Discussione:
pneumatici larghi o stretti?
(troppo vecchio per rispondere)
brokolo
2009-12-20 21:04:51 UTC
Permalink
qui un articolo

http://www.oponeo.it/articoli/v/287/996/pneumatici_piu_larghi_o_piu_stretti_.htmlx
--
illud potius praecipiendum fuit, ut eam diligentiam adhiberemus in amicitiis
comparandis, ut ne quando amare inciperemus eum quem aliquando odisse
possemus
Corrado
2009-12-20 21:58:08 UTC
Permalink
Post by brokolo
qui un articolo
http://www.oponeo.it/articoli/v/287/996/pneumatici_piu_larghi_o_piu_stretti_.htmlx
Assolutamente daccordo con l'articolo. Praticamente i pneumatici piú
larghi servono solo su pista asciutta
Dr. Hiryuu
2009-12-20 22:05:09 UTC
Permalink
Post by Corrado
Post by brokolo
http://www.oponeo.it/articoli/v/287/996/pneumatici_piu_larghi_o_piu_stretti_.htmlx
Assolutamente daccordo con l'articolo. Praticamente i pneumatici piú
larghi servono solo su pista asciutta
Aggiungiamo pure che è vero che aumentano l'aderenza, ma è altrettanto
vero che "mollano" molto più repentinamente quando l'aderenza finisce,
ed educano molto meno ad una corretta gestione dello sterzo.
MatteoS60
2009-12-21 03:07:47 UTC
Permalink
Aggiungiamo pure che vero che aumentano l'aderenza, ma altrettanto
vero che "mollano" molto pi repentinamente quando l'aderenza finisce,
ed educano molto meno ad una corretta gestione dello sterzo.
si e no.
perche' il pneumatico "stretto" con la spalla alta ti permette di
essere molto piu' animale con lo sterzo che non quello "largo" con la
spalla bassa.
uno ti permette di sbagliare di piu'... l'altro meno.

e come mollano piu' in fretta la riprendono anche molto piu' in
fretta.
Dr. Hiryuu
2009-12-21 19:04:45 UTC
Permalink
On Sun, 20 Dec 2009 19:07:47 -0800 (PST), MatteoS60
Post by MatteoS60
si e no.
perche' il pneumatico "stretto" con la spalla alta ti permette di
essere molto piu' animale con lo sterzo che non quello "largo" con la
spalla bassa.
Sì ma sei totalmente inefficace.
Ti diverti, certo.
Post by MatteoS60
uno ti permette di sbagliare di piu'... l'altro meno.
E' esattamente quello che volevo dire.
Post by MatteoS60
e come mollano piu' in fretta la riprendono anche molto piu' in
fretta.
Sì ma sei a velocità abbastanza superiori, diventa stretta anche la
strada.
acc
2009-12-20 22:09:32 UTC
Permalink
Post by Corrado
Assolutamente daccordo con l'articolo. Praticamente i pneumatici piú
larghi servono solo su pista asciutta
Peccato che l'articolo dica esattamente il contrario.
Corrado
2009-12-20 22:18:37 UTC
Permalink
Post by acc
Post by Corrado
Assolutamente daccordo con l'articolo. Praticamente i pneumatici piú
larghi servono solo su pista asciutta
Peccato che l'articolo dica esattamente il contrario.
cosa non ti é chiaro di:

Aquaplaning

Gli pneumatici più larghi si sono tuttavia rivelati maggiormente
soggetti all’aquaplaning rispetto ai loro corrispondenti più stretti. La
Ceed provvista di gommatura 225/40 R18Y ha iniziato a „galleggiare” già
a 69 km/h, mentre in presenza di pneumatici 185 questo effetto si è
presentato soltanto a partire da una velocità di 80 km/h. Quanto
riportato avviene, nel caso degli pneumatici più larghi, a causa della
necessità di spostare una massa d'acqua maggiore per garantire il
contatto del battistrada con la superficie stradale. In entrambi i casi
sono stati utilizzati prodotti nuovi (con profondità del battistrada non
modificata). In presenza di un battistrada maggiormente consumato, le
velocità limite per l’effetto aquaplaning saranno minori.

Oppure di:

Rumorosità e comfort

Le gomme più strette si sono rivelate meno rumorose – l’utilizzo di
pneumatici con 3 cm di larghezza in più porta ad un aumento del 6% della
resistenza aerodinamica. Gli pneumatici più larghi presentano inoltre,
nella maggior parte dei casi, un profilo più basso. Ciò si traduce in
una minore capacità di assorbire le irregolarità della superficie.

In caso di piccole buche, l’utilizzo di pneumatici larghi aumenta
frequentemente il comfort, poiché impedisce alla ruota di entrare nel
buco e le piccole irregolarità del fondo stradale non fanno vibrare il
volante. Bisogna tuttavia segnalare il fatto che, nella maggioranza dei
veicoli, l’utilizzo di gomme più larghe e più basse è legato ad un
livello di comfort minore e ad una guida più difficile nel caso di
strade caratterizzate dalla presenza di solchi, all’interno dei quali
l’acqua piovana rimane più a lungo rispetto a quanto accada su superfici
regolari.

E anche:


Resistenza di rotolamento

La distanza percorsa dal veicolo passando da 100 km/h a 80 km/h ha
indicato la resistenza di rotolamento, nonché il consumo di carburante
legato a questo fenomeno. Su pneumatici 195/65 R15H, durante la perdita
di velocità, sono stati percorsi 394 m, mentre in presenza di una
gommatura 225/45 R17V la distanza è stata pari a 359 metri, ossia quasi
il 9% in meno. Secondo l’ADAC, questo dato si traduce in un consumo di
carburante maggiore di circa il 2%, il che, percorrendo annualmente 15
mila chilometri con un consumo medio di 7,5 l Pb95/100 km, consente
teoricamente di risparmiare. In realtà la differenza dovrebbe essere
maggiore, dal momento che maggiori resistenze di rotolamento provocano
una più rapida usura dei sottogruppi di trazione e del battistrada stesso.



Praticamente su strada umida e asciutta vanno meglio quelli larghi, in
tutte le altre condizioni quelli stretti, risparmi e hai piú comfort.
acc
2009-12-20 23:10:31 UTC
Permalink
[cut]

No, quello che non mi e' chiaro e' come possa esserti sfuggito questo:

"Frenata

Sia in caso di superficie asciutta che in caso di superficie bagnata, le
gomme larghe sono decisamente migliori di quelle strette, soprattutto
durante la frenata. Lo spazio di frenata partendo da una velocità di 100
km/h su gommatura 225/40R18Y è stato pari a 35,8 m, mentre utilizzando
pneumatici 185/65 R15T è stato superiore di addirittura 5,2 metri (41
m), quindi di una lunghezza superiore a quella dell’auto. Risultati
simili sono stati ottenuti nel corso delle prove su superficie stradale
bagnata."

Poi chiunque guidi sa bene che l'acquaplaning si verifica solo in
determinate condizioni, e non semplicemente "con qualsiasi fondo bagnato".
Oppure secondo te tutte le auto che sfrecciano a piu' di 65 all'ora con
la pioggia, hanno gomme strette... a me non risulta.

PS: faccio parecchi km all'anno, anche sotto la pioggia, anzi mi piace
molto guidare sotto la pioggia :)
Dr. Hiryuu
2009-12-20 23:41:28 UTC
Permalink
Post by acc
Sia in caso di superficie asciutta che in caso di superficie bagnata, le
gomme larghe sono decisamente migliori di quelle strette, soprattutto
durante la frenata. Lo spazio di frenata partendo da una velocità di 100
km/h su gommatura 225/40R18Y è stato pari a 35,8 m, mentre utilizzando
pneumatici 185/65 R15T è stato superiore di addirittura 5,2 metri (41
m), quindi di una lunghezza superiore a quella dell’auto. Risultati
simili sono stati ottenuti nel corso delle prove su superficie stradale
bagnata."
Gomme diverse, con codici velocità diversi e grip verosimilmente
diverso.
Faccio inoltre notare che si tratta di misure estreme, manca ad
esempio una razionale 16" 195 o 205 che probabilmente quadrerebbe il
cerchio prestazioni/sicurezza/comfort/economia.
acc
2009-12-20 23:56:03 UTC
Permalink
Post by Dr. Hiryuu
Gomme diverse, con codici velocità diversi e grip verosimilmente
diverso.
Faccio inoltre notare che si tratta di misure estreme, manca ad
esempio una razionale 16" 195 o 205 che probabilmente quadrerebbe il
cerchio prestazioni/sicurezza/comfort/economia.
Non vedo cosa possa avere a che fare con la risposta che ho dato a
Corrado... quotato male?!?
Corrado
2009-12-20 23:55:11 UTC
Permalink
Post by acc
PS: faccio parecchi km all'anno, anche sotto la pioggia, anzi mi piace
molto guidare sotto la pioggia :)
L'ho visto. Il fatto é che gli svantaggi sono molto superiori ai
vantaggi nel normale uso stradale. La tenuta di una gomma normale,
diciamo un 195, rispetto ad una 225 a andature codice o di poco
superiori é assolutamnte paragonabile. In compenso al primo aquaplaning
rischi di brutto. Oltre al fatto che in qualsiasi tipo di gara su
qualsiasi tipo di auto le gomme da bagnato sono sempre piú strette del
corrispondente da asciutto, mi risulta.
Ciuk
2009-12-21 07:09:52 UTC
Permalink
"Corrado" <corrado-***@web.de> ha scritto nel messaggio news:4b2eb95e$0$7624$***@newsspool1.arcor-online.net...
Il 21.12.2009 00:10, acc ha scritto:


L'ho visto. Il fatto é che gli svantaggi sono molto superiori ai
vantaggi nel normale uso stradale. La tenuta di una gomma normale,
diciamo un 195, rispetto ad una 225 a andature codice o di poco
superiori é assolutamnte paragonabile.

---------------------------------------

Mah... se fossero veramente 5m con una frenata da 100km/h non mi sembra
molto paragonabile.
Alla prima frenata d'emergenza con una ti schianti e con l'altra no.

-------------
In compenso al primo aquaplaning
rischi di brutto. Oltre al fatto che in qualsiasi tipo di gara su
qualsiasi tipo di auto le gomme da bagnato sono sempre piú strette del
corrispondente da asciutto, mi risulta.
----------

Non è che con quelle più strette non c'e'... Io tra i due preferisco una
frenata più efficace.

Ciaoo
acc
2009-12-21 09:03:10 UTC
Permalink
Post by Corrado
L'ho visto. Il fatto é che gli svantaggi sono molto superiori ai
vantaggi nel normale uso stradale. La tenuta di una gomma normale,
diciamo un 195, rispetto ad una 225 a andature codice o di poco
superiori é assolutamnte paragonabile. In compenso al primo aquaplaning
rischi di brutto. Oltre al fatto che in qualsiasi tipo di gara su
qualsiasi tipo di auto le gomme da bagnato sono sempre piú strette del
corrispondente da asciutto, mi risulta.
Si, se consideri che piova sempre e sempre tantissimo, allora meglio le
gomme strette, io invece vivo nel mondo reale.
Il tuo "paragonabile" mi sembra un po' di parte, dovresti dire che la
tenuta di una gomma 195 e' paragonabile ad una 225, almeno quanto lo e'
in acquaplaning.
Al primo acquaplaning rischi di brutto? Di 225 in giro ce n'e' a
bizzeffe, tutti 'sti incidenti non li vedo. Secondo me hai troppi
pregiudizi per dare un parere obiettivo.
Alex
2009-12-21 12:37:50 UTC
Permalink
Al primo acquaplaning rischi di brutto? Di 225 in giro ce n'e' a bizzeffe,
tutti 'sti incidenti non li vedo. Secondo me hai troppi pregiudizi per
dare un parere obiettivo.
Autostrada bagnata velocita' intorno ai 90km/h gomme 245/40R18 tendenti al
semi-slick di acqua planing neanche l' ombra, come sempre la risposta e'
"DIPENDE".



Ciao, Alex.
--
Buone feste a tutti
(JPN, 360cv, 39)
http://www.heniadir.com/Subaru
Dr. Hiryuu
2009-12-21 19:09:42 UTC
Permalink
Post by acc
Si, se consideri che piova sempre e sempre tantissimo, allora meglio le
gomme strette, io invece vivo nel mondo reale.
Nel mondo reale, quando piove sei sempre molto più vicino al limite di
aderenza rispetto a quando c'è asciutto, ergo per la guida di tutti i
giorni ti conviene avere una gomma con ottima tenuta sul bagnato e
mediocre tenuta sull'asciutto piuttosto che viceversa.
acc
2009-12-21 20:52:07 UTC
Permalink
Post by Dr. Hiryuu
Nel mondo reale, quando piove sei sempre molto più vicino al limite di
aderenza rispetto a quando c'è asciutto, ergo per la guida di tutti i
giorni ti conviene avere una gomma con ottima tenuta sul bagnato e
mediocre tenuta sull'asciutto piuttosto che viceversa.
Questo dipende dalla testa piu' o meno bacata di chi guida, ma non
esiste gomma che possa risolvere questo problema, quelli escono di
strada anche col sole :P
philosopher
2009-12-20 22:36:21 UTC
Permalink
Post by brokolo
qui un articolo
http://www.oponeo.it/articoli/v/287/996/pneumatici_piu_larghi_o_piu_stretti_.htmlx
Beh, direi che per scrivere i vantaggi finali non ci voleva certo un test
:-)
Non pubblicano nessun diagramma, solo qualche risultato, per loro ammissione
hanno
utilizzato disegni di battistrada differenti, prove fatte con un solo
modello di auto.
Non mi sembra molto serio come test...
philosopher
2009-12-20 22:42:50 UTC
Permalink
Post by philosopher
Non mi sembra molto serio come test...
Ah, in effetti non l'hanno fatto loro il test.
Quindi hanno solo letto qualcosa fatto da altri...
Corrado
2009-12-20 23:55:53 UTC
Permalink
Post by philosopher
Post by philosopher
Non mi sembra molto serio come test...
Ah, in effetti non l'hanno fatto loro il test.
Quindi hanno solo letto qualcosa fatto da altri...
A dire il vero é un test fatto da ADAC, che é quanto piú serio ci sia
philosopher
2009-12-21 08:26:35 UTC
Permalink
Post by Corrado
A dire il vero é un test fatto da ADAC, che é quanto piú serio ci sia
Beh, se hanno fatto un test serio probabilmente non l'hanno fatto per
giungere a delle conclusioni così scontate, o forse solo per
confermarle.
Dal sito del link sembra che abbiano fatto chissà quale grande
scoperta.:-)

Ciao
MatteoS60
2009-12-21 03:14:23 UTC
Permalink
Post by philosopher
Beh, direi che per scrivere i vantaggi finali non ci voleva certo un test
:-)
Non pubblicano nessun diagramma, solo qualche risultato, per loro ammissione
hanno
utilizzato disegni di battistrada differenti, prove fatte con un solo
modello di auto.
Non mi sembra molto serio come test...
ma anche no...
perche' e' quello che succede nella realta' di chi si trova a libretto
5 o 6 dimensioni di gomma possibili.
non troverai una 175/70R15 in codice Y, ma ci troverai una 225/45R17 o
una 235/40R18

io PERSONALMENTE, visto che ho due set di cerchi, preferisco per tutti
i giorni una gomma piu' scolpita e piu' stretta (relativamente)
perche' preferisco viaggiare tranquillo a 120 sul bagnato che sapere
che potrei fare una curva a 240 invece che a 200 su asciutto.
ma non metto una gomma talmente stretta che perdo troppi metri in
frenata su asciutto e su bagnato.
philosopher
2009-12-21 08:34:53 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
ma anche no...
perche' e' quello che succede nella realta' di chi si trova a libretto
5 o 6 dimensioni di gomma possibili.
OK, ma se vuoi fare un test per valutare l'utilità delle gomme larghe
prendi più
modelli di auto con più tipi di gomme diverse.
Non ci voleva un test per capire che le 225 su una Kia Ceed migliorano
l'aderenza, ma peggioravano il comfort e l'acquaplaning.
Post by MatteoS60
ma non metto una gomma talmente stretta che perdo troppi metri in
frenata su asciutto e su bagnato.
In effetti il punto fondamentale è questo, nel scegliere le misure
delle gomme
si deve trovare un compromesso tra prestazioni e comfort.
Che io sappia anche in base al modello di auto si può scegliere la
misura
che rappresenta il migliore compromesso.
Per questo anche in un test del genere sarebbe interessante conoscere
le
misurazioni.
Che una gomma più larga sia tendenzialmente più rumorosa è normale, ma
di
quanto è il peggioramento ?
E' un qualcosa che sale linearmente o cambia anche in base al disegno
del
battistrada e al tipo di gomma ?
Diego® - RIsKer1124
2009-12-21 09:13:12 UTC
Permalink
"philosopher" <***@vodafone.it> ha scritto nel messaggio news:4b2ea6f7$0$1118$***@reader1.news.tin.it...

| Beh, direi che per scrivere i vantaggi finali non ci voleva certo un test
| :-)
| Non pubblicano nessun diagramma, solo qualche risultato, per loro
ammissione
| hanno
| utilizzato disegni di battistrada differenti, prove fatte con un solo
| modello di auto.
| Non mi sembra molto serio come test...

Il contesto mi pare sia una sorta di Enciclopedia ovvero uno strumento che
sia alla portata di chiunque per comprendere la differenza tra un
equipaggiamento stretto ed uno largo.
Non c'è bisogn di mettere diagrammi per dire che un pneumatico largo è più
rumoroso di uno stretto o per dimostrare che ha più resistenza al
rotolamento e quindi concorre nel far consumare di più.

D'altra parte, a chi interessa prettamente la tenuta di strada, basterà
sapere che con una gommatura "extra" avrà un'appoggio superiore, una frenata
migliore ed una prontezza di risposta superiore in ogni condizione.

Sul bagnato basta essere prudenti sempre : con o senza gomme larghe.
--
Diego® 48, 173 (MI)
I.D.A 1999>2009
"signore delle razze"
philosopher
2009-12-21 09:33:04 UTC
Permalink
On Dec 21, 10:13 am, "Diego® - RIsKer1124" <r u o t e q u i p
Post by Diego® - RIsKer1124
Non c'è bisogn di mettere diagrammi per dire che un pneumatico largo è più
rumoroso di uno stretto o per dimostrare che ha più resistenza al
rotolamento e quindi concorre nel far consumare di più.
Se è per questo non c'è bisogno neppure di fare un test :-)
OK, secondo me hanno proprio sbagliato l'approccio, ma probabilmente
l'intenzione era compilare una pagina, non tanto fare qualcosa di
preciso.
Probabilmente sono io che do alcune cose per scontate, ma è anche
vero
che probabilmente il livello medio degli automobilisti è molto più
basso
di quelli che frequentano il ng.
Post by Diego® - RIsKer1124
Sul bagnato basta essere prudenti sempre : con o senza gomme larghe.
Quoto!
Gomme larghe o strette in condizioni di scarsa aderenza bisogna essere
prudenti.

Ciao
Diego® - RIsKer1124
2009-12-21 13:00:55 UTC
Permalink
"philosopher" <***@vodafone.it> ha scritto nel messaggio
news:dcc95db9-acd8-4c41-adb1-
|... che probabilmente il livello medio degli automobilisti è molto più
|basso di quelli che frequentano il ng.

Ovvio!


:-)
--
Diego® 48, 173 (MI)
I.D.A 1999>2009
"signore delle razze"
Mario
2009-12-21 09:05:04 UTC
Permalink
Post by brokolo
qui un articolo
http://www.oponeo.it/articoli/v/287/996/pneumatici_piu_larghi_o_piu_stretti_.htmlx
bello l'articolo...
purtroppo stiamo aumentando tutto sulle gomme
larghezza e diametro in maniera spropositata
su auto che non hanno bisogno di gomme larghissime

a quando una panda con i cerchi da 17?
K®54 (ida non mi vuole piu' bene)
2009-12-21 13:58:17 UTC
Permalink
:D K®54 >:D quota Mario che scrisse il 21/12/2009 alle
bello l'articolo...
purtroppo stiamo aumentando tutto sulle gomme
larghezza e diametro in maniera spropositata
su auto che non hanno bisogno di gomme larghissime
a quando una panda con i cerchi da 17?
da quando con le uno turbo da 120cv si montavano le 175 su
cerchio da 13 che era un abominio, detto imho da uno poco
esperto

non penso che le gomme larghe abbiano portato solo cose negative

dopo certo c'è sempre la legge del ''troppo stroppia''
--
imho, bye, thanks, by K®54 [since'97]
chi vusa puse la vaca le sua, www.deca.canaglia.it
test 225-25/17 http://it.tinypic.com/r/vesl80/6
Diego® - RIsKer1124
2009-12-21 20:37:34 UTC
Permalink
"K®54 (ida non mi vuole piu' bene)" <***@f290ut0tkt02kt023tk.net>
ha scritto nel messaggio
| dopo certo c'è sempre la legge del ''troppo stroppia''

Beh certo si scandalizzano tutti perchè la Ceed può montare le 225/40 R 18
ma se fosse una Lamborghini (che nel 70' montava i 15 pollici sotto la
macchina più bella e veloce : la Miura) .... nessun commento !

;-DDD
--
Diego® 48, 173 (MI)
I.D.A 1999>2009
"signore delle razze"
K®54 (at.the.ending)
2009-12-21 21:49:57 UTC
Permalink
Post by Diego® - RIsKer1124
"K®54 (ida non mi vuole piu' bene)"
messaggio
Post by K®54 (ida non mi vuole piu' bene)
dopo certo c'è sempre la legge del ''troppo stroppia''
Beh certo si scandalizzano tutti perchè la Ceed può montare le
225/40 R 18 ma se fosse una Lamborghini (che nel 70' montava
i 15 pollici sotto la macchina più bella e veloce : la Miura)
.... nessun commento !
servivano di piu' sulla miura
mani nei capelli in quegli anni con quelle gomme immagino
--
imho, bye, thanks, by >:| K®54 >:|
[since 1997]

Diego® - RIsKer1124
2009-12-21 21:58:46 UTC
Permalink
"K®54 (at.the.ending)" <***@fierhoiunfoqe.net> ha scritto nel
messaggio news:***@fierhoiunfoqe.net...

| servivano di piu' sulla miura
| mani nei capelli in quegli anni con quelle gomme immagino

Servivano le palle per guidare auto e moto di 40 anni fa ... ma anche di 20
anni fa.
--
Diego® 48, 173 (MI)
I.D.A 1999>2009
"signore delle razze"
Alex
2009-12-21 22:18:41 UTC
Permalink
Post by Diego® - RIsKer1124
Beh certo si scandalizzano tutti perchè la Ceed può montare le 225/40 R 18
Della serie vorrei e non posso (costano troppo=sono inutili) ? ^_^



Ciao, Alex.
--
Buone feste a tutti
(JPN, 360cv, 39)
http://www.heniadir.com/Subaru
Diego® - RIsKer1124
2009-12-21 22:42:35 UTC
Permalink
"Alex" <***@DPRlive.jp> ha scritto nel messaggio news:hgos8j$did$***@tdi.cu.mi.it...

| > Beh certo si scandalizzano tutti perchè la Ceed può montare le 225/40 R
18
|
| Della serie vorrei e non posso (costano troppo=sono inutili) ? ^_^


eheheh può darsi ...
Invece l'Audi A3 Sportback può mettere le 225/40R18 perchè costano il
giusto=sono utili !!!

;)
--
Diego® 48, 173 (MI)
I.D.A 1999>2009
"signore delle razze"
Alex
2009-12-21 23:32:44 UTC
Permalink
Post by Diego® - RIsKer1124
eheheh può darsi ...
Infatti, io non capisco, si ha piu' non si e' mica obbligati a mettere le
225; cavolo fosse per me metterei scelta libera sulle gomme partendo da un
minimo :-P e rispettando un certo diametro :P
Post by Diego® - RIsKer1124
Invece l'Audi A3 Sportback può mettere le 225/40R18 perchè costano il
giusto=sono utili !!!
Gia'



Ciao, Alex.
--
Buone feste a tutti
(JPN, 360cv, 39)
http://www.heniadir.com/Subaru
K®54 (at.the.ending)
2009-12-22 18:42:48 UTC
Permalink
Post by Alex
Post by Diego® - RIsKer1124
Beh certo si scandalizzano tutti perchè la Ceed può montare
le 225/40 R 18
Della serie vorrei e non posso (costano troppo=sono inutili) ?
sono inutili dall'alto della tua auto
praticamente ogni soluzione è quasi inutile al cospetto dell'sti

ma c'è un fattore che idanamente parlando viene sempre messo
troppo alla berlina che si chiama estetica, imho

non tutti sanno (escludiamo gli idani e altri simili) che con
dei 18 si ''gira'' molto probabilmente piu' lenti che con dei 17

come dire ... che la ttrs viene messa in castigo dalla cayman s
per 1secondo ed è grave
girare 1 secondo piu' lento con una ceed per i 18 è gravissimo
:') :') :')
--
imho, bye, thanks, by >:| K®54 >:|
[since 1997]
http://youtu.be/FBkX8GS5FoY
Alex
2009-12-22 23:15:54 UTC
Permalink
Post by K®54 (at.the.ending)
sono inutili dall'alto della tua auto
praticamente ogni soluzione è quasi inutile al cospetto dell'sti
Io dicevo un' altra cosa, cioe' chi critica le gomme larghe alla fine lo fa
piu' perche' costano troppo che per altro.
Come ho gia' detto, lascerei liberta' di misura pero' avendo una misura
minima e diametro uguale/simile, della serie, sulla punto partiamo da una
gomma base che so (tiro a caso) 195/65R15 e poi possiamo mettere quello che
ci pare mantenendo diametro simile quindi anche un bel 295/30R18 (
http://www.miata.net/garage/tirecalc.html ) se entra ^_^


Ciao, Alex.
--
Buone feste a tutti
(JPN, 360cv, 39)
http://www.heniadir.com/Subaru
K®54 (ida non mi vuole piu' bene)
2009-12-23 08:16:13 UTC
Permalink
:D K®54 >:D quota Alex che scrisse il 23/12/2009 alle 0.15.54
Post by K®54 (at.the.ending)
sono inutili dall'alto della tua auto
praticamente ogni soluzione è quasi inutile al cospetto
dell'sti
Io dicevo un' altra cosa, cioe' chi critica le gomme larghe
alla fine lo fa piu' perche' costano troppo che per altro.
a su questo non ci piove
(e vale per tutte le cose delle vita)
--
imho, bye, thanks, by K®54 [since'97]
ma chi ha visto la CanaliS con vestito da gara a ''striscia la
:| www.ufc.com ; www.deca.canaglia.it
Diego® - RIsKer1124
2009-12-23 18:04:21 UTC
Permalink
"Alex" <***@DPRlive.jp> ha scritto nel messaggio news:hgrjvu$dgs$***@tdi.cu.mi.it...

| Io dicevo un' altra cosa, cioe' chi critica le gomme larghe alla fine lo
fa
| piu' perche' costano troppo che per altro.
| Come ho gia' detto, lascerei liberta' di misura pero' avendo una misura
| minima e diametro uguale/simile, della serie, sulla punto partiamo da una
| gomma base che so (tiro a caso) 195/65R15 e poi possiamo mettere quello
che
| ci pare mantenendo diametro simile quindi anche un bel 295/30R18 (
| http://www.miata.net/garage/tirecalc.html ) se entra ^_^


... anche perchè le gomme "larghe" hanno 2 principali difetti :
- entrano prima in aquaplaning
- hanno maggior attrito e quindi fanno consumare un pò più di carburante

Effetti negativi che vengono puntualmente compensati da :
- sul bagnato non sono molti quelli che fanno i piloti di Formula 1; in
genere gli automobilisti sono più prudenti e tengono andature moderate
- chi opta per spendere (e avere) una gomma da 18 o 19 pollici non considera
fondamentale il consumo maggiore di 0,3-0,5 km / litro

Peccato che abbiano dei pregi su asfalto asciutto che NON vengono compensati
viceversa in alcun modo.

:-))
--
Diego® 48, 173 (MI)
I.D.A 1999>2009
"signore delle razze"
Corrado
2009-12-23 19:02:35 UTC
Permalink
Post by Diego® - RIsKer1124
| Io dicevo un' altra cosa, cioe' chi critica le gomme larghe alla fine lo
fa
| piu' perche' costano troppo che per altro.
| Come ho gia' detto, lascerei liberta' di misura pero' avendo una misura
| minima e diametro uguale/simile, della serie, sulla punto partiamo da una
| gomma base che so (tiro a caso) 195/65R15 e poi possiamo mettere quello
che
| ci pare mantenendo diametro simile quindi anche un bel 295/30R18 (
| http://www.miata.net/garage/tirecalc.html ) se entra ^_^
- entrano prima in aquaplaning
- hanno maggior attrito e quindi fanno consumare un pò più di carburante
Un momento, l'aquaplaning puó giá accadere a velocitá veramente basse. E
proprio perché non tutti sono piloti di F1 sono meglio. è alztrettanto
vero che a velocitá codice e rispettando le distanze di sicurezza il
pneuamatico piú stretto non ha alcuna controindicazione ed é piú che
sufficiente
Dr. Hiryuu
2009-12-23 19:44:45 UTC
Permalink
On Wed, 23 Dec 2009 19:04:21 +0100, "Diego® - RIsKer1124" <r u o t e q
Post by Diego® - RIsKer1124
- entrano prima in aquaplaning
- hanno maggior attrito e quindi fanno consumare un pò più di carburante
aggiungerei: con potenze da basse a medie (fino a 150-180CV) riducono
le prestazioni.

Non sono poi convinto che la tenuta aumenti sempre e comunque. Voglio
dire, su fondo liscio come un biliardo sì. Se appena il fondo è
irregolare, bisogna fare i conti con l'aumento delle masse non
sospese.

Lo stesso discorso si potrebbe fare sull'assetto in generale: non sono
convinto che l'equilibrio o la piacevolezza dell'auto aumenti
all'aumentare delle dimensioni; ricordo in merito il post di m.t. e
della sua M3 che, passata dai 18" ai 19", era diventata troppo
sottosterzante.
Post by Diego® - RIsKer1124
- sul bagnato non sono molti quelli che fanno i piloti di Formula 1; in
genere gli automobilisti sono più prudenti e tengono andature moderate
MA sul bagnato chiunque è quasi sempre più vicino al limite di
aderenza che non sull'asciutto.
Post by Diego® - RIsKer1124
- chi opta per spendere (e avere) una gomma da 18 o 19 pollici non considera
fondamentale il consumo maggiore di 0,3-0,5 km / litro
Concordo!
Post by Diego® - RIsKer1124
Peccato che abbiano dei pregi su asfalto asciutto che NON vengono compensati
viceversa in alcun modo.
Aggiungerei (come da te ricordato in altro post): permettono di
montare dischi freno più grandi (che tuttavia aumentano ancora di più
le masse non sospese - ah, gioie e dolori!)

In ogni caso il 99% di chi li sceglie lo fa per mere ragioni
estetiche, quindi il problema non si pone comunque.
Alex
2009-12-23 22:09:11 UTC
Permalink
Post by Dr. Hiryuu
aggiungerei: con potenze da basse a medie (fino a 150-180CV) riducono
le prestazioni.
Ancora meglio no? Almeno non corrono troppo le scatolette ^_^



Ciao, Alex.
--
Buone feste a tutti
(JPN, 360cv, 39)
http://www.heniadir.com/Subaru
Diego® - RIsKer1124
2009-12-24 09:57:03 UTC
Permalink
"Dr. Hiryuu" <hiryuu-***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@4ax.com...


| In ogni caso il 99% di chi li sceglie lo fa per mere ragioni
| estetiche, quindi il problema non si pone comunque.

Sì. In effetti nella stragrande maggioranza dei casi è solo una questone
estetica.
--
Diego® 48, 173 (MI)
I.D.A 1999>2009
"signore delle razze"
Alex
2009-12-23 22:08:25 UTC
Permalink
Post by Diego® - RIsKer1124
Peccato che abbiano dei pregi su asfalto asciutto che NON vengono compensati
viceversa in alcun modo.
Sai il costo maggiore rende i vantaggi sempre invisibili, mentre si tende a
ricordare gli eventuali difetti (se poi si possono chiamare difetti).


Ciao, Alex.
--
Buone feste a tutti
(JPN, 360cv, 39)
http://www.heniadir.com/Subaru
Dr. Hiryuu
2009-12-23 22:22:56 UTC
Permalink
Post by Alex
Sai il costo maggiore rende i vantaggi sempre invisibili, mentre si tende a
ricordare gli eventuali difetti (se poi si possono chiamare difetti).
L'esatto contrario avviene dopo che uno ha speso molto per qualcosa.

Come sempre, è difficile essere oggettivi.
Tuttavia, visti gli ultimi tre giorni, in cui 30 cm di neve fresca
(=un po' di paltina sull'asfalto) rendevano tutti gli italioti al
volante dei perfetti inetti (io andavo a piedi, e me la ridevo), mi
verrebbe da dire: benissimo, hai deciso per una gomma >155? Ti
sobbarchi -per legge- anche il costo di un treno di gomme da neve, e
d'inverno le monti.

Perché certo, i limiti di velocità, la costante guerra all'auto, il
martellamento sui pericoli della strada hanno reso il 90% di chi si
mette al volante incapace di guidare; ma certamente le uno e le panda
con le pirelli P3 135R13 sulla neve andavano meglio delle attuali
grande punto e polo con le 195 da 16" o 17", per ragioni squisitamente
tecniche.
Alex
2009-12-23 22:33:17 UTC
Permalink
Post by Dr. Hiryuu
mette al volante incapace di guidare; ma certamente le uno e le panda
con le pirelli P3 135R13
..non ci sono piu' le mezze stagioni...



Ciao, Alex.
--
Buone feste a tutti
(JPN, 360cv, 39)
http://www.heniadir.com/Subaru
Marco&Li
2009-12-24 14:23:30 UTC
Permalink
Post by Diego® - RIsKer1124
| Io dicevo un' altra cosa, cioe' chi critica le gomme larghe alla fine lo
fa
| piu' perche' costano troppo che per altro.
| Come ho gia' detto, lascerei liberta' di misura pero' avendo una misura
| minima e diametro uguale/simile, della serie, sulla punto partiamo da una
| gomma base che so (tiro a caso) 195/65R15 e poi possiamo mettere quello
che
| ci pare mantenendo diametro simile quindi anche un bel 295/30R18 (
| http://www.miata.net/garage/tirecalc.html ) se entra ^_^
- entrano prima in aquaplaning
- hanno maggior attrito e quindi fanno consumare un pò più di carburante
Un po piu è fantasioso, fra un 235 e un 155 si potrebbe dire che uno è
ecologista e l'altro rovina del mondo....
si porebbe ;)
Post by Diego® - RIsKer1124
- sul bagnato non sono molti quelli che fanno i piloti di Formula 1; in
genere gli automobilisti sono più prudenti e tengono andature moderate
- chi opta per spendere (e avere) una gomma da 18 o 19 pollici non considera
fondamentale il consumo maggiore di 0,3-0,5 km / litro
Peccato che abbiano dei pregi su asfalto asciutto che NON vengono compensati
viceversa in alcun modo.
:-))
--
Diego® 48, 173 (MI)
I.D.A 1999>2009
"signore delle razze"
Diego® - RIsKer1124
2009-12-26 11:43:38 UTC
Permalink
"Marco&Li" <***@firulla.it> ha scritto nel messaggio news:4b337967$0$1111$***@reader2.news.tin.it...

| Un po piu è fantasioso, fra un 235 e un 155 si potrebbe dire che uno è
| ecologista e l'altro rovina del mondo....
| si porebbe ;)

Beh non è proprio un esempio corretto perchè dove monti una 235 non
monteresti mai una 155 e viceversa ovvero sono gomme per 2 auto
completamente diverse.

Chi monta una 155 al massimo potrà montare una 185 mentre chi monta una 235
come minimo potrà montare una 205.
--
Diego® 48, 173 (MI)
I.D.A 1999>2009
"signore delle razze"
Marco&Li
2009-12-24 14:24:47 UTC
Permalink
Post by Diego® - RIsKer1124
| Io dicevo un' altra cosa, cioe' chi critica le gomme larghe alla fine lo
fa
| piu' perche' costano troppo che per altro.
| Come ho gia' detto, lascerei liberta' di misura pero' avendo una misura
| minima e diametro uguale/simile, della serie, sulla punto partiamo da una
| gomma base che so (tiro a caso) 195/65R15 e poi possiamo mettere quello
che
| ci pare mantenendo diametro simile quindi anche un bel 295/30R18 (
| http://www.miata.net/garage/tirecalc.html ) se entra ^_^
- entrano prima in aquaplaning
- hanno maggior attrito e quindi fanno consumare un pò più di carburante
- sul bagnato non sono molti quelli che fanno i piloti di Formula 1; in
genere gli automobilisti sono più prudenti e tengono andature moderate
- chi opta per spendere (e avere) una gomma da 18 o 19 pollici non considera
fondamentale il consumo maggiore di 0,3-0,5 km / litro
Peccato che abbiano dei pregi su asfalto asciutto che NON vengono compensati
viceversa in alcun modo.
:-))
a parte avere il loro bolide che ha meno ripresa di uno pari pari con dei 15
sotto :)
Kamox
2009-12-21 11:54:12 UTC
Permalink
http://www.oponeo.it/articoli/v/287/996/pneumatici_piu_larghi_o_piu_s...
Sostanzialmente d'accordo.
--
Kamox
[29; 280]
www.ringers.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...