Giovanni
2014-09-13 10:56:43 UTC
--
Scusate se scrivo ancora qui, ma pensavo di aver risolto e invece
nulla...... adesso i problemi sono diversi da quelli di
prima.
Quando l'altro ieri l'avevo ripresa dal meccanico era perfetta,
almeno sembrava e l'ho anche provata a lungo.
Poi la riaccendo il giorno dopo, cioè ieri, e succede questo.
All'avvio tutto bene, dopo qualche km si accendono le solite spie
gialle (diagnosi e epc, che erano state spente definitivamente).
A quel punto mi accorgo che il minimo è ballerino, a volte molto
alto, sgassa fino a 3000 rpm e poi si abbassa, specie
all'accensione, oppure sta fisso a 1500 rpm (quando in genere
deve stare a 1000 o anche 7-800), oppure da delle sgasate da
solo, o anche delle rapidissime accelerazioni ravvicinate tra
loro. Quando ad esempio premo la frizione a marce basse si sente
accelerare invece che diminuire di giri. Il minimo sembra
impazzito. Tutto questo prima non l' ha MAI fatto, una volta
avviata e se teneva il minimo era perfetta.
Poi ad un certo punto provo a partire e non ci riesco, in prima o
seconda la macchina affoga, va fuori uso il pedale
dell'acceleratore e il minimo resta fisso a 1500. Devo spegnere e
riaccendere, me lo fa per 3 volte di fila. Molto pericoloso tra
l'altro se si è su una strada. Così non si riesce a guidare,
questo tipo di problemi non li ho mai avuti.
Per quanto riguarda i problemi che c'erano prima invece (mancato
avvio e minimo che non tiene) si è sempre accesa subito, tranne
in un caso che ha richiesto circa 5 o 6 tentativi di accensione
(a caldo). E il minimo in effetti l'ha sempre tenuto (a
differenza di prima). Ma per tutto il resto è un disastro. Sono
davvero avvilito e sto perdendo le speranze di riavere una
macchina che funzioni decentemente, credo che l'unica alternativa
sarà portarla alla Seat e spenderci un bep po'.
Un aspetto positivo però c'è, è chiaro che se i problemi di prima
sembrano quasi risolti e ce ne sono di nuovi, ed è successo tutto
cambiando quel sensore di pressione, dovremmo essere vicini alla
causa. O no?
'
Scusate se scrivo ancora qui, ma pensavo di aver risolto e invece
nulla...... adesso i problemi sono diversi da quelli di
prima.
Quando l'altro ieri l'avevo ripresa dal meccanico era perfetta,
almeno sembrava e l'ho anche provata a lungo.
Poi la riaccendo il giorno dopo, cioè ieri, e succede questo.
All'avvio tutto bene, dopo qualche km si accendono le solite spie
gialle (diagnosi e epc, che erano state spente definitivamente).
A quel punto mi accorgo che il minimo è ballerino, a volte molto
alto, sgassa fino a 3000 rpm e poi si abbassa, specie
all'accensione, oppure sta fisso a 1500 rpm (quando in genere
deve stare a 1000 o anche 7-800), oppure da delle sgasate da
solo, o anche delle rapidissime accelerazioni ravvicinate tra
loro. Quando ad esempio premo la frizione a marce basse si sente
accelerare invece che diminuire di giri. Il minimo sembra
impazzito. Tutto questo prima non l' ha MAI fatto, una volta
avviata e se teneva il minimo era perfetta.
Poi ad un certo punto provo a partire e non ci riesco, in prima o
seconda la macchina affoga, va fuori uso il pedale
dell'acceleratore e il minimo resta fisso a 1500. Devo spegnere e
riaccendere, me lo fa per 3 volte di fila. Molto pericoloso tra
l'altro se si è su una strada. Così non si riesce a guidare,
questo tipo di problemi non li ho mai avuti.
Per quanto riguarda i problemi che c'erano prima invece (mancato
avvio e minimo che non tiene) si è sempre accesa subito, tranne
in un caso che ha richiesto circa 5 o 6 tentativi di accensione
(a caldo). E il minimo in effetti l'ha sempre tenuto (a
differenza di prima). Ma per tutto il resto è un disastro. Sono
davvero avvilito e sto perdendo le speranze di riavere una
macchina che funzioni decentemente, credo che l'unica alternativa
sarà portarla alla Seat e spenderci un bep po'.
Un aspetto positivo però c'è, è chiaro che se i problemi di prima
sembrano quasi risolti e ce ne sono di nuovi, ed è successo tutto
cambiando quel sensore di pressione, dovremmo essere vicini alla
causa. O no?
'