Discussione:
GPL su Ford Ka e controindicazione
(troppo vecchio per rispondere)
AndreaC
2005-11-23 10:00:17 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

vorrei far montare un impianto GPL sequenziale sulla KA (1 anno) della
mia morosa sfruttando i 650 Euri di incentivi regionali e superando
così anche i blocchi del traffico che sono sempre più insostenibili.

il problema è che molti conoscenti "meccanici" stanno cercando di
dissuaderci dal montare un impianto GPL "AfterMarket" perchè a detta
loro :

- Il GPL è più "pericoloso" della sola benzina in caso di incidente.
- I motori a benzina si danneggiano (guarnizioni, valvole) se
utilizzati mediante alimentazione a GPL montata after market. Le case
che offrono i modelli con GPL di serie trattano alcuni componenti in
maniera particolare
- La resa del motore in fatto di prestazioni e consumi peggiora
notevolmente.

Io sono sicuro che non è proprio come dicono, ma volevo chiedere a chi
ha il GPL su auto "recenti" di condividere le proprie esperienze in
termini di pregi e difetti.

Grazie.

Andrea.
OIDDI
2005-11-23 10:15:52 UTC
Permalink
Mentre il mio Bicilindrico a V suonava,
AndreaC si voltò verso i mei terminali non ancora aperti e, sorpreso,
Post by AndreaC
Ciao a tutti,
vorrei far montare un impianto GPL sequenziale sulla KA (1 anno) della
mia morosa sfruttando i 650 Euri di incentivi regionali e superando
così anche i blocchi del traffico che sono sempre più insostenibili.
CUT

Qualcuno ti dirà, usa google, e troverai tutto.

Cmq devi vedere se la Ka ( in particolare) ha problemi con il GPL, ma non
credo: erano i Vtec ad avere problemi ( mi par di ricordare).

Io con il GPL c'ho fatto circa 80mila Km su una macchina che ho dato via a
180mila e che gira ancora per la mia città( macchine del 1991).

Ora ho un 156 Con 115mila KM ed impiant montanto circa 10mila KM fa...
quando l'ho fatto montare c'erano altre 156 da modificare,.... insomma.. vai
tranquillo.. metti il GPL e porta la macchina fino alla distruzione.
PS: il polmone può durare anche 100mila Km... quindi non ti far intortare
dai GPListi che ti dicono di cambiarlo verso i 40mila...
Ciauz
Roccia Max De Poli
2005-11-23 10:21:42 UTC
Permalink
Post by AndreaC
- Il GPL è più "pericoloso" della sola benzina in caso di
incidente.
Stronzate. (cit.)
Post by AndreaC
- I motori a benzina si danneggiano (guarnizioni, valvole) se
utilizzati mediante alimentazione a GPL montata after market.

Stonzate. (cit.)
Non del tutto: vero per alcuni motori (come gli Hoda V.Tec e molti
altri giapponesi), problema comunque aggirabile con una lubrificazione
supplementare (flashlube).
Nessun problema per la Ka.
Post by AndreaC
Le case che offrono i modelli con GPL di serie trattano alcuni
componenti in maniera particolare
Stronzate. (cit.)
Post by AndreaC
- La resa del motore in fatto di prestazioni e consumi
peggiora notevolmente.
Stronzate. (cit.)
I consumi salgono a volte di un 5-10%, ma il carburante costa la
meta'....
Post by AndreaC
-Sanno perfettamente che quando hai un impianto a gas non
metti piu' una ruota da loro, visto che con il gas di mezzo
non hanno idea di dove mettere le mani
Stronz... ah no, questo e' vero.

cia'
Max
Ludo
2005-11-23 11:36:15 UTC
Permalink
Post by AndreaC
il problema è che molti conoscenti "meccanici" stanno cercando di
dissuaderci dal montare un impianto GPL
Aridaje coi meccanici... :-\
--
Ciao,
Ludo (33, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, Gasato naturale
156 1,8i 16v Twin Spark, H.P.Executive 1600
Tutto sul metano: http://www.metanoauto.com/
Marco&Li
2005-11-23 13:40:24 UTC
Permalink
"AndreaC" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@g47g2000cwa.googlegroups.com...
Ciao a tutti,



- Il GPL è più "pericoloso" della sola benzina in caso di incidente.
cazzata, ci sono n+1 sistemi di sicurezza, ils erbatoio è corazzato con
camera di assorbimento, infine il gpl non è sotto presssione a differenza
del metano...se poi ti interessa io sono ancora su 2 gambe grazie a un
bombolone del gpl che in tamponamenti parecchi anni fa mentre ero seduto
dietro mi ha salvato la pellaccio o la schiena il bolbolone ha ssorbito
l'urto se piegato ma non è successo nulla, tieni conto che oltretutto si
parla di parecchi anni fà---

- I motori a benzina si danneggiano (guarnizioni, valvole) se
utilizzati mediante alimentazione a GPL montata after market. Le case
che offrono i modelli con GPL di serie trattano alcuni componenti in
maniera particolare
hanno dei problemi alcuni motori che hanno la sede valvole in alluminio, ma
non tutti e sono pochi casi, cmq se parti a benzina e lo usi come va usato
non hai problemi..

- La resa del motore in fatto di prestazioni e consumi peggiora
notevolmente
col sequanziale gassoso è impossbile dato che la centralina resta la stessa
non hai condotti aspirazione modificati....puoi anche fare la rimappa,
ovvioa GPL qualcosa può perdere ma sempre di meno, alcune auto ne traggono
invece vantaggio per vie degli ottani sprigionati maggiori...
Ludo
2005-11-23 13:47:46 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
infine il gpl non è sotto presssione a differenza
del metano...
Il GPL e' compresso a 40 bar contro i 220 del metano.
Quindi?
--
Ciao,
Ludo (33, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, Gasato naturale
156 1,8i 16v Twin Spark, H.P.Executive 1600
Tutto sul metano: http://www.metanoauto.com/
Allegro1100
2005-11-23 14:00:03 UTC
Permalink
"Ludo" ha scritto
Post by Ludo
Il GPL e' compresso a 40 bar contro i 220 del metano.
Quindi?
Quindi il botto del metano e' molto piu' forte di quello del gpl e ti
incenerisce di sicuro la barba incolta :-)
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
Marco&Li
2005-11-23 14:11:06 UTC
Permalink
Post by Ludo
infine il gpl non è sotto presssione a differenza del metano...
Il GPL e' compresso a 40 bar contro i 220 del metano.
Quindi?
nel serbatoio no
Ludo
2005-11-23 14:13:22 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
nel serbatoio no
Prego?
--
Ciao,
Ludo (33, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, Gasato naturale
156 1,8i 16v Twin Spark, H.P.Executive 1600
Tutto sul metano: http://www.metanoauto.com/
Roccia Max De Poli
2005-11-23 15:16:38 UTC
Permalink
Il GPL e' stoccato in forma liquida, a temperatura ambiente liquefa
intorno a 8 atm, quindi nel serbatoio ci sono le circa 8 atm che
servono a tenerlo liquido. Infatti la pressione dei distributori si
assesta tra i 10 e i 15 bar.

cia'
Max
Ludo
2005-11-23 15:32:50 UTC
Permalink
Post by Roccia Max De Poli
Infatti la pressione dei distributori si
assesta tra i 10 e i 15 bar.
Chiedo venia, ho confuso la pressione di esercizio (che se non erro e'
anche inferiore a 10 bar) con quella di collaudo dei serbatoi, che per
l'appunto e' di 40 bar.
Ma la pressione massima di rifornimento ammessa dalla legge si sia quale
sia? I suddetti 15 bar?

Resta in ogni caso valido il 'quindi?' per Marco&Li :-)
--
Ciao,
Ludo (33, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, Gasato naturale
156 1,8i 16v Twin Spark, H.P.Executive 1600
Tutto sul metano: http://www.metanoauto.com/
S.C.
2005-11-23 15:21:31 UTC
Permalink
Post by Ludo
Il GPL e' compresso a 40 bar contro i 220 del metano.
esagerato, sono 8 bar non 40
--
"Steu" (43-156-MB)
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Subaru Legacy GX 2500 bifuel BRC
Iscriviti alla mailing list Subaru Legacy cliccando qui sotto
http://it.groups.yahoo.com/group/subaru_legacy/join
Allegro1100
2005-11-23 16:28:58 UTC
Permalink
Post by S.C.
esagerato, sono 8 bar non 40
In ogni caso anche gli 8 bar, in caso di incendio, sarebbero sufficienti a
provocare una bella esplosione se non ci fosse la valvola di sicurezza che
scarica la sovrappressione - il risultato e' uno scenografico lanciafiamme,
ma per lo meno non devasti l'intero isolato.
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
S.C.
2005-11-23 14:49:21 UTC
Permalink
Post by AndreaC
vorrei far montare un impianto GPL sequenziale sulla KA (1 anno) della
mia morosa sfruttando i 650 Euri di incentivi regionali e superando
così anche i blocchi del traffico che sono sempre più insostenibili.
mmmm di dove sei? sei sicuro di riuscire a prendeli? In Lombardia anche
se hanno rifinanziato è difficile visto che cominciano a darli a chi si
è prenotato l'annop scorso e non li ha avuti
Post by AndreaC
il problema è che molti conoscenti "meccanici" stanno cercando di
dissuaderci dal montare un impianto GPL "AfterMarket" perchè a detta
Meccanici, hanno convinzioni assolute derivanti dai loro studi (3a media)
Post by AndreaC
- Il GPL è più "pericoloso" della sola benzina in caso di incidente.
relativamente, si dice che se hai un incidente tanto grave da fas
scoppiare la bombola ti sei comunque fatto abbastanza male da non
accorgerti della differenza, nel
Post by AndreaC
- I motori a benzina si danneggiano (guarnizioni, valvole) se
utilizzati mediante alimentazione a GPL montata after market.
Non esistono impianti GPL montati in fabbrica, sono tutte iniziative
degli importatori e gli impianti vengono spesso fatti montare dai
concessionari
Post by AndreaC
Le case che offrono i modelli con GPL di serie trattano alcuni
componenti in
Post by AndreaC
maniera particolare
le uniche macchine che nascono a gas sono alcuni modelli a metano che
necessita per un rendimento ottimale di taratura diverse dalla benzina,
e sono motori che danno il loro meglio a metano considerando la benzina
come alimentazione di emergenza
Post by AndreaC
- La resa del motore in fatto di prestazioni e consumi peggiora
notevolmente.
la mia va meglio a gas
--
"Steu" (43-156-MB)
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Subaru Legacy GX 2500 bifuel BRC
Iscriviti alla mailing list Subaru Legacy cliccando qui sotto
http://it.groups.yahoo.com/group/subaru_legacy/join
AndreaC
2005-11-23 21:43:33 UTC
Permalink
Post by S.C.
mmmm di dove sei? sei sicuro di riuscire a prendeli? In Lombardia anche
se hanno rifinanziato è difficile visto che cominciano a darli a chi si
è prenotato l'annop scorso e non li ha avuti
Sono di Novara, abbiamo telefonato al numero verde indicato dalla
Regione Piemonte e ci hanno detto che gli incentivi ci sono..

Loading...