Post by chriscioè, so che mi coprirete di insulti, ma la la verita' è che prima dei
4.000 giri è fermo... e sopra fa un rumore che sembra una macchina da
rally, senza parlare poi dei consumi. La ripresa e' IMHO pessima,
forse per il peso eccessivo rispetto al tipo di motore, non so,so solo
che ci mette mooolto a salire. Non sono un "tarro", e proprio per
questo vorrei avere la potenza lì a disposizione quando mi serve,
senza scalare 2 marce e portare la macchina a 5000 giri.......
Mah, non so... non discuto le tue argomentazioni, ma quando ho provato il
1.6 (105 & 120cv) non m'era sembrato fermo.
Post by chrismhmmmm, questo punto e' molto interessante e forse cruciale in questo
discorso... sei proprio sicuro che la sensazione sia relativa? ma
quando scegliamo una macchina, non cerchiamo forse anche delle
sensazioni, delle emozioni? e non scegliamo un motore anzichè un altro
perche' ci dà delle sensazioni più appaganti? la freddezza dei numeri
e' tutta un'altra cosa .... e voi che amate le auto lo sapete.. :)
Si, sono sicuro che la sensazione sia relativa, perchè (anche se non si può
fare) mi son messo dietro un bel pò di TDI 130cv, in autostrada e non.
Inoltre anche la mia scelta del m-jet non è stata un colpo di fulmine
proprio per gli stessi motivi che adduci tu (con una Golf però). Ha prevalso
alla fine il ragionamento, il m-jet è più sfruttabile perchè più fluido.
Spannometricamente il m-jet apre a 1750rpm (ma la turbina "spinge" veramente
dai 2000rpm) e finisce sui 4500 (per usarlo bene però una cambiata veloce
sui 3500rpm è meglio), il TDI apre sui 1500rpm e FINISCE sui 3000rpm, il
resto è rumore* (per usarlo bene, devi stare nel range 2000-3000rpm, lì
"tira" sempre e come un toro). E' ovvio che 30/31Kgm di coppia se spalmati
su oltre 2000-2500rpm li senti meno che su 1000-1500rpm. Ciò è pure ovvio
considerando le differenze iniettore-pompa e common-rail e le 8v contro le
16v, infatti il nuovo TDI 2.0 (140cv, 16v) non ha più lo stesso tiro.
Son due motori cmq, come ti hanno detto tutti, ottimi ma molto molto
diversi.
Ultima cosa, che mi sto dilungando troppo, sei sicuro che poi non ti rompi
di 'ste botte nella schiena? No perchè a guidare un TDI 130-150cv è uno
spasso, ma mica è tanto rilassante..
Eppoi, scusa sai, ma se ti piace il tiro del TDI prima maniera (che resta
però una piattaforma vecchia) allora perchè non un Golf IV GTi o una Leon
Top Sport con il 150cv? Almeno lui è l'ultimo della specie.. :-)
(*Senza offesa x nessuno, eh? Che sennò arriva qlcuno e mi rompe un alettone
di Leon sulla crapa!! :PP )
Post by chrisQuando cambio con il motore sopra i 4000 giri, "gratta" praticamente
sempre; e mi sembrava di aver letto in un thread di qualche tempo fa
che qualcun altro aveva problemi simili
Non so, non ho letto i post a riguardo, ma condivido quello che ha scritto
Looper! sul tuo cambio.
--
EurOmaN (32,140,TS)
Alfa Romeo 147 jtd 16v M-jet Distinctive
Alfa Romeo GTV 2.0 TS Motus