tommyover wrote:
:: "FoX" <***@tiscali.it> ha scritto:
::
::: Certamente. Altrimenti non serve ad un gran cazzo, dato che la
::: parte esterna rimarrebbe all'esterno e viceversa. Se lo fai per
::: avere una misura uniforme è l'unica soluzione.
::
:: Sarò impedito, ma non ho mica capito sai.
Allora: se smonti cerchio e gomma e lo metti ad esempio da anteriore dx a
post dx, risolvi solo il "problema" dell'usura maggiore all'anteriore,
andando a "consumare" quelle che in principio erano dietro e perciò
sfruttando al massimo la gomma prima di cambiarla, Così facendo si raggiunge
il momento di cambiare tutte e quattro le gomme contemporaneamente, e ci
siamo.
Ma il problema più comune (a mio avviso) è rappresentato dal fatto di
consumare la singola gomma in maniera non uniforme (magari più all'esterno
che all'interno), e l'unico problema per "recuperare" è invertire la gomma
dx portandola a sx e l'anteriore al posteriore (e viceversa), quindi
smontandola dal cerchio (oppure si perde il verso di rotazione).
Spero di "essermi capito" ora
CiaO, FoX