Discussione:
Mai comprato auto con 100.000km ?
(troppo vecchio per rispondere)
Maurizio
2004-04-09 22:59:15 UTC
Permalink
Sto per comprare una macchina usata, e viste le finanze mi farò un usato di
5-6 anni: meno stress con il portafogli.
Riesco però solo a trovare auto mediamente con 90.000 km...
Spesso il kilometraggio è pregiudizievole, nel senso che un'auto dura quasi
il doppio, e mi domandavo se nelle vostre esperienze quali problemi avete
avuto acquistando un'auto di elevato kilometraggio. Forse la domanda è un po' banale, ma è
vero che durano senza problemi o vado incontro a calvario fatto di pompe che cedono,
centraline che saltano, sterzi che partono, ecc.?
Certo, si parla di un'auto tenuta ed usata in modo normale con la cura che
le occorre, non di una macchina massacrata ogni giorno. Anche se la sola
cosa che difficilmente sopravvive quanto la meccanica sono gli interni,
spesso irrimediabilmente zozzi e bisunti da far schifo.
Quindi se qualcuno volesse raccontare le proprie esperienze con un'auto già
abbastanza usata...sarei molto curioso !
Nel mio caso (orientato su una Rover 214-216) si trovano discreti
affarucci...basta non comperarla da un concessionario.


Saluti,
M.
Cosmic Chaos
2004-04-09 23:12:46 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Sto per comprare una macchina usata, e viste le finanze mi farò un usato di
5-6 anni: meno stress con il portafogli.
Riesco però solo a trovare auto mediamente con 90.000 km...
Spesso il kilometraggio è pregiudizievole, nel senso che un'auto dura quasi
il doppio, e mi domandavo se nelle vostre esperienze quali problemi avete
avuto acquistando un'auto di elevato kilometraggio. Forse la domanda è un po' banale, ma è
vero che durano senza problemi o vado incontro a calvario fatto di pompe che cedono,
centraline che saltano, sterzi che partono, ecc.?
come dico sempre....
ci sono auto che a 20mila km sono sfasciate e ci sono auto che a 250mila km
fanno ancora come delle viole per altrettanti km!
dipende sia dall'auto, sia *soprattutto* dall'uso del proprietario
precedente.

Ciao!
RaimboW7799
2004-04-10 06:37:53 UTC
Permalink
Concordo, la mia Uno 1.4 Kat l'ho versata con 250.000 Km sulle spalle ed il
motore illeso, regolarmente tagliandata ogni 9000 Km con olio sintetico ed
il concessionario mi ha fatto i complimenti

Ieri ho acquistato un'Alfa 75 TS con 175.000 Km, con motore e organi di
trasmissione perfetti.
Post by Cosmic Chaos
come dico sempre....
ci sono auto che a 20mila km sono sfasciate e ci sono auto che a 250mila km
fanno ancora come delle viole per altrettanti km!
dipende sia dall'auto, sia *soprattutto* dall'uso del proprietario
precedente.
Ciao!
Banfman
2004-04-10 07:41:53 UTC
Permalink
Post by RaimboW7799
Concordo, la mia Uno 1.4 Kat l'ho versata con 250.000 Km sulle spalle ed il
motore illeso, regolarmente tagliandata ogni 9000 Km con olio sintetico ed
il concessionario mi ha fatto i complimenti
Beh indubbiamente è un bel risultato quello che hai raggiunto, ma ricorda
che in genere i complimenti non costano nulla.. ;-)

ps: quota le risposte, ecco come:
http://www.twilightonline.it/quoting.html

Ciao

Banfman
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Peppe
2004-04-10 10:31:54 UTC
Permalink
Post by RaimboW7799
Concordo, la mia Uno 1.4 Kat l'ho versata con 250.000 Km sulle spalle ed il
motore illeso, regolarmente tagliandata ogni 9000 Km con olio sintetico ed
il concessionario mi ha fatto i complimenti
Ieri ho acquistato un'Alfa 75 TS con 175.000 Km, con motore e organi di
trasmissione perfetti.
meritevole ma era meglio venderla a privati. dal concessionario la
rottameranno...
Hukant
2004-04-10 15:16:40 UTC
Permalink
Post by Cosmic Chaos
come dico sempre....
ci sono auto che a 20mila km sono sfasciate e ci sono auto che a 250mila km
fanno ancora come delle viole per altrettanti km!
dipende sia dall'auto, sia *soprattutto* dall'uso del proprietario
precedente.
Quel che dici è vero, ma i km vogliono dire tanto..
insomma, prendere un auto con 20k km può essere che il motore sia messo
da schifo, ma difficilmente avrai problemi di braccetti scricchiolii
usure varie..
Mentre un auto da 100k km potrà anche avere un motore come un orologio,
ma è un'auto che si è presa 100k km di buche e cazzi vari, scricchiolerà
un po ovunque e molte parti potrebbero essere alla frutta..
Non è tanto il motore che mi preoccupa a me, in quanto, sopratutto se
aspirati, se non hanno camminato senza olio e non sono stati strapazzati
a freddo, vanno tranquilli.. già + diverso per i turbo che hanno un
organo delicato come la turbina.
Recapitolando:
Per prima cosa accertati che sia stata trattata bene (ovviamente non
puoi sapere tutto però indaga) seconda cosa prendi quella con meno km
possibile, xke le parti di normale usura staranno messe ancora bene.
--
Hukant (19, 78, RM)
Renault Clio 1.4 Si driver
Alfa 166 2.4 Jtd Sometimes driver
Cosmic Chaos
2004-04-10 15:35:29 UTC
Permalink
Post by Hukant
Post by Cosmic Chaos
come dico sempre....
ci sono auto che a 20mila km sono sfasciate e ci sono auto che a 250mila km
fanno ancora come delle viole per altrettanti km!
dipende sia dall'auto, sia *soprattutto* dall'uso del proprietario
precedente.
Quel che dici è vero, ma i km vogliono dire tanto..
hai appena detto che quello che dico è vero (ovvero che i km non contano più
di tanto) e poi affermi il contrario? mah!
Post by Hukant
insomma, prendere un auto con 20k km può essere che il motore sia messo
da schifo, ma difficilmente avrai problemi di braccetti scricchiolii
usure varie..
perché?
se chi l'ha guidata ha fato il camel trophy nelle strade di campagna a 160
all'ora (e ne conosco che lo fanno!) è una grazia se i braccetti sono ancora
attaccati da ambo i lati!
Post by Hukant
Mentre un auto da 100k km potrà anche avere un motore come un orologio,
ma è un'auto che si è presa 100k km di buche e cazzi vari, scricchiolerà
un po ovunque e molte parti potrebbero essere alla frutta..
se ha fatto 100k km d'autostrada è messa palesemente meglio di una con 10k
km di ciclo urbano e pari età.

Sono stato di recente (mercoledì!) su una BMW 750i del 1994 di un amico
(unico proprietario) con la bellezza di 277mila km che ha percorso al 90%
della strada tra padova e milano sulla A4. l'auto non scricchiolava, non il
motore andava come una viola, gli interni erano più che perfetti. se non
fosse stato per il fatto che ora è uscita la versione nuova diresti che è
uscita il mese scorso dal concessionario. Stesso dicasi per una MB del babbo
che ha avuto mille mila tempo fa: 370k km senza una piega (solo il sedile
guidatore sgualcito e fatto rivestire, oltre ai normali interventi di
manutenzione).

In italia dove il 70% (se va bene) delle volte vengono scalati, i km hanno
ancora minore significato.
Hukant
2004-04-10 15:39:45 UTC
Permalink
Post by Cosmic Chaos
hai appena detto che quello che dico è vero (ovvero che i km non contano più
di tanto) e poi affermi il contrario? mah!
Tu hai detto che ci sono auto con pochi km messe peggio di auto con
tanti km.. il che è vero.. ma secondo me è comunque importante guardare
il chilometraggio
Post by Cosmic Chaos
perché?
se chi l'ha guidata ha fato il camel trophy nelle strade di campagna a 160
all'ora (e ne conosco che lo fanno!) è una grazia se i braccetti sono ancora
attaccati da ambo i lati!
Ho detto generalmente, se l'ha usata in città, e io sono di Roma, in 20k
km non può aver distrutto tutto, o almeno è molto difficile
Post by Cosmic Chaos
se ha fatto 100k km d'autostrada è messa palesemente meglio di una con 10k
km di ciclo urbano e pari età.
Bhe vallo a sapere se li ha fatti in autostrada..
Post by Cosmic Chaos
In italia dove il 70% (se va bene) delle volte vengono scalati, i km hanno
ancora minore significato.
Che ci siano persone con auto con 200k km che sono perfette io ci credo,
ma dico solo che comprare un auto con troppi km, non sapendo dove come e
quando li ha fatti, è un po rischioso...
Non che comprare un auto con 30k km sia una sicurezza, ma non sapendo
come sono state guidate, io preferirei l'auto con meno km...
Se poi i km vengono scalati, bhe quello è un'altro discorso, ma se
avessi la CERTEZZA che sono reali, mi sentirei + orientato sull'auto con
meno km
--
Hukant (19, 78, RM)
Renault Clio 1.4 Si driver
Alfa 166 2.4 Jtd Sometimes driver
Cosmic Chaos
2004-04-10 15:58:51 UTC
Permalink
Post by Hukant
Post by Cosmic Chaos
hai appena detto che quello che dico è vero (ovvero che i km non contano più
di tanto) e poi affermi il contrario? mah!
Tu hai detto che ci sono auto con pochi km messe peggio di auto con
tanti km.. il che è vero.. ma secondo me è comunque importante guardare
il chilometraggio
Post by Cosmic Chaos
perché?
se chi l'ha guidata ha fato il camel trophy nelle strade di campagna a 160
all'ora (e ne conosco che lo fanno!) è una grazia se i braccetti sono ancora
attaccati da ambo i lati!
Ho detto generalmente, se l'ha usata in città, e io sono di Roma, in 20k
km non può aver distrutto tutto, o almeno è molto difficile
Bhe vallo a sapere se li ha fatti in autostrada..
vallo a sapere che in 20k km sui sampietrini non ci sia sempre andato a
tuono, buche incluse!
Post by Hukant
Non che comprare un auto con 30k km sia una sicurezza, ma non sapendo
come sono state guidate, io preferirei l'auto con meno km...
ecco, che tu lo preferisca è una cosa, che sia meglio overall, permettimi, è
un filo diverso.
Hukant
2004-04-10 19:09:56 UTC
Permalink
Post by Cosmic Chaos
vallo a sapere che in 20k km sui sampietrini non ci sia sempre andato a
tuono, buche incluse!
Appunto CC
Quello che dico io è che dato che non puoi sapere dove li ha fatti, a
parità di condizioni esterne io prenderei l'auto con meno km.
Certo che se poi mi dici se preferisco un auto sempre tirata a freggo
con 20kkm o un'auto tenuta da un appassionato che fa solo autostrada con
80k km ovvio che scelgo la 2°.
Post by Cosmic Chaos
ecco, che tu lo preferisca è una cosa, che sia meglio overall, permettimi, è
un filo diverso.
Bhe, il discorso è un tantino + complesso:
Non ho mai detto di guardare SOLO i km. Ho detto che dato che non sai
come li ha persorsi è ragionevole prendere l'auto con meno km (sempre
che abbia superato i controlli base fatti, ovvero messa sul ponte
provata ecc.. ec..).
--
Hukant (19, 78, RM)
Renault Clio 1.4 Si driver
Alfa 166 2.4 Jtd Sometimes driver
Giovanni Neiman
2004-04-10 17:52:38 UTC
Permalink
Il Sat, 10 Apr 2004 17:35:29 +0200, "Cosmic Chaos"
Post by Cosmic Chaos
Post by Hukant
insomma, prendere un auto con 20k km può essere che il motore sia messo
da schifo, ma difficilmente avrai problemi di braccetti scricchiolii
usure varie..
perché?
se chi l'ha guidata ha fato il camel trophy nelle strade di campagna a 160
all'ora (e ne conosco che lo fanno!) è una grazia se i braccetti sono ancora
attaccati da ambo i lati!
Io sono d'accordo con lui, un pochetto, anche se secondo me tutte le
macchine vanno bene, basta che non sono guidate da un pazzo...e
neanche allora. La mia Duna (tm) aveva fatto i 160 nelle strade di
campagna...quasi...o anche gli 80 in certe strade di Roma, che mi sa
che è pure peggio...
Giovanni Neiman
2004-04-10 17:52:38 UTC
Permalink
Il Sat, 10 Apr 2004 01:12:46 +0200, "Cosmic Chaos"
Post by Cosmic Chaos
ci sono auto che a 20mila km sono sfasciate e ci sono auto che a 250mila km
fanno ancora come delle viole per altrettanti km!
dipende sia dall'auto, sia *soprattutto* dall'uso del proprietario
precedente.
Mah, la mia vecchia Duna aveva 285k km prima di cozzare contro un
ubriaco che era passato col rosso. Le plastiche erano tutte distrutte
(cfr quella volta che, chiudendo da dentro lo sportello, mi rimase in
mano tutto il gruppo della maniglia), ma il motore era una spada.

Ah, le svalvolate di prima, seconda e terza...da Guinness i quasi giro
a 360 che feci fare al tachimetro, sulla Roma-L'Aquila...che
scriteriato...meno male che sono ancora a raccontarlo...
Gig
2004-04-10 07:39:13 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Riesco però solo a trovare auto mediamente con 90.000 km...
Dipende sempre da chi l'ha avuta in mano: senza eccezioni! Puoi trovare
macchine che per definizione hanno motori da 300k km in condizioni
apparentemente perfette ma che magari ti stanno per far fuori 1kg d'olio
ogni 15km! Se poi il tizio non l'ha trattata bene (tirate a freddo,
tagliandi omessi o caserecci -azzardando solo per risparmiare in questo
caso, anche se ci sono persone extra competenti che fanno autonomamente e
perfettamente- o ancora peggio se ha preso delle belle botte poi
sapientemente mascherate ma che lasciano il segno non visibile a occhi
nudo). Guarda, davvero con attenzione, se ha fatto poi la distribuzione e
quali altri interventi siano riportati a libretto per tale chilometraggio,
così eviti sorprese e spese impreviste (per esperienza i tagliandi intorno
ai 100k km sono meticolosi nei controlli, essendo già una discreta
percorrenza).
Insomma, con tutti gli scongiuri del caso, è necessario avere una buona dose
di fortuna, nonchè conoscere a fondo il mezzo che si sta per comprare
informandosi preventivamente in merito a eventuali problemi che si son
verificati in generale, tipo richiami della casa, delicatezza di alcuni
organi, e via discorrendo. Anche io ho fatto così prima di comprare le mie
due macchine usate: ho nauseato il mondo intero a furia di chiedere se si
conoscessero problemi a cui sarei potuto andare incontro!
Post by Maurizio
affarucci...basta non comperarla da un concessionario.
Certo il concessionario ti può imbambolare come preferisce, avendo magari
più strumenti a disposizione (venditori ammaliatori e diabolici congegni per
la riduzione dei chilometri percorsi), ma considera che ti fornisce una
garanzia annuale che il privato, basandosi sul "visto piaciuto", mai ti
proporrà.
Spero di esserti stato utile, anche se mi rendo conto di essere stato super
prolisso!
Ciao!

Gig (27, 170, VedanAlLamber)
Cougar V6
Gian Carlo
2004-04-10 08:57:25 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Sto per comprare una macchina usata, e viste le finanze mi farò un usato di
5-6 anni: meno stress con il portafogli.
...
Post by Maurizio
Nel mio caso (orientato su una Rover 214-216) si trovano discreti
affarucci...basta non comperarla da un concessionario.
Di che zona sei?
Un mio amico di Udine ha da vendere una 216 tenuta benissimo...
Cactaceo
2004-04-10 09:12:48 UTC
Permalink
SEMPRE!
127 presa a 65000 e portata ai 130000 mettendola a GPL, cambiata perché era
un 3P e mi era nato un figlio.
Visa 5P presa a 800000 e portata ai 160000, cambiata perché mi era nata la
seconda bambina e non ci entravamo + nei viaggi.
BX preso a 85000, ne ha ora 215000 messa a GPL, e va che è un amore.
Post by Maurizio
Spesso il kilometraggio è pregiudizievole, nel senso che un'auto dura quasi
il doppio, e mi domandavo se nelle vostre esperienze quali problemi avete
avuto acquistando un'auto di elevato kilometraggio.
Spesso chi sa di dover dar via un'auto la lascia un pò andare negli ultimi
tempi.
Metti in conto una spesa minima di 2000 Euro, da fare in parte subito dopo
l'acquisto se non hai garanzie di sorta, e in parte nei primi 2-3 anni di
esercizio per sistemare eventuali difetti lasciati in eredità.
fai sostituire TUTTI i liquidi quando la prendi.
Se il liquido del radiatore è marrone denso, segno che è stato messo un
additivo per tappare piccole perdite del circuito di raffreddamento, fai
fare un lavaggio interno del motore (ma se puoi accorgertene prima, evita
l'acquisto).
Post by Maurizio
Forse la domanda è un po' banale, ma è
vero che durano senza problemi o vado incontro a calvario fatto di pompe che cedono,
centraline che saltano, sterzi che partono, ecc.?
Le centraline saltano come saltano in quelle nuove, non dipende dallla
strada fatta.
puoi eventualmente, con l'aiuto di un elettrauto, scollegare la centralina e
verificare che la contattiera sia pulita.
Spesso le centraline saltano perchè dello sporco si è infilato nella
contattiera e genera scintillamenti o cortocircuiti.
Le pompe ogni tanto si guastano, è normale, e una macchina con quel
Kmetraggio probabilmente avrà di questi problemi, ma la spesa per
sostituirle non è eccessiva, rientra in quei famosi 2KEuro menzionati prima.
E una volta sostituite non daranno + rogne per un bel pezzo.
Post by Maurizio
Certo, si parla di un'auto tenuta ed usata in modo normale con la cura che
le occorre, non di una macchina massacrata ogni giorno. Anche se la sola
cosa che difficilmente sopravvive quanto la meccanica sono gli interni,
spesso irrimediabilmente zozzi e bisunti da far schifo.
Il vantaggio delle auto di quell'età è che spesso dagli sfasciacarrozze ne
puoi trovare di uguali alla tua, buttate per qualche incidente che ha
coinvolto magari solp il cofano, con gli interni ancora in condizioni
accettabili.
Io ho acquistato per pochi spiccioli un completo di coperture di scorta che
lavo in lavatrice e metto ad asciugare, poi una volta all'anno faccio il
cambio delle coperture dei sedili con quelle lavate e profumate.
Post by Maurizio
Quindi se qualcuno volesse raccontare le proprie esperienze con un'auto già
abbastanza usata...sarei molto curioso !
La mia BX tra acquisto, sistemazione iniziale (caruccia perchè ho dovuto
spianare la testata), manutenzione ordinaria e straordinaria non ha ancora
raggiunto il prezzo di un'auto nuova, nonostante io sia molto pignolo nella
manutenzione.
E sono 10 anni che mi porta allegramente a spasso, non mi ha MAI piantato
per strada.
Post by Maurizio
Nel mio caso (orientato su una Rover 214-216) si trovano discreti
affarucci...basta non comperarla da un concessionario.
Sulle Rover non mi pronuncio, ma per sentito dire sono dei bei "muli" pure
quelli.
Logico che, se acquisti un usato di 100000Km, evita come la peste le FIAT.
A quel chilometraggio sono già sfinite.
--
----------
Lunga vita e prosperità
\\//_

Cactaceo

Minardi supporter

Citroen BX 1.6 driver
Panda Acrobatic driver
Per rispondere leva la mano dall'elsa
Gig
2004-04-10 13:30:29 UTC
Permalink
Post by Cactaceo
Logico che, se acquisti un usato di 100000Km, evita come la peste le FIAT.
A quel chilometraggio sono già sfinite.
Mhmmm...mi sa di enorme luogo comune...le mie fiat e lancia, superati i 100k
km, non hanno mai dimostrato neppur esigui segni di "arrendevolezza".
Ovviamente non sto parlando di 126, ma di Panda 750CL (fatti 110k km..un mio
amico la ebbe identica e ci fece 230k km!), Tipo 1.6 HSD (115k km), Bravo
1.8 GT (102k km) e Dedra 1.8 LS SW (130k km). La Panda e la tipo vivevano in
strada e tutte viaggiano in città, prevalentemente.
Anche se ora abbiamo in casa solo una Bora, una Twingo e una Cougar, sento
di poter dire che le fiat non mi hanno mai lasciato a piedi nonostante i km
percorsi! Sottolineo che le ho cambiate perchè dopo tot anni le macchine ci
stufano, e non perchè ci abbiano esasperato per guasti! La Dedra però
qualche senso di stanchezza lo mostrava, anche se in giro ne ho viste con
una valanga di km in più. Non c'era mica su IDA anche un personaggio con una
croma di più di 215k km?
Piuttosto il mio meccanico non mi ha mai parlato bene di alcune altre
marche, ma li si parla di sfortuna di modelli, non di longevità.
Ciao
Gig (27, 170, VaL)
Cougar V6 proud driver
Getix
2004-04-10 14:13:56 UTC
Permalink
Post by Gig
una valanga di km in più. Non c'era mica su IDA anche un personaggio con una
croma di più di 215k km?
;)

Errore, sono 231.500 km al momento ;-)

Cmq è vero, una FIAT è per sempre ;)
--
Getix "Il Cromista", PPPPP (Pilota Portato Per Pericolose Pirlate), (19, 90,
MI) IDANNATO N°1
FIAT CROMA 2000 CHT (detta Laura) Acrobatic Driver - 19 kKm/230 KKm
"Una Croma è Per Sempre (Però Se è TURBO è Meglio)"
Josedam
2004-04-11 10:55:25 UTC
Permalink
Getix <***@tin.it> ha scritto:


| Errore, sono 231.500 km al momento ;-)

Io a 239.400, Fiat Tipo .:-)
--
Josedam
Cactaceo
2004-04-11 20:34:34 UTC
Permalink
Post by Gig
Mhmmm...mi sa di enorme luogo comune...le mie fiat e lancia, superati i 100k
km, non hanno mai dimostrato neppur esigui segni di "arrendevolezza".
La FIAT risente molto del tipo di manutenzione.
Il motore in genere è abbastanza robusto, e se manutenuto bene, dura a
lungo.
Ma se la manutenzione difetta, ci mette poco a degradarsi.
In compenso e' il resto della vettura che crolla letteralmente a pezzi.
Plastiche che si spaccano, luci che non si accendono +, scricchiolii che
aumentano in maniera esponenziale, vetri che chiudono male, ma soprattutto
ruggine. Specialmente se, come me, si abita in prossimità del mare.
La BX l'ho comprata che aveva 7 anni, e ce l'ho da 9. Non ha un punto di
ruggine.
Nel frattempo mio cognato ha dovuto cambiare 2 FIAT perchè la carrozzeria
era un colabrodo, anche se la tiene nel garage condominiale.
La salsedine le demolisce a vista d'occhio {:-(
--
----------
Lunga vita e prosperità
\\//_

Cactaceo

Minardi supporter

Citroen BX 1.6 driver
Panda Acrobatic driver
Per rispondere leva la mano dall'elsa
Gig
2004-04-12 19:08:25 UTC
Permalink
Post by Cactaceo
La FIAT risente molto del tipo di manutenzione.
Il motore in genere è abbastanza robusto, e se manutenuto bene, dura a
lungo.
Ma se la manutenzione difetta, ci mette poco a degradarsi.
In compenso e' il resto della vettura che crolla letteralmente a pezzi.
Plastiche che si spaccano, luci che non si accendono +, scricchiolii che
aumentano in maniera esponenziale, vetri che chiudono male, ma soprattutto
ruggine. Specialmente se, come me, si abita in prossimità del mare.
Ok ok, se la metti sotto questo profilo, non posso che darti ragione:
diciamo che anche a me, spessissimo, le FIAT che ho avuto (tante!), han dato
segni di qualità di assemblaggio davvero scadente, anche se anche altre
macchine alle volte vengono assemblate coi piedi...Diciamo che, senza nulla
togliere alla nosta cara casa italiana, sembra che essa assembli
all'insegna dell'economicità.
In merito a salsedine e ubicazione geografica della vita dell'automobile,
non mi posso pronunciare, dato che vivo nell'hinteland milanese e qui, di
fattori corrosivi, a parte alcune piogge acide, non ce ne sono, a quei
livelli, almeno.
La cosa più bella delle FIAT? L'assolutamente esiguo costo dei pezzi di
ricambio e la facilità nel rimediarli, originali e non: questo, a parer mio,
è un parametro da considerare attentamente.

Se prima avessi motivato la tua affermazione sulle FIAT, non ti avrei fatto
questa postilla, che certo non aveva intenzione di essere provocatoria!

Ciao!
Gig (27, 170, VedanAlLamber)
Cougar V6

Looper!
2004-04-10 09:15:14 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Riesco però solo a trovare auto mediamente con 90.000 km...
Spesso il kilometraggio è pregiudizievole, nel senso che un'auto dura quasi
il doppio, e mi domandavo se nelle vostre esperienze quali problemi avete
...

non mi soffermerei troppo sul numero dei km....
poi vai a finire per andare a comprare l'usato con "solo 60.000 km"
che probabilmente ha su gli stessi, se non di più, km di quelli che
intendevi tu...


--
IDAPubblicitaProgresso!
il sito di IDA -> www.idanet.net || Ci trovi pure i test auto già effettuati!
Sei niubbo e non ci capisci molto? Hai letto le FAQ? -> http://www.idanet.net/faq/faq.htm
Ti hanno urlato "quotaaaa"? Meglio se leggi questo regalo di Twilight -> http://www.twilightonline.it/quoting.html
Andrea
2004-04-10 12:28:11 UTC
Permalink
Ecco le usate che ho comprato e possiedo:

Lancia Fulvia Coupe: 138.000 km
Fiat 500F 162.000 km
Fiat x1/9 129.000 km
Nissan 200SX 115.000 km

come vedi tutte ben navigate.

Guarda gli interni. Sono sempre lo
specchio dell'auto che compri. Se sono
in buono stato e decorosamente mantenuti
ti fai un'idea della cura con cui e' stata tenuta.

Piu' proprietari ha avuto l'auto, meno sara'
affidabile. Un'auto di 10 anni sempre in mano
alla stessa persona e' ottimo segno.

Senti girare il motore e fai una prova su strada
si sente subito se un'auto e' ancora solida oppure
ha sospensioni braccetti e ammo smollati.

scegli auto appartenute a non fumatori, altrimenti
rimarra sempre quel cattivo odore e quella patina
untuosa sul cielo vetri e cruscotto.

Compra auto vissute in garage e stai lontano da quelle
che hanno fatto 100.000 km in citta'. Comprale in provincia,
dove le auto sono meccanicamente meno stressate. Evita
le auto che hanno vissuto in paesi di montagna.

Per il resto vai tranquillo 100.000 km fatti bene sono nulla oggi
e ne puoi fare anche il doppio.
Post by Maurizio
Sto per comprare una macchina usata, e viste le finanze mi farò un usato di
5-6 anni: meno stress con il portafogli.
Riesco però solo a trovare auto mediamente con 90.000 km...
Spesso il kilometraggio è pregiudizievole, nel senso che un'auto dura quasi
il doppio, e mi domandavo se nelle vostre esperienze quali problemi avete
avuto acquistando un'auto di elevato kilometraggio. Forse la domanda è un po' banale, ma è
vero che durano senza problemi o vado incontro a calvario fatto di pompe che cedono,
centraline che saltano, sterzi che partono, ecc.?
Certo, si parla di un'auto tenuta ed usata in modo normale con la cura che
le occorre, non di una macchina massacrata ogni giorno. Anche se la sola
cosa che difficilmente sopravvive quanto la meccanica sono gli interni,
spesso irrimediabilmente zozzi e bisunti da far schifo.
Quindi se qualcuno volesse raccontare le proprie esperienze con un'auto già
abbastanza usata...sarei molto curioso !
Nel mio caso (orientato su una Rover 214-216) si trovano discreti
affarucci...basta non comperarla da un concessionario.
Saluti,
M.
Andrea,36, Firenze, RCA2.

Nissan 200SX 173cv
Lancia Fulvia coupe Safari 92cv
Fiat X1/9 75cv
Fiat 500F 18cv
caedar
2004-04-10 14:43:33 UTC
Permalink
Andrea ha scritto:
Evita
Post by Andrea
le auto che hanno vissuto in paesi di montagna.
La mia vive in montagna, ha 151k km e ne farà almeno altrettanti.

Dipende da molte cose anche il vivere in montagna.

Ad esempio una macchina con lamiere zincate a doppio strato come quelle
della Opel Astra possono vivere tranquillamente in riva al mare o sulle
dolomiti senza problemi, quelle senza zincatura della Fiat Panda
(vecchia) ovviamente fanno la ruggine.

Se la macchina sta all'aperto di notte soffre il freddo, quello vero,
-16 gradi per intenderci, se sta all'aperto di giorni soffre il freddo
normale invernale (-3, -5) e non ne risente.

La gente in montagna mette gomme da neve per non incatenare ogni tre per
due... e quindi non monta catene ogni volta che nevica... e affatica
meno la meccanica.

In montagna i motori cambiano più frequentemnete di giri e non si
impigriscono, ma imparano a distendersi e a slegarsi (anche quelli dei
vecchietti che li fanno girare a 5000 giri per le partenze in salita...
lì c'è da rifare la frizione!!!

E poi in montagna vedono la marmotta che incarta la cioccolata... vuoi
mettere!!!! ;-P
--
Con stima e amicizia!
--
Caedar (33, 82, SO, 20 pt)
www.caedar.it
--
Car driver
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
--
Giovanni Neiman
2004-04-10 17:52:37 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Riesco però solo a trovare auto mediamente con 90.000 km...
[..]


Io comprai due anni fa, per i miei, una 106 900cc con 99k km o giù di
lì. Ora sta a 125k...

L'unico problema che aveva appena comprata era la cinghia che
fischiava. Cambiata...non fischia più.


Le macchine non esasperate (tipo Tdi da 150cv...) sono robustissime,
durerebbero anche 500k km, solo che uno si stufa, o fa un botto, o
gliela rubano, o si rovina per roba non dipendente dal motore
(plastiche, pellami, vetri, corrosione...).
LHM
2004-04-10 18:45:03 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Quindi se qualcuno volesse raccontare le proprie esperienze con un'auto già
abbastanza usata...sarei molto curioso !
Alla fine del 1999 ho acquistato di seconda mano una Citroen Xantia con
quattro anni e 85.000 chilometri, per una cifra di poco superiore ai tredici
milioni di lire.
Avendola acquistata presso la locale concessionaria Citroen, ho sempre avuto
il sospetto che il chilometraggio potesse essere superiore (anche per la
presenza di alcuni particolari poco compatibili con tale chilometraggio,
quale una sfogliatura superficiale di parte della corona del volante).
Al momento dell'acquisto feci fare un tagliando completo, comprensivo di
sostituzione delle sfere delle sospensioni idropneumatiche, mentre la
distribuzione risultava essere stata effettuata da poco.
Dopo pochi mesi ho sostituito i pneumatici con un treno di Michelin nuovi, e
da allora ho percorso altri 80.000 chilometri senza problemi particolari
(attualmente sono a poco meno di 165.000 chilometri).
Evidentemente ho continuato a fare la manutenzione programmata (tagliando
ogni 10.000 chilometri o un anno), comprensiva di un ulteriore cambio di
pneumatici, del rifacimento della distribuzione completa, della ricarica
delle sfere delle sospensioni idropneumatiche, del radiatore del
riscaldamento (punto debole della Xantia prima serie), della riverniciatura
del portellone posteriore in polipropilene (tendente a screpolarsi su alcune
Xantia berlina di metà anni Novanta), di alcune lampadine del cruscotto
(oltre ovviamente a quelle dei fari, sostituite peraltro una volta sola in
cinque anni), nonché dei tappetini.
Nel complesso sono tuttora piuttosto soddisfatto, perché a distanza di quasi
cinque anni la macchina non mi ha mai lasciato per strada, né mi ha imposto
riparazioni che non fossero legate alla normale usura del mezzo.
Certo, considerate età e chilometraggio, le modanature in plastica hanno
perso l'originaria brillantezza, l'imbottitura del sedile lato guida ha un
po' ceduto, il telecomando della chiusura centralizzata non funziona, il
consumo d'olio motore è relativamente elevato (altro difetto tipico della
Xantia 1.8 16v prima serie), ma osservando l'auto globalmente la stessa non
soffre di problemi maggiori e promette di avere ancora lunga vita.
Piuttosto, siccome quest'anno la macchina compirà dieci anni, mi sto
domandando se non valga la pena sostituire l'airbag lato guida e le cinture
di sicurezza, anche se, perlomeno con riferimento all'airbag, temo i costi
dell'operazione.
Credo che, come molti ti hanno scritto, molto dipenda dalla cura impiegata
dal precedente proprietario oltre che dall'intrinseca robustezza della
macchina.
Sicuramente un margine di rischio è sempre in agguato con le auto di seconda
(o terza) mano, ma se l'occasione è buona il risparmio rispetto all'acquisto
del nuovo è davvero consistente e tale da non far rimpiangere un veicolo più
moderno.
--
LHM (31, 112, VI)
Andrea
2004-04-10 22:32:22 UTC
Permalink
Fai come me indaga bene prima dell'acquisto...

La 200sx che ho comprato me la sono studiata 10 gg e anche se il
prezzo era allettante prima di decidere ci ho pensato con attenzione.

sulla carta, un 1800 turbo 16v con 14 anni e sul tachimetro 115k km
poteva certamente scoraggiare molte persone. Anche il prezzo di 1300
euro + passaggio era ridicolo, anche perche' accanto c'erano panda
della stessa eta' a cifre + alte.

Entrato nell'abitacolo ho visto pero' dei sedili perfetti, interni
pulitissimi, portaceneri nuovi, pedaliera senza giochi cambio
morbidissimo insomma la macchina era stata tenuta con grande cura.

Il motore pur non essendo lavato era privo di trafilamenti e lo stesso
il turbo. Le guarnizioni erano in ottimo stato (auto tenuta in garage
probabilmente) e visto il prezzo irrisorio, difficile pensare che
fossero stati toccati i km indicati.

Il libro dei tagliando mostrava un tagliando in Nissan ogni anno,
fino al 98 quando l'auto aveva 80.000 km. L'ultimo
cambio olio era stato fatto solo 3000 km prima di metterla in vendita
e le gomme erano quasi nuove, Michelin Pilot, non gomme di
seconda scelta tanto per andare avanti..

La carrozzeria presentava qualche segno e graffio, ma era la sua
vernice, originale quindi niente incidenti.

Su strada la macchina e' quasi totalmente priva di rumorini. le
plastiche sono come nuove.. la qualita' giapponese (la prima
volta che la provo) e' indiscutibilmente ottima.

Tanto per fare un paragone, la Thema di mio suocero dello
stesso anno e con 90.000 km, seppure piu' opulenta era
una fonte inesauribile di scricchiolii.

L'ho comprata e per prima cosa sono andato in officina
Nissan a fare tutti i liquidi e tutte le cinghie anche se
quella della distribuzione era gia' stata fatta. Almeno
vado tranquillo.

Il meccanico mi ha confermato che l'auto va come
un orologio a parte i giunti posteriori che hanno troppo
gioco e che faro' cambiare.

Persino il catalizzatore, dopo 14 anni funziona ancora
perfettamente .

Freni , al 50% scarico perfetto perche' in acciaio inox.

La turbina poi non perde un filo d'olio e spinge alla grande!!


Andrea,36, Firenze, RCA2.

Nissan 200SX 173cv
Lancia Fulvia coupe Safari 92cv
Fiat X1/9 75cv
Fiat 500F 18cv
K®54
2004-04-10 22:54:54 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Sto per comprare una macchina usata, e viste le finanze
mi farò un usato di 5-6 anni: meno stress con il
portafogli.
Riesco però solo a trovare auto mediamente con 90.000
km...
piu' che altro valuta bene il kilometraggio e chiedi di sottoscriverlo al
venditore ... al 99% li tirano indietro

so di auto con 290.000km vendute con 90.000km, di uno con 140.000km vendute
con 70.000km e persino di auto con 60.000km vendute con 27.000km ...


--
grazie, tutto IMHO
by K®54 [since'97]
http://digilander.libero.it/K_sdi/
io vado qui :
Officina Redaelli VW
Comune: Sirone (Como)
Indirizzo: Via cavour, 1
031/850024
VirtuaKANNABIS!
2004-04-10 22:50:44 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Sto per comprare una macchina usata, e viste le finanze mi farò un usato di
5-6 anni: meno stress con il portafogli.
Riesco però solo a trovare auto mediamente con 90.000 km...
Spesso il kilometraggio è pregiudizievole, nel senso che un'auto dura quasi
il doppio, e mi domandavo se nelle vostre esperienze quali problemi avete
avuto acquistando un'auto di elevato kilometraggio.
Ti diro`... parecchie delle macchine usate che ho posseduto avevano
100,000 km e alcune le ho portate ben oltre 200.000 km senza quasi mai
avere rogne importanti.
Certo, un auto con 100 o 200.000 km la senti sempre un po'...
"scollacciata", non e` che le lunghe percorrenze non lascino il segno.
Quanto comperi un usato ad alto chilometraggio, puo` capitare di dover
cambiare ammortizzatori a breve, oppure di fare la distribuzione o di
rivedere le tubazioni della benzina, ma in linea di massima sconsiglio
di farsi le para: compera e viaggia!!! Fai attenzione a cosa comperi,
scegli con cura la tua macchina: di piu` non puoi fare.
Ho visto gente a piedi con una mercedes serie s nuova di pacca.

Per il resto, le ultime due auto usate che ho avuto erano entrambe
veicoli la cui percorrenza era attorno i 180.000 chilometri, quindi
piu` vicino a 200.000 !!!
Una purtroppo ho dovuto buttarla per colpa del cambio automatico
andato (ma non era dovuto al chilometraggio, a quanto pare) dopo
averci aggiunto 40.000 km e questa che ho adesso (Scorpio SW del 1992)
ha quasi 200.000 e non li sente affatto: vado dove devo andare senza
tanti patemi d'animo e senza farmi paranoie su quanto ancora durera`
(avevo pensato di venderla solo perche` avevo trovato una monovolume
che mi piaceva).

VK!
Svalbard
2004-04-11 00:42:54 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Sto per comprare una macchina usata, e viste le finanze mi farò un usato di
5-6 anni: meno stress con il portafogli.
(...)
Post by Maurizio
Quindi se qualcuno volesse raccontare le proprie esperienze con un'auto già
abbastanza usata...sarei molto curioso !
Beh, che dirti... nel 1994 comprai una Renault 5 che mi era stata proposta
dal mio meccanico di fiducia, era di un altro suo cliente. Era del 1990 e la
pagai 5 milioni, uno in meno della quotazione Quattroruote. Aveva circa
55.000 km sul contachilometri, ma era guasto, e il meccanico mi disse che
probabilmente ne aveva qualche decina di migliaia in più, a giudicare
dall'usura, quindi 70 o 80.000. E mi disse subito che l'avrei potuta tenere
per un anno o due, non avrebbe retto di più.
L'ho data al concessionario un mese fa, comprando un'auto nuova. Aveva circa
170.000 chilometri. Devo dire che in questi anni si è sempre comportata
benino, premesso che il livello di aspettative che si hanno nei confronti di
un'auto usata sono solitamente inferiori a quelle di un'auto nuova...
Parlando solo di manutenzione straordinaria, e quindi escludendo cambi di
candele, pastiglie freni ecc. le principali riparazioni che ho fatto fare
sono state le seguenti:
- rifare la frizione
- rottura cuscinetto dello sterzo
- rottura due cuscinetti delle ruote
- impianto di riscaldamento bloccato sulla temperatura massima
- rottura del segnalatore acustico
- tergicristallo posteriore in avaria da molto tempo (non l'ho mai fatto
riparare)
- rottura del blocco comando luci
- avaria delle luci della targa
- rottura del freno a mano per due volte
- avaria allo spinterogeno, ripetutasi varie volte
- perdite di acqua dal circuito di raffreddamento
- perdite di liquido freni da una ruota
(queste ultime due avarie non le ho fatte riparare, visto che ero già in
procinto di cambiarla).

Dette così sembrano un elenco di sfighe irriducibili. Tenuto conto che sono
diluite in dieci anni di uso, devo dire che, nonostante tutto, sono
abbastanza soddisfatto dell'auto, in quanto, comprandola usata, la
perfezione di funzionamento l'avevo già esclusa in partenza, e sommando al
prezzo dell'acquisto i costi delle riparazioni (complessivamente un paio di
milioni, credo... non ho tenuto una contabilità precisa) sono sempre stato
ampiamente al di sotto del prezzo di un'auto nuova di pari requisiti. E non
è detto che un'auto nuova non possa dare gli stessi problemi. Certo che se
ora la mia auto nuova dovesse avere avarie tipo queste o altre, a fronte del
fatto che io la uso in maniera non estrema e faccio mediamente 12.000
chilometri all'anno, credo proprio che sarei molto meno filosofo... ;-)

Ciao

Svalbard
Granz
2004-04-11 19:26:21 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Sto per comprare una macchina usata, e viste le finanze mi farò un
usato di 5-6 anni: meno stress con il portafogli.
Riesco però solo a trovare auto mediamente con 90.000 km...
Spesso il kilometraggio è pregiudizievole, nel senso che un'auto dura quasi
il doppio, e mi domandavo se nelle vostre esperienze quali problemi avete
avuto acquistando un'auto di elevato kilometraggio.
Nell'ottobre dell'anno scorso ho acquistato un 320is con 209.000 km e, a
tutt'oggi, con più di 215.000 km, va come un orologio. Mi ha fatto i
complimenti anche il meccanico...
I meriti vanno al precedente proprietario che ha effettuato ogni 10.000 km
il cambio olio e filtro e tagliandi regolari, per cui se la manutenzione è
svolta in modo regolare e la macchina non viene usata in modo "assassino" in
linea generale non ci sono problemi anche se i km son tanti...
ciao!

--
Granz
(22;192,75;BL)
///M powered E30 320is owner,driver&lover
Punto 75 user&abuser
www.granzmotorsport.tk
Loading...