Discussione:
Discovery Sport 2.0 eD4 150 CV 2WD e la catena di distribuzione ?
(troppo vecchio per rispondere)
FrancoP
2021-04-05 16:24:59 UTC
Permalink
Chi la vende dice che la catena di distribuzione non ha bisogno di
manutenzione.

Che vuol dire ?
Grazie
Catrame
2021-04-05 16:40:56 UTC
Permalink
Era il 05/04/2021 quando l'utente FrancoP ( ***@FrancoP.it ) si
assunse la responsabilitá di postare su it.discussioni.auto questo
Post by FrancoP
Chi la vende dice che la catena di distribuzione non ha bisogno di
manutenzione.
Che vuol dire ?
Grazie
che é un cialtrone
--
Mi fa fatica mettere la firma.
Zotto T
2021-04-05 17:01:04 UTC
Permalink
Post by FrancoP
Che vuol dire ?
Grazie
Che rispetto ad auto con cinghia non si cambia?
M C
2021-04-06 10:31:15 UTC
Permalink
Post by Zotto T
Che rispetto ad auto con cinghia non si cambia?
in teoria dovrebbe durare quanto il motore.
poi leggo che certe si rompono quindi meglio cambiarle a XXX km, altre si allungano e bisogna cambiarle ogni YYY km. alla fin fine reggono sì meglio della cinghia ma non tanto di più, almeno se la cinghia va cambiata ogni 100K km.
poi ce ne sono anche di buone che mantengono le promesse eh ...
Giacobino da Tradate
2021-04-05 18:10:36 UTC
Permalink
Il giorno Mon, 5 Apr 2021 18:24:59 +0200
Post by FrancoP
Chi la vende dice che la catena di distribuzione non ha bisogno di
manutenzione. Che vuol dire ?
e' abbastanza vero, in generale la catena non si cambia, va solo
registrata se diventa rumorosa. Nel caso specifico il motore INGENIUM
della land rover ha TRE catene corte e piu' sono corte meno ballano
meno manutenzione richiedono.

la prima aziona la pompa di iniezione, la seconda aziona gli alberi a
camme, la terza aziona la pompa dell'olio. Le prime due catene sono
nella parte POSTERIORE del motore, il che indica che non e' previsto di
metterci le mani troppo spesso.
--
"Le Mondine" Fan Club
FrancoP
2021-04-05 18:02:21 UTC
Permalink
Il 05/04/2021 20:10, Giacobino da Tradate ha scritto:
....
Post by Giacobino da Tradate
e' abbastanza vero, in generale la catena non si cambia, va solo
registrata se diventa rumorosa. Nel caso specifico il motore INGENIUM
della land rover ha TRE catene corte e piu' sono corte meno ballano
meno manutenzione richiedono.
la prima aziona la pompa di iniezione, la seconda aziona gli alberi a
camme, la terza aziona la pompa dell'olio. Le prime due catene sono
nella parte POSTERIORE del motore, il che indica che non e' previsto di
metterci le mani troppo spesso.
A 100.000 chilometri ?
Giacobino da Tradate
2021-04-06 10:44:40 UTC
Permalink
Il giorno Mon, 5 Apr 2021 20:02:21 +0200
Post by FrancoP
Post by Giacobino da Tradate
Le prime due catene
sono nella parte POSTERIORE del motore, il che indica che non e'
previsto di metterci le mani troppo spesso.
A 100.000 chilometri ?
Ma no, molto di piu'.

Nei vecchi motori Land Rover si cambiava la cinghia di gomma ogni
160.000 (100.000 miglie imperiali). La catena tendenzialmente non si
cambia mai, al massimo si registra.

L'hanno messo in un posto cazzuto perche' non prevedono di manometterla.

leggo che hanno speso 500 milioni di sterline per fare il nuovo
stabilimento per i motori diesel. Hanno avuto un bel coraggio.
--
"Le Mondine" Fan Club
8tto
2021-04-06 12:00:42 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
L'hanno messo in un posto cazzuto perche' non prevedono di manometterla.
Hanno copiato questa genialata dai 2000 diesel BMW, che infatti...
--
8tto dal mac
Fafifugno
2021-04-06 05:00:16 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Le prime due catene sono
nella parte POSTERIORE del motore, il che indica che
Quando c'è da metterci le mani cacci tanti ma *TANTI* soldi :-P
Giacobino da Tradate
2021-04-06 10:45:45 UTC
Permalink
Il giorno Mon, 5 Apr 2021 22:00:16 -0700 (PDT)
Post by Fafifugno
Post by Giacobino da Tradate
Le prime due catene sono
nella parte POSTERIORE del motore
Quando c'è da metterci le mani cacci tanti ma *TANTI* soldi :-P
oh beh anche nella Ferrari, fin dalla 348, se devi cambiare la cinghia
devi tirar fuori il motore.
--
"Le Mondine" Fan Club
Fafifugno
2021-04-06 11:53:05 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
oh beh anche nella Ferrari, fin dalla 348, se devi cambiare la cinghia
devi tirar fuori il motore.
Anche nella mia, se è per questo. Ma in un veicolo con il motore posteriore centrale ha senso, in uno con il motore anteriore no.
Giacobino da Tradate
2021-04-07 08:19:50 UTC
Permalink
Il giorno Tue, 6 Apr 2021 04:53:05 -0700 (PDT)
Post by Fafifugno
se devi cambiare la cinghia devi tirar fuori il motore.
Anche nella mia
Ahi, la cinghia degrada nel tempo anche se non usi il motore.
--
"Le Mondine" Fan Club
Fafifugno
2021-04-07 11:56:44 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Ahi, la cinghia degrada nel tempo anche se non usi il motore.
La mia ha la catena, non la cinghia
Giacobino da Tradate
2021-04-07 12:08:58 UTC
Permalink
Il giorno Wed, 7 Apr 2021 04:56:44 -0700 (PDT)
Post by Fafifugno
Post by Giacobino da Tradate
Ahi, la cinghia degrada nel tempo anche se non usi il motore.
La mia ha la catena, non la cinghia
Se hai la *catena* difficilmente dovrai togliere il motore per cambiare
la *cinghia*.
--
"Le Mondine" Fan Club
Beppe
2021-04-05 17:54:04 UTC
Permalink
Post by FrancoP
Chi la vende dice che la catena di distribuzione non ha bisogno di
manutenzione.
Che vuol dire ?
Grazie
Hanno fatto una Discovery 2wd?!
Vade retro saragat!
Loading...