Discussione:
P in movimento
(troppo vecchio per rispondere)
dmc12
2016-12-16 09:15:43 UTC
Permalink
Ieri sera mia moglie è arrivata da me e ha messo in P durante la frenata

Non vi dico che grattata. A parte l'insulto........cosa si può rompere?
Alty
2016-12-16 09:21:07 UTC
Permalink
Post by dmc12
Non vi dico che grattata. A parte l'insulto........cosa si può rompere?
il matrimonio!
--
Alty
LagunaST
Corrado Roma
2016-12-16 09:45:38 UTC
Permalink
Post by dmc12
Ieri sera mia moglie è arrivata da me e ha messo in P durante la frenata
Non vi dico che grattata. A parte l'insulto........cosa si può rompere?
secondo me si, si potrebbero rompere gli ingranaggi. comq nella mini è impossibile mettere P in movimento, così come è necessario mettere in P (premendo il pedale del freno) per avviare il motore, o mettere in P per spegnere il motore. penso siano tutte cose legate alla sicurezza in maniera che gli umani errori siano ridotti al minimo. il rovescio della medaglia è che quando muore la batteria, per mettere la leva da P a N bisogna usare una chiavetta apposita che fortunatamente c'è in dotazione (ho verificato la volta scorsa).
per il resto la guida con questo tipo di cambio automatico è davvero molto comoda e rilassante in città. il cambio delle marce avviene sempre in maniera inappuntabile, cioè quando cambierebbe un guidatore, in modo soft e senza strappi. e poi quando ci si vuole divertire basta selezionare la funzione sport e usare il kick-off che la macchina si trasforma :-) certo non diventa sportiva o robe simile, ma il cambio marcia è molto più rapido e quando si passa da una marcia bassa ad una superiore invece di cambiare sui 3000 rpm, cambia a 5000 rpm. credo che non comprerò più una macchina dotata di cambio manuale, a meno che non si tratti di un modello che mi piaccia talmente tanto e che non lo facciano con il CA.
dmc12
2016-12-16 09:57:07 UTC
Permalink
Post by Corrado Roma
secondo me si, si potrebbero rompere gli ingranaggi. comq nella mini è impossibile mettere P in movimento, così come è necessario mettere in P
Su questa invece si può fare di tutto. Fin troppo libertina
Post by Corrado Roma
per il resto la guida con questo tipo di cambio automatico è davvero molto comoda e rilassante in città. il cambio delle marce avviene sempre in maniera inappuntabile, cioè quando cambierebbe un guidatore, in modo soft e senza strappi. e poi quando ci si vuole divertire basta selezionare la funzione sport
Quoto

Peccato per la merda nera che di sportivo ha un calcio in culo. Però per l'AB non c'è alternativa

Sulla 207 VTI 120cv AT andrà meglio :))
Zotto
2016-12-16 11:03:57 UTC
Permalink
Post by dmc12
Su questa invece si può fare di tutto. Fin troppo libertina
Parli dell' auto o della moglie? :-p
Cordy
2016-12-16 10:31:40 UTC
Permalink
Post by dmc12
Ieri sera mia moglie è arrivata da me e ha messo in P durante la frenata
Non vi dico che grattata. A parte l'insulto........cosa si può rompere?
In "P" di solito sui cambi automatici entra un perno in un alloggiamento
posto sull'albero in uscita dal cambio.
"Grattando" tua moglie ha segnato l'albero, ma fino a quando la macchina
non ha l'albero fermo, il perno non entra. Non DOVREBBE essere successo
nulla di grave, insomma...
Se constatate difficoltà a mettere/togliere in/dalla "P" il cambio,
ahi... ;-) personalmente lo ritengo improbabile. Certo: meglio evitare, eh?
dmc12
2016-12-16 10:48:53 UTC
Permalink
Post by Cordy
Se constatate difficoltà a mettere/togliere in/dalla "P" il cambio,
ahi... ;-) personalmente lo ritengo improbabile. Certo: meglio evitare, eh?
Nono non è successo niente e non accadrà più

"Non me l'avevi detto" ........se vabbè.

A me invece è successo le prime volte di mettere in R quando ancora andavo avanti, e viceversa :-)
Pippo S.
2016-12-16 11:03:16 UTC
Permalink
Post by dmc12
A me invece è successo le prime volte di mettere in R quando ancora andavo avanti, e viceversa :-)
Quello lo fo tranquillamente, quando fo manovra, di passare da D a R o
viceversa, non succede nulla, né con il cambio a convertitore né con il
doppia frizione.
--
Pippo S. - 37, 90, PO
Mazda 2 1.5 Skyactiv-G
Corrado Roma
2016-12-16 11:04:35 UTC
Permalink
Post by dmc12
A me invece è successo le prime volte di mettere in R quando ancora andavo avanti, e viceversa :-)
sul serio? ma non è presente un pulsante sulla leva del cambio che bisogna tenere premuto quando si passa da P a R o a D? mi pare strano che sulla Peugeot non ci sia nemmeno questa misura di sicurezza e la leva si possa spostare liberamente. se davvero è così ci credo che uno possa confondersi e mettere una posizione piuttosto che un'altra.
dmc12
2016-12-16 11:08:22 UTC
Permalink
Post by Corrado Roma
sul serio? ma non è presente un pulsante sulla leva del cambio che bisogna tenere premuto quando si passa da P a R o a D?
Non c'è niente :-D
Corrado Roma
2016-12-16 11:20:51 UTC
Permalink
Post by dmc12
Non c'è niente :-D
beh secondo me sono degli stronzi, perché non hanno investito sulla sicurezza. non ci voleva nulla a mettere un pulsante da premere solo per evitare di inserire accidentalmente la posizione R. tra l'altro se non sbaglio il cambio dovrebbe essere lo stesso, o molto simile, a quello della Mini.
ora capisco perché a volte si legge che gente distratta appena accende la macchina si schianta contro un muro o cade giù dal garage rialzato.
certamente potrebbe accadere anche con la Mini, ma per farlo è molto più complesso perché la leva non è libera fin quando non si tiene premuto il pulsante di sblocco, senza contare che non si può avviare il motore né tantomeno partire con la leva in R o in D. certamente qualche genio sarebbe capace di schiantarsi pure con tutte queste dotazioni di sicurezza, ma i più almeno hanno il vincolo di mettere la leva in P, tenere premuto il pedale del freno, tenere premuto il pulsante sulla leva del cambio e solo allora selezionare la marcia che si desidera (D o R). se non si esegue questa procedura che sembra complessa ma ci sia abitua subito, non si parte. uno per schiantarsi dovrebbe dopo aver fatto tutto ciò mettere per esempio R al posto di D e partire in retromarcia, ma sarebbe la stessa cosa che si potrebbe fare con un cambio manuale e per farlo devi essere davvero rincoglionito :-)
Stefano V.
2016-12-16 11:14:03 UTC
Permalink
Post by Corrado Roma
sul serio? ma non è presente un pulsante sulla leva del cambio che bisogna tenere premuto quando si passa da P a R o a D?
Nella mia (e credo nel 99% dei casi) l'ordine è
PRND
Da R a D devi passare per il cambio in folle, ma non c'è nessun blocco da attivare.
Dopotutto si ritiene che stia guidando una persona dotata di patente, non uno scimpanzè
Corrado Roma
2016-12-16 11:25:16 UTC
Permalink
Post by Stefano V.
Nella mia (e credo nel 99% dei casi) l'ordine è
PRND
Da R a D devi passare per il cambio in folle, ma non c'è nessun blocco da attivare.
Dopotutto si ritiene che stia guidando una persona dotata di patente, non uno scimpanzé
idem sulla mia. ma per passare da P a N la leva è libera, mentre per passare da P a R o D devi tenere premuto un pulsante sulla leva stessa sennò non si sposta e resta bloccata. mi pare che la stessa cosa (ma potrei confondermi) ci fosse anche sulla Smart.
di scimpanzé alla guida Roma ne è piena, a prescindere dal tipo di cambio ;-)
Pippo S.
2016-12-16 11:27:36 UTC
Permalink
Post by Stefano V.
Nella mia (e credo nel 99% dei casi) l'ordine è
PRND
Sia sull'auto che ho ora (Mazda) che sulla precedente (Renault) è così,
nessun blocco per passare da R a N e a D. Da N a R e da R a P va premuto
il pulsante sulla leva, da P a R va premuto sia il pulsante che il
pedale del freno.
--
Pippo S. - 37, 90, PO
Mazda 2 1.5 Skyactiv-G
Corrado Roma
2016-12-16 11:35:56 UTC
Permalink
Post by Pippo S.
Sia sull'auto che ho ora (Mazda) che sulla precedente (Renault) è così,
nessun blocco per passare da R a N e a D. Da N a R e da R a P va premuto
il pulsante sulla leva, da P a R va premuto sia il pulsante che il
pedale del freno.
hai descritto esattamente il comportamento della Mini, tranne che il pulsante lo devo premere anche da P a D e non solo da P a R. davo per scontato che fosse così su tette le macchine, quasi si trattasse di una imposizione decisa dall'alto tipo l'ente preposto della commissione europea che si occupa del traffico e di introdurre le norme antinquinamento. invece a quanto pare non esiste una disposizione che deve essere rispettata da tutti, ma ogni costruttore può fare ciò che vuole. molto strano.
Stefano V.
2016-12-16 11:42:02 UTC
Permalink
Post by Corrado Roma
hai descritto esattamente il comportamento della Mini, tranne che il pulsante
lo devo premere anche da P a D e non solo da P a R.
Mi spieghi come fai a passare direttamente da P a D?
Nella mia la leva passa da P a R (e devi schiacciare il bottone), poi scorre a N e a D. Ma da P a D diretta non ci può andare.
Quindi anche io schiaccio il bottone, ma serve solo per USCIRE dalla posizione P.
Pippo S.
2016-12-16 11:44:21 UTC
Permalink
Post by Stefano V.
Mi spieghi come fai a passare direttamente da P a D?
Ecco, appunto.
--
Pippo S. - 37, 90, PO
Mazda 2 1.5 Skyactiv-G
Corrado Roma
2016-12-16 11:47:06 UTC
Permalink
Post by Stefano V.
Mi spieghi come fai a passare direttamente da P a D?
Nella mia la leva passa da P a R (e devi schiacciare il bottone), poi scorre a N e a D. Ma da P a D diretta non ci può andare.
Quindi anche io schiaccio il bottone, ma serve solo per USCIRE dalla posizione P.
non so, forse non sono capace a spiegarmi bene. io per passare da P a D faccio così: accendo la macchina (la leva la trovo già in P), tengo premuto il pulsante sulla leva e la sposto direttamente in D, saltando le posizioni intermedie ossia R e N. se non tengo premuto il pulsante, la leva è blocca e la posso spostare solo su N, saltando ovviamente R.
spero di essere stato più chiaro.
Stefano V.
2016-12-16 11:52:22 UTC
Permalink
se non premuto il pulsante, la leva è blocca e la posso spostare solo su N,
saltando ovviamente R.
spero di essere stato più chiaro.
Mmmsi.
Quindi, da R a D tu devi premere il pulsante? E uguale da D a R.
Mi paiono complicazioni inutili.
Corrado Roma
2016-12-16 12:25:33 UTC
Permalink
Post by Stefano V.
Mmmsi.
Quindi, da R a D tu devi premere il pulsante? E uguale da D a R.
Mi paiono complicazioni inutili.
si esatto. sembrerebbero complicazioni, ma a parte il fatto che ci si fa subito l'abitudine, per me servono ad evitare che uno possa inavvertitamente mettere una pozione sbagliata.

cmq la mia esperienza con i CA automatici è limitata a quello della Smart e allo steptronic della Mini. ci sarebbero anche il triptronic della ex Carrera 2 di mio fratello e quello della prima Audi 100 (il modello che poi diventò a6) di mio padre, ma non solo è passato ormai molto tempo, ma li ho usati talmente poco da non ricordarmi come andassero.
quindi si può dire che la mia esperienza è limitata essenzialmente a Smart e Mini, che poi due cambi molto diversi nel comportamento in marcia.
Cordy
2016-12-16 11:38:17 UTC
Permalink
Post by Corrado Roma
sul serio? ma non è presente un pulsante sulla leva del cambio che
bisogna tenere premuto quando si passa da P a R o a D?
Nella mia (e credo nel 99% dei casi) l'ordine è PRND Da R a D devi
passare per il cambio in folle, ma non c'è nessun blocco da
attivare. Dopotutto si ritiene che stia guidando una persona dotata
di patente, non uno scimpanzè
Senza considerare che ormai, per moltissime vetture, la leva del cambio
automatico è fasulla, cioè: sotto ha degli interruttori, non dei rimandi
meccanici. A tutto sovrintende una qualche centralina elettronica... che
non sbaglia! Certo: se le chiedi "P", a costo di grattare, magari
ritiene comunque di dover provare a frenare l'auto.
fsr
2016-12-16 11:45:20 UTC
Permalink
Post by Stefano V.
Da R a D devi passare per il cambio in folle, ma non c'è nessun blocco da attivare.
ma a che servirebbe poi??? se cambi da "D" è solo per andare in "R".
Luchino
2016-12-16 14:41:23 UTC
Permalink
On Fri, 16 Dec 2016 01:15:43 -0800 (PST), dmc12
Post by dmc12
Non vi dico che grattata. A parte l'insulto........cosa si può rompere?
il tuo sfintere dopo la fattura del meccanico... :-D
dmc12
2016-12-16 14:44:51 UTC
Permalink
Post by Luchino
Post by dmc12
Non vi dico che grattata. A parte l'insulto........cosa si può rompere?
il tuo sfintere dopo la fattura del meccanico... :-D
Non penso proprio. Io più di 1000 non spendo, anche se polverizzo tutto tranne il telaio
dmc12
2016-12-16 14:47:00 UTC
Permalink
Post by dmc12
Non penso proprio. Io più di 1000 non spendo, anche se polverizzo tutto tranne il telaio
^^^^
con la nota regola del "chi rompe paga"
Alex
2016-12-17 09:33:13 UTC
Permalink
Post by Luchino
il tuo sfintere dopo la fattura del meccanico... :-D
Quello e' bello slabbrato grazie al nlt.
--
Alex
(JDM, 135, 46)
"Vags are for fags."
Luchino
2016-12-17 13:13:23 UTC
Permalink
Post by Alex
Quello e' bello slabbrato grazie al nlt.
e al motore caduto (cit.) della bora :-D
dmc12
2016-12-17 15:50:46 UTC
Permalink
Veramente ci ho guadagnato nel cambio

Certo va detto che non ho più l'oggetto grigio di inestimabile valore

Ho appena fatto la prova del mic della 308 con cessdroid e con il 550

Niente ė un problema della macchina diffuso. Al tagliando cambieranno il mic

Ah cara VW...
cleber
2016-12-17 17:31:44 UTC
Permalink
Certo va detto che non ho più il cesso grigio di infimo valore
fix
--
Non tutti i grillini sono strani ma tutti gli strani sono grillini (cit.)
Luchino
2016-12-17 17:46:42 UTC
Permalink
Certo va detto che non ho più il cesso grigio di infimo valore
fix
ma una volta i cessi non erano bianchi? Non ci sono più i cessi di una
volta (cit.)
Ivancorresempre
2016-12-19 15:14:32 UTC
Permalink
Post by Alex
Post by Luchino
il tuo sfintere dopo la fattura del meccanico... :-D
Quello e' bello slabbrato grazie al nlt.
ROTFL :D

Continua a leggere su narkive:
Loading...