Rostro
2007-06-28 18:00:05 UTC
Montato stamattina.
Il montaggio sulla mia E90 non è stato facilissimo in quanto ho prima
dovuto capire come si smontasse il famigerato acceleratore
elettronico : basta togliere il tappetto di plastica della vite sotto
e sollevare l'intero pezzo, quindi togliere lo spinotto.
Il difficile è stato poi sistemare lo Sprint Booster in modo che non
si muovesse, ho dovuto tagliare leggermente la moquette e portare un
pò so il filo originale, in ogni caso non è possibile occultare
completamente sotto la plastica lo Sprint Booster.
Montato e la mia prima cazzata : premo il pulsante start e la macchina
si avvia tutta accelerata come lo Shuttle (meno male che non c'era la
marcia inserita), si accendono mille spie sul cruscotto; avevo
invertito il senso di connessione dello spinotto dello Sprint Booster,
infatti è facilmente inseribile in ambedue i sensi.
Comunque nessun problema, ristacco tutto e monto correttamente.
L'auto è sicuramente cambiata, ad una minima pressione
sull'acceleratore si ha una potenza concentrata, a mio parere
esagerata, perché non facilmente gestibile.
L'auto perde la fluidità tipica del 6 cilindri in linea bavarese a
favore di una sempre presente "incazzatura".
In pratica se prima l'auto andava forte solo quando lo volevamo
veramente, adesso è molto difficile farla andare tranquilla, calma e
senza ansia.
L'auto è sempre incazzata, ti viene sempre voglia di lanciarla alla
massima potenza, è sempre troppo pronto e troppo presto.
Questo potrebbe andare bene per chi vuole fare un uso corsaiolo e
vuole gareggiare in pista o su un'auto da Rally ma secondo me non va
bene se con l'auto vogliamo andare anche tranquilli, rilassati, come
ad esempio nel traffico, su un corso affollato, su un lungo mare.
Bisognerebbe veramente abituarsi a dosare con l'acceleratore ma questo
a mio avviso è difficile e probabilmente quasi impossibile dopo il
montaggio dello Sprint Booster.
Probabilmente la "mappa" della dosatura di potenza nell'acceleratore
elettronico originale è fatta in modo da dare all'auto una gestione
della potenza confortevole, matura, ragionata, di criterio : ovvero
andare forte quando si vuole andare forte e andare piano e rilassati
quando non si vuole altro.
In fondo lo Sprint Booster non da maggiore potenza, maggiori cavalli
all'auto ma in pratica da una concentrazione più rapida nel tempo
della potenza. Ma io mi chiedo : quando non si vuole questa
concentrazione troppo rapida?
La curva della potenza quindi sembra cambiata ma è troppo rapida.
Il dispositivo quindi da questa nota "positiva" di maggiore velocità
della potenza ma si perde la gestibilità facile di questa potenza.
A mio avviso l'aggegino è purtroppo pericoloso per chi non riesce a
dosare bene la pressione sull'acceleratore anzi credo sia realmente
pericoloso.
E' facile con qualsiasi marcia trovare subito lo spunto per ripartire
in uno sprint.
Ho anche notato che l'auto sembra perdere di parecchio il freno motore
in qualsiasi marcia e scalando l'auto ha come un piccolo singhiozzo
innaturale.
Veramente non so se tenerlo, lo testerò ancora un paio di giorni e poi
deciderò.
A voi ogni commento. Può darsi che siano solo mie impressioni e ad
altri invece lo Sprint Booster va benissimo.
Non me ne voglia nessuno.
Il montaggio sulla mia E90 non è stato facilissimo in quanto ho prima
dovuto capire come si smontasse il famigerato acceleratore
elettronico : basta togliere il tappetto di plastica della vite sotto
e sollevare l'intero pezzo, quindi togliere lo spinotto.
Il difficile è stato poi sistemare lo Sprint Booster in modo che non
si muovesse, ho dovuto tagliare leggermente la moquette e portare un
pò so il filo originale, in ogni caso non è possibile occultare
completamente sotto la plastica lo Sprint Booster.
Montato e la mia prima cazzata : premo il pulsante start e la macchina
si avvia tutta accelerata come lo Shuttle (meno male che non c'era la
marcia inserita), si accendono mille spie sul cruscotto; avevo
invertito il senso di connessione dello spinotto dello Sprint Booster,
infatti è facilmente inseribile in ambedue i sensi.
Comunque nessun problema, ristacco tutto e monto correttamente.
L'auto è sicuramente cambiata, ad una minima pressione
sull'acceleratore si ha una potenza concentrata, a mio parere
esagerata, perché non facilmente gestibile.
L'auto perde la fluidità tipica del 6 cilindri in linea bavarese a
favore di una sempre presente "incazzatura".
In pratica se prima l'auto andava forte solo quando lo volevamo
veramente, adesso è molto difficile farla andare tranquilla, calma e
senza ansia.
L'auto è sempre incazzata, ti viene sempre voglia di lanciarla alla
massima potenza, è sempre troppo pronto e troppo presto.
Questo potrebbe andare bene per chi vuole fare un uso corsaiolo e
vuole gareggiare in pista o su un'auto da Rally ma secondo me non va
bene se con l'auto vogliamo andare anche tranquilli, rilassati, come
ad esempio nel traffico, su un corso affollato, su un lungo mare.
Bisognerebbe veramente abituarsi a dosare con l'acceleratore ma questo
a mio avviso è difficile e probabilmente quasi impossibile dopo il
montaggio dello Sprint Booster.
Probabilmente la "mappa" della dosatura di potenza nell'acceleratore
elettronico originale è fatta in modo da dare all'auto una gestione
della potenza confortevole, matura, ragionata, di criterio : ovvero
andare forte quando si vuole andare forte e andare piano e rilassati
quando non si vuole altro.
In fondo lo Sprint Booster non da maggiore potenza, maggiori cavalli
all'auto ma in pratica da una concentrazione più rapida nel tempo
della potenza. Ma io mi chiedo : quando non si vuole questa
concentrazione troppo rapida?
La curva della potenza quindi sembra cambiata ma è troppo rapida.
Il dispositivo quindi da questa nota "positiva" di maggiore velocità
della potenza ma si perde la gestibilità facile di questa potenza.
A mio avviso l'aggegino è purtroppo pericoloso per chi non riesce a
dosare bene la pressione sull'acceleratore anzi credo sia realmente
pericoloso.
E' facile con qualsiasi marcia trovare subito lo spunto per ripartire
in uno sprint.
Ho anche notato che l'auto sembra perdere di parecchio il freno motore
in qualsiasi marcia e scalando l'auto ha come un piccolo singhiozzo
innaturale.
Veramente non so se tenerlo, lo testerò ancora un paio di giorni e poi
deciderò.
A voi ogni commento. Può darsi che siano solo mie impressioni e ad
altri invece lo Sprint Booster va benissimo.
Non me ne voglia nessuno.