Discussione:
Ford Fiesta MK3 1.1
(troppo vecchio per rispondere)
Ivan Cattaneo
2008-11-17 22:29:20 UTC
Permalink
Desideravo conoscere i consumi dichiarati di questo modello di auto.
E' un modello del 1990 e riesco ancora a fare oltre 19 a litro in percorso
misto non superando i 110 in autostrada.
Sembra che cammini con i vapori della benzina ma ovviamente nell'uso
esclusivo in citta' fa meno di 10 a litro.

Pur avendo qualche cavallo in meno a causa della senza piombo non capisco
come fa ancora a tenere questi consumi.
L'auto ha 110.000 km e ultimamente la sto usando *veramente* tanto (100km al
giorno per 5-6gg a settimana da 8 mesi).

Mi piacerebbe quindi sapere il consumo dichiarato dalla Casa e la velocita'
massima.
Grazie
Gesta giungi pepe
2008-11-17 22:44:31 UTC
Permalink
Post by Ivan Cattaneo
Mi piacerebbe quindi sapere il consumo dichiarato dalla Casa e la velocita'
148km/h e consumi intorno ai 14km/litro, stando al manuale Haynes.
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
Ivan Cattaneo
2008-11-17 23:08:17 UTC
Permalink
Post by Gesta giungi pepe
148km/h e consumi intorno ai 14km/litro, stando al manuale Haynes.
Mah... eppure faccio molto di piu'.
La velocita' max e' ok anche se per prenderli ci vuole una discesina di
aiuto e poi li tiene.
Post by Gesta giungi pepe
P.S. Falle un regalo, benzina a 98/100 Ron: gradirà.
Dici?
Cosa posso notare?
Sabato ho iniziato un pieno con la promessa di tenere il piede piu' leggero
possibile per vedere quanto riesco a tirare al litro.
Sono quasi a 300km e appena 1/3 del serbatoio.
Post by Gesta giungi pepe
P.P.S, Taffo, il Kent è un motore valido.
Mah... da qualche anno ha una accelerazione "bruciante"... riesco a sforare
i 6000 giri come niente mentre prima sembrava avere il volano di piombo.
O di notte mi hanno cambiato il motore o questi mesi di uso intenso le hanno
fatto bene.
Devo fare una prova 0-100kmh.
Post by Gesta giungi pepe
La Fiesta ha ben altre debolezze.
Boh! Apro il cofano motore solo per rabboccare l'acqua della cisterna del
lavavetri (minchia 6 litri!).
Non consuma una goccia di olio, non una di liquido.
L'olio cambiato 5k km fa e' limpido come olio di semi.
Olio + filtro aria/olio ogni 10k km.
Non vede il meccanico da 8 anni, da quando mi ha cambiato il servofreno con
uno preso allo sfasciacarrozze. Il precedente proprietario aveva fatto 30k
km in 10 anni e la membrana era da buttare. Non ho mai cambiato un perno.
Credo di avere ancora le candele originali.

La cambiero' quando esplodera'. ;)
Gesta giungi pepe
2008-11-17 23:09:51 UTC
Permalink
Post by Ivan Cattaneo
Mah... eppure faccio molto di piu'.
Su Wikipedia sparano 155km/h, ma mi fido più dell'Haynes.
Post by Ivan Cattaneo
Cosa posso notare?
Gira meglio, consuma di meno, sale più rapidamente, tossisce di meno
sottocoppia.
Post by Ivan Cattaneo
O di notte mi hanno cambiato il motore o questi mesi di uso intenso le hanno
fatto bene.
Questa.
Post by Ivan Cattaneo
La cambiero' quando esplodera'. ;)
Tardissimo :) Oppure mai.
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
Ivan Cattaneo
2008-11-17 23:26:16 UTC
Permalink
Post by Gesta giungi pepe
Tardissimo :) Oppure mai.
Recentemente sono rimasto in panne.
Mi si e' spezzato il tubo di metallo intorno al quale si fissa con una
fascetta metallica il tubo di gomma che riporta i vapori del liquido di
raffreddamento nella vaschetta del radiatore.

Il tubo di metallo mi si e' dissolto nelle mani: fradicio da morire.
Estraggo quel che ne rimane con una pinza e mi accorgo che e' di circa 7mm.
Non posso ripartire senza perche' l'acqua mi esce da li'.

Mi giro intorno in aperta campagna... un frigorifero buttato a bordo strada.
Tiro fuori la cassetta degli attrezzi e taglio un pezzo del tubo di rame del
frigo.
Lo ficco nel collettore della testata (non so come si chiami), un colpetto
di martello ed entra a pressione (e' da 8mm).
Taglio via la parte terminale (ormai lisa) del tubo di gomma, lo infilo,
stringo la fascetta, riempio la vaschetta con l'acqua del lavavetri e
riparto.

Dimmi con quale altra auto oggi avrei potuto fare lo stesso... ;)
Per la cronaca, si trova ancora in queste condizioni da 2 mesi.
Ho solo aggiunto un po' di bicomponente intorno al tubo di rame per
sicurezza ma non ce n'era bisogno...
Gesta giungi pepe
2008-11-17 23:40:48 UTC
Permalink
Post by Ivan Cattaneo
Dimmi con quale altra auto oggi avrei potuto fare lo stesso... ;)
McGyver.

Posso suggerirti di visitare il Fiesta Club Italia? :)
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
Ivan Cattaneo
2008-11-17 23:46:35 UTC
Permalink
Post by Gesta giungi pepe
Posso suggerirti di visitare il Fiesta Club Italia? :)
Lo farei volentieri se accettassero iscrizioni.
Mi pare che da quando ne ho scoperto l'esistenza non ci si puo' piu'
registrare.
Gesta giungi pepe
2008-11-17 23:48:19 UTC
Permalink
Post by Ivan Cattaneo
Mi pare che da quando ne ho scoperto l'esistenza non ci si puo' piu'
registrare.
Puoi postare anche senza iscrizione. Per iscriverti devi mandare una
mail a Linus.

So che hanno avuto grane con spammer e troll.

Mi ci trovo meglio con loro (il restauro della Fiestina fase 2 me
l'hanno guidato loro) che non sul Forum Mini, che si sta infighettando
oltre ogni dire, man mano che le Mini pre BMW muoiono.
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
Ivan Cattaneo
2008-11-17 23:56:46 UTC
Permalink
Post by Gesta giungi pepe
Puoi postare anche senza iscrizione. Per iscriverti devi mandare una
mail a Linus.
Sei sicuro?
Provero'.

Devo chiedere come arrivare a sostituire il ventilatore interno del
cruscotto.
Vorrei andare a colpo sicuro e non posso permettermi di smontare mezza auto
per non cavare un ragno dal buco.
Gesta giungi pepe
2008-11-18 00:06:16 UTC
Permalink
Post by Ivan Cattaneo
Devo chiedere come arrivare a sostituire il ventilatore interno del
cruscotto.
Chiedi pure: puoi postare anche senza iscrizione.

Per il ventilatore, te lo posso anticipare io: devi smontare solo mezza
plancia.
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
Ivan Cattaneo
2008-11-18 07:25:57 UTC
Permalink
Post by Gesta giungi pepe
Per il ventilatore, te lo posso anticipare io: devi smontare solo mezza
plancia.
Mi hai reso felice.
Gesta giungi pepe
2008-11-18 07:31:02 UTC
Permalink
Post by Ivan Cattaneo
Mi hai reso felice.
L'Haynes preso su Ebay da un tedesco a 15 euro spedito contro i 33 euro
per un generico manuale di procedure Ford (tra l'altro anch'esso in
inglese) da parte di un imbecille bresciano che aveva messo lo stesso
disegno dell'Haynes nell'inserzione è d'aiuto.

(E poi ci si lamenta che gli stranieri ci guardano dall'alto in
basso....)
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
Fafifugno
2008-11-17 23:41:20 UTC
Permalink
Post by Ivan Cattaneo
Mah... eppure faccio molto di piu'.
La velocita' max e' ok anche se per prenderli ci vuole una discesina di
aiuto e poi li tiene.
E' normale, il motore è quello che è (come cilindrata, intendo).
Tieni anche conto che specie su auto come queste il tachimetro è parecchio
"ottimista" :)
Post by Ivan Cattaneo
Sabato ho iniziato un pieno con la promessa di tenere il piede piu' leggero
possibile per vedere quanto riesco a tirare al litro.
Sono quasi a 300km e appena 1/3 del serbatoio.
Non per fare il gufo ma se fa come la gondola dopo il mezzo serbatoio la
lancetta scenderà più velocemente: quanto facevi prima con un pieno ?
Post by Ivan Cattaneo
Mah... da qualche anno ha una accelerazione "bruciante"... riesco a sforare
i 6000 giri come niente mentre prima sembrava avere il volano di piombo.
O questi mesi di uso intenso le hanno fatto bene.
E' probabile: le auto son fatte per essere usate, e il limitatore di
giri....
...beh se è stato messo facciamolo lavorare, ti pare ? :D
Scherzi a parte a me è capitata la stessa cosa con la punto: per i primi 2
anni guidata in modalità "ho un uovo sotto l'acceleratore"; quando l'uovo
ha tolto il disturbo (e quindi ho cominciato a tirarle il collo)....
...consumi e prestazioni son cambiati radicalmente: i primi son scesi (son
passato da circa 350-400 Km con un pieno a non meno di 500-520 Km), e
l'auto è diventata nettamente più briosa.
Quindi il mio consiglio è: se la vuoi usare senza tirarle il collo fallo,
ma ogni tanto, a motore ben caldo, dalle una bella tiratina che non le fa
di certo male :)

Ah, piccola nota: da quando ho cambiato guida son passati circa 9-10 anni e
sui 75-80k Km...
...va ancora benissimo (anche se ormai non la utilizzo quasi più, e temo
che fra un paio di anni finirà sotto una pressa :() e a parte una noia al
cambio (dovuta ad un cuscinetto difettoso) non ha mai dato il minimo
problema.
Detto questo... ...non garantisco che il fiestino regisca così, ma secondo
me si comporterà come la mia gondola O:) :D
--
Andrea a.k.a. Fafifugno
Ivan Cattaneo
2008-11-17 23:54:17 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Tieni anche conto che specie su auto come queste il tachimetro è parecchio
"ottimista" :)
Invece devo dirti che e' l'UNICO tachimetro che ho visto segnare cio' che
dice il GPS, ma preciso al decimo.
La Fiesta MK3 del '95 di un mio amico invece ha il tachimetro "giustamente"
ottimista.
Tutte le altre auto/moto che conosco sono ottimiste.
Post by Fafifugno
Non per fare il gufo ma se fa come la gondola dopo il mezzo serbatoio la
lancetta scenderà più velocemente: quanto facevi prima con un pieno ?
Ormai so con certezza quanto consumo col piede normale, facendo sempre lo
stesso percorso di 100km al giorno da 8 mesi.
Diciamo che non avendo la spia della riserva mi limito a fare 600km con un
pieno, ossia circa una settimana).
Questa volta voglio vedere dove arrivo.
Post by Fafifugno
e il limitatore di giri....beh se è stato messo facciamolo lavorare, ti
pare ?
Boh, quando voglio divertirmi sulla statale credo che il limitatore dorma
visto che nelle scalate supero i 6k...
Siamo sicuri che abbia il limitatore? ;)
Paolo Mantovani
2008-11-18 01:07:24 UTC
Permalink
Ci hai proprio preso passione per il Fiestino eh!
Auto stabile come una boccia sui coppi, scomoda, rumorosa, orribile,
bestemmiosa da riparare.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gesta giungi pepe
2008-11-18 01:27:55 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
Ci hai proprio preso passione per il Fiestino eh!
Ahivoglia :D

Ormai è per me quello che è per te la Toledo (altro vecchio leone), che
per inciso, piace anche a me.
Post by Paolo Mantovani
Auto stabile come una boccia sui coppi,
E' una segmento B, suvvia! Non puoi paragonarla con una Toledo, anzi,
paragonala con la Ibiza coeva...quella a forma di cubo, la 1984 al 1993.
E la Punto? Parliamo della Punto con il ponte posteriore autoallargante?
Post by Paolo Mantovani
scomoda, rumorosa, orribile,
E' una segmento B...le sue contendenti non erano certo migliori.
Post by Paolo Mantovani
bestemmiosa da riparare.
Emh, ma se pure io che sono un palo sono riuscito a fare cose
"esoteriche" come cambiare il corpo farfallato :)
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
Ivan Cattaneo
2008-11-18 07:25:15 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
Auto stabile come una boccia sui coppi
Sovrasterzo esagerato ma mi piace entrare largo in frenata e uscire stretto
in accelerazione.
Quelli con le auto "moderne" hanno paura a fare quello che faccio io sulle
statali: vengono tutti puntualmente sorpassati nelle uscite delle curve.
Post by Paolo Mantovani
scomoda
Why?
Preferisci i sedili di plastica delle varie auto dell'epoca?
;)
Post by Paolo Mantovani
rumorosa
A finestrini chiusi fatico a sentire le sirene in citta'.
Post by Paolo Mantovani
orribile
Degustibus.
Post by Paolo Mantovani
bestemmiosa da riparare.
Infatti mi e' bastato guardarmi in giro per ripartire in 15 minuti.
Per il servofreno nel 2000 ho speso 50 mila lire compreso mano d'opera.

Non mi pare che nel 1989 c'erano le Mercedes a 10milioni...
Ciao!
Gesta giungi pepe
2008-11-17 22:45:56 UTC
Permalink
Post by Ivan Cattaneo
Pur avendo qualche cavallo in meno a causa della senza piombo non capisco
come fa ancora a tenere questi consumi.
P.S. Falle un regalo, benzina a 98/100 Ron: gradirà.

P.P.S, Taffo, il Kent è un motore valido. La Fiesta ha ben altre
debolezze.
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
Alec
2008-11-17 22:51:23 UTC
Permalink
Post by Ivan Cattaneo
Pur avendo qualche cavallo in meno a causa della senza piombo non capisco
come fa ancora a tenere questi consumi.
L'auto ha 110.000 km e ultimamente la sto usando *veramente* tanto (100km
al giorno per 5-6gg a settimana da 8 mesi).
Se l'auto è ben tenuta non per forza deve aumentare i consumi, per la
benzina metti una 98 ottani, Blu Super, IP Plus 98, V-Power e via dicendo.
--
Saluti
Alec (30,72+,CT)
Powered by AMD Athlon64 X2 4200+ 3GHz
Fueled by ATi - Sapphire HD4850 TOXIC-OC
OnLine by Alice TuttoIncluso 7M
Ivan Cattaneo
2008-11-17 23:27:11 UTC
Permalink
Post by Alec
Se l'auto è ben tenuta non per forza deve aumentare i consumi, per la
benzina metti una 98 ottani, Blu Super, IP Plus 98, V-Power e via dicendo.
Al prossimo pieno lo faro'.
Continua a leggere su narkive:
Loading...