Discussione:
Bravo 1.9 o 1.6?
(troppo vecchio per rispondere)
Hydra
2008-02-05 10:40:20 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
qualche giorno fà sono andato a vedere la bravo 1.9 multijet ,poi
vedendo la pubblicità in tv ho scoperto che la fanno anche 1.6, e ora
anche 1.6 con DPF.
A dire la verità sono andato un pò in confusione, credevo che costasse
di meno la 1,6 e invece i prezzi sono quasi uguali , anzi a listino
quella con DPF, addirittura costa di più della 1.9, quindi onestamente
ora non so su cosa orientarmi.
Il modello è sempre l'emotion.
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio su come effettuare la mia scelta.

Cioa Hydra
--
http://www.offerte-di-lavoro.net
http://www.bbay.it --> Annunci gratuiti
Denethor
2008-02-05 11:33:46 UTC
Permalink
Post by Hydra
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio su come effettuare la mia scelta.
Sulla carta il 1.6 pare un motore migliore in tutto. Ha più coppia, ad un
regome più basso e la stessa potenza ad un regime più alto. Sicuramente
vista così è un motore più elastico. Poi sarebbe da provare per essere
sicuri, perchè fra teoria e pratica...
Facile che consumi meno, e risparmi qualcosina sull'assicurazione. Monto
probabile che sia più silenzioso ed emetta meno vibrazioni. Sicuramente è
più leggero.
L'unico motivo che vedo per scegliere il 1.9, è quello che si vuole il 1.9
150cv. Ma se la scelta è fra i 2 motori 120cv non c'è dubbio che è
preferibile il 1.6.
Hydra
2008-02-05 12:41:42 UTC
Permalink
Post by Denethor
150cv. Ma se la scelta è fra i 2 motori 120cv non c'è dubbio che è
preferibile il 1.6.
Grazie di avermi risposto.
Ma tu stai facendo riferimento all'ultimo modello con DPF o quello senza,
perchè stamattina guardando sul sito della fiat, ho notato che anche a
livello di meccanica , le tre hanno differenze tra di loro.

Ciao e grazie
Hydra
--
http://www.offerte-di-lavoro.net
http://www.bbay.it --> Annunci gratuiti
Denethor
2008-02-05 13:00:50 UTC
Permalink
Post by Hydra
Grazie di avermi risposto.
Ma tu stai facendo riferimento all'ultimo modello con DPF o quello senza,
perchè stamattina guardando sul sito della fiat, ho notato che anche a
livello di meccanica , le tre hanno differenze tra di loro.
Le 3 quali?
Che io sappia il 1.6 ha il filtro di serie, mentre per i 1.9, sia 120 che
150cv, è optional e costa sui 600-700Euro.
Quello che dico io è che il 1.9 120cv ha perso senso di esistere ora che c'è
un 1.6 che almeno sulla carta è meglio (vedremo le prove su strada). L'unica
ragione per preferire il 1.9 è che lo si vuole in versione 150cv per avere
prestazioni maggiori.
Se tu devi stare attento ai consumi, il 1.6 è il motore che dovresti
preferire. C'è anche il 1.6 105cv (non so se è già a listino).
dmax
2008-02-05 17:21:51 UTC
Permalink
Post by Denethor
L'unico motivo che vedo per scegliere il 1.9, è quello che si vuole il 1.9
150cv. Ma se la scelta è fra i 2 motori 120cv non c'è dubbio che è
preferibile il 1.6.
Affidabilità?

--
dmax
Denethor
2008-02-05 18:56:03 UTC
Permalink
Post by dmax
Affidabilità?
E' un motore nuovo e non ci sono statistiche. In Portogallo, Spagna e
Francia (e magari altrove) è già in vendita da qualche mese nella versione
105cv, non so se anche 120cv.
Come per tutti i motori nuovi, la risposta la potrà dare solo il tempo...
BS82
2008-02-05 21:43:51 UTC
Permalink
Post by Denethor
Post by Hydra
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio su come effettuare la mia scelta.
Sulla carta il 1.6 pare un motore migliore in tutto. Ha più coppia,
ad un regome più basso e la stessa potenza ad un regime più alto.
Sicuramente vista così è un motore più elastico. Poi sarebbe da
provare per essere sicuri, perchè fra teoria e pratica...
Facile che consumi meno, e risparmi qualcosina sull'assicurazione.
Monto probabile che sia più silenzioso ed emetta meno vibrazioni.
Sicuramente è più leggero.
L'unico motivo che vedo per scegliere il 1.9, è quello che si vuole
il 1.9 150cv. Ma se la scelta è fra i 2 motori 120cv non c'è dubbio
che è preferibile il 1.6.
io non sono daccordo, un motore piccolo su una macchina così "pesante" può
avere anche tanti cavalli e una curva a regola d'arte, ma sforzerà e berrà
(in modo relativo a come si guida) sempre di più.

e poi se già il 1.6 è spinto a 120 cv....con il 1.9 da 120 lo si porta
subito a 150 :P
--
-------------------------------
SimBus82 sta per rinascere...
Scopri la nuova reincarnazione http://tinyurl.com/2d7byh
Denethor
2008-02-05 22:21:08 UTC
Permalink
Post by BS82
io non sono daccordo, un motore piccolo su una macchina così "pesante" può
avere anche tanti cavalli e una curva a regola d'arte, ma sforzerà e berrà
(in modo relativo a come si guida) sempre di più.
Mica deve andare sempre in giro con la roulotte attaccata!
Fino ad ora le prove delle varie segmento C hanno dimostrato che i nuovi 1.6
consumano meno dei vecchi 1.9 o 2.0.
Questo nuovo 1.6 ha la testa a 16v, iniettori da 1600bar, dovrebbe essere in
grado, se ricordo bene, di fare più iniezioni multiple del 1.9 ed ha un
tempo minore di attesa fra un'iniezione e l'altra. Vedi la differenza fra il
Suzuki SX4 con il 1.9 Fiat ed il 1.6 PSA.
E' un motore più moderno, mentre il 1.9 8 valvole è praticamente alla
pensione. Resisterà sulla 147 fino a quando la pensioneranno, rimarrà sulla
Croma, che non so se vende abbastanza per renderle economico il trapiantarle
quel motore, e sulla 159, che sui listini con un 1.6 stonerebbe parecchio.
Penso che sulla g.punto sparirà, magari tranne che nella versione da 130cv.
Lo metteranno di certo sulla Junior e sulla Delta al posto del 1.9 8
valvole.
Post by BS82
e poi se già il 1.6 è spinto a 120 cv....con il 1.9 da 120 lo si porta
subito a 150 :P
Quel 1.6 può sicuramente andare oltre i 120cv. Ricordati che il piccolo 1.3
è arrivato a 105cv.
E poi c'è il 1.9 16v che ha 150cv. Vai da Digital Tuning e te ne torni a
casa con 183 puledri (ed una frizione che morirà prematuramente).
Marcello
2008-02-05 11:40:00 UTC
Permalink
Post by Hydra
Il modello è sempre l'emotion.
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio su come effettuare la mia scelta.
Se proprio ti piace la Bravo non hai considerato il 1.4 150cv?
ciao
---
Marcello
Hydra
2008-02-05 12:39:25 UTC
Permalink
Post by Marcello
Se proprio ti piace la Bravo non hai considerato il 1.4 150cv?
ciao
---
Ho bisogno di prendere un auto diesel, sto guardando molto ai consumi e
alle differenze di affidabilità tra le due.
--
http://www.offerte-di-lavoro.net
http://www.bbay.it --> Annunci gratuiti
Mirko
2008-02-05 13:08:54 UTC
Permalink
Post by Hydra
Ho bisogno di prendere un auto diesel, sto guardando molto ai consumi e
alle differenze di affidabilità tra le due.
Più che l'affidabilità, i consumi che fa la 1.9 (e ancora di più la 1.6) il
1.4 t-jet se li sogna.
BS82
2008-02-05 21:45:21 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by Hydra
Ho bisogno di prendere un auto diesel, sto guardando molto ai
consumi e alle differenze di affidabilità tra le due.
Più che l'affidabilità, i consumi che fa la 1.9 (e ancora di più la
1.6) il 1.4 t-jet se li sogna.
sei sicuro che il 1.9 non dia un relativo guadagno nei consumi anche
rispetto a un 1.6? Con 1.6 spostare il bravo è una cosa, spostarlo con il
1.9 è un'altra...
--
-------------------------------
SimBus82 sta per rinascere...
Scopri la nuova reincarnazione http://tinyurl.com/2d7byh
Caedar
2008-02-06 07:05:20 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by Hydra
Ho bisogno di prendere un auto diesel, sto guardando molto ai
consumi e alle differenze di affidabilità tra le due.
Più che l'affidabilità, i consumi che fa la 1.9 (e ancora di più la
1.6) il 1.4 t-jet se li sogna.
sei sicuro che il 1.9 non dia un relativo guadagno nei consumi anche rispetto
a un 1.6? Con 1.6 spostare il bravo è una cosa, spostarlo con il 1.9 è
un'altra...
Il 1.9 consuma di più. Ha pari potenza, ma meno coppia. Il 1.9 120cv ha
turbina a geometria fissa contro la turbina a geometria variabile del
1.6 120cv. Tutto depone a favore del 1.6 che ha il regime di coppia
massima più in basso.

Se ci pensi bene il discorso è simile a quello che potresti fare se tu
prendessi il vecchio 2.4 JTD da 150cv paragonandolo al nuovo 1.9 da
150cv. Quale andrà meglio? Quale consumerà meno?
--
Caedar (37, 110, So, 24 p.ti)
Focus+ SW TDci 1.6 110cv FAP
Guglielmo Cancelli
2008-02-06 10:18:03 UTC
Permalink
Post by Caedar
Il 1.9 consuma di più. Ha pari potenza, ma meno coppia. Il 1.9 120cv ha
turbina a geometria fissa contro la turbina a geometria variabile del
1.6 120cv. Tutto depone a favore del
...del 1.9, che e' meno tirato, meno complicato (tutto a vantaggio
dell'affidabilita'), sollecita meno la trasmissione e probabilmente ha
una transizione piu' morbida da regime aspirato a regime sovralimentato,
risultando piu' godibile ai bassi regimi. Il 1.6 consuma meno e
probabilmente e' piu' silenzioso al minimo.

Prova ad informarti su quanto durano i vecchi 1.9 HDi da 90-110 cv e poi
vedi se il 1.6 come il tuo e' capace di fare altrettanto. Fossi in te
cambierei la Focus alla scadenza della garanzia - e non solo per il motore.
Post by Caedar
Se ci pensi bene il discorso è simile a quello che potresti fare se tu
prendessi il vecchio 2.4 JTD da 150cv paragonandolo al nuovo 1.9 da
150cv. Quale andrà meglio?
Ovviamente il 2.4.
Post by Caedar
Quale consumerà meno?
In teoria il 1.9 perche' ha un cilindro in meno, ma e' da verificare sul
campo. Il paragone ha poco senso, visto che la differenza di eta' fra i
due motori comporta diverse tarature antinquinamento che, notoriamente,
tendono a penalizzare i consumi. E poi il 2.4 10v mi pare montasse solo
il cambio a V marce.

(cmq col 2.4 JTD Euro2 da 136 cv a V marce quest'estate abbiamo fatto
una media pieno-pieno di circa 19 km/l viaggiando prevalentemente in
autostrada a velocita' codice e col clima quasi sempre acceso - Alfa 156
con 180mila km e gomme da 215)
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
Caedar
2008-02-06 12:49:09 UTC
Permalink
Prova ad informarti su quanto durano i vecchi 1.9 HDi da 90-110 cv e poi vedi
se il 1.6 come il tuo e' capace di fare altrettanto. Fossi in te cambierei la
Focus alla scadenza della garanzia - e non solo per il motore.
Pensa che volevo cambiarla per una lucina... LOL
In teoria il 1.9 perche' ha un cilindro in meno, ma e' da verificare sul
campo. Il paragone ha poco senso, visto che la differenza di eta' fra i due
motori comporta diverse tarature antinquinamento che, notoriamente, tendono a
penalizzare i consumi. E poi il 2.4 10v mi pare montasse solo il cambio a V
marce.
Tutto esatto, ma i consumi di un bel po' diversi. Chiedere a chi ne ha
avute. E il 1.9 non è un motore parco nei consumi...
(cmq col 2.4 JTD Euro2 da 136 cv a V marce quest'estate abbiamo fatto una
media pieno-pieno di circa 19 km/l viaggiando prevalentemente in autostrada a
velocita' codice e col clima quasi sempre acceso - Alfa 156 con 180mila km e
gomme da 215)
Certo, quello era ancora meglio. Pensa che il 2.0 TDI da 140cv fa
peggio del 1.9 TDI da 115cv e non va tanto di più.
--
Caedar (37, 110, So, 24 p.ti)
Focus+ SW TDci 1.6 110cv FAP
Alec
2008-02-05 14:51:32 UTC
Permalink
Post by Hydra
A dire la verità sono andato un pò in confusione, credevo che costasse
di meno la 1,6 e invece i prezzi sono quasi uguali , anzi a listino
quella con DPF, addirittura costa di più della 1.9, quindi onestamente
ora non so su cosa orientarmi.
La 1.6 105cv è senza DPF e costa meno, la 1.6 120cv DPF costa un po' di più
della 1.9 120cv che è senza DPF, considera che quest'ultima verrà soppressa
a favore della 1.6.

Quindi vai con la 1.6 DPF 120cv.
--
Saluti
Alec (30,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire HD3870-GDDR4
OnLine by Tiscali 12Mega
Caedar
2008-02-05 17:43:47 UTC
Permalink
Post by Alec
La 1.6 105cv è senza DPF e costa meno, la 1.6 120cv DPF costa un po' di più
della 1.9 120cv che è senza DPF, considera che quest'ultima verrà soppressa a
favore della 1.6.
Quindi vai con la 1.6 DPF 120cv.
Quoto. Anche perché in vista dell'euro 5 forse cambiano anche il 1.9
(hanno allo studio un 2.0 JTDM che partirà da 140 o 150cv e salirà con
il doppio turboa circa 200 cv).
--
Caedar (37, 110, So, 24 p.ti)
Focus+ SW TDci 1.6 110cv FAP
Nemo
2008-02-05 18:50:15 UTC
Permalink
Post by Caedar
Post by Alec
Quindi vai con la 1.6 DPF 120cv.
Quoto. Anche perché in vista dell'euro 5 forse cambiano anche il 1.9
(hanno allo studio un 2.0 JTDM che partirà da 140 o 150cv e salirà con il
doppio turboa circa 200 cv).
Quattroruote di gennaio per la Bravo diceva che a settembre sarà introdotto
il 2.0 JTDM da 165 cv, non so se ci saranno altre versioni dello stesso
motore ma con potenza diversa (speriamo!).
Penso si possa ipotizzare che il 2.0 JTDM 165 cv sostituirà l'attuale 1.9
150 cv... o no? E' anche vero che così nei diesel rimarrebbe un bel "buco"
tra i 120 e i 165 cv... qualcuno ne sa niente?
Buona serata, ciao.

Nemo

PS: sono stato un po' lontano dai NG e sono rimasto indietro con la risposta
al tuo ultimo post in quel thread in cui discutevamo appunto della Bravo...
Rimedierò al più presto. :-) Grazie, ciao!
Denethor
2008-02-05 18:56:50 UTC
Permalink
Post by Caedar
(hanno allo studio un 2.0 JTDM che partirà da 140 o 150cv e salirà con
il doppio turboa circa 200 cv).
Si sbrighino. E' da un pò di mesi che BMW ha il 2000 bi-turbo da 204cv. :-/
Nemo
2008-02-05 19:07:32 UTC
Permalink
Post by Denethor
Si sbrighino. E' da un pò di mesi che BMW ha il 2000 bi-turbo da 204cv. :-/
Il diesel 180 cv già montato sulla Saab 9.3 dovrebbe essere proprio il
motore Fiat da cui dovrebbero derivare questi altri diesel per le auto
Fiat/Lancia e credo anche Alfa, per i quali si parla di potenze di 190/200
cv.
Come scrivevo in un altro post, Quattroruote di gennaio diceva che la
versione per la Bravo sarà introdotta a settembre con potenza di 165 cv.
Ciao,

Nemo
Caedar
2008-02-05 19:58:12 UTC
Permalink
Il diesel 180 cv già montato sulla Saab 9.3 dovrebbe essere proprio il motore
Fiat da cui dovrebbero derivare questi altri diesel per le auto Fiat/Lancia e
credo anche Alfa, per i quali si parla di potenze di 190/200 cv.
Come scrivevo in un altro post, Quattroruote di gennaio diceva che la
versione per la Bravo sarà introdotta a settembre con potenza di 165 cv.
Ciao,
Il biturbo 1.9 resta fino al 2010, poi scompare. Stanno ragionando del
2.0 JTDM. Dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, avere tre step di
potenza:
- 140cv;
- 165cv;
- 190cv.

Poi dovrebbe arrivare il 3.0.

E anche qui è d'obbligo il condizionale:
- 3.0 JTDM 200cv;
- 3.0 TWJTDM 230 cv.

Ma in Fiat tutto tace perché in realtà tutto dovrebbe partire con 149
(il 2.0 dovrebbe debuttare su di essa) ma poiché la 149 va per le
lunghe, visto che vogliono mettere sospensioni a quadrilatero anteriori
e multilink dietro sul telaio della Bravo (ce la faranno???), credo che
l'uscita del 2.0 sia ritardata. Per il 3.0 si parla della 169 (o come
si chiamerà).
--
Caedar (37, 110, So, 24 p.ti)
Focus+ SW TDci 1.6 110cv FAP
Mirko
2008-02-05 20:17:29 UTC
Permalink
Post by Caedar
e multilink dietro sul telaio della Bravo (ce la faranno???), credo che
l'uscita del 2.0 sia ritardata. Per il 3.0 si parla della 169 (o come si
chiamerà).
In fondo sei più fiattaro te di Jody :)
La prox volta non chiamo il numero verde, scrivo a te :P
Denethor
2008-02-05 21:57:04 UTC
Permalink
Post by Caedar
(il 2.0 dovrebbe debuttare su di essa) ma poiché la 149 va per le
lunghe, visto che vogliono mettere sospensioni a quadrilatero anteriori
e multilink dietro sul telaio della Bravo (ce la faranno???),
Se li hanno messi alla Marea ed hanno tirato fuori la 156 dalla quale sono
poi nate 147 e GT...
Nemo
2008-02-05 22:02:38 UTC
Permalink
Post by Caedar
Il biturbo 1.9 resta fino al 2010, poi scompare.
Uh, io confondevo di due motori. Ma che intendi per "resta"? Attualmente non
è montato su alcuna auto del gruppo Fiat, no?
E invece lo sarà? E se sì, quale? E con quanti cv?
Post by Caedar
Stanno ragionando del 2.0 JTDM. Dovrebbe, il condizionale
- 140cv;
- 165cv;
- 190cv.
Interessante!

[CUT]
Post by Caedar
Ma in Fiat tutto tace perché in realtà tutto dovrebbe partire
con 149 (il 2.0 dovrebbe debuttare su di essa) ma poiché la 149 va per le
lunghe [CUT] credo che l'uscita del 2.0 sia ritardata.
Quindi quella notizia apparsa su Quattroruote di gennaio di cui ti scrivevo
nel post sopra, e che a proposito della Bravo diceva testualmente "a
settembre è attesa la versione spinta dal <<2.0 Mj>> con potenza di 165 CV"
sarebbe infondata? :-(

Grazie, ciao.

Nemo
Caedar
2008-02-06 07:03:01 UTC
Permalink
Post by Nemo
Quindi quella notizia apparsa su Quattroruote di gennaio di cui ti scrivevo
nel post sopra, e che a proposito della Bravo diceva testualmente "a
settembre è attesa la versione spinta dal <<2.0 Mj>> con potenza di 165 CV"
sarebbe infondata? :-(
Su 4R di febbraio parlano dei casini in casa Alfa (sono alla frutta,
peggio di così si può solo chiudere, parlo di confusione, non di
prodotti in vendita). Ora il senso del 2.0 MJTD è di andare per primo
sulle vetture più rappresentative. Se è vero che il
restyling/alleggerimento di 159 va per le lunghe (ovvero non nel 2008,
ma nel 2009), se la 149 esce nel 2009, per quale motivo lo dovrebbero
mettere su una vettura, la Bravo, che al momento ha già beneficiato del
1.6 MJTD? Le info che ho io sono che il 2.0 debutterà su 149 e 159
2edition.
--
Caedar (37, 110, So, 24 p.ti)
Focus+ SW TDci 1.6 110cv FAP
Continua a leggere su narkive:
Loading...