Discussione:
Test ENI Blu super +
(troppo vecchio per rispondere)
F M&S
2011-05-02 12:17:35 UTC
Permalink
Su Quattroruote di Maggio, per chi fosse interessato.
Test comparativo (ENI Blu super + 100 ottani Vs benzina "normale") su una
Mini, le rilevazioni strumentali evidenziano vantaggi apprezzabili in
accelerazione e ripresa.
Ora non ho sottomano la rivista; se interessa, stasera posso aggiungere
dettagli.

Ciao, fms
acc
2011-05-02 12:42:23 UTC
Permalink
se interessa, stasera posso aggiungere dettagli.
Non interessa grazie
F M&S
2011-05-02 12:49:38 UTC
Permalink
Post by acc
se interessa, stasera posso aggiungere dettagli.
Non interessa grazie
Peccato... si parlava anche di fusione fredda. Come non detto.

Ciao, fms
acc
2011-05-02 13:44:21 UTC
Permalink
Post by F M&S
Peccato... si parlava anche di fusione fredda. Come non detto.
Non credi che della blu super se ne sia gia' parlato abbastanza?
Senza aver visto l'articolo, penso di conoscerne gia' il contenuto,
ormai e' roba vecchia.
F M&S
2011-05-02 13:52:14 UTC
Permalink
Post by acc
Post by F M&S
Peccato... si parlava anche di fusione fredda. Come non detto.
Non credi che della blu super se ne sia gia' parlato abbastanza?
Senza aver visto l'articolo, penso di conoscerne gia' il contenuto, ormai
e' roba vecchia.
Non vorrei sbagliare, visto che finora ho utilizzato solo la Shell V-Power,
ma credo che la Blu Super + e la Blu Super non siano la stessa cosa.
Inoltre c'è sempre chi crede che l'unico effetto di queste benzine sia
quello "placebo", quindi ben vengano test strumentali, pur se ridondanti.

Ciao, fms
F M&S
2011-05-02 14:02:58 UTC
Permalink
Post by F M&S
credo che la Blu Super + e la Blu Super non siano la stessa cosa.
Confermato; da qui è possibile scaricare i pdf delle due benzine:

http://www.eni.com/it_IT/prodotti-servizi/carburanti-combustibili/benzine/blusuper/blusuper.shtml#

Ciao, fms
acc
2011-05-02 14:25:23 UTC
Permalink
Post by F M&S
Non vorrei sbagliare, visto che finora ho utilizzato solo la Shell V-Power,
ma credo che la Blu Super + e la Blu Super non siano la stessa cosa.
Ci sono 2 ottani di differenza, credi che facciano la differenza?
Su motori molti spinti si, che poi ne valga la pena (o il pene) e'
soggettivo.
Post by F M&S
Inoltre c'è sempre chi crede che l'unico effetto di queste benzine sia
quello "placebo", quindi ben vengano test strumentali, pur se ridondanti.
I dati strumentali hanno confermato che l'incremento c'e', talmente
modesto che in pratica non cambia una sega.
Le reazioni emotive invece sono ben piu' importanti, ecco un punto in
comune con la fusione fredda. :P
F M&S
2011-05-02 14:39:55 UTC
Permalink
Post by acc
Ci sono 2 ottani di differenza, credi che facciano la differenza?
Su motori molti spinti si
Ovvio che il target è quello... chi invece ha auto con motori "tranquilli",
che va a verificare il consumo nel tentativo di limare i decimi di km/l, non
penso acquisterà mai benzine che comunque hanno un costo lievemente più alto
delle altre.

Ciao, fms
Caedar
2011-05-07 06:49:57 UTC
Permalink
Post by F M&S
Ovvio che il target è quello... chi invece ha auto con motori "tranquilli",
che va a verificare il consumo nel tentativo di limare i decimi di km/l, non
penso acquisterà mai benzine che comunque hanno un costo lievemente più alto
delle altre.
Tranne un idano che pochi mesi fa postò che per lui usare stili di
guida diversi non comportava sensibili cambiamenti nei consumi, tutti
gli altri sanno che basta cambiare lo stile di guida per ottenere
riduzioni dei consumi decisamnete significative.
--
Il buon nome vale più di grandi ricchezze; la stima, più che l'oro e
l'argento
F M&S
2011-05-09 06:23:18 UTC
Permalink
Tranne un idano che pochi mesi fa postò che per lui usare stili di guida
diversi non comportava sensibili cambiamenti nei consumi, tutti gli altri
sanno che basta cambiare lo stile di guida per ottenere riduzioni dei
consumi decisamnete significative.
Ok ma quest'aspetto non interessa tutti. Io ad esempio non misuro mai il
consumo delle mie auto.
In questo periodo, non potendo utilizzare l'auto che ho, mi trovo costretto
ad usare la Punto 1.2 di mia moglie; probabilmente avrà dei consumi
mostruosi per come la guido (ovviamente tranne quando è fredda).

Ciao, fms

mangi
2011-05-02 14:07:31 UTC
Permalink
Post by F M&S
si parlava anche di fusione fredda.
Fregauncazzo.
Riguardo all'oggetto del 3ad, è una Cooper S?
--
mangi (45, 230,177,82,60, MB)
F M&S
2011-05-02 14:12:12 UTC
Permalink
Post by mangi
Post by F M&S
si parlava anche di fusione fredda.
Fregauncazzo.
Ma non era vero... ;o)
Post by mangi
Riguardo all'oggetto del 3ad, è una Cooper S?
Mi sembra di si, stasera verifico.

Ciao, fms
layup
2011-05-02 12:52:57 UTC
Permalink
Post by F M&S
Su Quattroruote di Maggio, per chi fosse interessato.
Test comparativo (ENI Blu super + 100 ottani Vs benzina "normale") su una
Mini, le rilevazioni strumentali evidenziano vantaggi apprezzabili in
accelerazione e ripresa.
Ora non ho sottomano la rivista; se interessa, stasera posso aggiungere
dettagli.
Interessa, grazie!
El_Ciula
2011-05-02 19:01:46 UTC
Permalink
Su Quattroruote|
STOP

Non interessa, tutte cose scritte sotto foraggiamento economico.
F M&S
2011-05-02 23:28:13 UTC
Permalink
Post by F M&S
Ora non ho sottomano la rivista; se interessa, stasera posso aggiungere
dettagli.
Visto che qualcuno era interessato:
l'auto usata per i test è una Mini Cooper S John Cooper Works.
Le differenze più rilevanti in prestazioni sono:
0-180 km/h: Verde: 23.2s; Blu super +: 20.9s
Ripresa in sesta 70-160 km/h: Verde: 19.4s; Blu super +: 18.1s
Giro in pista (Vairano): Verde: 1' 25" 69; Blu super +: 1' 24" 89

Ciao, fms
acc
2011-05-03 09:43:03 UTC
Permalink
Post by F M&S
0-180 km/h: Verde: 23.2s; Blu super +: 20.9s
Ripresa in sesta 70-160 km/h: Verde: 19.4s; Blu super +: 18.1s
Giro in pista (Vairano): Verde: 1' 25" 69; Blu super +: 1' 24" 89
Questo e' molto interessante, in pratica dice che si possono guadagnare
oltre 2 secondi in 20 secondi (0-180) mentre su un arco di tempo
maggiore (1 minuto e 25) non si riesce a guadagnare piu' di un secondo.
Spiegarne il motivo sara' una bella arrampicata sugli specchi. :P
F M&S
2011-05-03 09:52:12 UTC
Permalink
Post by acc
Post by F M&S
0-180 km/h: Verde: 23.2s; Blu super +: 20.9s
Ripresa in sesta 70-160 km/h: Verde: 19.4s; Blu super +: 18.1s
Giro in pista (Vairano): Verde: 1' 25" 69; Blu super +: 1' 24" 89
Questo e' molto interessante, in pratica dice che si possono guadagnare
oltre 2 secondi in 20 secondi (0-180) mentre su un arco di tempo maggiore
(1 minuto e 25) non si riesce a guadagnare piu' di un secondo.
Spiegarne il motivo sara' una bella arrampicata sugli specchi. :P
Secondo me è piuttosto semplice: nel tempo sul giro vi sono delle fasi in
cui le prestazioni del motore sono ininfluenti, ad esempio percorrenza delle
curve e frenate. Il guadagno si ha solo nelle accelerazioni e nelle riprese,
e in pista tali fasi non corrispondono certo all'intera percorrenza del
circuito, anzi...

Ciao, fms
acc
2011-05-03 10:27:39 UTC
Permalink
Post by F M&S
Secondo me è piuttosto semplice: nel tempo sul giro vi sono delle fasi in
cui le prestazioni del motore sono ininfluenti, ad esempio percorrenza delle
curve e frenate. Il guadagno si ha solo nelle accelerazioni e nelle riprese,
e in pista tali fasi non corrispondono certo all'intera percorrenza del
circuito, anzi...
Ovvio, ma 2 secondi su 20 sono un 20% circa del tempo totale, mentre 1
secondo su 125 e' meno dell'1%, i conti non tornano.
F M&S
2011-05-03 10:31:01 UTC
Permalink
Post by acc
Post by F M&S
Secondo me è piuttosto semplice: nel tempo sul giro vi sono delle fasi in
cui le prestazioni del motore sono ininfluenti, ad esempio percorrenza delle
curve e frenate. Il guadagno si ha solo nelle accelerazioni e nelle riprese,
e in pista tali fasi non corrispondono certo all'intera percorrenza del
circuito, anzi...
Ovvio, ma 2 secondi su 20 sono un 20% circa del tempo totale, mentre 1
secondo su 125 e' meno dell'1%, i conti non tornano.
Non so, occorrerebbe la telemetria per sapere in quali punti del circuito
l'auto si trova nelle condizioni adatte a guadagnare con la Blu super +.
Tieni presente che ad esempio nell'accelerazione fino a 100 km/h le
prestazioni sono identiche.

Ciao, fms
acc
2011-05-03 11:08:04 UTC
Permalink
Post by F M&S
Non so, occorrerebbe la telemetria per sapere in quali punti del circuito
l'auto si trova nelle condizioni adatte a guadagnare con la Blu super +.
Non occorre la telemetria per capire la differenza tra 1% e 20%.
Su un circuito qualunque mi aspetto almeno un 30% del percorso con gas
spalancato, fatte le debite proporzioni i conti continuano a non tornare
ed e' inutile andare a misurare il millimetro quando hai differenze
nell'ordine del metro.
F M&S
2011-05-03 11:28:22 UTC
Permalink
Post by acc
Non occorre la telemetria per capire la differenza tra 1% e 20%.
Su un circuito qualunque mi aspetto almeno un 30% del percorso con gas
spalancato, fatte le debite proporzioni i conti continuano a non tornare
ed e' inutile andare a misurare il millimetro quando hai differenze
nell'ordine del metro.
Ok ma anche fosse un percorso da gas spalancato per il 30% di percorrenza,
bisognerebbe vedere quanto di questo 30% è favorevole alla Blu super +, in
funzione di marcia inserita / velocità. Come già detto, a velocità fino a
circa 100 km/h non sembra vi sia differenza di prestazione, immagino perché
con gomme normali l'auto non riesca a mettere a terra più di una certa
potenza.
Proviamo a formulare un'ipotesi: 15% di circuito favorevole, per un tempo di
percorrenza di circa 13s. Lì potrebbero venir fuori gli otto decimi di
differenza...

Ciao, fms
Dumah Brazorf
2011-05-03 12:27:40 UTC
Permalink
Post by F M&S
Proviamo a formulare un'ipotesi: 15% di circuito favorevole, per un tempo di
percorrenza di circa 13s. Lì potrebbero venir fuori gli otto decimi di
differenza...
Una rilettura del vecchio articolo che ho linkato da tutte le
risposte.



--

Dumah Brazorf [28, 90, BS]
Civic EJ9 '96
F M&S
2011-05-03 12:39:08 UTC
Permalink
Post by Dumah Brazorf
Una rilettura del vecchio articolo che ho linkato da tutte le
risposte.
Si, credo che si possa trovare qualcosa di significativo a pag. 182 (la
quinta delle sei pagine del documento che hai linkato).

Ciao, fms
acc
2011-05-03 12:42:20 UTC
Permalink
Post by F M&S
Ok ma anche fosse un percorso da gas spalancato per il 30% di percorrenza,
bisognerebbe vedere quanto di questo 30% è favorevole alla Blu super +, in
funzione di marcia inserita / velocità.
Cioe' intendi se il gas e' spalancato con scappellamento a destra
piuttosto che a sinistra?
Post by F M&S
Come già detto, a velocità fino a
circa 100 km/h non sembra vi sia differenza di prestazione,
L'unica differenza e' il regime di giri, la velocita' non conta.
Le benzine farcite *di solito* rendono di piu' a medio regime, a regime
alto il beneficio e' minore.
Post by F M&S
Proviamo a formulare un'ipotesi: 15% di circuito favorevole,
Io parlavo di un 30% stando basso, un 15% e' inaccettabile, non su
strade asfaltate e con queste potenze.
F M&S
2011-05-03 12:49:42 UTC
Permalink
Post by acc
L'unica differenza e' il regime di giri, la velocita' non conta.
Conta la marcia, quindi indirettamente anche la velocità. Ad esempio con la
mia ultima auto (anzi la penultima, visto che l'ultima non è utilizzabile),
in prima marcia entrava spessissimo il traction control, non si riusciva a
mettere a terra più di una certa potenza, vanificando qualsiasi eventuale
aumento della stessa. La situazione migliorava con l'uso di gomme semislick.

Ciao, fms
acc
2011-05-03 13:19:45 UTC
Permalink
Post by F M&S
Conta la marcia, quindi indirettamente anche la velocità. Ad esempio con la
mia ultima auto (anzi la penultima, visto che l'ultima non è utilizzabile),
in prima marcia entrava spessissimo il traction control, non si riusciva a
mettere a terra più di una certa potenza, vanificando qualsiasi eventuale
aumento della stessa. La situazione migliorava con l'uso di gomme semislick.
Non so che auto avevi ma non importa, dato che li si parla di una Mini
Cooper S, che in pista e' in grado di scaricare la potenza; in piu' il
dato sospetto e' quello dello 0-180, o meglio il 100-180, se come dici
da 0 a 100 va uguale. Lo scarto di 2 secondi sarebbe quindi su 16
secondi circa, cioe' i 23 meno i 7 (spannometricamente) dello 0-100,
un'enormita'.
Nella ripresa 70-160 mi aspetterei uno scarto simile se non piu' grande.

IMHO i dati di ripresa e tempo su pista sono piu' veritieri, quello
dello 0-180 e' una panzana.
Simone "NINJA"
2011-05-03 13:32:43 UTC
Permalink
Post by acc
IMHO i dati di ripresa e tempo su pista sono piu' veritieri, quello
dello 0-180 e' una panzana.
è una panzana anche il tempo sul giro perchè dando in mano a un pilota
una qualunque auto su 10 giri ne farà 10 diversi, basta staccare in un
punto dieci centimetri prima o dopo, o aprire il gas 10 centimetri
prima o dopo

il dato inoppugnabile sarebbe lo 0-180

sarebbe, appunto
F M&S
2011-05-03 13:35:46 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
dando in mano a un pilota
una qualunque auto su 10 giri ne farà 10 diversi, basta staccare in un
punto dieci centimetri prima o dopo, o aprire il gas 10 centimetri
prima o dopo
Ok ma non credo che abbiano fatto un giro "secco". Dovrei rileggere
l'articolo, ma in questi casi mi sembra si facciano diversi giri e si prenda
il tempo migliore.

Ciao, fms
Simone "NINJA"
2011-05-03 09:52:51 UTC
Permalink
Post by F M&S
0-180 km/h: Verde: 23.2s; Blu super +: 20.9s
seeeeeeeee

adesso facciamo un conto sul peso/potenza salta fuori che magicamente
la mini guadagna l'equivalente di 50cv

la marmotta sta già confezionando la cioccolata
Dumah Brazorf
2011-05-03 10:03:32 UTC
Permalink
Post by F M&S
Su Quattroruote di Maggio, per chi fosse interessato.
Test comparativo (ENI Blu super + 100 ottani Vs benzina "normale") su una
Mini, le rilevazioni strumentali evidenziano vantaggi apprezzabili in
accelerazione e ripresa.
Ora non ho sottomano la rivista; se interessa, stasera posso aggiungere
dettagli.
Intanto rammentiamo il test sulla vpower e...
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/QRTLAB1_062006.pdf
surprise surprise!



--

Dumah Brazorf [28, 90, BS]
Civic EJ9 '96
Continua a leggere su narkive:
Loading...