Discussione:
Nuova C-Max: le reali differenze tra 1.6 e 1.8 (diesel)
(troppo vecchio per rispondere)
ludovico
2007-06-09 14:40:37 UTC
Permalink
Gentili amici, vorrei sapere quali dovrebbero essere le reali e
significative differenze, nella guidabilità e nelle prestazioni, tra
la Focus C-Max 1.6 TDCi Diesel da 110 CV/80 kW (a 4mila giri/min.) e
il modello 1.8 TDCi Diesel da 115 CV/115 kW (a 3700 giri/min.).
Il modello 1600 ha una coppia massima dichiarata 240/260 Nm a 1750
giri/min.; il 1.8 ha una coppia massima di 280/300 Nm a 1900 giri/min.
Infine, il 1.600 ha un doppio albero a camme/16 valvole, testata e
blocco motore in alluminio; il 1.8 ha un albero a camme singolo/8
valvole, con testata e blocco motore in ghisa.

Non so se una delle due motorizzazioni sia di generazione più recente
rispetto all'altra; poichè io e mia moglie aspettiamo un/a pupetto/
a :-) non ci interessa una prestazione particolarmente ruggente del
motore, ma neanche lentezze o incertezze che mettano a rischio la
sicurezza.

E' ovvio che in astratto sarebbe meglio il 1.8, ma pensavamo - nel
caso di non fondamentali differenze di prestazioni tra i due motori -
di prendere il 1.6, magari con un bel pacchetto di optional.
Grazie mille a tutti!
Ludovico
Alec
2007-06-09 15:55:28 UTC
Permalink
Post by ludovico
Non so se una delle due motorizzazioni sia di generazione più recente
rispetto all'altra; poichè io e mia moglie aspettiamo un/a pupetto/
a :-) non ci interessa una prestazione particolarmente ruggente del
motore, ma neanche lentezze o incertezze che mettano a rischio la
sicurezza.
Il 1.6 è più recente consuma meno ed è sicuramente superiore, non mi piace
per nulla la C-Max e non credo che l'arrivo di un pupetto giustifichi
l'acquisto di una monovolume, al massimo una SW.
Post by ludovico
E' ovvio che in astratto sarebbe meglio il 1.8, ma pensavamo - nel
caso di non fondamentali differenze di prestazioni tra i due motori -
di prendere il 1.6, magari con un bel pacchetto di optional.
Io prenderei un'altra macchina per esempio un'Astra 1.7 CDTI 125cv SW.
--
Saluti
Alec (29,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire X1800XT-OC
OnLine by Tiscali 12Mega
Mirko
2007-06-09 16:38:20 UTC
Permalink
Post by ludovico
E' ovvio che in astratto sarebbe meglio il 1.8, ma pensavamo - nel
caso di non fondamentali differenze di prestazioni tra i due motori -
di prendere il 1.6, magari con un bel pacchetto di optional.
Il listino è di 21.200 per entrambi i motori. Detto questo, ti consiglio il
1.6 che offre di serie il filtro anti-particolato che di questi tempi può
tornare utile.

Per il resto, ho guidato per 2-3gg una C-Max 1.8 e le prestazioni sono
buone. Devi fare il callo alla rombosità del motore specie in accelerazione
e a qualche dettaglio di materiali&finitura (difficile pretendere di più
visto il prezzo). Piuttosto è la C-Max a comunicarmi un senso di anonimità
quasi totale, dentro e fuori, un'auto che bada *parecchio* alla sostanza,
ecco.
Considerato una Touran? Mi è sembrata più silenziosa, nonchè fatta meglio.
AndreaRP
2007-06-09 16:54:16 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by ludovico
E' ovvio che in astratto sarebbe meglio il 1.8, ma pensavamo - nel
caso di non fondamentali differenze di prestazioni tra i due motori -
di prendere il 1.6, magari con un bel pacchetto di optional.
Il listino è di 21.200 per entrambi i motori.
Vero, ma se vivi in una zona dove la circolazione senza FAP NON è bloccata
mai, la versione FAP ti costerà 600 Euro in più dell'altra.
--
AndreaRP
***@infinito.it

news:it.discussioni.auto.ford è il newsgroup dei clienti Ford in Italia
www.idaf.it
ludovico
2007-06-09 18:58:05 UTC
Permalink
Post by AndreaRP
Vero, ma se vivi in una zona dove la circolazione senza FAP NON è bloccata
mai, la versione FAP ti costerà 600 Euro in più dell'altra.
Aiuto: sorry, ma cos'è IL/LA FAP?
Thanks
Mirko
2007-06-09 19:53:48 UTC
Permalink
Post by ludovico
Aiuto: sorry, ma cos'è IL/LA FAP?
Filtro Anti Particolato, alcune grandi città ad esempio limitano la
circolazione alle diesel che sebbene siano euro4 come nel caso del 1.8 della
c-max, non abbiano il fap.

ciao
Landscape
2007-06-10 16:27:42 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by ludovico
E' ovvio che in astratto sarebbe meglio il 1.8, ma pensavamo - nel
caso di non fondamentali differenze di prestazioni tra i due motori -
di prendere il 1.6, magari con un bel pacchetto di optional.
Il listino è di 21.200 per entrambi i motori. Detto questo, ti consiglio
il 1.6 che offre di serie il filtro anti-particolato che di questi tempi
può tornare utile.
Legalmente sì, praticamente non serve ad una mazza.
Post by Mirko
Per il resto, ho guidato per 2-3gg una C-Max 1.8 e le prestazioni sono
buone. Devi fare il callo alla rombosità
cut...!

Eh???? Rombosità????

Il vecchio bialbero Alfa romba, il motore nafta a cui ti riferisci tè è
rumore di trattore.!

E comunque penso che il 1.8 Ford sia molto più affidabile del 1.6;

troppe sofisticherie penalizzano la durata!

Più roba c'è, più si può rompere.

...!....
Alec
2007-06-10 17:42:36 UTC
Permalink
Post by Landscape
E comunque penso che il 1.8 Ford sia molto più affidabile del 1.6;
Beh nonostante le migliorie è sempre il vecchio Ford 1.8 in ghisa che non ha
mai eccelso, direi che il 1.6 è notevolente superiore.
--
Saluti
Alec (29,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire X1800XT-OC
OnLine by Tiscali 12Mega
Mirko
2007-06-11 12:30:08 UTC
Permalink
Post by Landscape
Legalmente sì, praticamente non serve ad una mazza.
Se permetti, c'è una leggera differenza fra il circolare e il non-circolare,
per lo meno in certi Comuni.. ;-)
Post by Landscape
Il vecchio bialbero Alfa romba, il motore nafta a cui ti riferisci tè è
rumore di trattore.!
Fa rumore di trattore allora o_o
Post by Landscape
Più roba c'è, più si può rompere.
Potrei pur essere d'accordo, ma ragionando così finiremmo in bicicletta e
pure lì si potrebbe spezzare la catena a pensarci bene o_o
In definitiva, credo che un team di ingegneri che progetti, sviluppi e
collaudi un motore meriti un po' più di fiducia ;-)

Frankoz
2007-06-10 16:35:54 UTC
Permalink
Post by ludovico
Non so se una delle due motorizzazioni sia di generazione più recente
rispetto all'altra; poichè io e mia moglie aspettiamo un/a pupetto/
a :-) non ci interessa una prestazione particolarmente ruggente del
motore, ma neanche lentezze o incertezze che mettano a rischio la
sicurezza.
E' molto meglio una Focus SW, costa meno, ha più bagagliaio ed è più curata.
Continua a leggere su narkive:
Loading...