acero
2007-09-07 18:04:33 UTC
Sto avendo una lunga traversìa col mio installatore che mi ha convertito
a GPL la volvo 850 a gennaio. Mi ha messo un Landi Omegas a iniezione
gassosa.
Secondo me, non ha installato la termocoppia che sente la temperatura
dell'acqua del motore, ma lui giura e secondo me spergiura di averla
montata.
Di fatto succede che io parto, e dopo circa un minuto, in qualsiasi
stagione e con qualsiasi temperatura, la macchina passa a GPL appena
supero i 2mila giri, con fenomenale contraccolpo e abbondanza di
svenimenti nelle riprese finché il motore non raggiunge quel minimo di
temperatura che fa partire il riscaldamento.
Ma fino a poco tempo fa, a parte il fastidio di andare in giro a strappi
per un minuto, era andato tutto bene. Invece ultimamente mi ha fatto 2 o
3 volte lo scherzetto di switchare, svenire, e suonare l'errore
centralina GPL, cioè avendo evidentemente switchato troppo presto, manca
pressione, la centralina va in errore, suona, e io proseguo a benzina
finché non mi fermo e spengo e riaccendo il motore!
A questo punto, non più disposto a transigere, gli ho portato la
macchina dicendogli che quella cazzo di termocoppia o non c'è, o non
funziona. Lui si è tenuto la macchina per un giorno, e me l'ha ridata
dicendo che non sa perché gli era sfuggito che la macchina switchava in
accelerazione, invece che in decelerazione.
Ora vorrei chiedere a voi se in tutte le macchine l'impianto deve
switchare solo in decelerazione, o se è un suo rattoppo per non perdere
tempo a mettermi la termocoppia e a farla funzionare. Cioè se è una di
quelle soluzioni acrobatiche che si fanno solo sulle macchine
particolarmente rognose, chiamo la Landi e chiedo loro di pretendere che
questo qua faccia fronte a un suo errore nell'installazione.
a GPL la volvo 850 a gennaio. Mi ha messo un Landi Omegas a iniezione
gassosa.
Secondo me, non ha installato la termocoppia che sente la temperatura
dell'acqua del motore, ma lui giura e secondo me spergiura di averla
montata.
Di fatto succede che io parto, e dopo circa un minuto, in qualsiasi
stagione e con qualsiasi temperatura, la macchina passa a GPL appena
supero i 2mila giri, con fenomenale contraccolpo e abbondanza di
svenimenti nelle riprese finché il motore non raggiunge quel minimo di
temperatura che fa partire il riscaldamento.
Ma fino a poco tempo fa, a parte il fastidio di andare in giro a strappi
per un minuto, era andato tutto bene. Invece ultimamente mi ha fatto 2 o
3 volte lo scherzetto di switchare, svenire, e suonare l'errore
centralina GPL, cioè avendo evidentemente switchato troppo presto, manca
pressione, la centralina va in errore, suona, e io proseguo a benzina
finché non mi fermo e spengo e riaccendo il motore!
A questo punto, non più disposto a transigere, gli ho portato la
macchina dicendogli che quella cazzo di termocoppia o non c'è, o non
funziona. Lui si è tenuto la macchina per un giorno, e me l'ha ridata
dicendo che non sa perché gli era sfuggito che la macchina switchava in
accelerazione, invece che in decelerazione.
Ora vorrei chiedere a voi se in tutte le macchine l'impianto deve
switchare solo in decelerazione, o se è un suo rattoppo per non perdere
tempo a mettermi la termocoppia e a farla funzionare. Cioè se è una di
quelle soluzioni acrobatiche che si fanno solo sulle macchine
particolarmente rognose, chiamo la Landi e chiedo loro di pretendere che
questo qua faccia fronte a un suo errore nell'installazione.