Discussione:
Peugeot 206: pompa benzina
(troppo vecchio per rispondere)
ShadowMan
2006-12-03 13:27:57 UTC
Permalink
ciao a tutti
ma la pompa benzia della 206 dov'è collocata?
Qualche giorno fa ho scritto un post su problemi di potenza. Tutto sembrava
risolto, ma stamattina mi sono fermato in un parcheggio e nel ripartire si
sono presentati gli stessi problemi!
La differenza è stata che il motorino elettrico (pompa benzina? circuito
iniziezione?) che normalmente parte e poi si ferma prima di mettere in moto,
non si è fermato ed è rimasto sempre in funzione.

Forse è proprio quella la causa dei problemi di potenza.

Grazie in anticipo
--
ShadowMan
Enrico
2006-12-03 13:35:10 UTC
Permalink
Post by ShadowMan
ciao a tutti
ma la pompa benzia della 206 dov'è collocata?
Qualche giorno fa ho scritto un post su problemi di potenza. Tutto sembrava
risolto, ma stamattina mi sono fermato in un parcheggio e nel ripartire si
sono presentati gli stessi problemi!
La differenza è stata che il motorino elettrico (pompa benzina? circuito
iniziezione?) che normalmente parte e poi si ferma prima di mettere in moto,
non si è fermato ed è rimasto sempre in funzione.
Forse è proprio quella la causa dei problemi di potenza.
Grazie in anticipo
Non si capisce bene: intendi quello "zzzzzzzzzz" che si sente dalla
parte posteriore dell'auto appena accendi il quadro e dopo qualche
secondo smette?
Se sì è la pompa benzina che pressurizza l'impianto.
Si trova sotto la panchetta posteriore, la devi togliere, solitamente.
Manutenzione non credo si possa farne più di tanto, se non funziona
bene la si cambia.

Hai controllato il filtro della benzina che non sia intasato?
Poi in cosa consisono i "problemi di potenza"?
Fatica ad avviarsi, va a strappi,...
ShadowMan
2006-12-03 14:30:15 UTC
Permalink
Post by Enrico
Non si capisce bene: intendi quello "zzzzzzzzzz" che si sente dalla
parte posteriore dell'auto appena accendi il quadro e dopo qualche
secondo smette?
bravissimo...il problema è che non smette. E quando ciò succede ho dei
problemi con minimo che sale a 2000 giri e scarsa potenza in accelerazione.
Post by Enrico
Se sì è la pompa benzina che pressurizza l'impianto.
Si trova sotto la panchetta posteriore, la devi togliere, solitamente.
Manutenzione non credo si possa farne più di tanto, se non funziona
bene la si cambia.
Hai controllato il filtro della benzina che non sia intasato?
Poi in cosa consisono i "problemi di potenza"?
ho identificato il filtro, ma non riesco a vedere la pompa della benzina:
sono vicini?

grazie
--
ShadowMan
Enrico
2006-12-03 14:38:12 UTC
Permalink
Post by ShadowMan
bravissimo...il problema è che non smette. E quando ciò succede ho dei
problemi con minimo che sale a 2000 giri e scarsa potenza in accelerazione.
Circa il problema del minimo può essere anche altro, ma dopo un pò la
pompa dovrebbe cessare di pressurizzare, quindi qualcosa che non quadri
ci potrebbe essere realmente.
Post by ShadowMan
sono vicini?
Non è detto. Nella mia vecchia auto a benzina (l'attuale non so
ancora) la pompa era chiaramente nel serbatoio, ma il filtro era nel
vano motore, un barilotto di ferro con un'entrata ed
un'uscita(chiaramente), vicino alla parete dell'abitacolo.
Però so di auto che hanno il filtro prima della pompa od addirittura
integrato ad essa!
Tu dove hai trovato il filtro? Nel vano motore, sotto il passaruota
posteriore....
La pompa comunque la dovresti vedere sollevando la panchetta
posteriore/la moquette.
C'è una botola cui probabilemnte giungono cavi, la ruoti, la sollevi
ed eccoti la pompa.
Esaminala, ma non è detto che la causa sia lei.

Loading...