Discussione:
gasolio gelato
(troppo vecchio per rispondere)
momo
2005-12-07 16:32:36 UTC
Permalink
Ho vista da norauto un prodotto antigelo per diesel e mi chiedevo a che
temperatura gela.
Io ho lasciato la macchina parcheggiata all'aperto con temperature inferiore
a -15° e l'unico risultato è stato ghiacciare le lattine di birra che avevo
a bordo ma la macchina è partita senza problemi.
--
Max (24,115,MI-TO)
-----
SUV= veicolo senza utilità.
"Potete comperare una Ford T di qualunque colore,
basta che sia nera" (H. Ford)
http://www.masvill.50megs.com
SydneyBlue120d
2005-12-07 16:48:24 UTC
Permalink
Post by momo
Ho vista da norauto un prodotto antigelo per diesel e mi chiedevo a che
temperatura gela.
Io ho lasciato la macchina parcheggiata all'aperto con temperature inferiore
a -15° e l'unico risultato è stato ghiacciare le lattine di birra che avevo
a bordo ma la macchina è partita senza problemi.
Infatti tutti i distributori se non sbaglio forniscono gasolio invernale in
questo periodo...
--
Ciao mine
http://metropolis.blogs.com/
BMW 120d Attiva driver
Marco
2005-12-07 18:26:25 UTC
Permalink
Post by SydneyBlue120d
Infatti tutti i distributori se non sbaglio forniscono gasolio invernale in
questo periodo...
temo che questo avvenga solo in località montane.

se fai gasolio a milano e vai a livigno ci sono buone possibilità che questo
geli

ciao
Marco
2005-12-07 18:39:27 UTC
Permalink
Post by Marco
temo che questo avvenga solo in località montane.
No, anche a milano....
--
Marco 71,MI
Beemer 760Li Driver
Benzy CL203 350 Driver by default
Marco
2005-12-07 18:40:20 UTC
Permalink
Io per sicurezza quando vado in posti molto freddi metto l'antigelo.

un mio amico è rimasto a ponte di legno con il gasolio gelato....

Ciao
Frisco
2005-12-07 19:13:07 UTC
Permalink
io non ho mai sentito parlare di questo problema...ma esiste anche per la
benzina??
Post by Marco
Io per sicurezza quando vado in posti molto freddi metto l'antigelo.
un mio amico è rimasto a ponte di legno con il gasolio gelato....
Ciao
Marco
2005-12-07 19:16:55 UTC
Permalink
Post by Frisco
io non ho mai sentito parlare di questo problema...ma esiste anche per la
benzina??
no solo x il gasolio

se non sbaglio è la paraffina che si accumula nel filtro e gela
Frisco
2005-12-07 19:23:17 UTC
Permalink
e cmq si parla di temperature ben al di sotto dei -10 vero?
Post by Marco
Post by Frisco
io non ho mai sentito parlare di questo problema...ma esiste anche per la
benzina??
no solo x il gasolio
se non sbaglio è la paraffina che si accumula nel filtro e gela
Caedar
2005-12-07 21:40:03 UTC
Permalink
Post by Frisco
e cmq si parla di temperature ben al di sotto dei -10 vero?
Diciamo introno ai -5 per i primi sintomi, sotto i -10 per sintomi ben
più gravi.

Cmq che io sappia in inverno il gasolio è tutto additivato e non solo in
montagna.

Cmq nel dubbio, se si parte da Milano e si va in montagna, basta una
tanichetta di 2-3 litri di benzina su 50 di gasolio e il problema è risolto.
--
Caedar (35, 82, SO, 22 pt) - www.caedar.it
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
Same Ranger 45 1.3 8v
Marco
2005-12-07 22:27:57 UTC
Permalink
Post by Caedar
Cmq nel dubbio, se si parte da Milano e si va in montagna, basta una
tanichetta di 2-3 litri di benzina su 50 di gasolio e il problema è risolto.
la benzina non può creare problemi ai moderni common rail/iniettore-pompa?
Renaissance
2005-12-08 07:20:55 UTC
Permalink
Post by Marco
Post by Caedar
Cmq nel dubbio, se si parte da Milano e si va in montagna, basta
una tanichetta di 2-3 litri di benzina su 50 di gasolio e il
problema è risolto.
la benzina non può creare problemi ai moderni common
rail/iniettore-pompa?
In ridotte percentuali, no.

bye G.L.
freez267
2005-12-08 11:48:27 UTC
Permalink
Post by Renaissance
Post by Marco
Post by Caedar
Cmq nel dubbio, se si parte da Milano e si va in montagna, basta
una tanichetta di 2-3 litri di benzina su 50 di gasolio e il
problema è risolto.
la benzina non può creare problemi ai moderni common
rail/iniettore-pompa?
In ridotte percentuali, no.
Io preferirei mettere l'antigelo nel gasolio che la benzina. Sui vecchi
diesel funzionava a meraviglia ma i nuovi euro4 meglio farli andare solo a
gasolio
Caedar
2005-12-08 16:33:19 UTC
Permalink
Post by freez267
Io preferirei mettere l'antigelo nel gasolio che la benzina. Sui vecchi
diesel funzionava a meraviglia ma i nuovi euro4 meglio farli andare solo a
gasolio
Libero di fare come credi, ma il metodo è funzonante.

Non so se mettere l'additivo costi meno. Certo che tre litri di benzina
li trovi in ogni distributore anche self-service in giorno di festa...

Cmq gli euro 4, 5, 6, 7, 8, 9.... non cambiono nulla con tre litri di
benzina su 50 (con quindi 47 litri di gasolio), E' l'1,5 percento.
Trascurabile per avere problemi, estremamente efficace per evitare il
congelamento.

Bisognerebbe cheidere ai furboni della colza come fanno, quella dovrebbe
ghiacciare prima, perché molto più ricca di soatanze vegetali che si
solidificano a temperature molto più alte (basta guardare il contenuto
di una bottiglia di olio conservato a 4 gradi...
--
Caedar (35, 82, SO, 22 pt) - www.caedar.it
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
Same Ranger 45 1.3 8v
Renaissance
2005-12-08 20:07:14 UTC
Permalink
Post by freez267
Post by Renaissance
Post by Marco
la benzina non può creare problemi ai moderni common
rail/iniettore-pompa?
In ridotte percentuali, no.
Io preferirei mettere l'antigelo nel gasolio che la benzina. Sui vecchi
diesel funzionava a meraviglia ma i nuovi euro4 meglio farli andare solo a
gasolio
Se alludi al presunto ridotto potere lubrificante del gasolio a basso
tenore di zolfo, questo e' stato ovviato da una certa percentuale di
biodiesel. E come detto da Caedar, una piccola percentuale di benzina
verde non fa male (mentre in epoca di rossa, il piombo tetraetile non
era comunque salutare per l'impianto di iniezione, anche sui diesel piu'
"antichi" dotati di pompe in linea, mentre la "normale" poteva andare).
Sono parecchi i post di chi ha erroneamente rifornito con verde (senza
fare un pieno con poco gasolio se non addirittura col serb. in riserva,
naturalmente, il che implica almeno lo svuotamento del serbatoio), e che
ha risolto diluendo continuamente con gasolio, senza nessun problema.
Ora, al di la' che la benzina eviti il congelamento, chiaro che cio'
non toglie che l'additivo possa essere senz'altro meglio.
A 'sto punto, chiedo una cosa: i famosi "ceri pasquali" (i filtri del
gasolio con paraffina addensata dal congelamento), sono ancora un
problema di oggi, come succedeva ieri? :-D

bye G.L.
giugiu
2005-12-08 20:25:56 UTC
Permalink
Post by Caedar
Cmq gli euro 4, 5, 6, 7, 8, 9.... non cambiono nulla con tre litri di
benzina su 50 (con quindi 47 litri di gasolio), E' l'1,5 percento.
Trascurabile per avere problemi, estremamente efficace per evitare il
congelamento.
mmmh, 3 su 50 sono 6 su 100, quindi il 6%, il quadruplo di quello che
dicevi !!!!!!
Io non metto niente, macchina vecchia, abito a 800 mt sulle alpi e fino
a -25
non mi è successo niente. Mai additivato.
Se avessi un'auto nuova preferirei l'additivo.

Ciao

G
Caedar
2005-12-11 15:22:05 UTC
Permalink
Post by giugiu
mmmh, 3 su 50 sono 6 su 100, quindi il 6%, il quadruplo di quello che
dicevi !!!!!!
Giusto, hai ragione, ma non cambia la questione. Ovvero su 50 litri ci
puoi mettere circa tre litri di benzina.

E' una vecchia regola usata per anni dalle mie parti. Ora non serve più
perché il gasolio è additivato per 5 mesi l'anno.
Post by giugiu
Io non metto niente, macchina vecchia, abito a 800 mt sulle alpi e fino
a -25
non mi è successo niente. Mai additivato.
E' additivato alla fonte. ;-)
Post by giugiu
Se avessi un'auto nuova preferirei l'additivo.
Anche io ci mettere l'additivo, ma se fossi in giro, devo rifornire, so
che la destinazione è in un posto molto freddo, devo arrivarci e
lasciare l'auto all'aperto. E' domenica e non c'è aperto un cavolo di
distributore se non self service. Cosa faccio? 47 litri di diesel e 3 di
benzina e vado tranquillo.Se invece le altrenative ci sono (gasolio
invernale o additivo) le userei.

Diciamo che la mia è una tecnica di sopravvivenza e non una pratica da
considerare normale.
--
Caedar (35, 82, SO, 22 pt) - www.caedar.it
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
Same Ranger 45 1.3 8v
Denethor
2005-12-07 21:29:39 UTC
Permalink
Post by Marco
no solo x il gasolio
se non sbaglio è la paraffina che si accumula nel filtro e gela
Si, più che altro è che si solidifica ovunque sia, quindi nella pompa, nelle
tubazioni, serbatoio, filtro (nel quale non mi risulta si accumuli in modo
particolare)...
NiCkO
2005-12-07 20:54:16 UTC
Permalink
Post by momo
Ho vista da norauto un prodotto antigelo per diesel e mi chiedevo a che
temperatura gela.
Io ho lasciato la macchina parcheggiata all'aperto con temperature inferiore
a -15° e l'unico risultato è stato ghiacciare le lattine di birra che avevo
a bordo ma la macchina è partita senza problemi.
vendono il gasolio alpino, senza paraffina che quindi non congela
--
NiCkO [24y,136hp,VE]
406 ST SPORT 2.2 16V HDi *FAP*
+Dell Axim ***@624MHz & TomTom
+Cruise Control (grazie 307club.it!)
Loading...