Discussione:
Alfa 159 1,9 150CV problemi a bassi regimi
(troppo vecchio per rispondere)
Alfa 159
2012-03-26 19:19:02 UTC
Permalink
Ciao,
sono un possessore da 4 anni e mezzo di un'Alfa 159 1.9 jtdm 150cv ed è
sempre andata bene. In questi giorni sto notando che ha difficoltà a
partire in salita o a retormarcia o comunque a bassi giri per esempio
dopo aver scalato dalla 3a marcia in 2a per affrontare una salita. Daà
come l'impressione di non farcela se non dopo un po', richiede molto
gas.La macchina ha 99.000km ed è sempre stata sotto osservazione
dall'Alfa Romeo, tutti i tagliandi effettuati regorlamente.
Nessun problema alti giri o ad alte velocità tranne un problema che c'è
sempre stato che è quello che ogni tanto a circa 100km/h sembra che
arranchi e chiede di spingere sull'acceleratore ma mi sembra che sia un
problema noto che sparisce dopo qualche minuto.
Spero di essere stato chiaro non essendo io esperto di motori.
Grazie per il vs aiuto.
Ciao
Francesco
El_Ciula
2012-03-26 19:24:58 UTC
Permalink
Post by Alfa 159
La macchina ha 99.000km ed è sempre stata sotto osservazione
dall'Alfa Romeo, tutti i tagliandi effettuati regorlamente.
Ti hanno osservato bene mentre gli davi la carta di credito.


Per me hai 2 dita di Merda a valle dell' EGR, oppure il debimetro sfiancato
o ancora il primo filtro dell'aria installato in FIAT con dentro pure le
fibre del pullover di Maglionne.
Alfa 159
2012-03-26 19:31:59 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Alfa 159
La macchina ha 99.000km ed è sempre stata sotto osservazione
dall'Alfa Romeo, tutti i tagliandi effettuati regorlamente.
Ti hanno osservato bene mentre gli davi la carta di credito.
no ma dai figurati se ti fregano
Post by El_Ciula
Per me hai 2 dita di Merda a valle dell' EGR, oppure il debimetro sfiancato
o ancora il primo filtro dell'aria installato in FIAT con dentro pure le
fibre del pullover di Maglionne.
ok quindi che mi consigli di fare?
c'è qualcosa che posso fare da solo o devo andare in officina a capo chino?
El_Ciula
2012-03-26 19:37:19 UTC
Permalink
Post by Alfa 159
Post by El_Ciula
Post by Alfa 159
La macchina ha 99.000km ed è sempre stata sotto osservazione
dall'Alfa Romeo, tutti i tagliandi effettuati regorlamente.
Ti hanno osservato bene mentre gli davi la carta di credito.
no ma dai figurati se ti fregano
Post by El_Ciula
Per me hai 2 dita di Merda a valle dell' EGR, oppure il debimetro
sfiancato o ancora il primo filtro dell'aria installato in FIAT con
dentro pure le fibre del pullover di Maglionne.
ok quindi che mi consigli di fare?
c'è qualcosa che posso fare da solo o devo andare in officina a capo chino?
Senza diagnostica puoi pulire il condotto di aspirazione a valle dell'egr,
la foto sotto è prima quella a dx è dopo, piu' o meno sono i tuoi KM:

Loading Image...
Alfa 159
2012-03-26 19:40:38 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Alfa 159
Post by El_Ciula
Post by Alfa 159
La macchina ha 99.000km ed è sempre stata sotto osservazione
dall'Alfa Romeo, tutti i tagliandi effettuati regorlamente.
Ti hanno osservato bene mentre gli davi la carta di credito.
no ma dai figurati se ti fregano
Post by El_Ciula
Per me hai 2 dita di Merda a valle dell' EGR, oppure il debimetro
sfiancato o ancora il primo filtro dell'aria installato in FIAT con
dentro pure le fibre del pullover di Maglionne.
ok quindi che mi consigli di fare?
c'è qualcosa che posso fare da solo o devo andare in officina a capo chino?
Senza diagnostica puoi pulire il condotto di aspirazione a valle dell'egr,
http://www.auto-evasion.com/forumsf/files/egr_105.jpg
Grazie dell'informazione, non arrivo a tanto, vado in officina almeno
con qualche idea in più.
8tto
2012-03-26 20:00:11 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
http://www.auto-evasion.com/forumsf/files/egr_105.jpg
Mizzega che schifo :)
Ma quando è tappata comunque il motore va solo meglio, il problema è
quando lo sporco impedisce la perfetta chiusura. Quando poi, insistendo,
si chiude del tutto, va DADDIO.
--
8tto (41,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
Ground control to Major Tom.
El_Ciula
2012-03-26 21:05:35 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by El_Ciula
http://www.auto-evasion.com/forumsf/files/egr_105.jpg
Mizzega che schifo :)
Ma quando è tappata comunque il motore va solo meglio, il problema è
quando lo sporco impedisce la perfetta chiusura. Quando poi,
insistendo, si chiude del tutto, va DADDIO.
No, quì sbagli, quello non è il condotto che va dai collettori all'EGR ma è
il condotto di aspirazione...
8tto
2012-03-26 21:30:21 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
No, quì sbagli, quello non è il condotto che va dai collettori all'EGR ma è
il condotto di aspirazione...
Ah ecco... diobono chemmerda :)
Chissà come va bene con tutta quell'immondizia dentro!
--
8tto (41,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
Ground control to Major Tom.
1***@gmail.com
2015-08-14 16:58:55 UTC
Permalink
Al 100x100 e la vgr
1***@gmail.com
2015-08-14 16:58:57 UTC
Permalink
Al 100x100 e la vgr
c***@gmail.com
2015-08-14 18:41:58 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Ti hanno osservato bene mentre gli davi la carta di credito.
Per me hai 2 dita di Merda a valle dell' EGR, oppure il debimetro sfiancato
o ancora il primo filtro dell'aria installato in FIAT con dentro pure le
fibre del pullover di Maglionne.
:D

El_Ciula piccolo o.t. : hai letto la vicenda che no narrato nell'altro thread?
L'ho cancellata ieri.

8tto
2012-03-26 19:58:48 UTC
Permalink
Post by Alfa 159
Ciao,
sono un possessore da 4 anni e mezzo di un'Alfa 159 1.9 jtdm 150cv ed è
sempre andata bene. In questi giorni sto notando che ha difficoltà a
partire in salita o a retormarcia o comunque a bassi giri per esempio
dopo aver scalato dalla 3a marcia in 2a per affrontare una salita. Daà
come l'impressione di non farcela se non dopo un po', richiede molto
gas.La macchina ha 99.000km ed è sempre stata sotto osservazione
dall'Alfa Romeo, tutti i tagliandi effettuati regorlamente.
Nessun problema alti giri o ad alte velocità tranne un problema che c'è
sempre stato che è quello che ogni tanto a circa 100km/h sembra che
arranchi e chiede di spingere sull'acceleratore ma mi sembra che sia un
problema noto che sparisce dopo qualche minuto.
Spero di essere stato chiaro non essendo io esperto di motori.
Grazie per il vs aiuto.
Ha il DPF?
Se non ce l'ha, hai notato un aumento di fumosità?
Se sì, fai pulire l'EGR.
Se la fumosità è a posto, potrebbe essere il debimetro o il meccanismo
del prevorticatore della turbina che si è bloccato.
--
8tto (41,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
Ground control to Major Tom.
Alfa 159
2012-03-26 20:08:38 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Alfa 159
Ciao,
sono un possessore da 4 anni e mezzo di un'Alfa 159 1.9 jtdm 150cv ed
è sempre andata bene. In questi giorni sto notando che ha difficoltà a
partire in salita o a retormarcia o comunque a bassi giri per esempio
dopo aver scalato dalla 3a marcia in 2a per affrontare una salita. Daà
come l'impressione di non farcela se non dopo un po', richiede molto
gas.La macchina ha 99.000km ed è sempre stata sotto osservazione
dall'Alfa Romeo, tutti i tagliandi effettuati regorlamente.
Nessun problema alti giri o ad alte velocità tranne un problema che
c'è sempre stato che è quello che ogni tanto a circa 100km/h sembra
che arranchi e chiede di spingere sull'acceleratore ma mi sembra che
sia un problema noto che sparisce dopo qualche minuto.
Spero di essere stato chiaro non essendo io esperto di motori.
Grazie per il vs aiuto.
Ha il DPF?
Cioè? Scusami ma come ho detto non sono esperto di motori.
Post by 8tto
Se non ce l'ha, hai notato un aumento di fumosità?
Più che di fumo ho notato un aumento dell'odore dello scarico, prima non
sentivo per niente puzza quando l'accendevo in garage.
Post by 8tto
Se sì, fai pulire l'EGR.
Ok
Post by 8tto
Se la fumosità è a posto, potrebbe essere il debimetro o il meccanismo
del prevorticatore della turbina che si è bloccato.
Grazie
8tto
2012-03-26 20:13:17 UTC
Permalink
Post by Alfa 159
Post by 8tto
Ha il DPF?
Cioè? Scusami ma come ho detto non sono esperto di motori.
Filtro antiparticolato.
Post by Alfa 159
Post by 8tto
Se non ce l'ha, hai notato un aumento di fumosità?
Più che di fumo ho notato un aumento dell'odore dello scarico, prima non
sentivo per niente puzza quando l'accendevo in garage.
Uhm, sì, potrebbe davvero essere l'EGR.
--
8tto (41,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
Ground control to Major Tom.
Alfa 159
2012-03-26 20:16:41 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Alfa 159
Post by 8tto
Ha il DPF?
Cioè? Scusami ma come ho detto non sono esperto di motori.
Filtro antiparticolato.
si ce l'ha
Post by 8tto
Post by Alfa 159
Post by 8tto
Se non ce l'ha, hai notato un aumento di fumosità?
Più che di fumo ho notato un aumento dell'odore dello scarico, prima
non sentivo per niente puzza quando l'accendevo in garage.
Uhm, sì, potrebbe davvero essere l'EGR.
Alfa 159
2012-03-27 19:03:26 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Alfa 159
Post by 8tto
Ha il DPF?
Cioè? Scusami ma come ho detto non sono esperto di motori.
Filtro antiparticolato.
Post by Alfa 159
Post by 8tto
Se non ce l'ha, hai notato un aumento di fumosità?
Più che di fumo ho notato un aumento dell'odore dello scarico, prima
non sentivo per niente puzza quando l'accendevo in garage.
Uhm, sì, potrebbe davvero essere l'EGR.
Se fosse l'EGR sarebbe un intervento meno costoso rispetto al debimetro?
Dave13
2012-03-27 19:57:20 UTC
Permalink
Post by Alfa 159
Se fosse l'EGR sarebbe un intervento meno costoso rispetto al debimetro?
Pulire l'EGR è cosa da 10 min. La prima volta il meccanico me l'ha fatto
gratis.
Il debimetro si può provare a pulire ma solitamente si cambia.

Costi di cambio?
Sui 340€ il debimetro
sui 170€ l'egr
+ lavoro

Ciao

Dave
El_Ciula
2012-03-27 22:38:00 UTC
Permalink
Post by Dave13
Il debimetro si può provare a pulire ma solitamente si cambia.
Io lo puccio nella benzina avio, senza troppi problemi, lo faccio asciugare
naturalmente (No aria compressa!) è ok e lo faccio da quando l'auto ha 40K
km, ora ne ho su 140 000.
Alfa 159
2012-04-01 15:59:35 UTC
Permalink
Post by Dave13
Post by Alfa 159
Se fosse l'EGR sarebbe un intervento meno costoso rispetto al debimetro?
Pulire l'EGR è cosa da 10 min. La prima volta il meccanico me l'ha fatto
gratis.
Il debimetro si può provare a pulire ma solitamente si cambia.
Costi di cambio?
Sui 340€ il debimetro
sui 170€ l'egr
+ lavoro
Ciao
Dave
Domani la faccio vedere, grazie a tutti.
Ciao
Milanista da una vita!
2012-04-02 17:00:53 UTC
Permalink
Post by Dave13
Post by Alfa 159
Se fosse l'EGR sarebbe un intervento meno costoso rispetto al debimetro?
Pulire l'EGR è cosa da 10 min. La prima volta il meccanico me l'ha fatto
gratis.
Il debimetro si può provare a pulire ma solitamente si cambia.
Costi di cambio?
Sui 340€ il debimetro
sui 170€ l'egr
+ lavoro
Mi hanno detto che si tratta della valvola EGR per un costo di 270€ è
70€ di lavoro.
Sentite puzza di fregatura?
Alfa 159
2012-04-02 17:03:31 UTC
Permalink
Post by Dave13
Post by Alfa 159
Se fosse l'EGR sarebbe un intervento meno costoso rispetto al debimetro?
Pulire l'EGR è cosa da 10 min. La prima volta il meccanico me l'ha fatto
gratis.
Il debimetro si può provare a pulire ma solitamente si cambia.
Costi di cambio?
Sui 340€ il debimetro
sui 170€ l'egr
+ lavoro
Mi hanno detto che si tratta della valvola EGR per un costo di 270€ è
70€ di lavoro.
Sentite puzza di fregatura?
Stefano D.
2012-04-02 23:19:28 UTC
Permalink
Post by Milanista da una vita!
Mi hanno detto che si tratta della valvola EGR per un costo di 270€ è
70€ di lavoro.
L'unico pezzo rotto in tanti anni anche sulla 147 Mjtd di mia moglie,
mi pare costo' una cifra simile.
--
Stefano D.(PD)
Bmw Z4 3.0/ Bmw 330cd+ / Mini Cooper Cabrio
Webmaster of www.terryleehale.com /
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.
Alfa 159
2012-04-03 05:17:37 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
Post by Milanista da una vita!
Mi hanno detto che si tratta della valvola EGR per un costo di 270€ è
70€ di lavoro.
L'unico pezzo rotto in tanti anni anche sulla 147 Mjtd di mia moglie,
mi pare costo' una cifra simile.
Grazie
UoScAr
2012-04-03 07:02:03 UTC
Permalink
il Mon, 02 Apr 2012 19:03:31 +0200, Alfa 159 ha scritto che...
Mi hanno detto che si tratta della valvola EGR per un costo di 270€ è
70€ di lavoro.
se hai un po' di manualità potresti provare a smontarla e pulirla; non
so sul tuo motore, sulla mia vecchia corsa ci fu da bestemmiare non
poco, ma il gioco valse la candela.
Sentite puzza di fregatura?
No, al massimo puzza di gas di scarico! 8)
--
UoScAr, Imola, 36, 150AWD-BD, 20
ad imola il sindaco "manca",
di nome e di fatto..
Matteo Bianchi
2012-04-03 10:55:21 UTC
Permalink
Mi hanno detto che si tratta della valvola EGR per un costo di 270¤ è
70¤ di lavoro.
Sentite puzza di fregatura?
Il prezzo del ricambio mi sembra corretto, se nuovo e originale. Circa
la manodopera, l'officina a cui ti sei rivolto è autorizzata? Qual è
il costo orario della manodopera?

In ogni caso segnalo che, oltre al ricambio nuovo, esiste anche quello
"ricondizionato": si tratta di un oggetto che è stato ripristinato
alle condizioni ottimali e viene venduto con garanzia. Chiaramente,
non essendo "nuovo" viene venduto ad una cifra discretamente
inferiore, rispetto al primo. Entrambi sono ricambi originali,
comunque.

Molto strano che l'officina a cui ti sei rivolto non ti abbia proposto
l'alternativa (volendo pensare male, una ragione mi viene in
mente...): considera che il ricambio ricondizionato ha un prezzo del
50% inferiore a quello nuovo.

Pertanto, suggerirei al meccanico di ordinare il ricambio
ricondizionato.

Di che anno è l'auto ?
Alfa 159
2012-04-03 17:54:30 UTC
Permalink
Post by Matteo Bianchi
Mi hanno detto che si tratta della valvola EGR per un costo di 270¤ è
70¤ di lavoro.
Sentite puzza di fregatura?
Il prezzo del ricambio mi sembra corretto, se nuovo e originale. Circa
la manodopera, l'officina a cui ti sei rivolto è autorizzata? Qual è
il costo orario della manodopera?
In ogni caso segnalo che, oltre al ricambio nuovo, esiste anche quello
"ricondizionato": si tratta di un oggetto che è stato ripristinato
alle condizioni ottimali e viene venduto con garanzia. Chiaramente,
non essendo "nuovo" viene venduto ad una cifra discretamente
inferiore, rispetto al primo. Entrambi sono ricambi originali,
comunque.
Molto strano che l'officina a cui ti sei rivolto non ti abbia proposto
l'alternativa (volendo pensare male, una ragione mi viene in
mente...): considera che il ricambio ricondizionato ha un prezzo del
50% inferiore a quello nuovo.
Pertanto, suggerirei al meccanico di ordinare il ricambio
ricondizionato.
Mi ha detto che ha montato quello originale, tieni conto che è
un'officina convenzionata con ***@syDrive con cui ho una garanzia e dubito
che mi viene a montare un pezzo ricondizionato spacciandomelo anche se
tutto è possibile.
Post by Matteo Bianchi
Di che anno è l'auto ?
2007 e ha 99000Km

Comunque oggi l'ho ritirata e va veramente bene, mi consente di tenere i
1800 giri in 6° senza problemi e di scattare da fermo come si deve.
Mi è costato però spero che sia stato fatto un buon lavoro.
Matteo Bianchi
2012-04-03 20:14:22 UTC
Permalink
Post by Alfa 159
Post by Matteo Bianchi
Mi hanno detto che si tratta della valvola EGR per un costo di 270¤ è
70¤ di lavoro.
Sentite puzza di fregatura?
Il prezzo del ricambio mi sembra corretto, se nuovo e originale. Circa
la manodopera, l'officina a cui ti sei rivolto è autorizzata? Qual è
il costo orario della manodopera?
In ogni caso segnalo che, oltre al ricambio nuovo, esiste anche quello
"ricondizionato": si tratta di un oggetto che è stato ripristinato
alle condizioni ottimali e viene venduto con garanzia. Chiaramente,
non essendo "nuovo" viene venduto ad una cifra discretamente
inferiore, rispetto al primo. Entrambi sono ricambi originali,
comunque.
Molto strano che l'officina a cui ti sei rivolto non ti abbia proposto
l'alternativa (volendo pensare male, una ragione mi viene in
mente...): considera che il ricambio ricondizionato ha un prezzo del
50% inferiore a quello nuovo.
Pertanto, suggerirei al meccanico di ordinare il ricambio
ricondizionato.
Mi ha detto che ha montato quello originale, tieni conto che è
che mi viene a montare un pezzo ricondizionato spacciandomelo anche se
tutto è possibile.
Non stavo lanciando accuse di questo tipo: facevo solo notare che,
forse, sul ricambio nuovo l'officina potrebbe avere un margine di
guadagno maggiore, rispetto a quello ricondizionato. Poi non stavo
mettendo in dubbio la buona fede dell'officina, che nemmeno conosco:
soltanto, a mio avviso sarebbe stata buona cosa quella di fare
presente l'esistenza dei ricambi ricondizionati, considerato il
considerevole risparmio che consentono...

Considera che il ricambio "ricondizionato" viene fornito dall'Alfa
Romeo, in alternativa alla parte nuova: come già detto si tratta di
componenti non nuove, ma che vengono verificate e ripristinate in modo
da soddisfare le specifiche richieste da quel tipo di ricambio. Per
cui non si tratta di componenti di "seconda scelta".

Anzi, riflettendovi, probabilmente sui pezzi nuovi il controllo
qualità verrà effettuato a campione, mentre sulle componenti
ricondizionate il controllo deve essere necessariamente eseguito su
ogni singolo pezzo (dato che si deve verificare quali parti vadano
sostituite o riparate)...
Post by Alfa 159
Comunque oggi l'ho ritirata e va veramente bene, mi consente di tenere i
1800 giri in 6° senza problemi  e di scattare da fermo come si deve.
Mi è costato però spero che sia stato fatto un buon lavoro.
Diciamo che non è un lavoro particolarmente complesso, per un
meccanico: l'importante, comunque, è aver risolto il problema.
Alfa 159
2012-04-04 18:54:22 UTC
Permalink
Post by Matteo Bianchi
Non stavo lanciando accuse di questo tipo: facevo solo notare che,
forse, sul ricambio nuovo l'officina potrebbe avere un margine di
guadagno maggiore, rispetto a quello ricondizionato. Poi non stavo
soltanto, a mio avviso sarebbe stata buona cosa quella di fare
presente l'esistenza dei ricambi ricondizionati, considerato il
considerevole risparmio che consentono...
Considera che il ricambio "ricondizionato" viene fornito dall'Alfa
Romeo, in alternativa alla parte nuova: come già detto si tratta di
componenti non nuove, ma che vengono verificate e ripristinate in modo
da soddisfare le specifiche richieste da quel tipo di ricambio. Per
cui non si tratta di componenti di "seconda scelta".
Anzi, riflettendovi, probabilmente sui pezzi nuovi il controllo
qualità verrà effettuato a campione, mentre sulle componenti
ricondizionate il controllo deve essere necessariamente eseguito su
ogni singolo pezzo (dato che si deve verificare quali parti vadano
sostituite o riparate)...
Può darsi che questo meccanico non ha vuto buoni riscontri, non saprei.
Ad ogni modo mi ha mostrato quella sostituita che non era intasata ma
proprio rotta, non faceva più il suo lavoro o almeno non lo faceva del
tutto correttamente.
Grazie a tutti per l'interessamento.
(adesso apro un nuovo thread sulla distribuzione)
UoScAr
2012-03-27 07:11:14 UTC
Permalink
il Mon, 26 Mar 2012 21:58:48 +0200, 8tto ha scritto che...
Post by 8tto
Se non ce l'ha, hai notato un aumento di fumosità?
ma sai che adesso che mi ci fai pensare, vedo *tantissime* 147 e 159
jtd e jtdm che fumano come camion arabi messi male ?

difetti di progettazione, di materiali, di componenti, o semplicemente
incuria?
--
UoScAr, Imola, 36, 150AWD-BD, 20
ad imola il sindaco "manca",
di nome e di fatto..
8tto
2012-03-27 07:48:14 UTC
Permalink
Post by UoScAr
ma sai che adesso che mi ci fai pensare, vedo *tantissime* 147 e 159
jtd e jtdm che fumano come camion arabi messi male ?
difetti di progettazione, di materiali, di componenti, o semplicemente
incuria?
EGR che rimane aperta.
--
8tto (41,136+73+32+36,MI)
Il laicismo contrapposto alla laicità è un imbroglio che serve a far
decidere ai preti anche chi è laico.
Fanculo ai No-TAV | Sì, e quindi?
UoScAr
2012-03-27 08:12:05 UTC
Permalink
il Tue, 27 Mar 2012 09:48:14 +0200, 8tto ha scritto che...
Post by 8tto
EGR che rimane aperta.
ma il 1.9 aRfa è particolarmente sensibile al problema?
--
UoScAr, Imola, 36, 150AWD-BD, 20
ad imola il sindaco "manca",
di nome e di fatto..
8tto
2012-03-27 08:39:14 UTC
Permalink
Post by UoScAr
ma il 1.9 aRfa è particolarmente sensibile al problema?
No, son particolarmente pezzenti i clienti.
Non è una trollata, auto di quel genere sono spesso acquistate a km zero.
--
8tto (41,136+73+32+36,MI)
Il laicismo contrapposto alla laicità è un imbroglio che serve a far
decidere ai preti anche chi è laico.
Fanculo ai No-TAV | Sì, e quindi?
L\'Eternauta
2012-03-27 08:57:08 UTC
Permalink
8tto <***@gmail.com> ha scritto:

Ciao
Post by 8tto
No, son particolarmente pezzenti i clienti.
Non è una trollata, auto di quel genere sono spesso acquistate a km zero.
Percentualmente non sono più rimappate rispetto ad altre marche?


Davide
acc
2012-03-27 08:08:01 UTC
Permalink
Post by UoScAr
difetti di progettazione, di materiali, di componenti, o semplicemente
incuria?
Fa parte della natura (di merda) del diesel.
El_Ciula
2012-03-27 09:27:53 UTC
Permalink
Post by acc
Fa parte della natura (di merda) del diesel.
No, fa parte delle norme antinquinamento del cazzo, fanno mettere
dispositivi che poi si inchiodano e fanno inquinare 100 volte di piu'.

Ma tanto alla revisione manco se ne accorgono (e la paghi lo stesso).
Matteo Bianchi
2012-03-27 11:06:35 UTC
Permalink
Se non ricordo male dovrebbe esistere una flangia forata, fornita come
ricambio, per ridurre l'entità della sporcizia che si deposita sulla
valvola.

Chiaramente, se tali depositi hanno già compromesso il funzionamento
della valvola egr la citata flangia non migliorerà la situazione e
sarà comune necessario pulire la valvola o sostituirla...
Loading...