UncleScrooge
2006-02-27 12:18:07 UTC
Ciao,
da un pò volevo fare un post su quello che penso del cosiddetto "family
feeling", e l'impulso decisivo mi è venuto da un articoletto di 4r, che
si intitola emblematicamente "Perchè le auto sono brutte".
Il tanto auspicato (anche sul ng) famili fiiiiiling, porta secondo me due
innegabili conseguenze:
- tutte le auto diventano uguali
- le case automobilistiche si tolgono un sacco di preoccupazioni
poi, vabbè, le auto sono brutte, ma questo non importa a quasi nessuno.
A questo punto mi verrà detto: "Eh sì, ma le marche che hanno uno
spiccato family feeling vendono di più!!!"; questo è vero, ma secondo me
ha due ragioni:
1 - le marche fanno da sempre auto tutte uguali sono tendenzialmente le
tedesche, che, un pò a causa del buon marketing e un pò per il mito del
prodotto tedesco (in particolare in Italia) e un pò perchè fanno buoni
prodotti (diamo a Cesare...), hanno un'ottimo posizionamento nel mercato.
2 - l'avere auto tutte simili serve in particolare a chi ha i modelli più
economici di farsi riconoscere automaticamente come cliente di una grande
marca (ad es. ho l'A3, ma somiglia all'A6 == Audi == io ho i soldi).
I disastri si vedono sul lato del design; guardiamo ad esempio le giappe
dei 90's: quelle belle e memorabili non avevano nulla di caratteristico
della marca di origine (es: celica '90 [quella con i fari a scomparsa],
Mazda Mx-5, Mazda 323F e l'elenco potrebbe essere lungo...).
Analogo discorso si può fare per le auto europee: il 10% riconosce
l'Astra coupè, il 90% riconosceva la calibra (infatti la calibra era del
tutto staccata dal resto della produzione, l'Astra coupè invece aveva il
family feeling...), la Fiat Coupè non aveva nulla in comune con il resto
della produzione Fiat, eppure mi sembra sia ricordata come un esempio di
design...
Anche 4r (che spinge incessantemente la produzione di auto tutte uguali
purchè siano monovolumen e suv, sopratutto perchè conviene ai
produttori) in un piccolo spazio questo mese mette un po in dubbio che il
family feeling sia una grande conquista, tanto che scrive una bella
frasetta che recita: "il tanto discusso "family feeling" si riduce ad una
calandra appiccicata su una lamiera comune".
Ditemi la vostra
Paolo
da un pò volevo fare un post su quello che penso del cosiddetto "family
feeling", e l'impulso decisivo mi è venuto da un articoletto di 4r, che
si intitola emblematicamente "Perchè le auto sono brutte".
Il tanto auspicato (anche sul ng) famili fiiiiiling, porta secondo me due
innegabili conseguenze:
- tutte le auto diventano uguali
- le case automobilistiche si tolgono un sacco di preoccupazioni
poi, vabbè, le auto sono brutte, ma questo non importa a quasi nessuno.
A questo punto mi verrà detto: "Eh sì, ma le marche che hanno uno
spiccato family feeling vendono di più!!!"; questo è vero, ma secondo me
ha due ragioni:
1 - le marche fanno da sempre auto tutte uguali sono tendenzialmente le
tedesche, che, un pò a causa del buon marketing e un pò per il mito del
prodotto tedesco (in particolare in Italia) e un pò perchè fanno buoni
prodotti (diamo a Cesare...), hanno un'ottimo posizionamento nel mercato.
2 - l'avere auto tutte simili serve in particolare a chi ha i modelli più
economici di farsi riconoscere automaticamente come cliente di una grande
marca (ad es. ho l'A3, ma somiglia all'A6 == Audi == io ho i soldi).
I disastri si vedono sul lato del design; guardiamo ad esempio le giappe
dei 90's: quelle belle e memorabili non avevano nulla di caratteristico
della marca di origine (es: celica '90 [quella con i fari a scomparsa],
Mazda Mx-5, Mazda 323F e l'elenco potrebbe essere lungo...).
Analogo discorso si può fare per le auto europee: il 10% riconosce
l'Astra coupè, il 90% riconosceva la calibra (infatti la calibra era del
tutto staccata dal resto della produzione, l'Astra coupè invece aveva il
family feeling...), la Fiat Coupè non aveva nulla in comune con il resto
della produzione Fiat, eppure mi sembra sia ricordata come un esempio di
design...
Anche 4r (che spinge incessantemente la produzione di auto tutte uguali
purchè siano monovolumen e suv, sopratutto perchè conviene ai
produttori) in un piccolo spazio questo mese mette un po in dubbio che il
family feeling sia una grande conquista, tanto che scrive una bella
frasetta che recita: "il tanto discusso "family feeling" si riduce ad una
calandra appiccicata su una lamiera comune".
Ditemi la vostra
Paolo