Discussione:
Staccabatteria
(troppo vecchio per rispondere)
Roccia Max De Poli
2006-11-13 13:49:32 UTC
Permalink
Ciao tutti.

I quasi-suoceri hanno una macchinetta di quasi 10 anni che mi sa che
disperde un po'... fattosta' che dopo una bella nottata umida come
quella ultima scorsa non e' raro che la batteria si faccia trovare
morta o moribonda.
Chiamato alla ribalta per risolvere il problema, sarei dell'idea di
mettere in opera uno stacca-batteria, tanto il macinino viene lasciato
fermo anche per settimane intere (10 anni e neanche 40.000 km...)
Il problema e' che non mi sogno nemmeno di imporre al quasi-suocero (70
suonati, male in arnese e con un rapporto con la tecnologia
automobilistica paragonabile a quello di un cro-magnon alle prese con
un acceleratore nucleare) di aprire il cofano e smanettare con gli
interruttori, quindi avrei bisogno di uno stacca che sia pilotabile
dall'interno, o almeno senza aprire il cofano.
Esiste qualcosa del genere? Chiedo troppo, eh?

E magari uno stacca che lasci passare quella manciata di milliampère
per la chiusura centralizzata?

cia'
Max
Twilight=crepuscolo
2006-11-13 13:52:51 UTC
Permalink
Post by Roccia Max De Poli
Esiste qualcosa del genere? Chiedo troppo, eh?
http://www.google.it/search?hl=it&q=staccabatteria
Post by Roccia Max De Poli
E magari uno stacca che lasci passare quella manciata di milliampère
per la chiusura centralizzata?
o stacca o non stacca :)
Roccia Max De Poli
2006-11-13 14:08:58 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
http://www.google.it/search?hl=it&q=staccabatteria
Provato. Tanta roba, ma tutti richiedono di aprire il cofano. A me
servirebbe qualcosa di remoto o "remotizzabile" con un comando del tipo
tira-spingi (quindi niente chiavi o manopoline da ruotare)
Post by Twilight=crepuscolo
Post by Roccia Max De Poli
E magari uno stacca che lasci passare quella manciata di milliampère
per la chiusura centralizzata?
o stacca o non stacca :)
Mah... da Norauto avevo visto qualcosa del genere... uno staccabatteria
con i due morsetti collegati da un filo con un elemento in mezzo... ma
non ho capito che elemento e'.
Mi insospettisce il fatto che veniva venduto esaltandone le doti di
"antifurto", quindi ho il dubbio che l'"elemento" fosse in realta' un
fusibile (autoradio, luci e chiusura centralizzata ok, cosi' il ladro
non sospetta dell'aggeggio, ma se provi a mettere in moto senza
chiudere lo staccabatteria, il fusibile fonde e la batteria sembra
improvvisamente morta, al che il ladruncolo scornato dovrebbe rivolgere
le proprie attenzioni all'auto adiacente. Almeno questa e' l'unica
spiegazione plausibile che son riuscito a concepire...)

cia'
Max
Twilight=crepuscolo
2006-11-13 14:28:39 UTC
Permalink
Post by Roccia Max De Poli
Provato. Tanta roba, ma tutti richiedono di aprire il cofano.
primo link, seconda foto in alto a SX. Lo puoi far montare anche in auto
Post by Roccia Max De Poli
A me
servirebbe qualcosa di remoto o "remotizzabile" con un comando del
tipo tira-spingi (quindi niente chiavi o manopoline da ruotare)
che differenza c'e' fra una manopola da ruotare e una da spingere?
Post by Roccia Max De Poli
Mah... da Norauto avevo visto qualcosa del genere... uno
staccabatteria con i due morsetti collegati da un filo con un
elemento in mezzo... ma non ho capito che elemento e'.
Mi insospettisce il fatto che veniva venduto esaltandone le doti di
"antifurto", quindi ho il dubbio che l'"elemento" fosse in realta' un
fusibile (autoradio, luci e chiusura centralizzata ok, cosi' il ladro
non sospetta dell'aggeggio, ma se provi a mettere in moto senza
chiudere lo staccabatteria, il fusibile fonde e la batteria sembra
improvvisamente morta, al che il ladruncolo scornato dovrebbe
rivolgere le proprie attenzioni all'auto adiacente. Almeno questa e'
l'unica spiegazione plausibile che son riuscito a concepire...)
si, ma la corrente continua a passare, quindi la batteria si scarica :)
Roccia Max De Poli
2006-11-13 14:39:54 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
che differenza c'e' fra una manopola da ruotare e una da spingere?
Che quella da spingere, posso attaccarci un cavo spiralato (il freno
della bicicletta, per intenderci) e portare il comando dove fa comodo a
me... o quasi.
Senza dovermi portare un cavo da 100 e piu' A in giro per mezzo
cofano...
Non so, devo vedere bene come e' messa la batteria e pensarci su.
Post by Twilight=crepuscolo
si, ma la corrente continua a passare, quindi la batteria si scarica :)
Si, ma se fosse limitata a, diciamo, 200 milliampere, la batteria
dovrebbe resistere una settimana (tempo di fermo massimo: poi lavano le
strade).

cia'
Max

Continua a leggere su narkive:
Loading...