Discussione:
Alfa 156: sostituzione frizione costo 1000?!
(troppo vecchio per rispondere)
alfista2007
2009-01-30 08:54:59 UTC
Permalink
Espongo il problema salendo da una statale di montagna volevo provare il
motore.
Spingo al massimo e.... il numero dei giri sale ma non la trazione.In
pratica fa rumore...e niente piu. Sono stato in officina autorizzata,senza
provarla: frizione + volano, costo 1000€! Sono rimasto scioccato. Possibile
che costi così tanto?

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
atrejus
2009-01-30 09:01:42 UTC
Permalink
Post by alfista2007
Espongo il problema salendo da una statale di montagna volevo provare il
motore.
Spingo al massimo e.... il numero dei giri sale ma non la trazione.In
pratica fa rumore...e niente piu. Sono stato in officina autorizzata,senza
provarla: frizione + volano, costo 1000?! Sono rimasto scioccato.
Possibile
che costi così tanto?
200 euro di pezzi e 800 di manodopera:-)
El_Ciula!
2009-01-30 09:07:02 UTC
Permalink
officina autorizzata = Furto Legalizzato!
James T. Kirk
2009-01-30 09:03:11 UTC
Permalink
Post by El_Ciula!
officina autorizzata = Furto Legalizzato!
Non sempre, non è il caso di generalizzare.
Kokal
2009-01-30 09:21:03 UTC
Permalink
Non sempre, non il caso di generalizzare.
Concordo.

@Alfista 2007: fatti fare almeno 2-3 preventivi da diverse officine.Se
è una Jtd rivolgiti tranquillamente anche alle officine Fiat.
El_Ciula!
2009-01-30 11:05:26 UTC
Permalink
Non sempre, non il caso di generalizzare.
Portare esempi, io su preventivo (e consuntivo) ho sempre risparmiato almeno
un 40% da un generico onesto, e non sono nato 20 anni fa...
Brunt
2009-01-30 10:09:08 UTC
Permalink
Post by El_Ciula!
officina autorizzata = Furto Legalizzato!
boh, nel post http://tinyurl.com/basmgd 1200 per una Mondeo, il mio
meccanico mi ha detto che lo ha fatto per 800 ad una Focus. Come
officina autorizzata non mi sembra caro (non è solo la frizione)
Deimos
2009-02-01 09:53:40 UTC
Permalink
Post by El_Ciula!
officina autorizzata = Furto Legalizzato!
Officina generalista = Possibile rottamazione.
--
Ciao
Deimos
El_Ciula!
2009-02-03 18:40:21 UTC
Permalink
Post by Deimos
Officina generalista = Possibile rottamazione.
officina autorizzata = compri uno paghi 2, ma godi una vita...

Byez
2009-01-30 10:59:32 UTC
Permalink
Post by atrejus
200 euro di pezzi e 800 di manodopera:-)
Le palle, se è JTD e c'è anche il volano i pezzi originali (non roba
rigenerata) costano MOLTO di più di 200 euro.
--
Stefano-By[3]z (28,125+,VE,19pt) (Per l'e-mail svuota il gasolio)
(oOO]\===0000===/[OOo) Audi A3 8l Ambition 1.8 20v 5p Blu Denim
\_o___| |___o_/ GPL AG, my'02, over 250.000 km
Supersprint, K&N, OZ, ATE, Kumho, Alpine, Steg, Rockford Fosgate,
Dragster, Icom, HTC, MOMO, VDO, Parrot, InPro, Xenon, Cruise/C...
atrejus
2009-01-30 15:49:13 UTC
Permalink
Post by Byez
Post by atrejus
200 euro di pezzi e 800 di manodopera:-)
Le palle, se è JTD e c'è anche il volano i pezzi originali (non roba
rigenerata) costano MOLTO di più di 200 euro.
calcola che una frizione esce dalla valeo a forse 50 euro... poi ci guadagna
tizio che la passa a caio e ci guadagna, che dovendo anche sempronio
metterci il 100% di rincaro perche' non e' scemo....

Infatti guardiamo cosa costano tali pezzi da un noto grossista francese che
ha buoni prezzi e vende al dettaglio (senza farci gli sconti che fa ai
meccanici)... stesso articolo stesso codice qualche distributoraccio
italiano e costa 4 o 5 volte tanto...

Semplicemente ci sono settori merceologici dove si margina il 5-10% (es mat
hw. informatico) e altri dove alcuni pretendono di mettersi in tasca 100
euro ogni 100 euro spesi, se poi la cosa si ripete su piu' passaggi ecco che
escono quelle cifre.

Soluzione : comprarsi i pezzi su ebay e farli mettere da un meccanico, che a
quel punto difficilmente potra' chiedere 800 euro di manodopera (a meno che
non scriva 20 ore di lavoro....)


ah, il volano si puo' pure portare in officina rettifiche e far spianare di
quei pochi centesimi che servono per renderlo ok.
Pier GSi
2009-01-30 18:50:51 UTC
Permalink
ah, il volano si puo' pure portare in officina rettifiche e far spianare di quei pochi centesimi che servono per
renderlo ok.
Il costo puo' essere elevato in presenza di volano BIMASSA da sostituire, non stiamo parlando di un volano normale.
Sono comunque d'accordo con l'autore del post iniziale sul fatto che sia un'assurdita' dover spendere 1000E per cambiare
una frizione su un'auto diesel, che dovrebbe essere innanzitutto economica da mantenere oltrechè robusta...

Ciao,
Pier.

www.piergm.com
Deimos
2009-02-01 09:56:50 UTC
Permalink
Post by Pier GSi
Post by atrejus
ah, il volano si puo' pure portare in officina rettifiche e far
spianare di quei pochi centesimi che servono per renderlo ok.
Il costo puo' essere elevato in presenza di volano BIMASSA da
sostituire, non stiamo parlando di un volano normale. Sono comunque
d'accordo con l'autore del post iniziale sul fatto che sia
un'assurdita' dover spendere 1000E per cambiare una frizione su
un'auto diesel, che dovrebbe essere innanzitutto economica da
mantenere oltrechè robusta...
Guarda che DA SEMPRE le diesel sono più costose delle equivalenti versioni a
benzina.
Il problema, se mai, è quello dei ricarichi sui ricambi e sul costo della
manodopera, come si è già detto.
--
Ciao
Deimos
raumo
2009-01-30 21:21:19 UTC
Permalink
Post by atrejus
Post by Byez
Post by atrejus
200 euro di pezzi e 800 di manodopera:-)
Le palle, se è JTD e c'è anche il volano i pezzi originali (non roba
rigenerata) costano MOLTO di più di 200 euro.
calcola che una frizione esce dalla valeo a forse 50 euro... poi ci
guadagna tizio che la passa a caio e ci guadagna, che dovendo anche
sempronio metterci il 100% di rincaro perche' non e' scemo....
Infatti guardiamo cosa costano tali pezzi da un noto grossista francese
che ha buoni prezzi e vende al dettaglio (senza farci gli sconti che fa ai
meccanici)... stesso articolo stesso codice qualche distributoraccio
italiano e costa 4 o 5 volte tanto...
cut
ecco mi interessano i prezzi di questo noto grossista.
devo rifare la testa di un auto (ho piegato 15 valvole sigh)
e non saprei dove prenderle.
finora ho trovato la guarnizione della testa ed il kit distribuzione
mi mancano le valvole.
indicazioni ?
grazie

p.s. chiedo scusa ad alfista2007 per l'intrusione
raumo
2009-01-31 13:31:58 UTC
Permalink
Post by raumo
Post by atrejus
Post by Byez
Post by atrejus
200 euro di pezzi e 800 di manodopera:-)
Le palle, se è JTD e c'è anche il volano i pezzi originali (non roba
rigenerata) costano MOLTO di più di 200 euro.
calcola che una frizione esce dalla valeo a forse 50 euro... poi ci
guadagna tizio che la passa a caio e ci guadagna, che dovendo anche
sempronio metterci il 100% di rincaro perche' non e' scemo....
Infatti guardiamo cosa costano tali pezzi da un noto grossista francese
che ha buoni prezzi e vende al dettaglio (senza farci gli sconti che fa
ai meccanici)... stesso articolo stesso codice qualche distributoraccio
italiano e costa 4 o 5 volte tanto...
cut
ecco mi interessano i prezzi di questo noto grossista.
devo rifare la testa di un auto (ho piegato 15 valvole sigh)
e non saprei dove prenderle.
finora ho trovato la guarnizione della testa ed il kit distribuzione
mi mancano le valvole.
indicazioni ?
grazie
p.s. chiedo scusa ad alfista2007 per l'intrusione
Byez
2009-01-30 22:05:24 UTC
Permalink
Post by atrejus
calcola che una frizione esce dalla valeo a forse 50 euro... poi ci guadagna
tizio che la passa a caio e ci guadagna, che dovendo anche sempronio
metterci il 100% di rincaro perche' non e' scemo....
[CUT]
Post by atrejus
Soluzione : comprarsi i pezzi su ebay e farli mettere da un meccanico, che a
quel punto difficilmente potra' chiedere 800 euro di manodopera (a meno che
non scriva 20 ore di lavoro....)
Per la mia si trovano su ebay kit frizione (disco/spingidisco/anello),
in Germania, RIGENERATI a 120/150 euro. Di meno non ho mai trovato.
Parliamo di una frizione "normale" e rigenerata.

Un kit frizione Sachs, NUOVA, sempre su ebay, ci vogliono anche 250 euro.

Pensa te un kit frizione per un diesel (che ha il doppio della coppia,
fra parentesi) con volano bimassa. Aggiungici ricarico e manodopera et
voilà... 1000 è tanto, si può risparmiare qualcosa da un buon generico,
ma non crediamo ai miracoli... ;)
Post by atrejus
ah, il volano si puo' pure portare in officina rettifiche e far spianare di
quei pochi centesimi che servono per renderlo ok.
Qui entriamo nel merito "quanto vuoi tenere ancora l'auto"...
--
Stefano-By[3]z (28,125+,VE,19pt) (Per l'e-mail svuota il gasolio)
(oOO]\===0000===/[OOo) Audi A3 8l Ambition 1.8 20v 5p Blu Denim
\_o___| |___o_/ GPL AG, my'02, over 250.000 km
Supersprint, K&N, OZ, ATE, Kumho, Alpine, Steg, Rockford Fosgate,
Dragster, Icom, HTC, MOMO, VDO, Parrot, InPro, Xenon, Cruise/C...
T***@postino.it
2009-01-30 11:41:55 UTC
Permalink
Post by alfista2007
Espongo il problema salendo da una statale di montagna volevo provare il
motore.
Spingo al massimo e.... il numero dei giri sale ma non la trazione.In
pratica fa rumore...e niente piu. Sono stato in officina autorizzata,senza
provarla: frizione + volano, costo 1000€! Sono rimasto scioccato. Possibile
che costi così tanto?
Detta così sembra solo consumata la frizione e per la relativa
sostituzione dovresti spenderne circa 500...

Visto che non hanno provato l'auto, probabilmente ti vogliono
sostituire di default anche il volano che talvolta (E QUINDI NON
SEMPRE) può rompersi e la cui sostituzione è MOLTO onerosa.

In sostanza se ti cambiano solo la frizione dovresti spendere la
metà...
Se il volano è effettivamente guasto, ti stanno facendo uno sconto
molto forte sul costo normalmente praticato in officina autorizzata
per questa sostituzione e, aggiungo, la cosa è troppo strana...

Falla vedere da altre officine e chiedi un preventivo

TurboD (32,100+140,RM)
Continua a leggere su narkive:
Loading...