Mirko
2012-03-05 17:08:19 UTC
...a parte l'idea coraggiosa e originale che racchiude in se, non pare
essere questo gran motore....
Provato sulla Panda si avvertono enormi scossoni all'avvio e allo
spegnimento (figuriamoci con un eventuale start&stop), è afflitto da turbo
lag paurosi, nonchè da una morte pressocchè totale sotto i 2000 giri. La
timbrica è sfiziosa, il carattere, una volta che il turbo spinge, c'è, ma la
sonorità in autostrada alla lunga diventa davvero stancante.
I consumi, data la scarsa cilindrata e potenza a disposizione, risentono
molto della velocità e dello stile di guida, e comunque quasi mai contenuti.
Ben lontani dai 25 al litro promessi da mamma Fiat...e molto simili a quelli
che ottengo io con la Clio, col doppio dei cilindri...
A questo punto, non era forse più saggio progettare un 3 cilindri? Avrebbe
paradossalmente avuto un funzionamento più regolare. D'altronde, di
monoblocchi a 4 in linea non mancano. Secondo me Fiat avrebbe dovuto credere
maggiormente nel suo 1242 in questi anni, troppo spesso snobbato. Una sua
versione con un cilindro in meno, una leggera ri-alesatura, pistoni forgiati
diversamente, e una testa diversa (praticamente un motore ex-novo...)
avrebbe restituito un sfizioso mille tre in linea...
Tra l'altro apprendo che Ford ha quasi pronto il suo 1.0 3 cilindri
Ecoboost, 100 e 125cv, quindi l'idea non sembra esser malsana....
Boh.
essere questo gran motore....
Provato sulla Panda si avvertono enormi scossoni all'avvio e allo
spegnimento (figuriamoci con un eventuale start&stop), è afflitto da turbo
lag paurosi, nonchè da una morte pressocchè totale sotto i 2000 giri. La
timbrica è sfiziosa, il carattere, una volta che il turbo spinge, c'è, ma la
sonorità in autostrada alla lunga diventa davvero stancante.
I consumi, data la scarsa cilindrata e potenza a disposizione, risentono
molto della velocità e dello stile di guida, e comunque quasi mai contenuti.
Ben lontani dai 25 al litro promessi da mamma Fiat...e molto simili a quelli
che ottengo io con la Clio, col doppio dei cilindri...
A questo punto, non era forse più saggio progettare un 3 cilindri? Avrebbe
paradossalmente avuto un funzionamento più regolare. D'altronde, di
monoblocchi a 4 in linea non mancano. Secondo me Fiat avrebbe dovuto credere
maggiormente nel suo 1242 in questi anni, troppo spesso snobbato. Una sua
versione con un cilindro in meno, una leggera ri-alesatura, pistoni forgiati
diversamente, e una testa diversa (praticamente un motore ex-novo...)
avrebbe restituito un sfizioso mille tre in linea...
Tra l'altro apprendo che Ford ha quasi pronto il suo 1.0 3 cilindri
Ecoboost, 100 e 125cv, quindi l'idea non sembra esser malsana....
Boh.
--
Mirko (25,100 spompi,CE)
Clio 1.2 TCe
Mirko (25,100 spompi,CE)
Clio 1.2 TCe