del 2001): il MY da cosa si capisce ?
Dal VIN e/o dal simpatico adesivo che dovresti avere in battuta di
portiera che ha la build date.
Post by Fafifugno
Fafifugno
LF
LF
2009-04-15 01:28:54 UTC
Permalink
Post by Kamox
Ripeto, io per un utilizzo cittadino eviterei accuratamente.
?? Non e' che le 9[89][67] con lo shortshift kit di fabbrica siano
ostiche... la sola cosa che e' possibile (ma ci sarebbe tanto da
discutere) e' una teorica maggior usura dei sincronizzatori secondo
alcuni. Ma e' tutto da dimostrare, diciamo (secondo taluni, anche ben
qualificati, la famosa 'sindrome della seconda' viene accelerata
notevolmente dagli SSK, COMPRESO quello di fabbrica).

LF
Eos
2009-04-10 19:47:21 UTC
Permalink
Ciao Fafifugno!,
bel messaggio il tuo... mi e' piaciuto il tono con il
quale hai descritto la tua macchina. Complimenti! :)
--
A presto!!!,
Eos
(37, 197, MI)
http://www.mazdaxedos6.com/
Fafifugno
2009-04-10 19:54:18 UTC
Permalink
Post by Eos
Ciao Fafifugno!,
bel messaggio il tuo... mi e' piaciuto il tono con il
quale hai descritto la tua macchina. Complimenti! :)
Grazie Dott. Ing. :D
--
Andrea a.k.a. Fafifugno (30, 54+252+37, MI)
Gondola owner
Porsche Boxster S owner
Panda 750CL lover
g***@digitouch.it
2009-04-10 20:10:47 UTC
Permalink
il cd-changer non legge gli mp3 (e per come sono lunatico
Post by Fafifugno
io con la musica un cd-changer da 6 cd è praticamente inutile): mi sta
venendo la mezza idea (grazie a #idairc, in particolare marcinkus meti e
LF) di prendere su ebay il pcm e attaccarci il dension icelink).
Salto tutto perchè la macchina a grandi linee la conosco.
Un consiglio su questo punto: sostituisci la radio con una beker ( mi
pare ) grandprix: si integra alla perfezione nella plancia, ha una
ricezione radio spettacolare ed il lettore digerisce tranquillamente
gli mp3. ti porti due-tre cd nelle tasche laterali e sei a posto.
volendo c'è anche l'adattatore ipod ma il cavo è troppo corto rendendo
- di fatto - il supporto ipod inutile.

Per il cambio: io ho i leveraggi corti e non tornerei MAI indietro a
quello standard.

Buona guida

--
Cagliano
29.252.Lc
Fafifugno
2009-04-10 20:55:49 UTC
Permalink
Post by g***@digitouch.it
Salto tutto perchè la macchina a grandi linee la conosco.
Un consiglio su questo punto: sostituisci la radio con una beker ( mi
pare ) grandprix: si integra alla perfezione nella plancia, ha una
ricezione radio spettacolare ed il lettore digerisce tranquillamente
gli mp3. ti porti due-tre cd nelle tasche laterali e sei a posto.
volendo c'è anche l'adattatore ipod ma il cavo è troppo corto rendendo
- di fatto - il supporto ipod inutile.
Capito: grazie del consiglio, valuterò :D
Post by g***@digitouch.it
Per il cambio: io ho i leveraggi corti e non tornerei MAI indietro a
quello standard.
Ma a freddo è tanto più legnoso del cambio "normale" ?
Di quanto diminuisce la corsa della leva con la corsa corta ?
Post by g***@digitouch.it
Buona guida
Grazie :)
--
Andrea a.k.a. Fafifugno (30, 54+252+37, MI)
Gondola owner
Porsche Boxster S owner
Panda 750CL lover
Cujo
2009-04-10 21:16:42 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Ma a freddo è tanto più legnoso del cambio "normale" ?
La butto lì: Il mio da freddo era piuttosto legnoso e la situazione è
migliorata abbastanza cambiando l'olio (del cambio, ovviamente).

Sui miata.net c'erano parecchie discussioni in merito.

Perchè non provi ad indagare ? Magari anche tu cambi olio e risolvi ...

ciao, f.
Fafifugno
2009-04-10 21:22:14 UTC
Permalink
Post by Cujo
La butto lì: Il mio da freddo era piuttosto legnoso e la situazione è
migliorata abbastanza cambiando l'olio (del cambio, ovviamente).
Sui miata.net c'erano parecchie discussioni in merito.
Perchè non provi ad indagare ? Magari anche tu cambi olio e risolvi ...
In effetti non ho mai guardato se e quando è stato cambiato l'olio del
cambio: scribb scribb....

/me si imposta il promemoria sul cellulare, che sennò ora di domattina mi
son scordato O:)
--
Andrea a.k.a. Fafifugno (30, 54+252+37, MI)
Gondola owner
Porsche Boxster S owner
Panda 750CL lover
Cujo
2009-04-10 21:25:01 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
In effetti non ho mai guardato se e quando è stato cambiato l'olio del
cambio: scribb scribb....
Nel mio caso non era tanto una questione di cambiato - o - meno (l'auto
era NUOVA), quanto il fatto che l'olio STOCK non è quello che regala la
"sensazione" migliore al pomello ... ;)

Magari anche nei forum porsche scopri che per il tuo cambio c'e' di
meglio risparmiandoti di provarne diversi ...

Unica accortezza (macchètelodicoaffà?) è quella di rispettare le
specifiche in termini di viscosità (SAE) ed API.

ciao, f.
Cagliano
2009-04-11 13:26:07 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Ma a freddo è tanto più legnoso del cambio "normale" ?
Io non l'ho trovato più legnoso. un po'più "meccanico" ( nel senso che
si percepisce di più il collegamento "manopola-ingranaggi" ) ma
assolutamente non scomodo o poco usabile.

Quest'inverno l'ho passato in California/Brasile e quindi non ho
sensazioni "fresche" sul comportamento invernale, ma a memoria anche
l'inverno scorso non ho avuto grossi problemi.
Post by Fafifugno
Di quanto diminuisce la corsa della leva con la corsa corta ?
Ho montato i leveraggi corti un paio d'anni fa, a memoria ti direi che
la corsa si dimezza, però secondo me la cosa migliore è fare un
confronto "leva lunga-leva corta" per capire bene i pro ed i contro.

Come? bè, tu sei di Milano ed io di Lecco... :-)


a presto

--
Cagliano
29,252,Lc
Fafifugno
2009-04-11 13:33:28 UTC
Permalink
Post by Cagliano
Post by Fafifugno
Ma a freddo è tanto più legnoso del cambio "normale" ?
Io non l'ho trovato più legnoso. un po'più "meccanico" ( nel senso che
si percepisce di più il collegamento "manopola-ingranaggi" ) ma
assolutamente non scomodo o poco usabile.
Ottimo :)
Post by Cagliano
Quest'inverno l'ho passato in California/Brasile e quindi non ho
sensazioni "fresche" sul comportamento invernale, ma a memoria anche
l'inverno scorso non ho avuto grossi problemi.
Capito
Post by Cagliano
Ho montato i leveraggi corti un paio d'anni fa, a memoria ti direi che
la corsa si dimezza, però secondo me la cosa migliore è fare un
confronto "leva lunga-leva corta" per capire bene i pro ed i contro.
Come? bè, tu sei di Milano ed io di Lecco... :-)
Presente ! :D
Post by Cagliano
a presto
Ok :)
--
Andrea a.k.a. Fafifugno (30, 54+252+37, MI)
Gondola owner
Porsche Boxster S owner
Panda 750CL lover
Cagliano
2009-04-12 07:39:36 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Post by g***@digitouch.it
Salto tutto perchè la macchina a grandi linee la conosco.
Un consiglio su questo punto: sostituisci la radio con una beker ( mi
pare ) grandprix: si integra alla perfezione nella plancia, ha una
ricezione radio spettacolare ed il lettore digerisce tranquillamente
gli mp3. ti porti due-tre cd nelle tasche laterali e sei a posto.
volendo c'è anche l'adattatore ipod ma il cavo è troppo corto rendendo
- di fatto - il supporto ipod inutile.
Capito: grazie del consiglio, valuterò :D
Dimenticavo, la Becker Gp ha anche il vivavoce bluetooth integrato.
Gran comodità ( oltre che richiesto dalla legge ).
Unico problema: a capotta aperta non si riesce a parlare per via dei
fruscii che sente l'altro :-)


Ciao

--
Cagliano
29,252,Lc
lty
2009-04-11 09:15:42 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Ciao a tutti,
ciao complimenti per l'auto e per l'IDAtest,
ne sto cercando anch'io una usata, se non ti secca puoi dire quanto
l'hai pagata e quali sono stati fino adesso i costi di gestione?

grazie
Fafifugno
2009-04-11 13:04:59 UTC
Permalink
Post by lty
ciao complimenti per l'auto e per l'IDAtest,
Grazie :)
Post by lty
ne sto cercando anch'io una usata, se non ti secca puoi dire quanto
l'hai pagata e quali sono stati fino adesso i costi di gestione?
Per ora i costi son stati i seguenti:

Acquisto, comprensivo di antifurto satellitare: 20500 euro
Bollo: 615 euro circa
Assicurazione: la R.C. se non erro è sui 900, F/I + il resto (che è fatto
con una compagnia diversa da quella della R.C.) circa 750

Verso Luglio ci sarà il tagliando + installazione scarico sportivo: stimo
600 euro di tagliando e 2000 di scarico (montaggio incluso)
Post by lty
grazie
Prego :)
--
Andrea a.k.a. Fafifugno (30, 54+252+37, MI)
Gondola owner
Porsche Boxster S owner
Panda 750CL lover
Cagliano
2009-04-12 07:36:53 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Verso Luglio ci sarà il tagliando + installazione scarico sportivo: stimo
600 euro di tagliando e 2000 di scarico (montaggio incluso)
Solo scarico o approfitti per fare qualche lavoretto all'aspirazione?

ciao

--
Cagliano
29,252,Lc
Fafifugno
2009-04-12 07:53:28 UTC
Permalink
Post by Cagliano
Solo scarico o approfitti per fare qualche lavoretto all'aspirazione?
Solo scarico.
Ma sto cominciando a pensare che forse è il caso di lasciarla così com'è...
--
Andrea a.k.a. Fafifugno (30, 54+252+37, MI)
Gondola owner
Porsche Boxster S owner
Panda 750CL lover
Paolo Mantovani
2009-04-11 18:33:53 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Ciao a tutti,
Mi son reso conto di non aver ancora buttato giù un IDAtest dell'auto in
oggetto; quindi ecco le mie considerazioni/impressioni dopo i primi 2000 Km
Dovrei aver scritto tutto, nel caso aggiungerò quello che mi son scordato
di scrivere.
Complimenti a chi è arrivato a leggere fin qui :)
Direi che c'è sufficiente materiale per richiedere un TSO...
:p
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
meti
2009-04-11 19:01:39 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
Post by Fafifugno
Ciao a tutti,
Mi son reso conto di non aver ancora buttato giù un IDAtest dell'auto in
oggetto; quindi ecco le mie considerazioni/impressioni dopo i primi 2000 Km
Dovrei aver scritto tutto, nel caso aggiungerò quello che mi son scordato
di scrivere.
Complimenti a chi è arrivato a leggere fin qui :)
Direi che c'è sufficiente materiale per richiedere un TSO...
:p
che min... e' un TSO? parla come un cristiano senza cappello ogni tanto! :P
Kamox
2009-04-12 06:44:36 UTC
Permalink
Post by meti
che min... e' un TSO?
Ricovero coatto.
--
Kamox
[28; 280]
www.ringers.it
LF
2009-04-15 01:28:32 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
In ogni caso ci sono delle pecche: per esempio l'unico portaoggetti che c'è
è sul tunnel centrale, dietro la leva del freno a mano (appena riesco
faccio qualche foto in più, fra cui una che faccia capire quello che sto
dicendo qui): ci stanno si e no il telefonino e forse un pacchetto di
fazzoletti.
Tieni conto che puoi cambiare anche il portacassette con un altro vano e
puoi cambiare il posacenere con un vano ulteriore. A disposizione part #
se occorrono. Di piu, a memoria, anche tu hai i vani nelle porte dentro
i quali si fa stare una VAGONATA di roba..
Post by Fafifugno
Altro difetto che ho trovato è l'impianto audio: il subwoofer, se alzo un
pelino più del normale la musica, comincia a vibrare.
Fallo sistemare in garanzia.
Post by Fafifugno
Peraltro l'impianto in se a me non sembra un granchè (e detto da me è
piuttosto grave, dato che non sono un audiofilo), l'autoradio è ancora un
sintocassette
(http://picasaweb.google.com/fafifugno/LaNeoarrivata#5264944966745107666 si
intravede: la radio è sotto il climatizzatore, e sotto la radio ci sono 4
portacassette), il cd-changer non legge gli mp3 (e per come sono lunatico
io con la musica un cd-changer da 6 cd è praticamente inutile): mi sta
venendo la mezza idea (grazie a #idairc, in particolare marcinkus meti e
LF) di prendere su ebay il pcm e attaccarci il dension icelink).
Conta che ci sono moduli anche per la tua radio, ho scoperto.
Post by Fafifugno
L'auto è dotata di sedili riscaldati: questo inverno ho provato ad
utilizzare tale funzione e devo dire che se dovessi ordinare l'auto adesso
non li metterei, tanto non li utilizzo mai.
Io non ne prenderei una senza, soprattutto cabrio.. pero' viaggio aperto
anche in novembre.
Post by Fafifugno
La frizione, infatti, stacca in un modo molto anomalo e sopratutto ogni
tanto fa "di testa sua", nel senso che ogni tanto mi sembra che cambi
comportamento. E' una cosa strana, e nel traffico può creare problemi (nel
tragitto concessionario-casa mi si è spenta due volte).
E' idraulica con compensazione strana del gioco. Se pero' percepisci
cambiamenti misurabili, di nuovo, falla vedere in garanzia.
Post by Fafifugno
L'auto monta l'assetto sportivo (anche se mancano le barre antirollio
maggiorate per completare il pack "telaio sportivo"): inizialmente ogni
dosso faceva sudare freddo causa domanda "ma non è che tocco ?!?".
Al momento, comunque, non ho grossi problemi con l'altezza da terra (ma per
fortuna l'auto non è troppo bassa, altrimenti sarebbe diventato un
autentico casino andare in giro).
Uhm... come assetto sportivo senza barre? Che optioncode hai?
Post by Fafifugno
Già l'apertura della capote crea dei grattacapi: non c'è nulla da fare,
l'auto è stata anche controllata dal concessionario ma a tutt'oggi non
posso aprire la capote "in una botta sola", nel senso che il lunotto tende
ad accartocciarsi.
Il che vuol dire che ti devono cambiare il lunotto perche' si e'
indurito. Di nuovo, aber naturlich, in garanzia.
Post by Fafifugno
Una volta aperta ci si ritrova, per ovvi motivi, con una visibilità
posteriore (in manovra, intendo) che è qualcosa di spettacolare.
Ecco: questo e' uno dei grandi vantaggi non comunemente considerati...
Post by Fafifugno
Discorso a parte merita il cambio: come avevo già accennato a freddo è
piuttosto legnoso (specie quando si sta infilando la retro), ma una volta
in temperatura diventa estremamente divertente da maneggiare: la corsa è
buona (metterei il cambio corto, ma quello che mi aveva scritto Kamox mi ha
messo la pulce nell'orecchio.....), è veloce, preciso e non si impunta :)
Kit B&M, come quello di fabbrica, $170. Consigliato, basta farlo
installare da uno che sappia farlo.
Post by Fafifugno
Forse ci son pure i fendinebbia, ma li utilizzo talmente tanto che ci stan
crescendo sopra le ragnatele.....
Si.
Post by Fafifugno
Sono "schifosamente" soddisfatto dell'auto, anche se a volte preferirei
essere a bordo di una coupè per godermi meglio il sound del motore.
E' molto pratica, facile da guidare e utilizzabile quotidianamente (al
99,999% farò l'abbonamento al parcheggio a pagamento e da Maggio a Agosto
andrò al lavoro con la boxster), pure rimanendo un'auto che quando si vuole
sa essere molto divertente.
Suona benissimo, è comoda; però...
...è troppo potente: basta uno starnuto per ritrovarsi a velocità "un
tantino" alte O:).
Ricordi - anzi ricordate tutti - quel discorso fatto un milione di volte
(da me)? Ecco il 9564mo esempio. Fafi non ti preoccupare: ci si fa l'
abitudine. Nel frattempo... non staccare il PASM. Se guidi bene, non si
deve inserire.
Post by Fafifugno
Non finirò mai di ringraziare tutti voi (non credo mi sarei mai buttato in
un acquisto del genere se non avessi conosciuto IDA), lo spacciatore di
cavalline stoccardesi (per il trattamento e per aver insistito), la Porsche
(per aver fatto la Boxster) :D
Con buona pace delle S2000 (sono malvagio lo so).
Post by Fafifugno
FF
LF
Fafifugno
2009-04-15 20:31:19 UTC
Permalink
Post by LF
Tieni conto che puoi cambiare anche il portacassette con un altro vano e
puoi cambiare il posacenere con un vano ulteriore. A disposizione part #
se occorrono. Di piu, a memoria, anche tu hai i vani nelle porte dentro
i quali si fa stare una VAGONATA di roba..
Sì, i vani nelle portiere li ho.
Solo che li trovo un po' scomodi: sono alti ma stretti, e io ho le mani
grossine: a volte (abbastanza spesso, in verità) mi viene molto scomodo
armeggiare lì dentro
I part # dei portaoggetti mi stuzzicano molto.... O:) :D
Post by LF
Post by Fafifugno
Altro difetto che ho trovato è l'impianto audio: il subwoofer, se alzo un
pelino più del normale la musica, comincia a vibrare.
Fallo sistemare in garanzia.
Proverò a fargli dare un'occhiata, al tagliando
Post by LF
Conta che ci sono moduli anche per la tua radio, ho scoperto.
Notizia molto interessante: hai qualche link o mi puoi dare qualche
indicazione per "avviare le ricerche" (comunque proverò a cercare anche per
conto mio) ?
Post by LF
Post by Fafifugno
L'auto è dotata di sedili riscaldati: questo inverno ho provato ad
utilizzare tale funzione e devo dire che se dovessi ordinare l'auto adesso
non li metterei, tanto non li utilizzo mai.
Io non ne prenderei una senza, soprattutto cabrio.. pero' viaggio aperto
anche in novembre.
Il fatto è che io non soffro il freddo (a Novembre ho provato pure io ad
andare in giro aperto con su una giacchetta: lì il problema diventa la
capoccia, servirebbe un cappellino ma mi danno fastidio i cappelli), mentre
al contrario soffro terribilmente il caldo: notavo, tralaltro, che se si
mettono i sedili climatizzati (sulle 987-997, intendo) vengono messi per
forza pure i riscaldabili
Post by LF
E' idraulica con compensazione strana del gioco. Se pero' percepisci
cambiamenti misurabili, di nuovo, falla vedere in garanzia.
Già fatta controllare: hanno detto che è tutto ok
Post by LF
Uhm... come assetto sportivo senza barre? Che optioncode hai?
Non te lo so dire di preciso: io come "telaio sportivo" mi riferisco al kit
aftermarket http://tinyurl.com/cpmkkz
Post by LF
Il che vuol dire che ti devono cambiare il lunotto perche' si e'
indurito. Di nuovo, aber naturlich, in garanzia.
L'ho fatta controllare anche la capote: è stata registrata, al massimo per
il tagliando vedo di chiedere pure per questa
Post by LF
Kit B&M, come quello di fabbrica, $170. Consigliato, basta farlo
installare da uno che sappia farlo.
Il problema è che l'auto al momento è in garanzia (scade a fine Ottobre), e
alla scadenza vorrei rinnovarla per l'ultimo anno: adesso vedo che fare
(sono ragionevolmente sicuro che a metter roba non originale poi mi
farebbero storie nel caso si sia da far valere la garanzia), al massimo o
la tengo così (che tuttosommato la corsa attuale del cambio non mi
dispiace) oppure metto il kit originale: almeno, se poi si verificano
problemi, non possono (almeno in teoria) lavarsene le mani.
Post by LF
Ricordi - anzi ricordate tutti - quel discorso fatto un milione di volte
(da me)?
No, sorry (devo essermelo perso): a quale ti riferisci ?
Post by LF
Ecco il 9564mo esempio. Fafi non ti preoccupare: ci si fa l'
abitudine. Nel frattempo... non staccare il PASM. Se guidi bene, non si
deve inserire.
Sei già il secondo che me lo dice (di tener attaccato il psm).....
Post by LF
Con buona pace delle S2000 (sono malvagio lo so).
E chi ha detto che il discorso S2000 è chiuso per sempre: prima o poi dovrò
cambiare la gondola.......
;) :D
--
Andrea a.k.a. Fafifugno (30, 54+252+37, MI)
Gondola owner
Porsche Boxster S owner
Panda 750CL lover
LF
2009-04-16 00:28:53 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Sì, i vani nelle portiere li ho.
Solo che li trovo un po' scomodi: sono alti ma stretti, e io ho le mani
grossine: a volte (abbastanza spesso, in verità) mi viene molto scomodo
armeggiare lì dentro
I part # dei portaoggetti mi stuzzicano molto.... O:) :D
Apro PET e ti dico domani.
Post by Fafifugno
Proverò a fargli dare un'occhiata, al tagliando
Esperienza diretta: 'vibra, quindi me lo sistemate nel senso che
finche' non e' sistemato io l' auto non la ritiro'. Altrimenti i centri
assistenza Porsche non capiscono. Bisogna essere chiari.
Post by Fafifugno
Notizia molto interessante: hai qualche link o mi puoi dare qualche
indicazione per "avviare le ricerche" (comunque proverò a cercare anche per
conto mio) ?
Chiedo a Eric di Bumperplugs dettagli.
Post by Fafifugno
Il fatto è che io non soffro il freddo (a Novembre ho provato pure io ad
andare in giro aperto con su una giacchetta: lì il problema diventa la
capoccia, servirebbe un cappellino ma mi danno fastidio i cappelli), mentre
al contrario soffro terribilmente il caldo: notavo, tralaltro, che se si
mettono i sedili climatizzati (sulle 987-997, intendo) vengono messi per
forza pure i riscaldabili
Post by LF
E' idraulica con compensazione strana del gioco. Se pero' percepisci
cambiamenti misurabili, di nuovo, falla vedere in garanzia.
Già fatta controllare: hanno detto che è tutto ok
Vedi sopra: 'Vuol dire che non avete controllato. Rifatelo pure fin
quando non vi dico che va bene. Se per vent' anni la vostra officina non
fara' altro, avrete una buona misura di quanto NON SIETE CAPACI di fare
le cose'. Purtroppo altrimenti non capiscono. Ci sono le eccezioni, ma
devo ancora trovarne nel concreto.
Post by Fafifugno
Non te lo so dire di preciso: io come "telaio sportivo" mi riferisco al kit
aftermarket http://tinyurl.com/cpmkkz
Guarda il solito adesivo e riporta i codici, che PET alla mano vediamo
di capire.
Post by Fafifugno
L'ho fatta controllare anche la capote: è stata registrata, al massimo per
il tagliando vedo di chiedere pure per questa
Registrata. Divertente. Conferma di quanto sopra... 'signori: l' auto
e' in garanzia, il lunotto non si piega tanto da dovermi alzare per
sistemare la capote, ergo lo cambiate, part # 986 ....'. Ah non vi sta
bene? E allora non avreste dovuto vendermela con la garanzia.
Post by Fafifugno
Il problema è che l'auto al momento è in garanzia (scade a fine Ottobre), e
alla scadenza vorrei rinnovarla per l'ultimo anno: adesso vedo che fare
(sono ragionevolmente sicuro che a metter roba non originale poi mi
farebbero storie nel caso si sia da far valere la garanzia), al massimo o
la tengo così (che tuttosommato la corsa attuale del cambio non mi
dispiace) oppure metto il kit originale: almeno, se poi si verificano
problemi, non possono (almeno in teoria) lavarsene le mani.
Beh, certo: il kit originale e' assolutamente omologo. Credo che il
pezzo costi un po di piu, ma ci dovrebbe essere. Se vuoi ti do il part
#.
Post by Fafifugno
No, sorry (devo essermelo perso): a quale ti riferisci ?
Ad un vecchio e noioso discorso sul 'date le Punto ai neopatentati di
modo che non si facciano male, poi imparano'.
Post by Fafifugno
Sei già il secondo che me lo dice (di tener attaccato il psm).....
Lui non entra a meno di situazioni che non fanno parte della guida
corretta. Lo puoi usare come cartina di tornasole...
Post by Fafifugno
E chi ha detto che il discorso S2000 è chiuso per sempre: prima o poi dovrò
cambiare la gondola.......
;) :D
Ma per carita', non discuto: pero' osservo che con una spider
assolutamente agli antipodi come comportamento e filosofia, tu stesso
dici di essere assai contento..
Post by Fafifugno
Fafifugno
LF
Fafifugno
2009-04-16 19:34:33 UTC
Permalink
Post by LF
Apro PET e ti dico domani.
Dengiù :)
Post by LF
Post by Fafifugno
Proverò a fargli dare un'occhiata, al tagliando
Esperienza diretta: 'vibra, quindi me lo sistemate nel senso che
finche' non e' sistemato io l' auto non la ritiro'. Altrimenti i centri
assistenza Porsche non capiscono. Bisogna essere chiari.
(parte relativa alla frizione, n.d.p.)
Post by LF
Post by Fafifugno
Già fatta controllare: hanno detto che è tutto ok
Vedi sopra: 'Vuol dire che non avete controllato. Rifatelo pure fin
quando non vi dico che va bene. Se per vent' anni la vostra officina non
fara' altro, avrete una buona misura di quanto NON SIETE CAPACI di fare
le cose'. Purtroppo altrimenti non capiscono. Ci sono le eccezioni, ma
devo ancora trovarne nel concreto.
Post by Fafifugno
L'ho fatta controllare anche la capote: è stata registrata, al massimo per
il tagliando vedo di chiedere pure per questa
Registrata. Divertente. Conferma di quanto sopra... 'signori: l' auto
e' in garanzia, il lunotto non si piega tanto da dovermi alzare per
sistemare la capote, ergo lo cambiate, part # 986 ....'. Ah non vi sta
bene? E allora non avreste dovuto vendermela con la garanzia.
Non in questo periodo: all'ultimo giro son rimasto senza macchina per 3
settimane....
....almeno nella bella stagione vorrei utilizzarla
Post by LF
Post by Fafifugno
Notizia molto interessante: hai qualche link o mi puoi dare qualche
indicazione per "avviare le ricerche" (comunque proverò a cercare anche per
conto mio) ?
Chiedo a Eric di Bumperplugs dettagli.
Ringrazialo in anticipo da parte mia :)
Post by LF
Guarda il solito adesivo e riporta i codici, che PET alla mano vediamo
di capire.
Ok, domani vedo di controllare :)
Post by LF
Post by Fafifugno
No, sorry (devo essermelo perso): a quale ti riferisci ?
Ad un vecchio e noioso discorso sul 'date le Punto ai neopatentati di
modo che non si facciano male, poi imparano'.
Ah, a quel discorso
Post by LF
Post by Fafifugno
Sei già il secondo che me lo dice (di tener attaccato il psm).....
Lui non entra a meno di situazioni che non fanno parte della guida
corretta. Lo puoi usare come cartina di tornasole...
Anche questo è vero.
Post by LF
Ma per carita', non discuto: pero' osservo che con una spider
assolutamente agli antipodi come comportamento e filosofia, tu stesso
dici di essere assai contento..
Sì, in effetti hai ragione
--
Andrea a.k.a. Fafifugno (30, 54+252+37, MI)
Gondola owner
Porsche Boxster S owner
Panda 750CL lover
LF
2009-04-19 21:34:10 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Non in questo periodo: all'ultimo giro son rimasto senza macchina per
3 settimane....
....almeno nella bella stagione vorrei utilizzarla
!!! Ah bene.
Post by Fafifugno
Ringrazialo in anticipo da parte mia :)
Ancora in attesa...
Post by Fafifugno
Ok, domani vedo di controllare :)
Idem ancora in attesa... :)
Post by Fafifugno
FF
LF / mi DII una mail valida per i part #
Fafifugno
2009-04-20 19:36:41 UTC
Permalink
Post by LF
LF / mi DII una mail valida per i part #
***@libero.it

while true
do
echo "grazie 1000 per tutto :)"
done

:D
--
Andrea a.k.a. Fafifugno (30, 54+252+37, MI)
Gondola owner
Porsche Boxster S owner
Panda 750CL lover
Driver
2009-04-15 14:06:49 UTC
Permalink
Ciao, non scrivo mai, ma vi leggo da un bel pò.
Voglio scrivere della mia auto anche per sapere qualcun altro la possiede e
magari venire a sapere qualche dritta su revisioni, eventuali problemi, etc.
Presa nel 2007 con 2000 km, ora ne ho 45.000. Una revisione ai 20.000, mai
nessun problema.


ESTETICA:

Il colore è un blu madonna metallizzato (splendido quando è pulito) con
doppie strisce bianche centrali, capote color crema che si sporca
facilmente, interni idem. Cerchi da 17", 245 davanti e dietro, lunga 4m74.
Come linea a me fa impazzire. Molto americana e molto arrogante, riprende
bene lo stile delle american anni 70 (Mustang, challenger, charger, camaro,
etc.) che mi è sempre piaciuto ed emozionato.
Come linea piace a tutti, molte le persone che smadonnano per strada quando
la vedono, che fanno foto, che fanno il pollice verso. Meno buongustaie le
donne che la trovano un pò rozza, tamarra, e rumorosa.

INTERNI:

come dicevo, pelle crema. 4 posti, quelli dietro simili per spazio al 911,
forse un pelo migliori. Stando belli larghi davanti, dietro non c'è spazio
per un essere umano, sacrificandosi tutti ci si sta, ma di certo non comodi
e per lunghi viaggi. I sedili sono avvolgenti, ma non sono quelli da
sportiva. Controlli elettronici solo per sedile pilota, quello passeggero è
manuale. Comunque davanti si sta comodi e si trova la posizione adatta.
2 portalattine, e uno scompartimento ampio sotto il poggiagomito, e un
portaoggetti senza lode nè infamia davanti al passeggero. Radio (nel mio
caso 1000 watt con subwoofer che occupa un sesto del bagagliaio - era già
installato all'acquisto..) che ad alto volume rende festaioli i paesi più
tristi. Internamente è molto spartana, molto semplice, gli amanti
dell'elettronica, dei tasti da pigiare,e dei cruscotti del futuro
rimarranno delusi. A me, ovviamente, interessa poco in un auto. In
quest'auto.

SU STRADA:

450 cv, 650 nm. Assetto ribassato e irrigidito. Le imperfezioni della strada
vengono sottolineate chiamando gli dèi in causa. I dossi, idem. Alcuni
dossi toccano sotto, idem la maggior parte delle rampe, discese nei silos
ecc.
Insomma, è dura. A volte può piacere, a volte mi fà incazzare, com'è
naturale.
A parte questo, è terribilmente veloce (o meglio: potente). Partendo bene,
ti spara un colpo nella schiena, soprattutto da3000 giri, ma c'è da dire che
già dai 1000 si apprezza. Sul dritto non c'è n'è per nessuno, o per molto
pochi.
Comunque non sono molte le strade che permettono grandi cose, in seconda
tirata si è già cento all'ora.
Lo slittamento: facile slittare partendo se si è distratti. Senza dsc
inserito si slitta a prescindere.
Le curve: ogni curva è una scommessa. Tiene molto meglio di come si pensa,
ma si sente tutto il peso (1800 kg e passa con me dentro) e servono due mani
sul volante. L'auto è ribassata, ma rimane comunque un coupè non
particolamente basso dal tetto e nei curvoni la cosa si fa notare. Anyway,
accelerando scoda, lasciano l'acc. scoda: bisogna dosare come già tutti
sapete. Ma nelle curve a esse si devono mettere a budget una 30ina di cm di
scodata. La cosa a me piace molto, mi diverto, lo sapevo, e l'ho comprata.
Non è un'integrale sui binari, ma un toro da domare. Non farà i temponi in
pista, ma da guidare è uno spettacolo. Per i miei gusti almeno.
Con pioggia o fondo umido è ingestibile a qualunque velocità e c'è da fare
poco gli sboroni.
In ripresa è perfetta. Anche nelle marce alte si và che è un piacere,
difficilmente si affonda completamente l'acc.
Il sound: da brividi. All'accensione, il rombo. Da fermi si sente il
borbottio dell'8 cilindri. In prima ai minimi regimi già suona molto, quando
si apre dai 3000 è il suono dei jumbo. Non metallico come i ferrari, meno
oscuro dei porsche: direi appunto un rombo da aereo. Nei tunnel è nelle vie
chiuse è l'inferno. Alcuni antifurti suonano, forse per le vibrazioni
(positive)
Comunque sia, la si sente arrivare da un centinaio di metri, forse poco più.
Anche senza tirarla, a marcia normale.

GLI ALTRI

Qualcuno di affianca e apprezza con complimenti, altri urlano "Apri!". Gli
harleysti, i corvettari, e altre nicchie salutano.
I ferraristi e lambo si sentono giustamente superiori. I porschisti sono
dubbiosi. Le giapponesi ne incontro poche.
Poi ci sono le a4/a6 giardinette, le 159 multijet station, le 535 e
imbarazzanti bmw 320d che sentono in dovere di dimostrare qualcosa. Per
tacer delle pepatissime leon e fiat coupè, avercene. Ci sono quelli che ci
"sfidiamo" col sorriso, ed è bello. Ma la maggior parte li vedi intenebrati
da non so quale diavolo, con la scritta in fronte <il mio 2000 turbodiesel
ti dà la merda>. Poi ne prende a palate, anche in curva. Non vengono i 911 o
i cayman, o le m3/6, i corvette. No, vengo sfidato dai leon, dai golf gti,
dagli A3. A volte mi chiedo come deve apparire la mia auto a questi
soggetti, che credo non provino a rompere le palle ad una vette c6 (alla
quale io vado via)



CONCLUSIONI

Adoro le auto americane anni 60/70 per linea e filosofia: tanto motore, poca
tecnologia. Contentissimo di averla presa: potevo scegliere tra una z06 e un
viper penultimo modello (500 cv). Momenti duri, ma adoro i coupè, i 4 posti,
e la linea semplice ma cattiva della mustang (se fossero uscite la camaro e
la challenger nuove sarei ancora a scegliere). Poi la cilindrata della
viper...magari in futuro ;)
Kamox
2009-04-15 14:17:16 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
CONCLUSIONI
Bel test, ma l'hai postato in un thread vecchio e probabilmente lo
leggeranno in pochi.
Riposta di nuovo non accodandoti, perchè merita ;)
--
Kamox
[28; 280]
www.ringers.it
MatteoS60
2009-04-15 14:24:12 UTC
Permalink
Post by Kamox
Post by Fafifugno
CONCLUSIONI
Bel test, ma l'hai postato in un thread vecchio e probabilmente lo
leggeranno in pochi.
Riposta di nuovo non accodandoti, perchè merita ;)
e sai quanti si sentiranno in dovere di dire che e' un auto di merda?
ovviamente guidatori di 2000tdi e simili ;-)
Driver
2009-04-15 14:32:02 UTC
Permalink
Post by Kamox
Post by Fafifugno
CONCLUSIONI
Bel test, ma l'hai postato in un thread vecchio e probabilmente lo
leggeranno in pochi.
Riposta di nuovo non accodandoti, perchè merita ;)
|e sai quanti si sentiranno in dovere di dire che e' un auto di merda?
|ovviamente guidatori di 2000tdi e simili ;-)

ma E' un'auto di merda...ma almeno è un'auto, non un mezzo...;)
Driver
2009-04-15 14:23:18 UTC
Permalink
Post by Kamox
Post by Fafifugno
CONCLUSIONI
Bel test, ma l'hai postato in un thread vecchio e probabilmente lo
leggeranno in pochi.
Riposta di nuovo non accodandoti, perchè merita ;)
--
ah grazie, allora riposto!
MatteoS60
2009-04-15 14:32:01 UTC
Permalink
Post by Driver
Post by Kamox
Post by Fafifugno
CONCLUSIONI
Bel test, ma l'hai postato in un thread vecchio e probabilmente lo
leggeranno in pochi.
Riposta di nuovo non accodandoti, perch merita ;)
--
ah grazie, allora riposto!
ho un paio di curiosita'... come cacchio fa ad avere 450cv se non e'
una shelby gt500?
anche pompandola un po la V8 liscia a piu' di 350 non arriva...
LF
2009-04-15 15:41:45 UTC
Permalink
Post by Driver
450 cv, 650 nm. Assetto ribassato e irrigidito. Le imperfezioni della
strada [...]
Come gia chiesto da Matteo... come han tirato fuori 450 CV da una
Mustang, a meno di kit (molto) particolari?
Post by Driver
Le curve: ogni curva è una scommessa. Tiene molto meglio di come si pensa,
ma si sente tutto il peso (1800 kg e passa con me dentro) e servono due mani
sul volante. L'auto è ribassata, ma rimane comunque un coupè non
particolamente basso dal tetto e nei curvoni la cosa si fa notare. Anyway,
accelerando scoda, lasciano l'acc. scoda: bisogna dosare come già tutti
sapete. Ma nelle curve a esse si devono mettere a budget una 30ina di cm di
scodata. La cosa a me piace molto, mi diverto, lo sapevo, e l'ho comprata.
Non è un'integrale sui binari, ma un toro da domare. Non farà i temponi in
pista, ma da guidare è uno spettacolo. Per i miei gusti almeno.
Con pioggia o fondo umido è ingestibile a qualunque velocità e c'è da fare
poco gli sboroni.
Perfetto: quindi la sospensione e' palesemente troppo rigida (come
previsto leggendo il resto della tua descrizione), cosa che ci puo stare
sulla GOLF GITTI' PERCHE' COSI E' SPORTIVAAAAAAAAAAAH ma su auto che
avrebbe velleita' di essere seria meno - e ancor meno su una muscle car.
Cambiarla per riuscire a gestire l' auto...?
Post by Driver
Qualcuno di affianca e apprezza con complimenti, altri urlano "Apri!".
Gli harleysti, i corvettari, e altre nicchie salutano.
I ferraristi e lambo si sentono giustamente superiori. I porschisti sono
dubbiosi. Le giapponesi ne incontro poche.
Da come la descrivi, i porschisti dovrebbero essere dubbiosi fino alla prima curva.
Post by Driver
Adoro le auto americane anni 60/70 per linea e filosofia: tanto motore, poca
tecnologia. Contentissimo di averla presa: potevo scegliere tra una z06 e un
viper penultimo modello (500 cv). Momenti duri, ma adoro i coupè, i 4 posti,
e la linea semplice ma cattiva della mustang (se fossero uscite la camaro e
la challenger nuove sarei ancora a scegliere). Poi la cilindrata della
viper...magari in futuro ;)
Ecco: da come descrivi il mezzo, direi che la Viper - ma la prima -
faccia molto piu al caso tuo. Senza offesa bada e tieni conto che la
Mustang a me non dispiace.
Post by Driver
Driver
LF
Driver
2009-04-15 15:54:16 UTC
Permalink
Post by Driver
450 cv, 650 nm. Assetto ribassato e irrigidito. Le imperfezioni della
strada [...]
|Come gia chiesto da Matteo... come han tirato fuori 450 CV da una
|Mustang, a meno di kit (molto) particolari?

volumetrico e tutto il resto
Post by Driver
Le curve: ogni curva è una scommessa. Tiene molto meglio di come si pensa,
ma si sente tutto il peso (1800 kg e passa con me dentro) e servono due mani
sul volante. L'auto è ribassata, ma rimane comunque un coupè non
particolamente basso dal tetto e nei curvoni la cosa si fa notare. Anyway,
accelerando scoda, lasciano l'acc. scoda: bisogna dosare come già tutti
sapete. Ma nelle curve a esse si devono mettere a budget una 30ina di cm di
scodata. La cosa a me piace molto, mi diverto, lo sapevo, e l'ho comprata.
Non è un'integrale sui binari, ma un toro da domare. Non farà i temponi in
pista, ma da guidare è uno spettacolo. Per i miei gusti almeno.
Con pioggia o fondo umido è ingestibile a qualunque velocità e c'è da fare
poco gli sboroni.
|Perfetto: quindi la sospensione e' palesemente troppo rigida (come
|previsto leggendo il resto della tua descrizione), cosa che ci puo stare
|sulla GOLF GITTI' PERCHE' COSI E' SPORTIVAAAAAAAAAAAH ma su auto che
|avrebbe velleita' di essere seria meno - e ancor meno su una muscle car.
|Cambiarla per riuscire a gestire l' auto...?

mah, sinceramente non ci ho mai pensato. Sarebbe più comoda ma forse
perderei qualcosa in curva (pur non avendo assolutamente mire puramente
corsaiole io)
Post by Driver
Qualcuno di affianca e apprezza con complimenti, altri urlano "Apri!".
Gli harleysti, i corvettari, e altre nicchie salutano.
I ferraristi e lambo si sentono giustamente superiori. I porschisti sono
dubbiosi. Le giapponesi ne incontro poche.
|Da come la descrivi, i porschisti dovrebbero essere dubbiosi fino alla
prima curva.

ehehe, infatti. Ma scherzi a parte, ci sono curve e curve, ed alcune l'auto
le prende davvero bene, soprendendo pure un porschista.
Post by Driver
Adoro le auto americane anni 60/70 per linea e filosofia: tanto motore, poca
tecnologia. Contentissimo di averla presa: potevo scegliere tra una z06 e un
viper penultimo modello (500 cv). Momenti duri, ma adoro i coupè, i 4 posti,
e la linea semplice ma cattiva della mustang (se fossero uscite la camaro e
la challenger nuove sarei ancora a scegliere). Poi la cilindrata della
viper...magari in futuro ;)
|Ecco: da come descrivi il mezzo, direi che la Viper - ma la prima -
|f|accia molto piu al caso tuo. Senza offesa bada e tieni conto che la
|Mustang a me non dispiace.

no ma che offesa, figurati, io stravedo per le viper, sin dal primo modello.
Ma sapevo di usarla parecchio, e la mustang mi pareva meno estrema della
supersportiva dodge. E poi i 4 posti...
avere i soldi la viper me la farei molto di più di un ferrari 430 (anche a
pari prezzo)!
Post by Driver
Driver
LF
Stefano D.
2009-04-15 17:01:50 UTC
Permalink
Post by Driver
volumetrico e tutto il resto
OK.
Quindi mi confermate che il tizio che mi ha detto che la sua ha 400CV
raggiunti solo di centralina e scarico e' stato leggermente
turlupinato da quello che gliel'ha venduta?
La Mustang esiste anche col cambio manuale?
--
Stefano D.(PD)
Bmw Z4 3.0/ Bmw 330cd+ / Mini Cooper Cabrio talvolta
Webmaster of www.terryleehale.com / http://www.joemoon.it
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.
MatteoS60
2009-04-15 17:38:24 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
Post by Driver
volumetrico e tutto il resto
OK.
Quindi mi confermate che il tizio che mi ha detto che la sua ha 400CV
raggiunti solo di centralina e scarico e' stato leggermente
turlupinato da quello che gliel'ha venduta?
La Mustang esiste anche col cambio manuale?
ovviamente c'e' manuale!
400cv di centralina e scarico e' stato inculato con le mutande e
tutto...
a meno che non si trattasse di una shelby gt500 a cui hanno per
sbaglio messo lo scarico della cinquecento... quella italiana e due
centraline della focus (una per bancata)
Stefano D.
2009-04-15 22:43:05 UTC
Permalink
On Wed, 15 Apr 2009 10:38:24 -0700 (PDT), MatteoS60
Post by MatteoS60
400cv di centralina e scarico e' stato inculato con le mutande e
tutto...
L'ha comprata da questi tizi qui:
http://www.autoscout24.it/AllImages.aspx?id=154595695&position=3

L'auto aveva i cerchi che vedi su quella in primo piano nella
penultima foto, dove ce ne sono parecchie in fila.......
In Italia un ussto con 18 mesi e 20k miglia lo vendono a 32k euro.
--
Stefano D.(PD)
Bmw Z4 3.0/ Bmw 330cd+ / Mini Cooper Cabrio talvolta
Webmaster of www.terryleehale.com / http://www.joemoon.it
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.
Driver
2009-04-16 08:40:59 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
Post by Driver
volumetrico e tutto il resto
OK.
Quindi mi confermate che il tizio che mi ha detto che la sua ha 400CV
raggiunti solo di centralina e scarico e' stato leggermente
turlupinato da quello che gliel'ha venduta?
La Mustang esiste anche col cambio manuale?
|ovviamente c'e' manuale!
|400cv di centralina e scarico e' stato inculato con le mutande e
|tutto...
|a meno che non si trattasse di una shelby gt500 a cui hanno per
|sbaglio messo lo scarico della cinquecento... quella italiana e due
|centraline della focus (una per bancata)

però c'è anche da dire una cosa: già da stock, ha più valori del dichiarato,
potrebbe essere possibile che con pochi accorgimenti ai 400 ci arriva. O no?
MatteoS60
2009-04-16 10:41:51 UTC
Permalink
Post by Driver
però c'è anche da dire una cosa: già da stock, ha più valori del dichiarato,
potrebbe essere possibile che con pochi accorgimenti ai 400 ci arriva. O no?
certo, cambiando pistoni, portando il motore a 5 litri, cammes,
collettori, no catalizzatori e far fare il lavoro da uno che ci sa
andare.... forse.
LF
2009-04-16 01:15:44 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
Quindi mi confermate che il tizio che mi ha detto che la sua ha 400CV
raggiunti solo di centralina e scarico e' stato leggermente
turlupinato da quello che gliel'ha venduta?
Garantito al sapore di limon (cit.).
Post by Stefano D.
La Mustang esiste anche col cambio manuale?
Si. Purtroppo. Definirlo CAMBIO e' forse meno corretto di 'attrezzo per
allenarsi alla lotta grecoromana'.
Post by Stefano D.
Stefano D
LF
LF
2009-04-16 00:11:31 UTC
Permalink
Post by Driver
volumetrico e tutto il resto
Tutto chiaro.
Post by Driver
mah, sinceramente non ci ho mai pensato. Sarebbe più comoda ma forse
perderei qualcosa in curva (pur non avendo assolutamente mire puramente
corsaiole io)
Eh no: il punto e' che essendo piu prevedibile, in curva guadagneresti
parecchio...
Post by Driver
no ma che offesa, figurati, io stravedo per le viper, sin dal primo modello.
Ma sapevo di usarla parecchio, e la mustang mi pareva meno estrema della
supersportiva dodge. E poi i 4 posti...
avere i soldi la viper me la farei molto di più di un ferrari 430 (anche a
pari prezzo)!
Sacrosanto: 'usare parecchio' una viper non e' realistico qui, figurarsi
in Italia. Ma le prime si trovano a molto, MOLTO meno di una 430...
Post by Driver
Driver
LF
Loading...