Discussione:
Consumo olio giulietta 2.0 jtdm
(troppo vecchio per rispondere)
Edoardo "Edoloz" Carminati
2015-12-04 09:28:30 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Dunque ieri ho fatto il cambio gomme e il meccanico facendo un veloce check alla macchina mi ha detto che avevo l'olio sotto al minimo...
Son passati 18k km dall'ultimo tagliando e ridendo e scherzando ci ha dovuto aggiungere 2 litri d'olio. Anche secondo lui è un pò eccessivo come consumo, in effetti ho il piede un pò pesante, ma 2 litri in 18k km mi sembrano tantini...


PS: avrei fatto molto più volentieri direttamente il cambio olio (volevo cmq farlo a 20k) ed evitare di buttare 30 euro per 2 litri d'olio, ma non avevo tempo ne io ne il meccanico per farlo al volo e domani mi devo fare quasi 2k km per cui ho preferito "buttare alle ortiche" 30 euro piuttosto che rischiare
Zotto
2015-12-04 10:00:42 UTC
Permalink
Post by Edoardo "Edoloz" Carminati
in effetti ho il piede un pò pesante, ma 2 litri in 18k km mi sembrano
tantini...
E in 18 mila km. mai controllato l' olio? Oh, nemmeno io controllo spesso,
ma 2 litri sono 1 sotto il minimo. Piuttosto, a quel punto pensando di fare
la sostituzione fra 2000 avrei aggiunto solo la quantità per arrivare al
min. (braccino corto); se però così è stato allora eri sotto di TRE 8-) ,
vale a dire prossimo a far stramazzare il motore.
Edoardo "Edoloz" Carminati
2015-12-04 10:34:28 UTC
Permalink
Post by Zotto
Post by Edoardo "Edoloz" Carminati
in effetti ho il piede un pò pesante, ma 2 litri in 18k km mi sembrano
tantini...
E in 18 mila km. mai controllato l' olio? Oh, nemmeno io controllo spesso,
ma 2 litri sono 1 sotto il minimo. Piuttosto, a quel punto pensando di fare
la sostituzione fra 2000 avrei aggiunto solo la quantità per arrivare al
min. (braccino corto); se però così è stato allora eri sotto di TRE 8-) ,
vale a dire prossimo a far stramazzare il motore.
No bhè ho aggiunto quello che ci andava :)
Il fatto è che venendo da una punto in cui dovevo solo ricordarmi di fare benzina non sono abituato a controllare i livelli e 18k li faccio in meno di un anno....
Valerio Vanni
2015-12-04 11:11:48 UTC
Permalink
On Fri, 4 Dec 2015 02:34:28 -0800 (PST), "Edoardo \"Edoloz\"
Post by Edoardo "Edoloz" Carminati
Il fatto è che venendo da una punto in cui dovevo solo ricordarmi di fare benzina non sono abituato a controllare i livelli
e 18k li faccio in meno di un anno....
Un anno è lungo... diciamo che non eccedi nei controlli ;-)
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
mangi
2015-12-04 11:46:02 UTC
Permalink
Post by Edoardo "Edoloz" Carminati
No bhè ho aggiunto quello che ci andava :)
Il fatto è che venendo da una punto in cui dovevo solo ricordarmi di fare benzina
Punto aspirata, giusto?
Qui avrai la turbina che trafila un pelo d'olio.
--
mangi (50, 360,177,82,60, MB)
http://goo.gl/eW9kX9
Edoardo "Edoloz" Carminati
2015-12-04 12:45:38 UTC
Permalink
Post by mangi
Punto aspirata, giusto?
Qui avrai la turbina che trafila un pelo d'olio.
Si era il 1.2 16V aspirato
Tengo osservato se perde qlcs da qui ai prossimi 2k km quando faccio il tagliando...

Mi sa che devo tenerla un pò più sotto controllo...
El_Ciula
2015-12-04 13:58:30 UTC
Permalink
Post by mangi
Punto aspirata, giusto?
Qui avrai la turbina che trafila un pelo d'olio.
Mi spiegate Voi esperti la differenza tra motore "aspirato" e motore
"turbo"?

Grazie.
El_Ciula
2015-12-04 10:01:44 UTC
Permalink
Post by Edoardo "Edoloz" Carminati
Ciao a tutti.
Dunque ieri ho fatto il cambio gomme e il meccanico facendo un veloce
check alla macchina mi ha detto che avevo l'olio sotto al minimo...
Son passati 18k km dall'ultimo tagliando e ridendo e scherzando ci ha
dovuto aggiungere 2 litri d'olio. Anche secondo lui è un pò eccessivo
come consumo, in effetti ho il piede un pò pesante, ma 2 litri in 18k
km mi sembrano tantini...
PS: avrei fatto molto più volentieri direttamente il cambio olio
(volevo cmq farlo a 20k) ed evitare di buttare 30 euro per 2 litri
d'olio, ma non avevo tempo ne io ne il meccanico per farlo al volo e
domani mi devo fare quasi 2k km per cui ho preferito "buttare alle
ortiche" 30 euro piuttosto che rischiare
Per un motore con le tolleranze odierne mi pare non eccessivo ma
allucinante, c'è qualcosa che non va.
Valerio Vanni
2015-12-04 11:19:05 UTC
Permalink
On Fri, 4 Dec 2015 11:01:44 +0100, "El_Ciula"
Post by El_Ciula
Per un motore con le tolleranze odierne mi pare non eccessivo ma
allucinante, c'è qualcosa che non va.
Bisogna anche capire qual è la causa del consumo.
Per me il termine eccessivo può bastare, allucinante si può applicare
alla mia (1 litro ogni 2000 km, visto che fa i 20 con un litro si può
dire che va all'1% d'olio).

Nel mio caso c'è una perdita dalla turbina.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
felix
2015-12-04 12:22:40 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
alla mia (1 litro ogni 2000 km, visto che fa i 20 con un litro si può
dire che va all'1% d'olio).
Pensa che nella DS3 di mia sorella ce ne va 1 l ogni 1000 e in Citroen
dicono che sia normale! E non ha la turbina...

felix
Valerio Vanni
2015-12-04 12:26:18 UTC
Permalink
Post by felix
Post by Valerio Vanni
alla mia (1 litro ogni 2000 km, visto che fa i 20 con un litro si può
dire che va all'1% d'olio).
Pensa che nella DS3 di mia sorella ce ne va 1 l ogni 1000 e in Citroen
dicono che sia normale! E non ha la turbina...
Ho visto anch'io che nei libretti di uso e manutenzione mettono
consumi assurdi. Sembra che si vogliano parare il culo in caso di
contestazioni.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Simone "NINJA"
2015-12-04 19:18:52 UTC
Permalink
Post by felix
Pensa che nella DS3 di mia sorella ce ne va 1 l ogni 1000 e in Citroen
dicono che sia normale! E non ha la turbina...
ma no dai allucinante
El_Ciula
2015-12-04 19:51:54 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
Post by felix
Pensa che nella DS3 di mia sorella ce ne va 1 l ogni 1000 e in
Citroen dicono che sia normale! E non ha la turbina...
ma no dai allucinante
Quello solo balle caccia!
felix
2015-12-06 20:05:28 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Quello solo balle caccia!
Ma VA A CAGARE! E parla per te!
Citroen DS3 1.4 aspirato.
1 litro ogni 1000km. Pura verità.

felix
felix
2015-12-06 20:21:26 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Quello solo balle caccia!
Leggiti questo sul forum Citroen.
http://ds3.forumfree.it/?t=55226451
Utente "neoeffe" 4° msg.
Anche quello caccia solo balle?

felix
acc
2015-12-06 21:42:23 UTC
Permalink
Post by felix
Leggiti questo sul forum Citroen.
http://ds3.forumfree.it/?t=55226451
Utente "neoeffe" 4° msg.
Anche quello caccia solo balle?
Quello che "ribatica"?
El_Ciula
2015-12-07 10:44:58 UTC
Permalink
Post by felix
Post by El_Ciula
Quello solo balle caccia!
Leggiti questo sul forum Citroen.
http://ds3.forumfree.it/?t=55226451
Utente "neoeffe" 4° msg.
Anche quello caccia solo balle?
felix
Oh, sei sensibile, ero ironico e scherzoso!

VAI A CAGARE in ogni caso.
felix
2015-12-07 13:21:46 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Oh, sei sensibile, ero ironico e scherzoso!
VAI A CAGARE in ogni caso.
Grazie altrettanto.
Comunque Citroen macchine di MERDA! Anche perchè ce l'ha Acc.

Peccato perchè mi piace molto la DS3.

felix
acc
2015-12-07 14:04:18 UTC
Permalink
Post by felix
Comunque Citroen macchine di MERDA! Anche perchè ce l'ha Acc.
http://www.acapela.tv/card/WinterBunny/8fee2a15b2e1673c5e2fb36a648ba9f80fae9d86/
Zerocento®
2015-12-09 14:10:08 UTC
Permalink
Quel giorno Fri, 4 Dec 2015 13:22:40 +0100, sentendomi gridare "Belìn,
come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" felix
Post by felix
Pensa che nella DS3 di mia sorella ce ne va 1 l ogni 1000 e in Citroen
dicono che sia normale! E non ha la turbina...
In Citroen (tre assistenze diverse) mi hanno detto che se il consumo non
va oltre 1L/2000 km, è "in tolleranza", mentre se è maggiore è fuori
specifica: questo un po' per tutti i benzina, afaik.

Verificherei più approfonditamente.
--
Zerocento® (42, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
felix
2015-12-09 19:12:48 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
In Citroen (tre assistenze diverse) mi hanno detto che se il consumo non
va oltre 1L/2000 km, è "in tolleranza", mentre se è maggiore è fuori
specifica: questo un po' per tutti i benzina, afaik.
Sul libretto invece è riportato 1l/1000km che è il suo consumo.
Per cui per loro è in tolleranza e considerato normale.

felix
Zerocento®
2015-12-10 12:43:37 UTC
Permalink
Quel giorno Wed, 9 Dec 2015 20:12:48 +0100, sentendomi gridare "Belìn,
come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" felix
Post by felix
Sul libretto invece è riportato 1l/1000km che è il suo consumo.
Sul libretto quale? Citroen ne dà in dotazione 2 (uno uso e manutenzione
spicciola e uno solo manutenzione, con specificati i vari interventi a n
km, ecc.: su entrambi quelli della mia non ho trovato nulla di tutto ciò).
Post by felix
Per cui per loro è in tolleranza e considerato normale.
Riguarderò nei libretti della mia con maggiore attenzione, grazie.
--
Zerocento® (42, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
felix
2015-12-10 17:50:52 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Sul libretto quale? Citroen ne dà in dotazione 2 (uno uso e manutenzione
spicciola e uno solo manutenzione, con specificati i vari interventi a n
km, ecc.: su entrambi quelli della mia non ho trovato nulla di tutto ciò).
Non lo so.
E' andato mio papà in Citroen a contestare e loro gli han fatto notare,
sfogliando il libretto, che era appunto riportato quel consumo, giusto
per zittirlo e lui me lo ha riferito. Proverò a chiedere o guardare
direttamente.

Io ho solo riportato i fatti. E' lui che fa i rabbocchi e le piccole
manutenzioni alla DS3 di mia sorella. Io vedo solo che è sempre a dietro
ad armamentare nel cofano con la latta in mano!

Anche la mia VAG di merda ne consuma molto per i miei parametri.
Prima ero a 1 Kg ogni 5000 km. Ora ho cambiato olio e si è dimezzato.

felix
Valerio Vanni
2015-12-10 17:57:14 UTC
Permalink
Post by felix
E' andato mio papà in Citroen a contestare e loro gli han fatto notare,
sfogliando il libretto, che era appunto riportato quel consumo, giusto
per zittirlo e lui me lo ha riferito. Proverò a chiedere o guardare
direttamente.
Ho appena guardato il libretto di una Toyota Corolla Verso.
Anche lì è riportato un consumo di 1 litro ogni 1000 km, evidentemente
cercano di pararsi il culo.

La mia Lybra, che ne consuma 1 litro ogni 2000 km, ha fatto fatica a
passare il collaudo per questo motivo.

E si parla del doppio.
Mi sa che ci sarebbe da ridire: non possono sostenere che sia normale
una condizione inaccettabile per il collaudo.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Zerocento®
2015-12-11 10:39:08 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 10 Dec 2015 18:50:52 +0100, sentendomi gridare "Belìn,
come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" felix
Post by felix
Non lo so.
E' andato mio papà in Citroen a contestare e loro gli han fatto notare,
sfogliando il libretto, che era appunto riportato quel consumo, giusto
per zittirlo e lui me lo ha riferito. Proverò a chiedere o guardare
direttamente.
Strano, in Citroen non mi hanno mai detto nulla, come sopra in tre
assistenze diverse, in merifo ad indicazioni sul libretto.
Post by felix
Io ho solo riportato i fatti. E' lui che fa i rabbocchi e le piccole
manutenzioni alla DS3 di mia sorella. Io vedo solo che è sempre a dietro
ad armamentare nel cofano con la latta in mano!
Personalmente, me ne porto un litro in auto: quando si accende la spia
gialla "SERVICE", mi fermo e lo metto tutto, visto che ormai so che quando
avviene ne manca un litro e mezzo per arrivare al max...
Post by felix
Anche la mia VAG di merda ne consuma molto per i miei parametri.
Prima ero a 1 Kg ogni 5000 km. Ora ho cambiato olio e si è dimezzato.
Infatti mi è stato consigliato di cambiare gradazione di olio:
probabilmente al prossimo cambio (tra 8000 km circa) dal 5W30 (peraltro
sto rabboccando con 5W40 senza alcun problema, entrambi sint 100%) proverò
con un buon 10W40.

Ciao
--
Zerocento® (42, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
Steu851
2015-12-11 11:45:13 UTC
Permalink
On Fri, 11 Dec 2015 11:39:08 +0100, Zerocento®
Post by Zerocento®
dal 5W30 (peraltro
sto rabboccando con 5W40 senza alcun problema, entrambi sint 100%) proverò
con un buon 10W40.
ma mamma PSA che olio dice di mettere?
--
Stefano (53-MB)
Subaru Legacy 3.0R Spec B - Smart W450 Pulse
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Zerocento®
2015-12-11 12:40:45 UTC
Permalink
Quel giorno Fri, 11 Dec 2015 12:45:13 +0100, sentendomi gridare "Belìn,
come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" Steu851
Post by Steu851
ma mamma PSA che olio dice di mettere?
Quello raccomandato è il 5W30, poi si può scegliere tra una gamma di
gradazioni, tra cui anche il 10W40, in base alle località climatiche di
utilizzo, come prescrivono più o meno tutti i costruttori.
--
Zerocento® (42, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
Dr. Ogekuri
2015-12-11 12:16:11 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Personalmente, me ne porto un litro in auto: quando si accende la spia
gialla "SERVICE", mi fermo e lo metto tutto, visto che ormai so che quando
avviene ne manca un litro e mezzo per arrivare al max...
e' un difetto delle citroen allora, anche sulla xm dovevo fare la stessa cosa per l'olio LHM ;)
Zerocento®
2015-12-11 12:41:56 UTC
Permalink
Quel giorno Fri, 11 Dec 2015 04:16:11 -0800 (PST), sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" "Dr.
Post by Dr. Ogekuri
e' un difetto delle citroen allora, anche sulla xm dovevo fare la stessa cosa per l'olio LHM ;)
Non so di preciso, ma da quello che leggo pare essere trasversale su
diversi motori PSA, tra cui anche i 1.8 e 2.0 non valvetronic.
--
Zerocento® (42, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
dmc12
2015-12-09 20:45:52 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
In Citroen (tre assistenze diverse) mi hanno detto che se il consumo non
va oltre 1L/2000 km, č "in tolleranza", mentre se č maggiore č fuori
specifica: questo un po' per tutti i benzina, afaik.
Siete fuori di Melone

Io ho sempre aggiunto al massimo 1 litro ogni tagliando, quindi diciamo 1lt/7-8k

Ora è su 1lt/2k e la considero quasi ko. Altro che tolleranza. ROTTAMI
felix
2015-12-09 20:55:17 UTC
Permalink
Post by dmc12
Ora è su 1lt/2k e la considero quasi ko. Altro che tolleranza. ROTTAMI
Cosa aspetti a pressarla?

felix
dmc12
2015-12-09 21:01:58 UTC
Permalink
Post by felix
Post by dmc12
Ora è su 1lt/2k e la considero quasi ko. Altro che tolleranza. ROTTAMI
Cosa aspetti a pressarla?
L'ho già detto

Finché regge questa retta, a me va bene tutto.
Loading Image...
Zerocento®
2015-12-10 12:47:59 UTC
Permalink
Quel giorno Wed, 9 Dec 2015 12:45:52 -0800 (PST), sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" dmc12
Post by dmc12
Siete fuori di Melone
Io?
La Tigra, che scannavo peggio di quanto fai tu con la bb, mai consumato un
grammo d'olio in 149500 km.

la BMW, che usavo più garbatamente, forse ne richiese un 200 cc tra due
cambi olio (20mila km), ma più probabilmente ricordo male io e non ne
rabboccai nemmeno.

La Swift non ne mangiava un grammo idem.

Perfino la Panda 30 e la Uno 1.0 i.e. di 25 anni fa non ne consumavano.

Con questa, sono a 1L ogni 3/4000 km (bestemmia a piacere).
Post by dmc12
Io ho sempre aggiunto al massimo 1 litro ogni tagliando, quindi diciamo 1lt/7-8k
Prima volta che mi succede e un consumo del genere su un motore mi farebbe
pensare da male a molto male: la mia la tengo unicamente perchè non mi
posso assolutamente permettere il lusso di sostituirla, altrimenti sarebbe
già cubettata.
Post by dmc12
Ora è su 1lt/2k e la considero quasi ko. Altro che tolleranza. ROTTAMI
Dillo a francesidm della Citroen/PSA... (E ai tedeschidm di bmw, visto che
il motore della mia è andato anche su serie 1 e Mini, stessi consumi
d'olio).
--
Zerocento® (42, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
Dr. Ogekuri
2015-12-10 12:55:59 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Quel giorno Wed, 9 Dec 2015 12:45:52 -0800 (PST), sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" dmc12
Post by dmc12
Siete fuori di Melone
Io?
La Tigra, che scannavo peggio di quanto fai tu con la bb, mai consumato un
grammo d'olio in 149500 km.
neanche le mie auto o moto, solo la 600 aveva iniziato a rosicchiarne un po', ma a 96.000 km di un motore da 170 cv/lt e 13.500 rpm :D

ciao, Oge
Zerocento®
2015-12-11 10:41:04 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 10 Dec 2015 04:55:59 -0800 (PST), sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" "Dr.
Post by Dr. Ogekuri
neanche le mie auto o moto, solo la 600 aveva iniziato a rosicchiarne un po', ma a 96.000 km di un motore da 170 cv/lt e 13.500 rpm :D
L'Xmax ne ha sempre consumato un po', fin da nuovo, ma ora che ha 65mila
km ne consuma tanto quanto: circa 400 ml su 1,2 litri totali in 3000 km...

Qui siamo, molto più modestamente, a 105 cv/litro e 9000 rpm :)
--
Zerocento® (42, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
dmc12
2015-12-10 13:00:13 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
pensare da male a molto male: la mia la tengo unicamente perchè non mi
posso assolutamente permettere il lusso di sostituirla, altrimenti sarebbe
già cubettata.
E la mado'

Come mai?
Zerocento®
2015-12-11 10:44:41 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 10 Dec 2015 05:00:13 -0800 (PST), sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" dmc12
Post by dmc12
E la mado'
Come mai?
Perchè non è accettabile un consumo di lubrificante del genere su un'auto,
benzina e aspirata con motore euro 4lol, trattata normalmente (per me,
strabene per la media): ho timore che prima o poi questo porti a dover
mettere le mani in profondità nel motore.

Se invece ti riferivi al "non mi posso permettere il lusso", mi pare che
fosse chiaro: se si rompe questa, vado a piedi o in bici, perchè non avrei
risorse per acquistare altro, attualmente.
--
Zerocento® (42, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
dmc12
2015-12-11 10:59:55 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Perchè non è accettabile un consumo di lubrificante del genere su un'auto,
benzina e aspirata con motore euro 4lol, trattata normalmente (per me,
strabene per la media): ho timore che prima o poi questo porti a dover
mettere le mani in profondità nel motore.
Beh cambiarla per questo motivo sarebbe un fasciarsi la testa prima di romperla :-D

La MK2 a 260K prima di rifare i gommini valvole etc andava veramente a olio. Ma andava...
Zerocento®
2015-12-11 12:45:44 UTC
Permalink
Quel giorno Fri, 11 Dec 2015 02:59:55 -0800 (PST), sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" dmc12
Post by dmc12
Beh cambiarla per questo motivo sarebbe un fasciarsi la testa prima di romperla :-D
Mica tanto, vuol dire, attualmente, passare al pelo la revisione: infatti
l'altra volta mi han fatto storie in quanto le emissioni erano al
limitissimo, pur avendoci girato a benzina nei 200 km precedenti e
arrivato a motore bello caldo.

La cosa temo non possa non peggiorare...
Post by dmc12
La MK2 a 260K prima di rifare i gommini valvole etc andava veramente a olio. Ma andava...
Se intendi la Golf, era almeno euro 1 o euro 0?

Non è una questione di "andare", ma di poter circolare.
--
Zerocento® (42, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
dmc12
2015-12-11 13:22:21 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Mica tanto, vuol dire, attualmente, passare al pelo la revisione: infatti
l'altra volta mi han fatto storie in quanto le emissioni erano al
limitissimo, pur avendoci girato a benzina nei 200 km precedenti e
arrivato a motore bello caldo.
Anche la 480, che ha il motore nuovo....... Non vuol dire

(però è taroccato)
Post by Zerocento®
Se intendi la Golf, era almeno euro 1 o euro 0?
Non č una questione di "andare", ma di poter circolare.
Vero era euro 0. MK2 GTI 1990
THE LEGEND
Zerocento®
2015-12-11 13:49:45 UTC
Permalink
Quel giorno Fri, 11 Dec 2015 05:22:21 -0800 (PST), sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" dmc12
Post by dmc12
Anche la 480, che ha il motore nuovo....... Non vuol dire
(però è taroccato)
Scusa, ma mi stai perculando?

A parte la taroccatura (che basterebbe e avanzerebbe), la 480 è euro 1,
mentre la Picasso è Euro 4: non è una questione di "blocchi del traffico",
ma di passare la revisione e se brucia 1-1,5 litri d'olio su 400 litri di
gpl non ci vuol molto per capire che sta andando a miscela, ovvero non
rientra nei parametri minimi per passare la revisione.

E non sono il tipo che allunga "la 100 euro" per passarla.
--
Zerocento® (42, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
dmc12
2015-12-11 14:01:24 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
A parte la taroccatura (che basterebbe e avanzerebbe), la 480 è euro 1,
E che c'entra? Quando dicono ai limiti penso che intendano ai limite della classe euro della vettura
Zerocento®
2015-12-12 14:06:05 UTC
Permalink
Quel giorno Fri, 11 Dec 2015 06:01:24 -0800 (PST), sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" dmc12
Post by dmc12
E che c'entra? Quando dicono ai limiti penso che intendano ai limite della classe euro della vettura
Appunto, i limiti di una euro 1 sono decisamente più permissivi rispetto
ad una euro 4 e si parla di motori di 20-25 anni fa, dove quando andavi ad
end gas la centralina buttava benzina come se non ci fosse un domani e
ciao rapporto stechiometrico.

Già gli euro 2 erano decisamente più castrati, mentre gli euro 4, come la
mia, devono bruciare benzina con il rapporto aria/carburante il più
possibile vicino a 14,7:1, in qualsiasi condizione.

Comincia a bruciare un po' di olio in camera e vedrai che fine fanno le
emissioni...

In ogni caso, ho ancora un anno prima della prossima revisione.
--
Zerocento® (42, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
Steu851
2015-12-14 12:04:57 UTC
Permalink
On Fri, 11 Dec 2015 14:49:45 +0100, Zerocento®
Post by Zerocento®
se brucia 1-1,5 litri d'olio su 400 litri di
gpl non ci vuol molto per capire che sta andando a miscela, ovvero non
rientra nei parametri minimi per passare la revisione.
No.
E' lo 0,25% irrilevante.
le emissioni per la revisione erano a posto sulla mia smart che andava al 2%.
Il motivo per cui eri al limite è un altro, tipo il sensore di temperatura che
sballa la carburazione, dui cui si era parlato tempo fa
--
Stefano (53-MB)
Subaru Legacy 3.0R Spec B - Smart W450 Pulse
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Zerocento®
2015-12-14 13:03:53 UTC
Permalink
Quel giorno Mon, 14 Dec 2015 13:04:57 +0100, sentendomi gridare "Belìn,
come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" Steu851
Post by Steu851
No.
Non sarei così definitivo.
Post by Steu851
E' lo 0,25% irrilevante.
Irrilevante sul momento, meno irrilevante dopo un centinaio di migliaia di
km: dubito che il cat goda di un simile trattamento.
Post by Steu851
le emissioni per la revisione erano a posto sulla mia smart che andava al 2%.
Non ne dubito, ma il consumo d'olio c'era sempre stato?
Post by Steu851
Il motivo per cui eri al limite è un altro, tipo il sensore di temperatura che
sballa la carburazione, dui cui si era parlato tempo fa
Il sensore di temperatura va benissimo: erano gli iniettori di portata
sbagliata (troppo ampia) che causavano miscela troppo magra a gpl e troppo
grassa a benzina, con tutti i problemi conseguenti.

In quel caso (novembre 2014) avevo già risolto il problema da circa 6 mesi
con la sostituzione degli iniettori, ma avevo fatto in ogni caso un 200 km
a benzina per stare più tranquillo: la revisione è passata, ma appunto i
valori erano vicini al limite "negativo", pur ad auto calda.
--
Zerocento® (42, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
acc
2015-12-04 11:42:18 UTC
Permalink
Post by Edoardo "Edoloz" Carminati
30 euro per 2 litri d'olio,
Sono 10 euro per l'olio e 20 di mancia al ladro che si spaccia per
meccanico.
panaboy
2015-12-04 12:04:21 UTC
Permalink
Post by acc
Sono 10 euro per l'olio e 20 di mancia al ladro che si spaccia per
meccanico.
ha fatto il rabbocco da quello che ho capito.
acc
2015-12-04 12:08:19 UTC
Permalink
Post by panaboy
ha fatto il rabbocco da quello che ho capito.
Boh, io con 30 euro ci cambio tutto l'olio, il filtro e con quel che
resta mi faccio una pizza, magari lui l'ha comprato in oreficeria.
Valerio Vanni
2015-12-04 12:18:45 UTC
Permalink
Post by acc
Boh, io con 30 euro ci cambio tutto l'olio, il filtro e con quel che
resta mi faccio una pizza, magari lui l'ha comprato in oreficeria.
Mi viene in mente Gioele Dix (l'Automobilista Incazzato), quando
commenta la fattura di una concessionaria.

"Liquido lavavetri... E cos'è, Dom Perignon?"

Poi, più avanti, parlando a un altro meccanico che sta per aprire la
vaschetta del lavavetri "No! Quello lo stappiamo a Natale":
:-)
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
mangi
2015-12-04 12:23:21 UTC
Permalink
Post by acc
Boh, io con 30 euro ci cambio tutto l'olio, il filtro e con quel che
resta mi faccio una pizza, magari lui l'ha comprato in oreficeria.
E' ovvio che l'olio specifico per il jtdm è lo stesso che metti tu nei tuoi rottami, sì sì...
Lascio a El Ciula il compito di mandarti. :D
--
mangi (50, 360,177,82,60, MB)
http://goo.gl/eW9kX9
acc
2015-12-04 13:38:54 UTC
Permalink
Post by mangi
E' ovvio che l'olio specifico per il jtdm è lo stesso che metti tu nei tuoi rottami, sì sì...
Le mie auto sono a benzina e non si bevono 2 litri a cambio come una
Opel a nafta. Non esiste olio specifico per il geitidimmerda, gnurant.
mangi
2015-12-04 18:35:48 UTC
Permalink
Post by acc
Non esiste olio specifico per il geitidimmerda, gnurant.
Invece sì, caprone:
www.pli-petronas.com/it/products/passenger-car-oil/petronas-selenia/selenia-wr-pure-energy
--
mangi (50, 360,177,82,60, MB)
http://goo.gl/eW9kX9
acc
2015-12-04 19:28:48 UTC
Permalink
Post by mangi
www.pli-petronas.com/it/products/passenger-car-oil/petronas-selenia/selenia-wr-pure-energy
Invece no coglione, di oli che soddisfano quelle caratteristiche ce n'e'
a iosa, ad esempio:

ARAL HighTronic J 5W30
CASTROL Magnatec Professional C2 5W30
TOTAL QUARTZ INEO ECS 5W30
Q8 FORMULA ELITE C2 5W30
OMV BIXXOL SPECIAL C2 5W30
SHELL HELIX ULTRA AM-L 5W30
SHELL HELIX DIESEL ULTRA AB-L 5W30
VALVOLINE SYNPOWER ENV C2 5W30
EXXONMOBIL MOBIL SUPER 3000 FORMULA P 5W30
ROWE HIGHTEC ECO SYNT RS HC-C2 5W30
...
mangi
2015-12-04 19:39:12 UTC
Permalink
Post by acc
Post by mangi
www.pli-petronas.com/it/products/passenger-car-oil/petronas-selenia/selenia-wr-pure-energy
Invece no
Certo sapientone, ne basta uno con uguale specifica.
Quello del link sopra è quello prescritto dalla Casa, poi fuori garanzia puoi anche metterci
l'extra vergine Bertolli, cazzi tuoi.
--
mangi (50, 360,177,82,60, MB)
http://goo.gl/eW9kX9
acc
2015-12-04 19:49:43 UTC
Permalink
Post by mangi
Certo sapientone, ne basta uno con uguale specifica.
Esatto, coglione.
Post by mangi
Quello del link sopra è quello prescritto dalla Casa, poi fuori garanzia puoi anche metterci
l'extra vergine Bertolli, cazzi tuoi.
Questo e' falso, al massimo FIAT puo' fare specifiche piu' stringenti,
nel caso particolare FIAT 9.55535-S1, ma nulla vieta ai produttori di
oli di soddisfare anche queste, ad esempio:
AGIP eni i-Sint FE 5W30
LIQUI MOLY TOP TEC 4200 5W30
LIQUI MOLY TOP TEC 4300 5W30
SHELL HELIX ULTRA EXTRA 5W30
mangi
2015-12-04 19:55:13 UTC
Permalink
Post by acc
Esatto, coglione.
E bravo terrone.
Torna nel kf và.
--
mangi (50, 360,177,82,60, MB)
http://goo.gl/eW9kX9
Uno Qualunque
2015-12-05 14:26:28 UTC
Permalink
Post by acc
Questo e' falso, al massimo FIAT puo' fare specifiche piu' stringenti
e non ti pare che se un olio deve soddisfare delle specifiche per essere
usato è un olio specifico per quel motore? Se no che le fanno a fare le
specifiche?
Altrimenti prova a mettere gli oli che hai citato su una Porsche GT3 e
poi ci racconti come va bene, visto che non è specifico.
--
Je ne suis pas panaboy
Edoardo "Edoloz" Carminati
2015-12-04 12:42:42 UTC
Permalink
"acc" ha scritto nel messaggio
Post by acc
Sono 10 euro per l'olio e 20 di mancia al ladro che si spaccia per
meccanico.
ha fatto il rabbocco da quello che ho capito.
Esatto, 2 litri di valvoline
acc
2015-12-04 13:32:31 UTC
Permalink
Post by Edoardo "Edoloz" Carminati
Esatto, 2 litri di valvoline
L'ho usato per i primi tre cambi d'olio sulla 206 (SynPower 5w40), poi
non l'ho piu' trovato, peccato perche' costava solo 4 euro al litro.
panaboy
2015-12-04 18:42:52 UTC
Permalink
Post by Edoardo "Edoloz" Carminati
Esatto, 2 litri di valvoline
non ci far caso qua sono in pochi a capire.
M_C
2015-12-05 13:00:09 UTC
Permalink
Post by acc
Sono 10 euro per l'olio e 20 di mancia al ladro che si spaccia per
meccanico.
che poi all'iper con 19.90/21 piglio shell 10-40w, 4 litri e pure sint2000 e talvolta castol gtx.

quindi 5 eur/litro va bene. se il 10-40w sta nelle specifiche va benissimo :o)

saluti, davide (non ho auto spinta ... avessi una 120 cv/litro magari ragionerei differentemente ...)
mangi
2015-12-05 13:57:44 UTC
Permalink
Post by M_C
(non ho auto spinta ... avessi una 120 cv/litro magari ragionerei differentemente ...)
Appunto... qui c'è gente convinta che un olio economico vada bene per tutto... i meccanici non
finiranno mai di lodare la loro esistenza. :D
--
mangi (50, 360,177,82,60, MB)
http://goo.gl/eW9kX9
acc
2015-12-05 14:45:12 UTC
Permalink
Post by mangi
Appunto...
I 120 cv/litro ce li ha la giulietta a *benzina* non quella a nafta. :-P
acc
2015-12-05 14:04:43 UTC
Permalink
Post by M_C
che poi all'iper con 19.90/21 piglio shell 10-40w, 4 litri e pure sint2000 e talvolta castol gtx.
quindi 5 eur/litro va bene. se il 10-40w sta nelle specifiche va benissimo :o)
saluti, davide (non ho auto spinta ... avessi una 120 cv/litro magari ragionerei differentemente ...)
Io per le auto prendo del 5w40 (sintetico) a 5 euro/l, mentre per le
moto prendo del semisint, tanto lo cambio spesso.

Quello che mi rode e' che l'olio da moto costa sempre troppo e solo per
questioni di marketing, se quello da auto e' merda questo e' diarrea.
Dr. Ogekuri
2015-12-04 14:29:29 UTC
Permalink
Post by Edoardo "Edoloz" Carminati
Ciao a tutti.
Dunque ieri ho fatto il cambio gomme e il meccanico facendo un veloce check alla macchina mi ha detto che avevo l'olio sotto al minimo...
Son passati 18k km dall'ultimo tagliando e ridendo e scherzando ci ha dovuto aggiungere 2 litri d'olio. Anche secondo lui è un pò eccessivo come consumo, in effetti ho il piede un pò pesante, ma 2 litri in 18k km mi sembrano tantini...
cuore sportivo :D
Post by Edoardo "Edoloz" Carminati
PS: avrei fatto molto più volentieri direttamente il cambio olio (volevo cmq farlo a 20k) ed evitare di buttare 30 euro per 2 litri d'olio, ma non avevo tempo ne io ne il meccanico per farlo al volo e domani mi devo fare quasi 2k km per cui ho preferito "buttare alle ortiche" 30 euro piuttosto che rischiare
non per farmi i cazzi tuoi, ma lo salutavi, ringraziavi, passavi al primo ipermercato e con 10 euro ne compravi 4 litri, che ripascivi da te nel motore...

ciao, Oge
mangi
2015-12-05 14:01:26 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
passavi al primo ipermercato e con 10 euro ne compravi 4 litri,
Bel rischio per il motore turbo in questione... così i soldi risparmiati li cacciava con gli
interessi quando si ritrovava col FAP intasato.
--
mangi (50, 360,177,82,60, MB)
http://goo.gl/eW9kX9
El_Ciula
2015-12-05 15:14:31 UTC
Permalink
Post by mangi
Post by Dr. Ogekuri
passavi al primo ipermercato e con 10 euro ne compravi 4 litri,
Bel rischio per il motore turbo in questione... così i soldi
risparmiati li cacciava con gli interessi quando si ritrovava col FAP
intasato.
Per me in Ferrari leggono il NG, qualche risata ci vuole...
Dr. Ogekuri
2015-12-10 10:21:22 UTC
Permalink
Post by mangi
Bel rischio per il motore turbo in questione... così i soldi risparmiati li cacciava con gli
interessi quando si ritrovava col FAP intasato.
ma figurati, tanto a breve lo cambiava in occasione del tagliando
mangi
2015-12-10 12:26:22 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
tanto a breve lo cambiava in occasione del tagliando
Appunto, ne aggiungeva un litro solo, tanto dopo 2k km doveva fare il tagliando...
--
mangi (50, 360,177,82,60, MB)
http://goo.gl/eW9kX9
Simone "NINJA"
2015-12-10 15:24:21 UTC
Permalink
Post by mangi
Post by Dr. Ogekuri
tanto a breve lo cambiava in occasione del tagliando
Appunto, ne aggiungeva un litro solo, tanto dopo 2k km doveva fare il tagliando...
ho guardato per curiosità nella mia giulietta 1.6 e arrivato a 19500km l'astina sembra indicare un 70% tra min e max quindi conto di arrivare al cambio olio a 25000 senza rabboccare

l'auto peggiore come consumo era la mitsu gto che ogni 1000km mangiava circa 200cc di olio, non tanto per il consumo in se ma per la coppa che ne conteneva solo 4 litri che per un 3000cc è poco imho
Simone "NINJA"
2015-12-04 19:20:05 UTC
Permalink
Post by Edoardo "Edoloz" Carminati
Ciao a tutti.
Dunque ieri ho fatto il cambio gomme e il meccanico facendo un veloce check alla macchina mi ha detto che avevo l'olio sotto al minimo...
ma scusa l'auto fa il check ad ogni accensione e non si accorge che mancano 2kg di olio?? ma sei sicuro che abbia messo veramente 2kg?
El_Ciula
2015-12-05 08:43:16 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
ma scusa l'auto fa il check ad ogni accensione e non si accorge che
mancano 2kg di olio?? ma sei sicuro che abbia messo veramente 2kg?
Chepoi mi auguro siano 2 litri, perchè 2kg d'olio col cazzo che te li
metterebbe!
Zerocento®
2015-12-09 14:14:49 UTC
Permalink
Quel giorno Fri, 4 Dec 2015 01:28:30 -0800 (PST), sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" "Edoardo
Post by Edoardo "Edoloz" Carminati
Anche secondo lui è un pò eccessivo come consumo, in effetti ho il piede un pò pesante, ma 2 litri in 18k km mi sembrano tantini...
La mia, 1.6 VTi 120 cv benzina/gpl e niente turbo, se ne mangia 1 litro
ogni 3500/4000, per dire.

Prima volta in quasi 5 lustri di patente e 6 auto che riscontro un consumo
simile su un motore benzina aspirato (sul td e tb ho esperienza zero).
--
Zerocento® (42, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL
Loading...